View Full Version : [aspettando] Dark Souls Remastered
nicola5154
11-01-2018, 14:39
http://images2.imagebam.com/36/df/65/90674a715650903.jpg
25 Maggio 2018
Piattaforme:
Sony PlayStation 4
Microsoft Xbox One
Nintendo Switch
PC Gaming
Finalmente arrivata la conferma!
Adesso manca all'appello solo Demon'souls :D
Sììììììì, CRISTOO!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
olè, non ho ancora iniziato il primo regalato in retrocompatiblità con One.. a sto punto attendo la versione "figa" :)
Non oso immaginare la Switch alle prese con la Blighttown :asd:
nicola5154
11-01-2018, 16:20
Hanno già scritto "improved frame rate and resolution" rispetto alla release originale, pensi giri peggio che su PS360 su una console nettamente più potente? :asd:
Beh, ma blightown deve scattare!!! È fatto apposto.
Bella notizia, me lo rigioco volentieri!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Neverlost
11-01-2018, 21:53
:oink: :oink: :oink:
pando811
11-01-2018, 22:01
Me lo rigioco sicuramente su Switch :O
nicola5154
12-01-2018, 07:45
Ho appena letto che la versione Switch è stata affidata ad un team cinese, dai che forse riescono a mantenere il feel dell’originale :D :rotfl:
Comunque dovrebbe girare sul motore del 3, quindi quei problemi (che sicuramente erano legati all’engine catastrofico) non dovrebbero più esserci. Se la versione PS4 girerà a 60fps stabili (come del resto già il 2) prenderò quella :)
La versione PS4 Pro è confermata a 60 FPS :D :D :D :D quindi sono apposto :D :D :D :D
Non credo comunque che la versione PS4 Normale o Xbox one S faccia tanto meno.
cronos1990
12-01-2018, 08:03
Adoro lo Switch, la prima vera console che mi ha interessato e l'unica che possiedo.
Ma quasi sicuramente questa versione rimasterizzata di DS me la giocherò su PC: FPS migliori, 1080p e nessun problema a poterlo giocare sul mio sistema HT del televisore, tramite lo streaming di Nvidia.
Lo Switch è una console per certi versi geniale come concetto, ma la sua forza è la poliedricità di utilizzo; più volte l'ho già usata sia in casa sul televisore che in giro come console portatile. Ma DS per me non è un titolo da giocare in portabilità, e me lo voglio RI-giocare al meglio delle possibilità e con tutta calma.
Poi va bo, le altre console neanche le considerò, non le comprerò mai :D
Titanox2
12-01-2018, 08:20
generazione dei remaster :asd:
Era meglio dark souls 4, tanto tutti gli interessati bene o male hanno giocato il 1
cronos1990
12-01-2018, 09:18
Condivisibile, comunque anche su Switch gira a 1080p ;)Si, l'ho letto poco dopo aver scritto.
FirstDance
12-01-2018, 09:22
Non ci posso credere, dopo migliaia di post scritti su questo gioco, ora si ricomncia da capo!
Se lo piazzano subito a 30 euro (che poi scenderanno a 15) ci penso; se lo mettono a prezzo pieno, se lo tengano.
generazione dei remaster :asd:
Era meglio dark souls 4, tanto tutti gli interessati bene o male hanno giocato il 1
Dark Souls 4 avrebbe voluto dire impegnare soldi e tempo a creare qualcosa di "nuovo". Nuova storia, nuove location ecc ecc. con tanto di aggiornamento a tutti gli asset.
La remaster di DS1 è una roba a costo quasi 0.
Ed incasso assicurato. Perché su switch verrà venduta a prezzo pienissimo e venderà parecchio.
Se Dark Souls 4 deve essere l'allungamento del brodo (già ampiamente allungato), preferisco che FROM lavori ad un nuovo Armored Core.
Odio le Remaster, Redux, Recazz... ma un capolavoro come Dark Souls 1 merita davvero di essere rimasterizzato.
Sono indeciso se prenderlo per PC o Switch, che non avrà mai la qualità e fluidità che offrirà la versione PC. Non è un gioco che sfrutterei mai in mobilità.
FirstDance
12-01-2018, 12:11
Costa 40€ ovunque, non si sa ancora se su Switch costerà i tristemente canonici 10€ in più.
beh... insomma... vediamo. Di sicuro no al dayone. Vediamo come progrdisce il prezzo...
Costa 40€ ovunque, non si sa ancora se su Switch costerà i tristemente canonici 10€ in più.
E allora prendilo su pc, che oltretutto se hai già la versione precedente lo paghi la metà :asd:
http://nintendoeverything.com/dark-souls-remastered-will-cost-40/
Ma storia del 50% di sconto per i vecchi possessori è confermata?:confused:
nicola5154
12-01-2018, 13:28
http://nintendoeverything.com/dark-souls-remastered-will-cost-40/
Ma storia del 50% di sconto per i vecchi possessori è confermata?:confused:
si, però possessori pc.
avete visto se la versione PS4 è prenotabile da qualche parte?
si, però possessori pc.
Mi sa di no
http://www.pcgamer.com/bandai-namco-on-dark-souls-pc-remaster-there-is-no-discount/?utm_content=bufferf0d15&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgamerfb
...
E allora prendilo su pc, che oltretutto se hai già la versione precedente lo paghi la metà :asd:
Sembra che non sia vero, anche la versione pc costerà uguale.
Hulk2099
16-01-2018, 15:20
generazione dei remaster :asd:
Era meglio dark souls 4, tanto tutti gli interessati bene o male hanno giocato il 1
io ho finito DS2, DS3, Bloodborne e tutti i DLC relativi ma proprio DS1 me l'ero perso :)
e non lo avrei mai giocato in versione originale, visto che ormai ero abituato alle dinamiche/fluidità aggiornate in versione PS4
a me è andata bene :D
Susanoo78
16-01-2018, 17:11
uno dei giochi più belli che ho giocato
uno dei giochi più belli che ho giocato
Decisamente... penso sia stato uno dei giochi sui quali ho trascorso più ore sulla X360! Per platinarlo mi sembra fosse necessario ALMENO l’NG++. Comunque ricordo ancora tutto a memoria...
Chi era il matto (forse Malek?) che sul tread ufficiale all’epoca lo aveva finito in NG+++ rimanendo al livello 3 o 4? :ciapet:
Comunque a 30 euro è mio! :sofico:
Susanoo78
19-01-2018, 10:48
Decisamente... penso sia stato uno dei giochi sui quali ho trascorso più ore sulla X360! Per platinarlo mi sembra fosse necessario ALMENO l’NG++. Comunque ricordo ancora tutto a memoria...
Chi era il matto (forse Malek?) che sul tread ufficiale all’epoca lo aveva finito in NG+++ rimanendo al livello 3 o 4? :ciapet:
Comunque a 30 euro è mio! :sofico:
ma come ha fatto :eek:
si, ricordo di averlo platinato non con poca fatica
ma come ha fatto :eek:
si, ricordo di averlo platinato non con poca fatica
Considera che c’è gente che l’ha finito usando i controller di guitar hero... :sofico:
https://youtu.be/uurIu4Fgy_Y
Il mondo è pieno di maaaaaaaatti!!!!!
O con i borghi del GameCube!!!!!!!
https://youtu.be/4HdWWhZ0hDM
Questo li batte tutti comunque : https://youtu.be/Gr61Zt4jBZo
Da quanto vedo forse sono l'unico che della remaster di DS se ne frega :asd:
Già giocata tutta la serie da tempo, tantissime ore su DS, ancora di più su DS2 (qui il pvp è ancora molto attivo), esagerate ore su DS3 e DLC, miliardi di ore su BB e relativo DLC, ora basta..., aspetto solo con estrema ansia (e tanta pazienza) il nuovo progetto di FROM SOFTWARE.
Da quanto vedo forse sono l'unico che della remaster di DS se ne frega :asd:
Già giocata tutta la serie da tempo, tantissime ore su DS, ancora di più su DS2 (qui il pvp è ancora molto attivo), esagerate ore su DS3 e DLC, miliardi di ore su BB e relativo DLC, ora basta..., aspetto solo con estrema ansia (e tanta pazienza) il nuovo progetto di FROM SOFTWARE.
Se non sbaglio il nuovo progetto non sarà un Souls like.. me ne parlò qualcuno, non ricordo chi.
;45314502']Se non sbaglio il nuovo progetto non sarà un Souls like.. me ne parlò qualcuno, non ricordo chi.
Qualunque cosa sia, da FROM, arrivano sempre cose interessanti.
Magari sarà un Tenchu, godo al solo pensiero :ciapet:
-=Krynn=-
20-01-2018, 16:03
io ho finito DS2, DS3, Bloodborne e tutti i DLC relativi ma proprio DS1 me l'ero perso :)
e non lo avrei mai giocato in versione originale, visto che ormai ero abituato alle dinamiche/fluidità aggiornate in versione PS4
a me è andata bene :D
Uguale....
nicola5154
22-01-2018, 14:14
Decisamente... penso sia stato uno dei giochi sui quali ho trascorso più ore sulla X360! Per platinarlo mi sembra fosse necessario ALMENO l’NG++. Comunque ricordo ancora tutto a memoria...
Chi era il matto (forse Malek?) che sul tread ufficiale all’epoca lo aveva finito in NG+++ rimanendo al livello 3 o 4? :ciapet:
Comunque a 30 euro è mio! :sofico:
2 run e mezza.
al NG++ basta che arrivi ad Anor Londo, dopo aver ucciso sif
fracarro
27-02-2018, 11:30
Salve a tutti,
visto l'entusiasmo che avete mostrato per questo gioco vorrei comprare la versione originale per xbox 360 (non mi interessano comprare la remastered a 40 euro). Tuttavia non riesco a trovare il gioco a meno di 15 euro (G2A). Sapete dove posso trovarlo ad un prezzo migliore?
P.S. Ho letto da qualche parte che ci sono delle versione di "dark souls 3" che contengono all'interno anche i codici per avere l'uno gratis. E' vero? Sapete come si chiama questa versione del gioco?
amd-novello
15-03-2018, 11:13
appena prenotato da amazon a 37! il giorno dell'uscita è mio. ho consumato la ps3 ormai.
li ho finiti tutti i from e ora non vedo l'ora di rigiocare il meraviglioso originale in fullhd!
spero non abbiano sputtanato i nemici e il loro posizionamento come quell'aggiornamento merdoso del II
appena prenotato da amazon a 37! il giorno dell'uscita è mio. ho consumato la ps3 ormai.
li ho finiti tutti i from e ora non vedo l'ora di rigiocare il meraviglioso originale in fullhd!
spero non abbiano sputtanato i nemici e il loro posizionamento come quell'aggiornamento merdoso del II
Ma hanno detto tipo se andrà a 60 fissi?
