PDA

View Full Version : Fibra ftth 1000mbps vodafone


Dany22gt
14-01-2018, 16:45
Salve a tutti, mi presento sono Danilo di Venezia e come da titolo Ho attivato la linea 1gb in con Vodafone. La Vodafone station revolution è scadente , quindi ho collegato in cascata un netgear d7000 1900ac (1300 5 ghz/600 2.4) che mi consenta soprattutto di arrivare in download ad 1gb. da qui inizia il mio problema, ovvero con cavo lan sfrutto appieno la mia connessione 800/900mbits ma solo il 20%in wifi,infatti non supero i 270mbits.(testato lo stesso server con speeedtest.net con e senza cavo sempre uguale risultato). Ho sostituito la scheda di rete con una intel ac8265 (862mbps) e non ho avuto nessun beneficio. Ho cambiato il router con un asus RT-AC87U ac 2400 (1733 5g/600 2.4) e non è cambiato nulla. Ho provato perfino a mettere un adattatore wifi via usb 3.0 da 865 mbps e nemmeno così è cambiato nulla, vado sempre a 240/270 mbps.
Devo quindi pensare che il problema sia il laptop?si parla di un asus x556u i7 7500u. Tra l'altro non ne ho altri su cui far altre prove

Grazie a chiunque sappia rispondere.

EliGabriRock44
14-01-2018, 16:49
Salve a tutti, mi presento sono Danilo di Venezia e come da titolo Ho attivato la linea 1gb in con Vodafone. La Vodafone station revolution è scadente , quindi ho collegato in cascata un netgear d7000 1900ac (1300 5 ghz/600 2.4) che mi consenta soprattutto di arrivare in download ad 1gb. da qui inizia il mio problema, ovvero con cavo lan sfrutto appieno la mia connessione 800/900mbits ma solo il 20%in wifi,infatti non supero i 270mbits.(testato lo stesso server con speeedtest.net con e senza cavo sempre uguale risultato). Ho sostituito la scheda di rete con una intel ac8265 (862mbps) e non ho avuto nessun beneficio. Ho cambiato il router con un asus RT-AC87U ac 2400 (1733 5g/600 2.4) e non è cambiato nulla. Ho provato perfino a mettere un adattatore wifi via usb 3.0 da 865 mbps e nemmeno così è cambiato nulla, vado sempre a 240/270 mbps.
Devo quindi pensare che il problema sia il laptop?si parla di un asus x556u i7 7500u. Tra l'altro non ne ho altri su cui far altre prove

Grazie a chiunque sappia rispondere.

Il problema a sto punto é il laptop.
Cambia browser per vedere se i risultati sono diversi, aggiorna i driver di rete e niente, più di così non puoi fare.

Dany22gt
14-01-2018, 17:09
Il problema a sto punto é il laptop.
Cambia browser per vedere se i risultati sono diversi, aggiorna i driver di rete e niente, più di così non puoi fare.

si si avevo usato sia chrome che explorer, lo avevo omesso...driver della scheda di rete aggornati la settimana scorsa quando ho montato la nuova intel. Ma mi fa girare sta cosa...possibile che un pc del 2016/17 non vada a piu di 200 mbps in wifi?

diaretto
14-01-2018, 17:40
si si avevo usato sia chrome che explorer, lo avevo omesso...driver della scheda di rete aggornati la settimana scorsa quando ho montato la nuova intel. Ma mi fa girare sta cosa...possibile che un pc del 2016/17 non vada a piu di 200 mbps in wifi?

Esatto. Il wifi ha un sacco di criticità varie per cui la velocità REALE non può superare un certo tot e dipende moltissimo dagli apparati in uso e dalle condizioni.

Se vuoi avere il massimo usa un cavo ethernet.

Dany22gt
14-01-2018, 17:46
Esatto. Il wifi ha un sacco di criticità varie per cui la velocità REALE non può superare un certo tot e dipende moltissimo dagli apparati in uso e dalle condizioni.

Se vuoi avere il massimo usa un cavo ethernet.

Capisco...ma non ho mai voluto il massimo ma mi sarei accontentato di andare a 500/600 in wifi. Vorrei sapere comunque da chi ha una linea come la mia a che velocità arriva. Almeno per soddisfare la mia curiosità

EliGabriRock44
14-01-2018, 17:52
Fai prima a comprare una scheda usb-wifi esterna.
Poi sul sito di intel parla di quegli 800Mb teorici, ma non so se sono la somma delle due frequenze altrimenti é normale andare su quei valori.

