PDA

View Full Version : Rimborsi per la tariffazione a 28 giorni: ecco quanto potrebbero costare agli operatori


Redazione di Hardware Upg
11-01-2018, 17:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/rimborsi-per-la-tariffazione-a-28-giorni-ecco-quanto-potrebbero-costare-agli-operatori_73451.html

Gli esperti di SosTariffe hanno stilato una simulazione degli importi che gli operatori dovranno rimborsare per aver imposto una tariffazione a 28 giorni ai propri clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.

totalblackuot75
11-01-2018, 21:09
non vi preoccupate,tanto anche se ci rimborseranno troveranno un altro modo per incularci...

Kyo72
12-01-2018, 07:26
E' sicuro!!! Alzeranno senz'altro i prezzi degli abbonamenti. Non ho parole!

canislupus
12-01-2018, 08:23
Beh ragazzi è ovvio che troveranno il modo di aggirare le regole, lo hanno già fatto in altri due casi:

Legge Bersani sui costi di disattivazione (hanno cambiato il nome per giustificare dei costi che non vengono sostenuti... la disattivazione avviene direttamente da remoto)

La famosina parola "per sempre" nei contratti telefonici.
Sono riusciti a modificare il senso di una parola che non lascerebbe adito ad alcuna interpretazione.

Purtroppo il nostro problema è quello di vivere nel paese delle contraddizioni e delle buffonate.

TigerTank
12-01-2018, 08:34
Ma siamo sicuri che rimborseranno?
Perchè a me pare tutto il contrario. E' arrivata una lettera della TIM(Impresa) e la mia impressione è che ritorneranno sì alla fatturazione mensile(o meglio da 8 settimane a bimensile) ma temo che semplicemente rimoduleranno gli introiti dei "13 mesi" su 12 o quasi.
In ogni caso costerà tutto di più, si parla di un 8% abbondante.
Quindi è una finta vittoria. E mi auguro non succeda anche a livello privato.

+Benito+
12-01-2018, 09:56
rimborsi? Ma se hanno tutti aumentano il mensile come era peraltro OVVIO.
Quando il parlamento perde tempo con queste leggi assurde mi incazzo.

jorjinho
12-01-2018, 17:50
Negli ultimi 2 anni sono passato da Poste a Wind a Tim per finire in Vodafone: potete stare certi che mi inseguiranno tutti con i soldi in mano!
@Benito: perche'dici cio', in Parlamento pensano prima di legiferare... ahahahahah

DarkmanDestroyer
14-01-2018, 12:33
l'agcom purtropposta perdendo colpi...
le pubblicità telefoniche perdurano nonostante il registro delle opposizioni
il "nuovo" strumento del prefisso comune per questi call center sarà facilmente un megafail, salvo ulteriori obblighi/legiferazioni
l'obbligo di tariffazione/fatturazione mensile è stato bellamente ignorato, e dove riapplicato, è aumentato anzichè calare.

volete la soluzione?
obbligo di tetto massimo sui costi pubblicitari.
tariffe chiare su ogni singola voce (via dai piedi le opzioni "per sempre" "tutto incluso" che tanto valgono per il tempo che trovano)
fatturazione a periodo mensile (sia il mese da 28 o 31 giorni) con tariffazione mensile se flat o giornaliera se a costo (paghi i giorni di servizio, senza avere divisioni ci costi che nemmeno loro sanno fare).
eventuali sconti intelligenti e tracciabili nel tempo
operatori fisici di marketing (chioschi, negozi) formati con personale competente e aggiornato nel tempo. non con tariffe cambiate ogni settimana e pubblicizzate a interpretazione.

Vindicator23
14-01-2018, 12:41
io ho la tim five go 15 gb e 1000 minuti

con 20 euro vado avanti quasi 3 mesi