Ottimizzazioni grafiche di che tipo?
amd-novello
15-03-2018, 11:34
credo sia come gta 5 ds 2. risoluzione fullhd non so se 60 per la normale. per la pro di certo.
;45434194']Ma hanno detto tipo se andrà a 60 fissi?
Ottimizzazioni grafiche di che tipo?
Bhè a 60 fps va Dark Soluls 2 per PS4... mi auguro almeno lo stesso! :oink:
Io sono indeciso se prenderlo per pc, switch o ps4... La versione pc sarà la solita fogna di cheaters, quella della switch sarà tecnicamente una pena, ma poterlo giocare da portatile è tanta roba e la versione Ps4 probabilmente è il compromesso migliore.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
lord byron
15-03-2018, 14:12
appena prenotato da amazon a 37! il giorno dell'uscita è mio...
Se hai un mediaworld vicino risparmiavi una bella cifra (1 euro :D )
Avendo provato Bloodborne come primo titolo From (e mi sta piacendo nonostante le sonore legnate), consigliate di iniziare la trilogia con questo primo capitolo oppure è troppo complicato rispetto a BB? :confused:
Tenete conto che con BB sto faticando parecchio :cry:
amd-novello
15-03-2018, 14:39
ognuno dice cose diverse. ma per me bb è il più difficile di tutti. niente archi, magie da distanza e scudi e le schivate sono difficili.
Se hai un mediaworld vicino risparmiavi una bella cifra (1 euro :D )
Avendo provato Bloodborne come primo titolo From (e mi sta piacendo nonostante le sonore legnate), consigliate di iniziare la trilogia con questo primo capitolo oppure è troppo complicato rispetto a BB? :confused:
Tenete conto che con BB sto faticando parecchio :cry:
Considera che l'approccio è parecchio diverso. In Bloodborne il combattimento è più "veloce", complice anche il sistema che fa recuperare sangue se si colpisce dopo aver subito danno. DS ha un combat system dove lo scudo ha una funzione importante ed offre comunque la possibilità di avere approcci molto diversi (mago, arciere....).
Io ho amato Bloodborne ma, sarà per la sua natura fantasy, il primo Dark Souls è il capolavoro del suo genere.
Per me dark souls sta diverse spanne sopra a bb.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se hai un mediaworld vicino risparmiavi una bella cifra (1 euro :D )
Avendo provato Bloodborne come primo titolo From (e mi sta piacendo nonostante le sonore legnate), consigliate di iniziare la trilogia con questo primo capitolo oppure è troppo complicato rispetto a BB? :confused:
Tenete conto che con BB sto faticando parecchio :cry:
Iniziare con BB è peggio perchè oltre a imparare il Combat System unico di questi giochi devi anche essere veloce perchè tutto è frenetico.
Chi ha giocato a BB passando prima dai Souls ha avuto meno difficoltà, dovendo solo abituarsi alla parte frenetica... e se nei Souls sei uno da scudo, l'assenza di quest'ultimo.
Se giochi ora a un Souls ti sembrerà tutto più lento... calmo... fino ad arrivare ai Boss :asd:
The Witcher
23-05-2018, 18:15
Per la pubblicazione ufficiale di Dark Souls Remastered bisogna pazientare un altro giorno, ma quest'oggi sono apparse in rete le prime recensioni dei membri della stampa internazionale. Com'è stata accolta la riedizione della celebre opera di Hidetaka Miyazaki? Scopriamolo assieme.
Dark Souls Remastered può vantare al momento un Metascore pari a 86 basato sulle 12 recensioni al momento disponibili. Ecco alcuni voti:
Areajugones - 95
The Digital Fix - 90
Playstation Universe - 90
Attack of the Fanboy - 90
Vandal - 90
IGN - 90
Destructoid - 90
Hobby Consolas - 88
Game Informer - 88
Trusted Reviews - 80
GameSpew - 80
IGN Spain - 77
Come potete vedere, i voti sono piuttosto alti, ma il lavoro di rimasterizzazione grafico non sembra aver convinto tutti. Nella sua recensione di Dark Souls Remastered, infatti, il nostro Lorenzo Morlughi ha espresso più di qualche perplessità al riguardo, per via delle texture in bassa definizione, le geometrie non aggiornate e l'abbondante motion blur.
Vi ricordiamo che Dark Souls Remastered sarà acquistabile a partire da domani 24 maggio su PlayStation 4, Xbox One e PC. I giocatori in possesso della Prepare to Die Edition su Steam potranno approfittare di uno sconto del 50%. La versione per Nintendo Switch, invece, verrà pubblicata durante l'estate.
link
https://www.everyeye.it/notizie/dark-souls-remastered-voti-delle-prime-recensioni-della-stampa-internazionale-331276.html
amd-novello
23-05-2018, 21:53
se blightown va ancora a scatti che un asteroide possa colpirci
The Witcher
24-05-2018, 04:52
Dark Souls Remastered offrirà un frame rate granitico sulle console dell'attuale generazione, stando a quanto mostrato nella nuova analisi proposta da Digital Foundry. Il video - che trovate a fine articolo - analizza uno degli aspetti più critici del titolo originale, ovvero l'area di Blighttown, un vero e proprio incubo per tutti coloro che hanno giocato la versione originale del titolo.
Il filmato ci mostra il gioco in azione su PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro, entrambe in grado di garantire i 60 fps in qualsiasi situazione anche in questa zona del gioco. Digital Foundry loda l'ottimo lavoro di conversione che permette anche alla variante base di PS4 di esibire un frame rate impeccabile, anche al netto dell'incremento di risoluzione - ora in 1080p rispetto ai 720p. PlayStation 4 Pro riesce ad offrire performance simili anche a 1800p.
Ora le uniche incertezze sembrano riguardare la versione Xbox One, dal momento che DF non ha avuto modo di testare il titolo sulla console meno potente, mentre nessun dubbio per One X. Il video che trovate qui sotto offre anche un'interessante comparativa con la versione per PC, per Xbox 360 e la sua emulazione su Xbox One e One X. Sembra quindi che Dark Souls Remastered, a partire dal 25 maggio su PS4, Xbox One e PC, offrirà per la prima volta la possibilità di godersi questa avventura al pieno delle sue potenzialità. Se volete approfondire, vi lasciamo all'analisi.
Il video di digitalfoundry lo trovate nella notizia
link
https://games.hdblog.it/2018/05/18/dark-souls-remastered-60-fps-blighttown-ps4/
Stasera vi dico come va! :sofico:
https://preview.ibb.co/b1fsWT/IMG_6001.jpg (https://ibb.co/nCyeBT)
The Witcher
24-05-2018, 15:39
Secondo quanto riportato da Rock Paper Shotgun, l'hacker Malcolm Reynolds, ben conosciuto dai giocatori di Dark Souls 3, sarebbe già attivo anche sui server di Dark Souls Remastered e avrebbe già fatto bannare alcuni utenti.
Come probabilmente ricorderete se avete giocato con Dark Souls 3, Malcolm Reynolds "invadeva" le partite di altri giocatori utilizzando armi modificate per trasferire le anime alla sua vittima, così da attivare il controllo anti-cheat e far bannare ignari giocatori o impossessarsi dei loro account.
Reynolds sarebbe già stato avvistato su Dark Souls Remastered da alcuni giocatori PC, i quali consigliano, in caso di incontro con Malcolm, di abbandonare subito la partita e uscire dal gioco, per evitare che l'hacker possa in qualche modo farvi bannare.
Dark Souls Remastered è ora disponibile su PC, PlayStation 4 e Xbox One, la versione per Nintendo Switch arriverà invece durante l'estate.
link
https://www.everyeye.it/notizie/dark-souls-remastered-hacker-malcolm-reynolds-tornato-ed-gia-attivo-sui-server-331375.html
N.B. se venisse bloccato su pc, non escludo possa venire su console (ps4,xbox one). La notizia interessa anche a voi.
Arrivato anche a me, ho già seccato il secondo boss. Rigiocarci dopo due titoli come Bloodborne e Dark Souls 3 non è il massimo considerando il passo indietro in termini di valori di produzione, combat system e animazioni, ma il level design resta ottimo ed è l'unica cosa che non è invecchiata di questo titolo (il comparto grafico è a dir poco orripilante) insieme ad alcune delle boss fight, anche se la qualità media delle stesse è comunque superiore negli altri due secondo me. Per 24€ al d1 però non potevo passare, inoltre volevo dargli una seconda chance ora che gira a 60fps più o meno fissi contro l'obbrobrio delle versioni last gen.
Per quanto riguarda la notizia appena sopra come al solito gioco offline quindi fortunatamente non mi tange :D
Io onestamente non sono d'accordo. Non solo, come hai detto, il level design è palesemente il migliore della serie ma anche le boss fight sono secondo me le migliori della trilogia. Oltretutto non l'ho trovato così graficamente orripilante, anzi... forse però sono io che non mi faccio alcun problema a passare da un titolo di una generazione a quello di un'altra senza problemi.
Sicuramente si vede che non è un titolo recente ma personalmente rimane (e di molto) il migliore della serie. Non vedo l'ora di smadonnare un po' ad Anor Londo!
Comunque sia, ieri sera, in due ore e mezza ho fatto le seguenti cose:
Cominciato con un pg, arrivato al Demone Toro ma non soddisfatto ho ricominciato.
Seconda "build", ricominciato da capo, suonata la prima campana, arrivato e seccato senza problemi il Demone Capra....
Penso che la prima volta che giocai a DS ci misi 3 o 4 giorni a fare lo stesso percorso... :sofico:
pando811
25-05-2018, 18:58
Sicuramente lo prendo per switch a prezzo ridotto :asd:
nicola5154
28-05-2018, 08:24
Sicuramente lo prendo per switch a prezzo ridotto :asd:
:D
Il level design può essere considerato il migliore della serie per via del modo in cui è interconnesso il mondo, ma se guardiamo al design interno alle aree (che poi è la cosa più importante) la qualità media è simile se non peggiore visto che quasi tutte le aree post Anor Londo sono terribili, mentre in DS3 e BB, nonostante ci siano comunque aree pessime, sono di meno.