Dany22gt
14-01-2018, 21:31
Fai prima a comprare una scheda usb-wifi esterna.
Poi sul sito di intel parla di quegli 800Mb teorici, ma non so se sono la somma delle due frequenze altrimenti é normale andare su quei valori.

io hho comprato l'antennina esterna che però ho notato che raggiungono al massimo ac1200 870+300, ma ho sempre lo stesso valore. tu cosa intendi per scheda usb, al limite postami un esempio
grazie

EliGabriRock44
14-01-2018, 21:35
io hho comprato l'antennina esterna che però ho notato che raggiungono al massimo ac1200 870+300, ma ho sempre lo stesso valore. tu cosa intendi per scheda usb, al limite postami un esempio
grazie

Una chiavetta usb che serve a connetterti via wifi.

Dany22gt
15-01-2018, 10:02
Una chiavetta usb che serve a connetterti via wifi.

Posso chiederti di mostrarne una. Io credevo che esistessero solo le antennine esterne usb

EliGabriRock44
15-01-2018, 10:20
Posso chiederti di mostrarne una. Io credevo che esistessero solo le antennine esterne usb

É la stessa cosa 😂

TP-LINK AC1300, Adattatore WLAN Dualband USB 3.0, 400MBit/s at 2,4GHz + 867MBit/s at 5GHz, 802.11a/b/g/n/ac, WPA2/WPA, WPS https://www.amazon.it/dp/B01N2U8YRF/ref=cm_sw_r_cp_apa_XihxAbG0W2ZZ1

Dany22gt
15-01-2018, 10:49
É la stessa cosa 😂

TP-LINK AC1300, Adattatore WLAN Dualband USB 3.0, 400MBit/s at 2,4GHz + 867MBit/s at 5GHz, 802.11a/b/g/n/ac, WPA2/WPA, WPS https://www.amazon.it/dp/B01N2U8YRF/ref=cm_sw_r_cp_apa_XihxAbG0W2ZZ1

avevo acquistato questa: https://www.amazon.it/gp/product/B075RZZ545/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

poi l'ho resa visto che non era cambiato nulla. Tu dici che se acquisto la tp link ho qualche possibilità?

EliGabriRock44
15-01-2018, 11:02
avevo acquistato questa: https://www.amazon.it/gp/product/B075RZZ545/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

poi l'ho resa visto che non era cambiato nulla. Tu dici che se acquisto la tp link ho qualche possibilità?

Non penso possa cambiare qualcosa.

Dany22gt
16-01-2018, 09:57
Non penso possa cambiare qualcosa.
Quale sarebbe arrivati a questo punto l'ultima prova per capire il problema dove sta?

EliGabriRock44
16-01-2018, 10:00
Quale sarebbe arrivati a questo punto l'ultima prova per capire il problema dove sta?

Il PC, via cavo, va al Gigabit?

diaretto
16-01-2018, 10:34
Specifico cavo cat 5e (ALMENO!) e scheda di rete del computer a 1Gbit.

Dany22gt
16-01-2018, 10:35
Il PC, via cavo, va al Gigabit?

si ci va perfettamente...800/900 tranquilli

EliGabriRock44
16-01-2018, 11:34
si ci va perfettamente...800/900 tranquilli

Allora il wifi rimane il problema.

Dany22gt
16-01-2018, 12:00
Allora il wifi rimane il problema.

questo è il test fatto col cavo
http://www.speedtest.net/result/6970525086.png (http://www.speedtest.net/my-result/6970525086)

Dany22gt
16-01-2018, 23:31
in un momento libero ho scoperto questa app android che analizza il wifi ed ho scoperto questo:

https://s14.postimg.org/ot0wsp71p/fghd.jpg (https://postimg.org/image/ot0wsp71p/)

deduco quindi che il wifi arriva alla velocità piu o meno del giga e che quindi il problema sono solo i device attuali che non sfruttano appieno queste velocità. Voglio anche segnalare che a distanza di 40/50 cm e non metri con un mezzo muro di mezzo la velocità "piomba" a 390/433 mbps