View Full Version : Schema elettrico per GLOWPAD
ciao raga....ho costruito un glowpad, ma nn saprei come costruirmi uno schema elettrico per accendere i tre LED insieme attaccandoli a 5 o 12 V...mi aiutate a costruire uno schemino?
qui è la foto del GlowPad
http://hotmax.supereva.it/glowpad.jpg
dove ci sono i led poi metterò una bacchetta in modo che nn si vedano e rimanga esteticamente più bello!;)
Figo e' venuto abbastanza preciso !!!
;) :D
Originariamente inviato da Solko
[B]Figo e' venuto abbastanza preciso !!!
;) :D
preciso è rimasto preciso fidati...la foto rende male...ora mi serve solo che qualcuno mi aiuti a fare sto schemino:(
Ma che schemino :D
Attaccali alla 5v continua, il positivo è il contatto leggermente più lngo e devi interporre tra l'alimentazione ed il led una resistenza di 240 Ohm, all'altro contatto collega la massa, non serve nessuno schema ;)
Ciao
Originariamente inviato da Florio
[B]Ma che schemino :D
Attaccali alla 5v continua, il positivo è il contatto leggermente più lngo e devi interporre tra l'alimentazione ed il led una resistenza di 240 Ohm, all'altro contatto collega la massa, non serve nessuno schema ;)
Ciao
si questo lo so...ma li devo attaccare tutti e tre insieme i LED
:confused:
Non capisco...i led si accendono insieme all'alimentatore, basta avere 3 derivazioni dai 5v...
ragazzi così potrebbe funzionare ho dico una caxxata? le resistenze sono da 270 Ohm
http://hotmax.supereva.it/schemino.JPG
Si perfetto, basta che la derivazione parta da prima della resistenza :)
Dai posta qualche foto che sono curioso, voglio vedere come viene perchè avevo intenzione di farne uno per la finestra.
Di che colore sono i led hai usato?
Ciao
sul forum di pctuner mi han detto che così li brucio tutti e tre:(
i led sono gialli i laterali e rosso il centrale
Tech4all
10-07-2002, 18:26
e me lo schema sembra giusto, aumenterei la resistenza a 330 ohm per sicurezza i led sono i clessici gialliv rossi e verdi vero?
Originariamente inviato da Tech4all
[B]e me lo schema sembra giusto, aumenterei la resistenza a 330 ohm per sicurezza i led sono i clessici gialliv rossi e verdi vero?
no le resistenze vanno bene....boh...sapete che vi dico? io provo...ma le che vada brucio i led!!!
Per me non bruciate niente neanche con delle resistenze da 220ohm, poichè ogni led avrebbe circa 15mA, cioè una corrente normalissima.
Ma chi è che te lo ha detto? I led in serie si bruciano? Mah... :rolleyes:
Tranquillo che non si brucia nulla ;)
Per la resistenza, se è +-10% tutto ok.
Ciao
Per fare le cose più semplici potete eliminare le resistenze e mettere in serie i tre led direttamente, collegandoli a +5V.
Lol ho scritto in serie anzichè in parallelo...vabbè perdonatemela che ho dormito dall 9 alle 14 oggi, alle 16 sono andato a lavorare ed ho un pò di sonno...
Si li puoi collegare anche in serie, nessun problema, anzi risparmi 2 resistenze nonchè confusione di fili ;)
Ciao
Originariamente inviato da bex
[B]Per fare le cose più semplici potete eliminare le resistenze e mettere in serie i tre led direttamente, collegandoli a +5V.
il tipo si era confuso e nn aveva visto le resistenze...per questo mi ha detto che li avrei bruciati....
se li metto come dici tu in serie a 5V quanti V ci arrivano ad ogni singolo led?
5, le resistenze non diminuiscono la tensione ma l'intensità.
Ed è giusto così non credere di bruciarli...
Sia in parallelo con 3 resistenze che in serie con una sola resistenza arriva la stessa corrente ai led, non ti preoccupare che non bruci nulla ;)
-Edit-
Non avevo letto bene cosa aveva detto bex :eek:
Originariamente inviato da bex
[B]Per fare le cose più semplici potete eliminare le resistenze e mettere in serie i tre led direttamente, collegandoli a +5V.
La resistenza devi metterla per forza, altrimenti bruci davvero tutto. In serie li puoi collegare si come ho detto prima, ma devi comunque mettere una resistenza a monte.
Ti rispondo qua anche per l'altro post che ne ho fatti già troppo (sembra una chat, non un forum)
I led si possono alimentare anche a 20000 volts, basta anteporre la resistenza giusta.
In definitiva, i led come ho già ripetuto, mettili come più ti piace, in serie o in parallelo, è la stessa identica cosa, ma la resistenza ci va lo stesso, se in serie una prima di tutto, se in parallelo una per led, ma io ti consigli di metterli in serie che risulta molto più comodo.
Ciao, spero sia tutto chiaro.
Originariamente inviato da Florio
[B]5, le resistenze non diminuiscono la tensione ma l'intensità.
ah...capito...e quindi come andrebbero sti led? nn ci arriverebbe troppa corrente? nn li brucio?
Forse non ci siamo capiti, guardate questo schema:
http://bex.monrif.net/images/leds.gif
in questo schema non occorrono resistenze in serie, perchè ogni led si becca 1.66V a testa che è anche poco. Fidatevi.
Originariamente inviato da bex
[B]Forse non ci siamo capiti, guardate questo schema:
http://bex.monrif.net/images/leds.gif
in questo schema non occorrono resistenze in serie, perchè ogni led si becca 1.66V a testa che è anche poco. Fidatevi.
si avcevo capito....infatti poi avevo fato due calcoli ed è giusto, ma ci arriva troppa poca corente...così li ho mwessi in serie con la resistenza da 270 e gli arrivano 2,56V ad ogni LED....cmq l'ho già fatto....guarda il thread "GlowPad semi-completato"
in serie poi alimentarli anke a 7v ke ti danno + luce: 2,3v!
tranquilli, ho tenuto per molto tempo 2 led rossi in serie a 5v (ovvero 2.5v all'uno) e nn si sono mai brucciati, ne hanno diminuito la luce.. quindi con 3 in serie si sta tranquilli che è una favola....
Ah HotMax, quel plexy è da 0.2 cm?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.