Sui boss non posso essere d'accordo, capisco l'impatto che molti di essi ebbero all'epoca e sono d'accordo che ce ne siano diversi che rimangono estremamente validi anche oggi, ma in altri la ricerca ossessiva della difficoltà elevata corrisponde ad un design dell'arena gestito in modo tale da aumentarla artificialmente, perché il boss di per sé non rappresenta una sfida sufficiente per gli standard autoimposti da From: mi viene in mente il gigante sulla fortezza di sen come esempio ovvio della cosa, con l'arena aperta che se non ti rendi costantemente conto di dove sei voli di sotto, o il Demone Capra stesso infilato in una stanzetta minuscola con i cani che ti saltano addosso appena oltrepassi la nebbia. La cosa peggiore è che entrambi i boss rimangono facilissimi (contro il gigante sono caduto due volte di sotto, il demone capra l'ho ucciso al primo colpo), e infatti nei nuovi episodi queste cose non esistono, semplicemente si sono dati da fare per rendere i boss più impegnativi tramite pattern spesso più complessi (e spettacolari da vedere per giunta, cosa che migliora l'impatto scenico della fight stessa). Con questo non intendo che i boss dei recenti episodi siano tutti perfetti, ce ne sono tanti orrendi anche adesso (Mikolash :rotfl: il saggio di DS3 nella palude :rotfl: i diaconi :rotfl:), ma nel complesso trovo che si sia fatto un ulteriore passo in avanti da questo punto di vista. Vero pure che i migliori boss di DS1 siano ancora tra i migliori della serie, quindi il discorso non è proprio bianco e nero.
Per quanto riguarda il passare da una gen all'altra non è un problema nemmeno per me, ma trovo l'art design e le texture orribili in diverse aree (praticamente tutte quelle sottoterra, ma anche zone tipo il bosco e il borgo dei non morti non è che siano tutto questo spettacolo visivo).
Comunque sono arrivato ad Anor Londo, gli arcieri sui tetti :rotfl:
PS: ma quanto sarebbe figa Quelaag se la sua... ehm, metà inferiore, fosse diversa? :fagiano: :sofico:
Sui boss se parliamo di difficoltà sono molto d'accordo con quello che dici. Parlavo proprio dell'impatto scenico che personalmente mette quelli di DS1 come primi nel mio cuore (Sif... :cry: ).
Penso comunque che abbiamo un punto di vista molto simile e concordo su quasi tutte le tue opinioni. Pure su Quelaag che secondo me c'ha il suo perchè anche nella forma attuale... ahahah :sofico:
Io per il momento l'ho parcheggiato aspettando di finire Assassin's Creed. Ma già so che appena mi rimetto seriamente le mie 3 run non me le leva nessuno!
Fammi sapere come va con Gianni e Pinotto, sono curioso di sapere se dopo tutti questi anni volano ancora madonee come ai bei tempi!
amd-novello
29-05-2018, 14:06
artorias per me è più facile di kalameeth. i draghi li odio tutti. quello nel 3 non l'ho mai sconfitto. nemmeno in 4.
Uccisi ieri sera da solo, rimangono i più fastidiosi (almeno fino a questo punto, poi ci sono Artorias e Manus :asd:) e mi hanno comunque accoppato un paio di volte ma non ho avuto particolari problemi. La cosa più importante (a parte le colonne :rotfl:) è gestire bene gli spazi, cosa che ormai dopo il platino a BB e le tre run a DS3 faccio in modo automatico, quindi si sono dovuti arrendere alla Claymore +10 che ho preparato solo per loro :asd:
Comunque ho sempre apprezzato particolarmente la ricompensa per battere i due stronzi, dopo tutte le madonne almeno ti danno teletrasporto+tette :sofico:
Anche io per quel poco che ho giocato sono andato di Claymore, è l'arma che fa danno serio più facile da prendere... in realtà mi piacerebbe quasi provare un'altra build (magari dex o int) ma alla fine il mio stile di gioco è sempre da melee puro... :stordita:
artorias per me è più facile di kalameeth. i draghi li odio tutti. quello nel 3 non l'ho mai sconfitto. nemmeno in 4.
Bhè Per drago penso ti riferssi al Nameless King vero? Era un boss molto molto bastardo! :fagiano:
amd-novello
29-05-2018, 14:50
ahahah vero ma mi riferivo allo stronzo midir
Credo si riferisca a MIDIR nel DLC di DS3
Credo si riferisca a MIDIR nel DLC di DS3
Ahhh è l'unico DLC della serie che non ho giocato! Purtroppo DS3 mi ha entusiasmato meno dei predecessori, è l'unico che non ho platinato. :fagiano:
cronos1990
30-05-2018, 06:24
artorias per me è più facile di kalameeth. i draghi li odio tutti. quello nel 3 non l'ho mai sconfitto. nemmeno in 4.Beh, tendenzialmente Kalameeth viene considerato quasi da tutti più difficile di Artorias, e uno dei più difficili in assoluto.
cronos1990
30-05-2018, 07:05
Sui boss non posso essere d'accordo, capisco l'impatto che molti di essi ebbero all'epoca e sono d'accordo che ce ne siano diversi che rimangono estremamente validi anche oggi, ma in altri la ricerca ossessiva della difficoltà elevata corrisponde ad un design dell'arena gestito in modo tale da aumentarla artificialmente, perché il boss di per sé non rappresenta una sfida sufficiente per gli standard autoimposti da From: mi viene in mente il gigante sulla fortezza di sen come esempio ovvio della cosa, con l'arena aperta che se non ti rendi costantemente conto di dove sei voli di sotto, o il Demone Capra stesso infilato in una stanzetta minuscola con i cani che ti saltano addosso appena oltrepassi la nebbia. La cosa peggiore è che entrambi i boss rimangono facilissimi (contro il gigante sono caduto due volte di sotto, il demone capra l'ho ucciso al primo colpo), e infatti nei nuovi episodi queste cose non esistono, semplicemente si sono dati da fare per rendere i boss più impegnativi tramite pattern spesso più complessi (e spettacolari da vedere per giunta, cosa che migliora l'impatto scenico della fight stessa). Con questo non intendo che i boss dei recenti episodi siano tutti perfetti, ce ne sono tanti orrendi anche adesso (Mikolash :rotfl: il saggio di DS3 nella palude :rotfl: i diaconi :rotfl:), ma nel complesso trovo che si sia fatto un ulteriore passo in avanti da questo punto di vista. Vero pure che i migliori boss di DS1 siano ancora tra i migliori della serie, quindi il discorso non è proprio bianco e nero.Sinceramente non sono propriamente d'accordo.
Tra tutti i titoli, il peggiore a livello di design per la gestione della difficoltà è sicuramente DS2. Tendenzialmente sono due gli aspetti sotto questo punto che denotano scarsa attenzione: l'aumento spropositato di danni inflitti e vita del nemico, e la presenza di scontri con un numero più elevato di nemici.
Premesso che il primo punto per me non è critico (oltre ad essere più difficile da valutare per tutta la struttura del gameplay) il secondo aspetto è decisamente più critico, e proprio nel secondo capitolo si nota in maniera evidente; sia nelle mappe, sia contro diversi boss che hanno a corollario tutta una serie di mob aggiuntivi. DS1 sotto questo punto di vista è molto più controllato, e dei 3 nemici problematici sotto questo aspetto abbiamo:
- Il Demone Capra, dove però basta far fuori i 2 cani.
- I Grifoni, dove comunque il secondo si attiva a metà vita del primo e evocando Solair diventa una passeggiata.
- Gianni & Pinotto, che però sono insieme perché si legano anche a un discorso di ambientazione (aspetto estremamente curato del gioco) e anche qui evocando Solair diventa una passeggiata.
- Ci sarebbe da citare Nito, ma hai tutto il tempo di fare fuori i 3 scheletrini all'inizio prima di affrontare il boss vero e proprio (li la difficoltà non è nel numero aggiuntivo, ma nel capire la giusta arma da usare per evitare che risorgano).
Nel 2 ci sono molte più boss-fight con corollario di nemici minori attorno. Questo senza considerare che parecchi sono pure troppo facili di base (fin troppi ne ho superati al solo primo tentativo, e io sono un mezzo impedito col joypad).
L'esempio del Golem sulla torre che hai riportato tu è fuorviante. Avere un'area di gioco limitata dove muori se cadi non è alzare artificiosamente la difficoltà, crea invece una situazione tattica che richiede capacità di movimento, tutto l'opposto di quello che dici tu. Che poi morire per una caduta faccia incazzare è un altro discorso (e ne so qualcosa a riguardo). Ma comunque la rigiri, morire li per caduta vuol dire non aver posto attenzione a quello che si sta facendo.
La situazione del secondo capitolo è talmente esasperata (nonché fatta notare più volte dai giocatori) che "magicamente" col terzo capitolo hanno fatto un passo indietro, tornando ad un equilibrio maggiore tra le componenti.
Poi se entriamo nel level-design dei vari mostri anche su altri aspetti: la base di DS è sempre stata quella del "try & die": provi lo scontro, comprendi le meccaniche, quindi trovi delle contromisure e agisci di conseguenza. Sotto questo punto di vista il primo riesce appieno: quasi tutti i boss-fight sono basati su meccaniche precise, quasi mai intuibili al primo incontro ma poi counterabili con le giuste mosse; c'è un buon equilibrio sotto questo punto di vista. Di tutti i boss presenti, quelli che sono oggettivamente molto al di sotto della media sono la farfalla nella foresta (non ricordo il nome, comunque del tutto opzionabile) e per certi versi il succitato Nito. Menzione a parte per la Culla del Chaos, che per stessa ammissione dei programmatori fu progettata male e di fretta. Ma per il resto siamo su livelli abbastanza buoni e costanti, con punte molto alte per i boss del DLC (Artorias, Kalameeth e Manus son tutti progettati bene e difficili a loro modo).
Il secondo capitolo, ripeto, è il peggiore. Difficoltà di diversi boss aumentata si in modo artificioso, altri che sono decisamente banali e anonimi (sia come difficoltà che come design) e ben poche menzioni d'onore da fare.
Il terzo capitolo lascia secondo me molto più margine di considerazioni: è stata eliminata la parte artificiosa di DS2 (e non solo per quanto riguarda i boss) e a mio avviso contiene dei picchi rispetti a DS1, sia verso l'alto che verso il basso.
amd-novello
30-05-2018, 13:54
Beh, tendenzialmente Kalameeth viene considerato quasi da tutti più difficile di Artorias, e uno dei più difficili in assoluto.
midir gli caga in testa :D
midir gli caga in testa :D
Concordo, MIDIR è stato un incubo, l'avrò rifatto una ventina di volte :stordita:
Comunque ho ceduto alla tentazione ed ho preso la Remastered, e devo dire che tuttosommato è un bel vedere, nulla di trascendentale avviando DS retrocompatibile su One la differenza si vede, eccome.
