View Full Version : Problema con alimentatore malfunzionante
raezmopn
14-01-2018, 12:49
Salve a tutti, credo di avere un problema con l'alimentatore del mio vecchio pc desktop. Premetto che si tratta di una macchina anzianotta, del 2008, parzialmente upgradata nel 2015.
Il problema è il seguente: accendo alimentatore con pulsante sul retro, la corrente arriva alla scheda madre, il led si accende ma subito dopo si spegne, come se l'alimentatore non riuscisse a mandare corrente. Il pc quindi non si può avviare e devo spegnere e riaccendere l'alimentatore più volte prima di riuscire a far partire la macchina. Insomma come se nove volte su dieci l'accensione faccia cilecca.
Ho controllato la cavetteria interna ed è in ordine, anche il cavo di alimentazione che va fino alla presa di corrente funziona, e la stessa presa non ha guasti. A questo punto credo che l'alimentatore stia esalando gli ultimi respiri. Ma ovviamente non capendone molto potrebbe essere altro.
La mia domanda quindi è: è proprio l'alimentatore che si sta guastando oppure può essere un altro elemento del pc che crea problemi? Grazie per le risposte :)
Linusus83
14-01-2018, 13:18
Salve a tutti, credo di avere un problema con l'alimentatore del mio vecchio pc desktop. Premetto che si tratta di una macchina anzianotta, del 2008, parzialmente upgradata nel 2015.
Il problema è il seguente: accendo alimentatore con pulsante sul retro, la corrente arriva alla scheda madre, il led si accende ma subito dopo si spegne, come se l'alimentatore non riuscisse a mandare corrente. Il pc quindi non si può avviare e devo spegnere e riaccendere l'alimentatore più volte prima di riuscire a far partire la macchina. Insomma come se nove volte su dieci l'accensione faccia cilecca.
Ho controllato la cavetteria interna ed è in ordine, anche il cavo di alimentazione che va fino alla presa di corrente funziona, e la stessa presa non ha guasti. A questo punto credo che l'alimentatore stia esalando gli ultimi respiri. Ma ovviamente non capendone molto potrebbe essere altro.
La mia domanda quindi è: è proprio l'alimentatore che si sta guastando oppure può essere un altro elemento del pc che crea problemi? Grazie per le risposte :)
che configurazione hai e che alimentatore hai?
se a volte va e a volte no sembra potrebbe essere un cavo che non fa contatto perfettamente, oppure potrebbe essere la connessione alla mobo instabile o anche (meno probabile) eccesso di polvere. se tutti i cavi sono ben collegati e se non hai polvere potresti controllare con un tester la tensione. Considera che se l'alimentatore ha ormai 10 anni conviene ad ogni modo cambiarlo in quanto datato, sfruttato e sicuramente non performante.
raezmopn
14-01-2018, 13:42
che configurazione hai e che alimentatore hai?
se a volte va e a volte no sembra potrebbe essere un cavo che non fa contatto perfettamente, oppure potrebbe essere la connessione alla mobo instabile o anche (meno probabile) eccesso di polvere. se tutti i cavi sono ben collegati e se non hai polvere potresti controllare con un tester la tensione. Considera che se l'alimentatore ha ormai 10 anni conviene ad ogni modo cambiarlo in quanto datato, sfruttato e sicuramente non performante.
Ciao!
L'alimentatore è un Cooler Master 460W. Il pc ha la seguente configurazione: mobo Asus P5KC, CPU Intel Core Duo E6750 2.66GHz, Ram 4 GB, scheda video Radeon HD3870, più un SSD da 64gb e un HD da 250gb.
Il problema non è che a volte va e a volte no. Ad ogni accensione fa così. Purtroppo non ho tester per la tensione. Per la polvere sono abbastanza scrupoloso e il pc viene pulito regolarmente, forse è per questo che mi è durato dieci anni :D
Effettivamente potrebbe essere un cavo che non fa bene contatto o la connessione alla mobo. Ad esempio ho dovuto tempo fa spostare la scheda video da uno slot ad un altro perché il connettore PCIe 16x non faceva più contatto e bloccava il pc all'avvio
Linusus83
14-01-2018, 14:42
Ciao!
L'alimentatore è un Cooler Master 460W. Il pc ha la seguente configurazione: mobo Asus P5KC, CPU Intel Core Duo E6750 2.66GHz, Ram 4 GB, scheda video Radeon HD3870, più un SSD da 64gb e un HD da 250gb.
Il problema non è che a volte va e a volte no. Ad ogni accensione fa così. Purtroppo non ho tester per la tensione. Per la polvere sono abbastanza scrupoloso e il pc viene pulito regolarmente, forse è per questo che mi è durato dieci anni :D
Effettivamente potrebbe essere un cavo che non fa bene contatto o la connessione alla mobo. Ad esempio ho dovuto tempo fa spostare la scheda video da uno slot ad un altro perché il connettore PCIe 16x non faceva più contatto e bloccava il pc all'avvio
se hai già avuto problemi con la Mobo non è escluso che sia quella la causa, controlla cmq che i collegamenti siano ben saldi e poi magari prova a mettere l'alimentatore su un'altro pc per fare delle prove. se non hai altri pc e se sei un pò smanettone potresti provare ad accendere l'alimentatore anche senza scheda madre, su youtube ci sono guide che mostrano come fare, basta semplicemente fare un ponte con 2 fili. Se ti si accende normalmente al primo colpo puoi escludere che la causa sia l'ALI stesso e passare alla scheda madre.
In caso decidessi di cambiarlo prendine uno da almeno 550w così di poterlo tenere anche in futuro. considera anche che la tua scheda video è vecchia e molto poco efficiente in termini di consumo (a occhio CPU e GPU sei sui 350w, forse anche di più per cui i 460w attuali dell'ali sono al limite)
raezmopn
14-01-2018, 14:47
se hai già avuto problemi con la Mobo non è escluso che sia quella la causa, controlla cmq che i collegamenti siano ben saldi e poi magari prova a mettere l'alimentatore su un'altro pc per fare delle prove. se non hai altri pc e se sei un pò smanettone potresti provare ad accendere l'alimentatore anche senza scheda madre, su youtube ci sono guide che mostrano come fare, basta semplicemente fare un ponte con 2 fili. Se ti si accende normalmente al primo colpo puoi escludere che la causa sia l'ALI stesso e passare alla scheda madre.
In caso decidessi di cambiarlo prendine uno da almeno 550w così di poterlo tenere anche in futuro. considera anche che la tua scheda video è vecchia e molto poco efficiente in termini di consumo (a occhio CPU e GPU sei sui 350w, forse anche di più per cui i 460w attuali dell'ali sono al limite)
Grazie dei suggerimenti :) proverò a fare qualche test
raezmopn
18-01-2018, 15:00
Ho sostituito l'alimentatore con quello di un'altra macchina che tenevo "in deposito" - per altro forse più vecchia - ed effettivamente il problema risiedeva proprio nell'unità. Istallato il sostituto, il pc si è avviato all'istante. Dopo dieci anni di fedele servizio il Cooler Master va in pensione :)
Linusus83
19-01-2018, 09:18
Ho sostituito l'alimentatore con quello di un'altra macchina che tenevo "in deposito" - per altro forse più vecchia - ed effettivamente il problema risiedeva proprio nell'unità. Istallato il sostituto, il pc si è avviato all'istante. Dopo dieci anni di fedele servizio il Cooler Master va in pensione :)
bene dai! ottimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.