Nemolo
14-01-2018, 14:25
Superata la veneranda età di 40 anni, mi accingo a comprare il primo UPS.
Ho adocchiato l'APC da 1500VA, ma si pone il dilemma di quali prese scegliere sul retro: schuko o IEC?
Il dubbio si pone per 3 motivi:
- nel caso optassi per le IEC C13, sarebbero ben 10: 5 con backup di batteria e protezione da sovratensioni, 5 uscite con protezione da sovratensioni.
- nel caso optassi per le schuko, sarebbero 6: 3 con backup di batteria e protezione da sovratensioni, 3 uscite con protezione da sovratensioni
- attualmente non ho cavi con maschio IEC, ma solo cavi schuko o spine piatte 2p+T, quindi dovrei considerare spesa aggiuntiva per cavi o almeno un adattatore per usare ciabattone, ma allora che me ne farei di tutte le 10 prese? credo che la ciabatta mandi a ramengo tutto il discorso sulla protezione da sbalzi etc
Ditemi per favore che le IEC "sono meglio" e che devo optare per quel modello, almeno me ne faccio una ragione :)
Ho adocchiato l'APC da 1500VA, ma si pone il dilemma di quali prese scegliere sul retro: schuko o IEC?
Il dubbio si pone per 3 motivi:
- nel caso optassi per le IEC C13, sarebbero ben 10: 5 con backup di batteria e protezione da sovratensioni, 5 uscite con protezione da sovratensioni.
- nel caso optassi per le schuko, sarebbero 6: 3 con backup di batteria e protezione da sovratensioni, 3 uscite con protezione da sovratensioni
- attualmente non ho cavi con maschio IEC, ma solo cavi schuko o spine piatte 2p+T, quindi dovrei considerare spesa aggiuntiva per cavi o almeno un adattatore per usare ciabattone, ma allora che me ne farei di tutte le 10 prese? credo che la ciabatta mandi a ramengo tutto il discorso sulla protezione da sbalzi etc
Ditemi per favore che le IEC "sono meglio" e che devo optare per quel modello, almeno me ne faccio una ragione :)