Ovvio che chi lo ha giocato su pc il prezzo non vale la candela, ma su console ha senso questa Remastered.
Questa run ho voluto fare il cazzone e mi sono messu subito a cercare le armi overpower almeno per i primi livelli, la Zweihander, la spada leggera del Drago, e se ce la faccio lo spadone del Re Tombale, anche se poi ho paura di rimanere bloccato nelle catacombe, e poi ho fatto subito fuori i boss semplici, Farfalla Lunare per il tizzone e Girandola per il fashion mask :asd:
Ora mi manca Havel per il suo anello e poi sono apposto e pronto a scendere alla citta infame e poi di nuovo alle catacombe.
Non so se a questo punto conviene fregare al drago dormiente la spada di Astora, o forgiare una arma sacra dal fabbro.
No ma su questo sono d'accordo, io facevo un paragone con DS3 e BB. Per me DS2 non esiste :asd:
45 minuti di applausi.:O
Non esiste, è un errore di programmazione, è una trollata per depistare.:O
Concordo, MIDIR è stato un incubo, l'avrò rifatto una ventina di volte :stordita:
Comunque ho ceduto alla tentazione ed ho preso la Remastered, e devo dire che tuttosommato è un bel vedere, nulla di trascendentale avviando DS retrocompatibile su One la differenza si vede, eccome.
Ovvio che chi lo ha giocato su pc il prezzo non vale la candela, ma su console ha senso questa Remastered.
Questa run ho voluto fare il cazzone e mi sono messu subito a cercare le armi overpower almeno per i primi livelli, la Zweihander, la spada leggera del Drago, e se ce la faccio lo spadone del Re Tombale, anche se poi ho paura di rimanere bloccato nelle catacombe, e poi ho fatto subito fuori i boss semplici, Farfalla Lunare per il tizzone e Girandola per il fashion mask :asd:
Ora mi manca Havel per il suo anello e poi sono apposto e pronto a scendere alla citta infame e poi di nuovo alle catacombe.
Non so se a questo punto conviene fregare al drago dormiente la spada di Astora, o forgiare una arma sacra dal fabbro.
Che ti avevo detto che lo avresti preso?!?!? ahahah :sofico:
Comunque per le armi tutta la vita la spada di Astora dal morto di sonno... Hai fatto più o meno quello che ho fatto io il giorno che mi ci sono messo a giocare! A parte la spada del re tombale perchè non me la sentivo di buttarmi nelle catacombe così a vuoto! :sofico:
In aggiunta avevo suonato la prima campana e mi son fatto ammazzare dall'idra come uno scemo...
Per ora ho messo il tutto in stand-by in attesa di finire Origins ma la voglia c'è ancora tutta! Vorrei provare un'altra build oltre il classico tank (o anche leggera ma con arma maxata su forza) ma sono molto in dubbio. Il mago mi attira poco, forse potrei provare un chierico... I miracoli li ho sempre usati molto poco!
;45577127']45 minuti di applausi.:O
Non esiste, è un errore di programmazione, è una trollata per depistare.:O
Aho io a suo tempo mi platinai (anzi "millai" visto che era su X360) pure quello. Sarà che ero un po' stanco all'uscita del 3 capitolo ma di tutti è quello che mi ha preso di meno. Sebbene capisco che analizzandolo a mente fredda il 2 gli è inferiore su tutto...
;45577127']45 minuti di applausi.:O
Non esiste, è un errore di programmazione, è una trollata per depistare.:O
Sciocchezze, basta non considerarlo facente parte della trilogia e rimane un gioco che caga in testa a tantissimi altri ;)
amd-novello
31-05-2018, 12:35
Sebbene capisco che analizzandolo a mente fredda il 2 gli è inferiore su tutto...
this
manovrare il personaggio mi fa venire la depressione
Vorrei provare un'altra build oltre il classico tank (o anche leggera ma con arma maxata su forza) ma sono molto in dubbio. Il mago mi attira poco, forse potrei provare un chierico... I miracoli li ho sempre usati molto poco!
Mai giocato come mago o stregone in DS, mentre al contrario in DS2 e DS3 ho sperimentato un po di tutto.
Comunque è vero, quando si torna a Lordran, Drangleic e Lothric scompaiono, anche se le texture spesso non sono all'altezza, ma ci sono degli scorci e location da paura, certo alcune cose sono state riciclate e ripulite anche in DS2 e soprattutto in DS3 dove il fan service è anche un po troppo "sfacciato", ma l'atmosfera di Lordran è irripetibile.
The Witcher
01-06-2018, 12:33
Digital Foundry ha pubblicato una nuova analisi tecnica di Dark Souls Remastered, mettendo a confronto le versioni PS4, PS4 Pro, Xbox One e Xbox One X. A quanto pare, soltanto la console premium di Microsoft riesce a mantenere i 60fps fissi in ogni occasione.
Parlando della risoluzione, gli sviluppatori hanno optato per una soluzione standard su tutte le console, garantendo i 1080p nativi su PlayStation 4 e Xbox One, e i 1800p nativi su PlayStation 4 Pro e Xbox One X. L'impatto grafico riesce a difendersi abbastanza bene in termini di nitidezza, anche se si poteva fare qualche sforzo in più sul miglioramento delle texture.
PS4 Pro e Xbox One X renderizzano Dark Souls Remastered alla stessa risoluzione, ma la piattaforma Microsoft riesce a sfruttare la sua potenza extra per garantire un frame rate perfettamente stabile. Di fatto, Xbox One X è l'unica console che riesce a gestire i 60fps fissi in tutte le situazioni, anche nelle scene più complicate come il boss fight contro Great Wolf Sif, dove il conteggio dei fotogrammi arriva a toccare i 44fps su PS4 Pro, i 30fps su PS4 e i 27fps su Xbox One.
Per saperne di più sul giudizio completo di Digital Foundry, vi rimandiamo alla Video Analisi riportata in cima alla notizia
video digital foundry
https://www.youtube.com/watch?v=C1cpKV85v90
link alla notizia
https://www.everyeye.it/notizie/digital-foundry-analizza-dark-souls-remastered-console-60fps-fissi-solo-xbox-one-x-332129.html
Mai giocato come mago o stregone in DS, mentre al contrario in DS2 e DS3 ho sperimentato un po di tutto.
Comunque è vero, quando si torna a Lordran, Drangleic e Lothric scompaiono, anche se le texture spesso non sono all'altezza, ma ci sono degli scorci e location da paura, certo alcune cose sono state riciclate e ripulite anche in DS2 e soprattutto in DS3 dove il fan service è anche un po troppo "sfacciato", ma l'atmosfera di Lordran è irripetibile.
Lo sai anche io... ho giocato come tank o come piromante, massimo provai una build basata sulla dex ma non finii neanche la prima run! :p
Anche per questo mi piacerebbe provare qualcosa di diverso...
Droppata l'alabarda del cavaliere nero e portata a +3, il povero Nito è andato giù in pochi secondi :asd:
Per non parlare dei circa 700 di danno a colpo al millepiedi prima di Lost Izalith :rotfl:
Oddio... vado a memoria ma non la droppava il cavaliere nero scendendo verso il Darkroot Basin? :confused:
Oddio... vado a memoria ma non la droppava il cavaliere nero scendendo verso il Darkroot Basin? :confused:
Si, e in tutte le run che ho fatto mai droppata :cry:
:asd: come un pollo sono finito nel mondo dipinto di Ariamis, volevo continuare verso il falò di Anor Londo (arcieri permettendo) ma ora sono qua e non posso tornare indietro. Mi ricordo che seppur breve è un livello abbastanza tosto, le arpie per buttarle giu ci vogliono 3-4 colpi di zweihänder +10, sono a lvl 50, è fattibile o sono entrato un po presto?
:asd: come un pollo sono finito nel mondo dipinto di Ariamis, volevo continuare verso il falò di Anor Londo (arcieri permettendo) ma ora sono qua e non posso tornare indietro. Mi ricordo che seppur breve è un livello abbastanza tosto, le arpie per buttarle giu ci vogliono 3-4 colpi di zweihänder +10, sono a lvl 50, è fattibile o sono entrato un po presto?
Se hai uno Zweihander +10 sicuramente puoi giocartela! per il livello in DS è sempre molto relativo... mi ricordo che ai tempi c'era un matto (nella mia testa Malek ma forse sbaglio) che era arrivato tipo in NG+++ con un pg di livello 4.... roba da video di youtube! :sofico:
Se hai uno Zweihander +10 sicuramente puoi giocartela! per il livello in DS è sempre molto relativo... mi ricordo che ai tempi c'era un matto (nella mia testa Malek ma forse sbaglio) che era arrivato tipo in NG+++ con un pg di livello 4.... roba da video di youtube! :sofico:
Si me la gioco per forza ;)
e forse è stato anche meglio, volevo andare subito da Stanlio e Ollio ma è meglio farmare anime nel mondo di Ariamis e livellare un po prima di arrivare da quei due :stordita:
Il mondo di Ariamis se la gioca per location più brutta del gioco, level design e navigazione pessimi. Per sua fortuna c'è la Caverna di Cristallo con Seath the Shitless :rotfl:
A me piacque moltissimo come idea ma ammetto che era articolata non benissimo.
La caverna invece è un delirio totale e secondo me l'hanno pensata solo per giustificare quei maledetti sassolini!:cry:
Il mondo di Ariamis se la gioca per location più brutta del gioco, level design e navigazione pessimi.
Brutta magari no, ma poco ispirata si.
Fatta ieri molto velocemente, e credo di essermi scordato di prendere una piromanzia che mi interessava, ci si può tornare?
Brutta magari no, ma poco ispirata si.
Fatta ieri molto velocemente, e credo di essermi scordato di prendere una piromanzia che mi interessava, ci si può tornare?
A memoria ci si teletrasporta dal falò...
Preso il "Priscilla Dagger"? Mi ricordo che era tra le migliori armi basate sulla dex...
A memoria ci si teletrasporta dal falò...
Preso il "Priscilla Dagger"? Mi ricordo che era tra le migliori armi basate sulla dex...
No, non ce l'ho fatta a tagliarle la coda, ma fa nulla mi sto facendo una build basata su forza, a tal proposito meglio il randello oscuro trovato ad Anor Londo o meglio il randello che droppano i tripponi della città infame?
Stasera provo a vedere se il quadro mi risucchia ancora, se no una volta preso il ricettacolo vado di teletrasporto.
amd-novello
06-06-2018, 10:00
il quadro funziona sempre.
il mega randello dei tripponi è più forte della supposta di anor
il quadro funziona sempre.
il mega randello dei tripponi è più forte della supposta di anor
Si, vero.
Randellone portato ieri a +10, alcuni mob li instakillo, anche se a una mano ha un moveset strano, c'è da prenderci la mano, ma in ogni caso continuo a preferire la Zweihander.
Ieri stranamente fatti fuori Ornstein e Smoug al primo tentativo, insieme a Solaire però, e ora vorrei far fuori anche Gwyndolin, ma non ricordo dove si trova l'anello per accedere al suo cospetto.
Si, vero.
Randellone portato ieri a +10, alcuni mob li instakillo, anche se a una mano ha un moveset strano, c'è da prenderci la mano, ma in ogni caso continuo a preferire la Zweihander.
Ieri stranamente fatti fuori Ornstein e Smoug al primo tentativo, insieme a Solaire però, e ora vorrei far fuori anche Gwyndolin, ma non ricordo dove si trova l'anello per accedere al suo cospetto.
Ehm... a memoria non me lo ricordo neanche io.... forse da qualche parte tra catacombe o tomba dei giganti?!?! Boh! :stordita:
Catacombe, nella stanza con gli scheletri dietro il muro da rompere.
Boh, girato in lungo e largo ma non l'ho trovato.
Ho trovato solo quello della magia nera e quello d'argento del serpente.
Mi sa che mi tocca guardare qualche guida su youtube.
Sulla Remastered hanno aggiunto uno o più falò?
Quale/i?
In effetti la mia descrizione non era delle più precise :asd: dai un'occhiata a questo video (https://www.youtube.com/watch?v=anVdrTuFoQM)
:doh: se è quello allora mi sa che già l'ho preso, in italiano è appunto anello della magia nera, io invece lo ricordavo come Darkmoon ring.
amd-novello
11-06-2018, 15:41
:help:
Dopo aver finito AC Origins ho ripreso "seriamente" Dark Souls e penso mi faro le solite 4 o 5 run per il platino. Per ora sta andando tutto liscissimo, il primo cavaliere nero seccato mi ha lasciato lo spadone, l'ho portato a +3 e penso che per la prima run con le armi sono a posto. Heavel è andato giù facilmente (mooolto più di quanto ricordassi) e sono circa a livello 35 in attesa di entrare nel forte di Sen.
Dubbio esistenziale che chi ha giocato da poco forse ricorda. Uso lo spoiler anche se forse non ce ne sarebbe bisogno.
Alla chiesa dei non morti sono andato per liberare Lautrec ma la gabbia era vuota e di lui nessuna traccia. Una volta suonata la seconda campana e tornato al Firelink Shrine la guardiana è comunque morta... Può essere perchè sono andato a liberarlo DOPO aver ucciso i gargoyle?!?! Bho....
Se vai a liberarlo (a prescindere da quando) e non lo uccidi subito la uccide comunque, e per recuperare la sua anima devi invaderlo dalla stanza prima di gianni e pinotto. Io alla prima run ho fatto così, alla seconda l'ho ucciso appena tornato al firelink shrine, prima che potesse fare scherzi, e la guardiana è rimasta viva.
Si si questo lo so. A suo tempo (su X360 quando ci giocai) feci 4 run facendo tutti i vari tentativi. Stavolta però è la prima volta che trovo la cella vuota e mi chiedevo quale fosse il motivo. Se lo uccidi al Firelink Shrine perdi comunque la sua armatura per cui a questa run ero intenzionato ad invaderlo! ;)
amd-novello
25-06-2018, 14:54
non serve che tu faccia nulla. lui si libera sempre da solo e ammazza la gnoccolona
non serve che tu faccia nulla. lui si libera sempre da solo e ammazza la gnoccolona
Si infatti è andata così anche stavolta. La differenza è che:
Liberandolo tu puoi trovarlo seduto al Firelink Shrine e, volendo, seccarlo prima che uccida la Guardiana, perdendo però l'armatura. Poco male comunque, l'ho invaso e ripreso l'anima...
Adesso sto farmando un pochino nel giardino Radice Oscura... devo scegliere con quale delle 4 anime cominciare, mi sa che mi butterò sul caro vecchio Nito delle Catacombe! Che nostalgia rigiocare questo gioco comunque! Mi ricordo ancora quasi tutto a memoria dopo tanti anni! :sofico:
Dopo una mezz'oretta scarsa di farming agli archivi del duca finalmente l'evocatore mi droppato il tridente, il pezzo che mi mancava per la mia build battle-mage, ora anche io sono pronto per le 4 anime, e mi sa che inizio dal caro vecchio Seath, con il drop dello spadone della luna, che non ho mai amato.
Dopo una mezz'oretta scarsa di farming agli archivi del duca finalmente l'evocatore mi droppato il tridente, il pezzo che mi mancava per la mia build battle-mage, ora anche io sono pronto per le 4 anime, e mi sa che inizio dal caro vecchio Seath, con il drop dello spadone della luna, che non ho mai amato.
Io sono un po' più indietro, non sono ancora entrato nè a Petit Londo, nè negli archivi o tantomeno nelle Catacombe.
La prima run la sto facendo liscia con Frampt ed il finale "buono". Devo solo capire se voglio salvare Solaire o meno... :sofico:
Azz, il mondo dipinto di Ariamis con un pg mago ben attrezzato è una passeggiata.
Mi ricordo con i pg melee di aver faticato abbastanza
Ho farmato in scioltezza grazie alla lancia dell'anima la falange appena dopo l'ingresso, 4 colpi tutti morti, 10.000 anime nel giro di pochi secondi.
E stavolta sono pure riuscito a tagliare la coda di Priscilla.
:sofico:
Azz, il mondo dipinto di Ariamis con un pg mago ben attrezzato è una passeggiata.
Mi ricordo con i pg melee di aver faticato abbastanza
Ho farmato in scioltezza grazie alla lancia dell'anima la falange appena dopo l'ingresso, 4 colpi tutti morti, 10.000 anime nel giro di pochi secondi.
E stavolta sono pure riuscito a tagliare la coda di Priscilla.
:sofico:
Ero per catacombe ma stasera mi sa che un giro ce lo faccio anche io! Sono indeciso se provare un'altra arma oltre lo Spadone del Cavaliere Nero, in fondo sto facendo pur sempre una build fede... :sofico:
Procedo abbastanza spedito (tempo per giocare sempre poco) e sto tirando su un Great Scythe (mi sa che in italiano è Falce Pesante) da portare a +15 e poi buffare con Sunlight Blade per fare tanto tanto male!
Nel frattempo ho constatato che tutti i piccoli bug della versione originale sono rimasti! Scendere nel Great Hollow su quei cavoli di rami è un delirio ora come tanti anni fa! :sofico:
Comunque Seath e Nito sono andati, oggi mi lancio nel DLC e poi mi sa che me ne andrò a Petit Londo.
Confermo che da caster DS diventa una passeggiata.
Non avevo mai provato, ma giocare da stregone ad alti livelli è fin troppo facile.
Si diventa tremendamente overpowa, e poi con le stregonerie oscure del DLC veramente si rade al suolo tutto e tutti. Devo affrontare Manus e Kalameet ma messo come sono non credo che mi daranno grossi problemi.
Armi preferite al momento Spadone della Luna, Tridente degli Evocatori e Bastone del Demone della Titanite.
amd-novello
02-07-2018, 16:32
ahahah che arma scema quella della titanite ma molto forte. scala con int?
ahahah che arma scema quella della titanite ma molto forte. scala con int?
http://darksouls.wdfiles.com/local--files/halberds/titanite-catch-pole.png
http://darksoulsdatabase.com/detail/weapon/titanite-catch-pole
scala sia in forza che destrezza e intelligenza, lo scaling non è altissimo, ma più che altro è che ha un danno base notevole e in più mi piace molto il moveset, in pratica con R2 fa un attacco in salto (come il demone) senza utilizzare l'attacco in salto, molto comodo.
Confermo che da caster DS diventa una passeggiata.
Non avevo mai provato, ma giocare da stregone ad alti livelli è fin troppo facile.
Si diventa tremendamente overpowa, e poi con le stregonerie oscure del DLC veramente si rade al suolo tutto e tutti. Devo affrontare Manus e Kalameet ma messo come sono non credo che mi daranno grossi problemi.
Armi preferite al momento Spadone della Luna, Tridente degli Evocatori e Bastone del Demone della Titanite.
Lo stregone è tosto all'inizio effettivamente.... io lo giocai nella versione originale e mi ricordo che presi gli Homing Crystal Missile e tiravo giù pure i muri... e non giocai il DLC quindi non conosco altri incantesimi ulteriormente sgravati! :oink:
Confermo che da caster DS diventa una passeggiata.
Non avevo mai provato, ma giocare da stregone ad alti livelli è fin troppo facile.
Si diventa tremendamente overpowa, e poi con le stregonerie oscure del DLC veramente si rade al suolo tutto e tutti. Devo affrontare Manus e Kalameet ma messo come sono non credo che mi daranno grossi problemi.
Armi preferite al momento Spadone della Luna, Tridente degli Evocatori e Bastone del Demone della Titanite.
Come previsto, Manus è stato l'unico che mi ha dato qualche problema, ma niente di che, il combattimento è andato per le lunghe perchè mi ero dimenticato di indossare l'anello che potenzia le magie :asd:
Invece Kalameet e Gwyn mi hanno fatto tenerezza, 4 magie cristallizzate e sono dipartiti, non mi hanno neanche sfiorato.
Non c'è nulla da fare Dark Souls è uno dei giochi definitivi, una esperienza unica che cattura sempre per l'eccellenza del gameplay, del mondo di gioco, della lore, ecc.
Ecco perchè pur rigiocando il titolo grazie ad una remaster che mi fa andare il tutto a 60 fps, e non è poco, rimane l'amaro in bocca, perchè DS meritava una REMASTERED con i controcazzi, una remastered che "aggiornava" graficamente Lordran, limava le imperfezioni e difetti che si porta dietro da quando è uscito.
Ora pausa, parcheggio DS per run future, il PVP m'ha stufato, e penso che spegnerò per qualche mese la console, troppo caldo in casa, e il mare chiama :D
Come previsto, Manus è stato l'unico che mi ha dato qualche problema, ma niente di che, il combattimento è andato per le lunghe perchè mi ero dimenticato di indossare l'anello che potenzia le magie :asd:
Invece Kalameet e Gwyn mi hanno fatto tenerezza, 4 magie cristallizzate e sono dipartiti, non mi hanno neanche sfiorato.
Non c'è nulla da fare Dark Souls è uno dei giochi definitivi, una esperienza unica che cattura sempre per l'eccellenza del gameplay, del mondo di gioco, della lore, ecc.
Ecco perchè pur rigiocando il titolo grazie ad una remaster che mi fa andare il tutto a 60 fps, e non è poco, rimane l'amaro in bocca, perchè DS meritava una REMASTERED con i controcazzi, una remastered che "aggiornava" graficamente Lordran, limava le imperfezioni e difetti che si porta dietro da quando è uscito.
Ora pausa, parcheggio DS per run future, il PVP m'ha stufato, e penso che spegnerò per qualche mese la console, troppo caldo in casa, e il mare chiama :D
Confermo il parere anche se devo dire che è in particolare DS1 a svettare su tutti. Per costruzione dei livelli e atmosfera rimane secondo me ancora insuperato.
Per il resto ho poco tempo per giocare. Ieri ho tirato giù Artorias ma da classe melee devo ammettere di aver faticato parecchio... :stordita: Si vede che ho perso la mano! :fagiano:
Confermo il parere anche se devo dire che è in particolare DS1 a svettare su tutti. Per costruzione dei livelli e atmosfera rimane secondo me ancora insuperato.
Per il resto ho poco tempo per giocare. Ieri ho tirato giù Artorias ma da classe melee devo ammettere di aver faticato parecchio... :stordita: Si vede che ho perso la mano! :fagiano:
Finita la prima run. Grazie al DLC si semplifica molto per il potenziamento delle armi, visto la facilità a trovare Titanite Grandi e le 3 lastre in aggiunta.
Per il resto è andata molto liscia, il boss più tosto sicuramente Manus mentre per Kalameet basta mettersi addosso una Full Havel, un'arma a due mani seria, e va giù senza problemi.
Adesso vado con il secondo passaggio e punto al platino! :sofico:
Riordian
11-07-2018, 13:12
Finita la prima run. Grazie al DLC si semplifica molto per il potenziamento delle armi, visto la facilità a trovare Titanite Grandi e le 3 lastre in aggiunta.
Per il resto è andata molto liscia, il boss più tosto sicuramente Manus mentre per Kalameet basta mettersi addosso una Full Havel, un'arma a due mani seria, e va giù senza problemi.
Adesso vado con il secondo passaggio e punto al platino! :sofico:
io ho scoperto per caso che le lastre delle titaniti le droppano, rarissimamente i cavalieri a petite londo, stavo farmando per i pezzi di titanite e a un certo punto mi hanno dato anche una lastra.
Utilizzando il contatore di umanità sopra 10 e l'anello del serpente per aumentare la fortuna.
Io ho iniziato ad ng+ con il mio ladro e sono leggerissimamente op per questo inizio.
Avendo ora due anelli di havel sapete per caso se si possono equipaggiare tutti e due e se si sommano?
Essendo la mia prima in assoluto su ds1 nella prima run mi sono perso un po' di cose, ne ho iniiziato una seconda appunto per farlo in maniera più completa.
io ho scoperto per caso che le lastre delle titaniti le droppano, rarissimamente i cavalieri a petite londo, stavo farmando per i pezzi di titanite e a un certo punto mi hanno dato anche una lastra.
Utilizzando il contatore di umanità sopra 10 e l'anello del serpente per aumentare la fortuna.
Io ho iniziato ad ng+ con il mio ladro e sono leggerissimamente op per questo inizio.
Avendo ora due anelli di havel sapete per caso se si possono equipaggiare tutti e due e se si sommano?
Essendo la mia prima in assoluto su ds1 nella prima run mi sono perso un po' di cose, ne ho iniiziato una seconda appunto per farlo in maniera più completa.
Allora, a memoria gli anelli non si sommano ma forse è meglio aspettare una conferma. Per il resto l'NG+ di DS è una passeggiata, eccetto alcuni boss. Mi ricordo che a suo tempo sputai sangue per i 4 Re...
Sapevo che le lastre di titanite fossero dei drop casuali ma a me non è mai capitato, bella fortuna! :sofico:
E' anche vero che in questa run ho beccato per la prima volta un Vagrant, esseri di cui ignoravo completamente l'esistenza (qui il video che ho fatto: https://youtu.be/kOFfudhOWfk)
Io ho iniziato ad ng+ con il mio ladro e sono leggerissimamente op per questo inizio.
Avendo ora due anelli di havel sapete per caso se si possono equipaggiare tutti e due e se si sommano?
Gli anelli non si sommano ;)
Riordian
11-07-2018, 14:16
Allora, a memoria gli anelli non si sommano ma forse è meglio aspettare una conferma. Per il resto l'NG+ di DS è una passeggiata, eccetto alcuni boss. Mi ricordo che a suo tempo sputai sangue per i 4 Re...
Sapevo che le lastre di titanite fossero dei drop casuali ma a me non è mai capitato, bella fortuna! :sofico:
E' anche vero che in questa run ho beccato per la prima volta un Vagrant, esseri di cui ignoravo completamente l'esistenza (qui il video che ho fatto: https://youtu.be/kOFfudhOWfk)
si penso sia un drop veramente raro. in effetti ne ho avuto tanto :D
Gli anelli non si sommano
Grazie unkle :)
Un paio di curiosità.
Qualche giorno fa per la prima volta ho visto un Vagrant, ne avevo letto ma non mi era mai capitato di incontrarne.
Qui il video che ho fatto: https://youtu.be/kOFfudhOWfk
Poi invece ieri mi sono imbattuto, nella Chiesa dei Non Morti in NG, in dei mob rossi, simili a fantasmi invasori. Uno era anche messo a sorpresa dietro un muro e mi ha oneshottato con un backstab (se la mia prof di italiano del liceo leggesse questa frase mi picchierebbe con il registro)
Video 1 : https://youtu.be/6tz9H_nGQXY
Video 2 : https://youtu.be/IVUWqZdFd-8
Sapete di che si tratta? Prima volta in vita mia che li vedo...
Bazzilla
13-07-2018, 10:51
Poi invece ieri mi sono imbattuto, nella Chiesa dei Non Morti in NG, in dei mob rossi, simili a fantasmi invasori. Uno era anche messo a sorpresa dietro un muro e mi ha oneshottato con un backstab (se la mia prof di italiano del liceo leggesse questa frase mi picchierebbe con il registro)
...
Sapete di che si tratta? Prima volta in vita mia che li vedo...
Potrebbe essere una novità della Remasted.
In DS2 (io ho giocato la SOTFS), a partire dal primo NG, in giro si trovavano questi mob, allo scopo (credo) di diversificare e rendere un po' più ostiche le run successive alla prima.
Potrebbe essere una novità della Remasted.
In DS2 (io ho giocato la SOTFS), a partire dal primo NG, in giro si trovavano questi mob, allo scopo (credo) di diversificare e rendere un po' più ostiche le run successive alla prima.
Leggendo un po' su internet sembra siano invece presenti anche nell'edizione originali. In pratica sono legati al patto di Nito e sembra sia possibile "infettare" i mondi di altri giocatori aggiungendo questi mob più cazzuti. A loro sembra anche legato il messaggio che appare ogni tanto "Il Caos è stato sconfitto dopo la caduta del Serv. Re Tombale" o qualcosa di simile!
Figata!
Qui spiegazione molto chiara: http://darksoulsrtp.blogspot.com/2011/10/patto-del-servitore-del-re-tombale.html
Bazzilla
13-07-2018, 13:21
Leggendo un po' su internet sembra siano invece presenti anche nell'edizione originali. In pratica sono legati al patto di Nito e sembra sia possibile "infettare" i mondi di altri giocatori aggiungendo questi mob più cazzuti. A loro sembra anche legato il messaggio che appare ogni tanto "Il Caos è stato sconfitto dopo la caduta del Serv. Re Tombale" o qualcosa di simile!
Figata!
Qui spiegazione molto chiara: http://darksoulsrtp.blogspot.com/2011/10/patto-del-servitore-del-re-tombale.html
Ah fico!
Io ero andato a logica e non avevo cercato sul web :doh:
A questo punto non è da escludere che perfino i mob presenti in DS2 siano lì per motivi legati alla lore, piuttosto che per quello che ho ipotizzato io.
Sto abbastanza rosicando... ho preso l'ultima arma che mi mancava per l'ultimo achievement (la coda di Priscilla) ma non mi è scattato il trofeo. Purtroppo ho controllato più volte l'elenco e teoricamente ho tutte le armi necessarie (comprese le 2 spade di Artorias). :muro:
Ho anche provato a lasciare a terra alcune armi e riprenderle ma nulla da fare! :cry:
amd-novello
10-08-2018, 16:20
ma per avere il platino?
è un bug? dopo sette anni un bug così cretino :cool:
pando811
10-08-2018, 18:32
Se a qualcuno interessa su amazon è tornato disponibile per il preorder l'amiibo di Solaire, costa 25€.
Prenotato insieme al gioco :D
cari ragazzi, premesso che ho platinato sia bloodborne che dark souls 3 mentre per qualche oggetto il platino di demon's souls è ancora "da ottenere"
vorrei iniziare a breve dark souls 1
posso andare a zonzo oppure rischio di dover fare nmila run per arrivare al platino? voglio dire ci sono cose più o meno obbligatorie da fare e che sono missabili in una run? oppure finita la prima run nella seconda già si sa cosa fare di preciso per arrivare a prendere tutti i trofei?
potrei andare a vedere walkthrough su youtube o leggere la megaguida che ho ma non vorrei spoilerarmi il gioco!
grazie ;)
amd-novello
17-08-2018, 19:10
se non vuoi perdere tempo o run per forza devi seguire una guida.
direi di giocarlo normalmente la prima volta e qualcosa perderai. dalla seconda se vuoi platinalo con aiuti
cari ragazzi, premesso che ho platinato sia bloodborne che dark souls 3 mentre per qualche oggetto il platino di demon's souls è ancora "da ottenere"
vorrei iniziare a breve dark souls 1
posso andare a zonzo oppure rischio di dover fare nmila run per arrivare al platino? voglio dire ci sono cose più o meno obbligatorie da fare e che sono missabili in una run? oppure finita la prima run nella seconda già si sa cosa fare di preciso per arrivare a prendere tutti i trofei?
potrei andare a vedere walkthrough su youtube o leggere la megaguida che ho ma non vorrei spoilerarmi il gioco!
grazie ;)
Se non l'hai mai giocato ti consiglio di fare una prima run alla "cieca". Ovviamente cose missabili ce ne sono parecchie ma comunque sia per il platuno è necessario arrivare a NG++ per cui avrai modo di recuperare in seguito.
Io una volta platinato questo mi sono fatto prendere la mano ed ho cominciato Scholar of the First Flame... vediamo se mi dura! :D
lord byron
15-10-2018, 10:08
Dopo aver finito Bloodborne e Nioh (per finito intendo che sono arrivato alla fine della prima run... io non platino i giochi, preferisco cambiare), adesso ho preso Dark Souls Remastered.
Qualche consiglio per iniziare? :stordita:
I santini a fianco della tv.
FirstDance
15-10-2018, 10:51
Dopo aver finito Bloodborne e Nioh (per finito intendo che sono arrivato alla fine della prima run... io non platino i giochi, preferisco cambiare), adesso ho preso Dark Souls Remastered.
Qualche consiglio per iniziare? :stordita:
Stai attento ai maledetti rospi. Ti fottono la partita.
lord byron
15-10-2018, 10:56
I santini a fianco della tv.
Beh si, quelli sono già in preventivo :D
Stai attento ai maledetti rospi. Ti fottono la partita.
E' uno scherzo? :confused:
lord byron
16-10-2018, 08:17
Ieri sera ho iniziato il gioco.
Passato il Rifugio dei Non-Morti, vago un pò e vado nel Borgo dei Non-Morti.
Stamattina per curiosità leggo una guida per vedere cosa mi sono perso facendo tutto da solo senza aver mai visto nulla...
e praticamente mi sono perso tutto quello che potevo raccogliere :cry:
Se ritorno nelle zone già visitate, riesco a recuperare quello che ho letto nella guida?
Psycho91-1
16-10-2018, 08:29
Se ritorno nelle zone già visitate, riesco a recuperare quello che ho letto nella guida?
Certamente, tutto ciò che lasci sta dove deve stare.
L'unica cosa che non ritrovi sono i boss se li hai già uccisi :asd:
amd-novello
16-10-2018, 09:56
E' uno scherzo? :confused:
no. ma te ne accorgi.
niente spoiler ragazzi! :D :D
lord byron
16-10-2018, 12:24
Certamente, tutto ciò che lasci sta dove deve stare.
L'unica cosa che non ritrovi sono i boss se li hai già uccisi :asd:
Ah beh... come boss ho ucciso solo il Demone del Rifugio (solo dopo essermi armato...prima soccombevo miseramente), quindi gli altri me li ritrovo tutti :mbe:
Dopo un paio d'ore ho l'impressione che il controllo del personaggio sia alquanto macchinoso (come base di riferimento ho Bloodborne) o forse devo solo prenderci la mano.
Col gioco poi non ho trovato all'interno uno straccio di guida ai comandi e quindi:
1. non sono riuscito a riempire la casella in alto dell'inventario...magari con le bombe incendiarie (in basso ho le fischette, a sx lo scudo e a dx l'arma) :muro:
2. non sono ancora riuscito a capire come usare l'arco, come mirare e quindi sparare le frecce (in giochi simili non ricordo di avere avuto problemi) :muro:
no. ma te ne accorgi.
niente spoiler ragazzi! :D :D
Ahhh criptico :D
Comincio già a preoccuparmi :stordita:
FirstDance
16-10-2018, 12:51
Ah beh... come boss ho ucciso solo il Demone del Rifugio (solo dopo essermi armato...prima soccombevo miseramente), quindi gli altri me li ritrovo tutti :mbe:
Dopo un paio d'ore ho l'impressione che il controllo del personaggio sia alquanto macchinoso (come base di riferimento ho Bloodborne) o forse devo solo prenderci la mano.
Col gioco poi non ho trovato all'interno uno straccio di guida ai comandi e quindi:
1. non sono riuscito a riempire la casella in alto dell'inventario...magari con le bombe incendiarie (in basso ho le fischette, a sx lo scudo e a dx l'arma) :muro:
2. non sono ancora riuscito a capire come usare l'arco, come mirare e quindi sparare le frecce (in giochi simili non ricordo di avere avuto problemi) :muro:
Ahhh criptico :D
Comincio già a preoccuparmi :stordita:
Per i comandi, secondo me puoi seguire una guida, è inutile perdere tempo a cercare di capire da solo. Io ho dovuto arrivare alla NG+ per capire come lanciare le maledizioni. Fa un po' te.
Per il resto, ti consiglio di NON SPOILERARTI NULLA, nemmeno le aree già visitate. Tanto ti capiterà di tornarci, stai tranquillo.
Riguardo l'arco, devi equipaggiare sia l'arco che le frecce. Ma non ricordo i tasti per scoccare. Comunque, per me l'arco è stato molto utile.
Ah beh... come boss ho ucciso solo il Demone del Rifugio (solo dopo essermi armato...prima soccombevo miseramente), quindi gli altri me li ritrovo tutti :mbe:
Dopo un paio d'ore ho l'impressione che il controllo del personaggio sia alquanto macchinoso (come base di riferimento ho Bloodborne) o forse devo solo prenderci la mano.
Col gioco poi non ho trovato all'interno uno straccio di guida ai comandi e quindi:
1. non sono riuscito a riempire la casella in alto dell'inventario...magari con le bombe incendiarie (in basso ho le fischette, a sx lo scudo e a dx l'arma) :muro:
2. non sono ancora riuscito a capire come usare l'arco, come mirare e quindi sparare le frecce (in giochi simili non ricordo di avere avuto problemi) :muro:
Ahhh criptico :D
Comincio già a preoccuparmi :stordita:
Allora... rispetto a Bloodborne il gioco è molto più "lento". Nella maggior parte delle build è fondamentale imparare ad usare lo scudo e gestire bene la stamina, problemi che prima non avresti avuto! :sofico:
Per la casella in alto, è riservata agli incantesimi. Hai visto quando sei ad un falò? C'è l'opzione armonizza magie e puoi scegliere cosa impostare. A seconda delle tue statistiche (in particolare mi sembra la "volontà") cambiano il numero di magie equipaggiabili. Ovviamente ognuna di queste , a parte le piromanzie, ha requisiti precisi di Fede o Intelligenza.
Per l'arco hai 2 modalità. O inquadri il bersaglio con il lock automatico (ma deve essere vicino) ed in quel caso, vado a memoria, con R1 spari la freccia equipaggiata nel primo slot e con R2 quella nel secondo. Alternativa è premere L1 e passare alla modalità "bersaglio" dove hai un mirino e puoi scegliere liberamente dove tirare.
Se hai dubbi facci sapere! :sofico:
Psycho91-1
16-10-2018, 12:57
Beh se vieni da Bloodborne sai che guide e comandi non ve ne sono molto espliciti :asd:
Ma se hai giocato Bloodborne, i principi di gioco, aldilà invece degli slot, rimangono estremamente simili. Come appunto le cose da raccogliere lasciate indietro anche se avanzi in un'altra zona.
Comunque a parte questo, sopra ci vanno incantesimi e simili. Le bombe e i consumabili in genere, si mettono nello slot in basso come le fiaschette estus.
Rispetto a BB è lievemente più macchinoso, è un gioco del 2011 un po' più spartano, Bloodborne è molto più veloce e rifinito in questo senso anche per essere più veloce appunto. Cose positive e piacevoli che hanno inserito anche in DS3 appunto dopo l'esperienza di Bloodborne (o che almeno a me, è piaciuto come inserimento in DS3)
Comunque in basso, premendo ripetutamente il tasto direzionale giù, scorri tra gli oggetti che hai messo lì sotto. È molto semplice, idem con le armi e scudi col tasto dx e sx, e con magie varie col tasto su.
lord byron
16-10-2018, 13:09
Arrivo da Bloodborne e quindi sono consapevole che senza qualche indicazione di massima e qualche prezioso consiglio (che ai tempi ho ricevuto su questo forum) rischio di girare a vuoto.
Successivamente con Nioh ho imparato un pò a dosare la stamina prima di rimanerci secco ;)
Proverò quello che mi avete consigliato :)
lord byron
17-10-2018, 08:27
Finalmente sono riuscito ad usare arco e frecce (utili anche se non fanno danni ingenti)...il mio problema è che faccio fatica a tornare velocemente alla spada e resto con l'arco in balia degli attacchi nemici. Migliorerò! :(
Magie ancora non ne ho e non ho capito a cosa serva l'umanità (per tornare non-morto o ravvivare la fiamma del falò)... poi mi sono bloccato al demone del toro :mad:
amd-novello
17-10-2018, 08:33
se fai un personaggio destrezza l'arco spacca i kuli eheh
lord byron
17-10-2018, 08:41
se fai un personaggio destrezza l'arco spacca i kuli eheh
Ho preso il cacciatore perchè dalle statistiche mi sembrava il più equilibrato... forse c'era di meglio :stordita:
Ho preso il cacciatore perchè dalle statistiche mi sembrava il più equilibrato... forse c'era di meglio :stordita:
Dipende essenzialmente dalle statistiche del personaggio e dal tipo di arma. Il discorso è lungo ma provo a riassumere.
I danni che fa un'arma li vedi dalle statistiche della stessa. C'è sempre il primo valore che è quello "base", il danno "puro". Ci possono essere poi altre tipologie di danno come quello da "fuoco", "fulmine" ecc...
Un'altra cosa fondamentale è legata al valore che l'arma scala sulle varie statistiche. Se vedi in basso a sinistra nella scheda dell'arma hai riportato le icone di Forza, Destrezza, Intelligenza e Fede. Ogni arma ha una valore in una (o in più) di queste voci che segue la scala D - C - B - A - S (dove ovviamente S è il più alto). Questo vuol dire che quell'arma aumenta il danno a seconda di quanto è alto il valore di riferimeno.
Per fare un esempio pratico (totalmente casuale) un'arma che ha 100 di danno e scala S sulla forza, se usata da un pg che ha forza 15 farà mettiamo caso 110 danni. Rispetto ad un'arma con un danno fisso di 120 non sarà quindi al momento conveniente.
Se usata da un personaggio con 40 di forza invece farà magari 180 punti di danno, per cui la situazione cambia parecchio.
Questo giusto per fare un esempio. Volendo approfondire ci sono fior fiori di tabelle e gli elementi da considerare sono davvero tanti (come il dps, magari hai un'arma che fa 300 danni ma ciuccia tutta la stamina e dà un solo colpo, rispetto ad un'altra che fa 150 ma caccia 10 attacchi a raffica...). I souls da questo punto di vista sono giochi molto più profondi di quanto sembrino ed in cui il combat system è davvero appagante e ben fatto.
lord byron
17-10-2018, 09:52
Dipende essenzialmente dalle statistiche del personaggio e dal tipo di arma. Il discorso è lungo ma provo a riassumere.
I danni che fa un'arma li vedi dalle statistiche della stessa. C'è sempre il primo valore che è quello "base", il danno "puro". Ci possono essere poi altre tipologie di danno come quello da "fuoco", "fulmine" ecc...
Un'altra cosa fondamentale è legata al valore che l'arma scala sulle varie statistiche. Se vedi in basso a sinistra nella scheda dell'arma hai riportato le icone di Forza, Destrezza, Intelligenza e Fede. Ogni arma ha una valore in una (o in più) di queste voci che segue la scala D - C - B - A - S (dove ovviamente S è il più alto). Questo vuol dire che quell'arma aumenta il danno a seconda di quanto è alto il valore di riferimeno.
Per fare un esempio pratico (totalmente casuale) un'arma che ha 100 di danno e scala S sulla forza, se usata da un pg che ha forza 15 farà mettiamo caso 110 danni. Rispetto ad un'arma con un danno fisso di 120 non sarà quindi al momento conveniente.
Se usata da un personaggio con 40 di forza invece farà magari 180 punti di danno, per cui la situazione cambia parecchio.
Questo giusto per fare un esempio. Volendo approfondire ci sono fior fiori di tabelle e gli elementi da considerare sono davvero tanti (come il dps, magari hai un'arma che fa 300 danni ma ciuccia tutta la stamina e dà un solo colpo, rispetto ad un'altra che fa 150 ma caccia 10 attacchi a raffica...). I souls da questo punto di vista sono giochi molto più profondi di quanto sembrino ed in cui il combat system è davvero appagante e ben fatto.
Anche se non sono proprio a digiuno del genere... infinite grazie per la precisazione.
Essendo all'inizio dell'avventura le caratteristiche delle armi sono ancora a livello base (più di D non vedo).
P.S. Ho visto che ho raccolta della titanite, ma non so cosa sia, a cosa serva e nell'inventario poi non la trovo (mi è comparso una specie di scarafaggio azzurro che ho dovuto inseguire per abbattere e mi ha rilasciato della titanite lucente o qualcosa di simile).
FirstDance
17-10-2018, 10:10
Per armi e armature ti consiglio di seguire da subito una guida, perché è praticamente impossibile capire da soli come funziona. E quando inizi a capirci qualcosa, hai già rovinato la tua build.
Purtroppo questo gioco è così: è praticamente scontato dover andare a chiedere in giro come funziona e secondo me gli sviluppatori lo hanno fatto volutamente per aumentare il traffico della community.
Puoi giocarlo senza chiedere, ma come me ti troverai davanti a difficoltà quasi insormontabili, che altri invece hanno superato con tranquillità solo perché sapevano che tale arma andava bene con tale nemico, quella armatura è meglio svilupparla in quel modo, eccetera....
Anche se non sono proprio a digiuno del genere... infinite grazie per la precisazione.
Essendo all'inizio dell'avventura le caratteristiche delle armi sono ancora a livello base (più di D non vedo).
P.S. Ho visto che ho raccolta della titanite, ma non so cosa sia, a cosa serva e nell'inventario poi non la trovo (mi è comparso una specie di scarafaggio azzurro che ho dovuto inseguire per abbattere e mi ha rilasciato della titanite lucente o qualcosa di simile).
La titanite ti serve per upgradare le armi ed armature (o dai fabri presenti nel gioco o dai falò se compri un determinato oggetto, mi pare). Si divide in varie tipologie tipo "frammento", "pezzo" ecc... Ogni livello ha una specifica richiesta (ad esempio per portare una "Spada Larga" a "Spada Larga +1" ti serve 1 frammento di titanie, 2 frammenti per portarla a +2 ecc...).
Esiste poi la "titanite scintillante" che serve per tipologie di armi speciali, cosi come esistono altri materiali ancora (per armi uniche sbloccherai più avanti con le anime dei boss)
IMPORTANTE - Non consumare le anime che ottieni dopo aver ucciso un boss perchè ti servono per ottenere armi, magie e armature uniche!
Come ti hanno scritto il sistema è molto complesso perchè ad un certo livello sarà possibile "infondere" le armi con le proprietà elementali e allora entreranno in gioco diverse tipologie di titanite.
Una visione di insieme te la dà questo schema:
https://darksouls.wiki.fextralife.com/file/Dark-Souls/smaller-guide.jpg
anche se capisco che all'inizio è un po' un delirio (infatti nel 2 hanno semplificato moltissimo il sistema).
In genere su questo sito trovi tutte le informazioni del caso: https://darksouls.wiki.fextralife.com/Upgrades
Se serve altro comunque chiedi pure!
lord byron
17-10-2018, 11:25
IMPORTANTE - Non consumare le anime che ottieni dopo aver ucciso un boss perchè ti servono per ottenere armi, magie e armature uniche!
Dello schema postato attualmente non ci capisco molto, ma ne terrò conto ;)
Quindi non devo potenziare il personaggio come in BB o Nioh?
Con le anime prese attualmente vado nel falò ad upgradare le caratteristiche del mio cacciatore :eek:
FirstDance
17-10-2018, 12:16
Dello schema postato attualmente non ci capisco molto, ma ne terrò conto ;)
Quindi non devo potenziare il personaggio come in BB o Nioh?
Con le anime prese attualmente vado nel falò ad upgradare le caratteristiche del mio cacciatore :eek:
Sì, puoi e devi upgradare le caratteristiche, ma non devi usare le anime dei boss. E' possibile farlo per ottenere molte anime, ma quelle in particolare ti serviranno per infondere le armi, perciò tienile sempre da parte.
amd-novello
17-10-2018, 12:45
molte di quelle dei boss le userei per aumentare di livello. le armi fanno pettare. se hai fortuna trovi delle armi che sono delle bestie. sopratutto quelle dei cavalieri sparsi se te le droppano.
FirstDance
17-10-2018, 12:48
Io mi ero munito della famosa spada che si ottiene con arco e frecce tirando voi-sapete-dove e alla fine viene droppata.
non sono mai stato capace di stare dietro alle build, mi sono sempre stufato prima. E infatti, come scritto poco fa, vedevo i sorci verdi dove altri passavano indisturbati.
amd-novello
17-10-2018, 13:49
ecco quella neanche la consideravo fa cagare e non scala oltre ad essere difficile da migliorare.
ecco quella neanche la consideravo fa cagare e non scala oltre ad essere difficile da migliorare.
Oddio, senza offesa ma UN PAIO DI PALLE! :sofico:
La spada del drago per un giocatore alle prime armi rappresenta una facilitazione MOSTRUOSA, di fatto fa il doppio di danno di qualsiasi arma tu possa avere a quel punto di gioco e per le prime 10/15 ore non si può trovare di meglio. Poi è chiaro che anche io, giocando alla remaster dopo aver platinato anni fa il gioco liscio, sono passato subito ad altro ma è assolutamente consigliata per chi non è abituato alle dinamiche del gioco.
amd-novello
17-10-2018, 17:40
agree to disagree
urenda
lord byron
18-10-2018, 08:11
Ieri sera un fatto un paio orette.
Ad un certo punto ho trovato un fantasma-ospite collaborante che mi ha aiutato, ma non ricordo di aver fatto nulla per cercarlo o evocarlo.
Cosa è successo?
Con Bloodborne si suonava la campanella e con Nioh si offrivano le tazze ochoko, ma in Dark Souls per chiamare qualcuno in aiuto come si fa?
Comunque passato il demone del toro, ho preso la spada del drago, ho girato un pò, ho constatato che se si è troppo corazzati praticamente non ci si muove, ho trovato il fabbro e...
1. sotto il fabbro un personaggio tosto che ancora non sono riuscito a passare
2. sul tetto i gargoyle che ancora non sono riuscito a passare.
Psycho91-1
18-10-2018, 08:34
In Bloodborne c'erano le campanelle, esatto.
In Dark Souls si lasciano le incisioni a terra, se tu le tocchi chiami (evochi) aiutanti. Se le incisioni sono rosse (non gialle o arancioni, ma rosse) puoi chiamare invasori, ma se appaiono dal nulla e i personaggi sono appunto rossi, sono invasori che hanno invaso senza che tu facessi nulla. Basta essere in forma umana.
Dubito che ci fosse un fantasma aiutante senza che tu l'abbia chiamato toccando i simboli a terra prima dei boss.
Comunque per essere essere invece viceversa chiamati devi usare le varie pietre di evocazione, pietra bianca, cristallo nero per rimandare i fantasmi indietro invece, il globo rosso per invadere gli altri, pietra rossa per lasciare segno di evocazione per il PVP.
Pietra arancio invece per lasciare messaggi scritti.
lord byron
18-10-2018, 09:01
In Dark Souls si lasciano le incisioni a terra, se tu le tocchi chiami (evochi) aiutanti. Se le incisioni sono rosse (non gialle o arancioni, ma rosse) puoi chiamare invasori, ma se appaiono dal nulla e i personaggi sono appunto rossi, sono invasori che hanno invaso senza che tu facessi nulla. Basta essere in forma umana.
Dubito che ci fosse un fantasma aiutante senza che tu l'abbia chiamato toccando i simboli a terra prima dei boss.
Comunque per essere essere invece viceversa chiamati devi usare le varie pietre di evocazione, pietra bianca, cristallo nero per rimandare i fantasmi indietro invece, il globo rosso per invadere gli altri, pietra rossa per lasciare segno di evocazione per il PVP.
Pietra arancio invece per lasciare messaggi scritti.
Era una specie di fantasma con una incisione gialla a terra.
Siccome era la prima volta che mi capitava, ci ho cliccato sopra ed è arrivato un personaggio alquanto 'dotato' che mi ha dato una mano, ma non ero proprio vicino ad un boss. Tra l'altro era contornato da un alone rosso e non avevo chiaro cosa volesse fare.
Per trovare/evocare questi personaggi è necessario essere in forma umana o non serve?
Anche perché non ho capito le differenze tra essere in forma umana o non-morto (a parte le caratteristiche fisiche) :(
Per trovare/evocare questi personaggi è necessario essere in forma umana o non serve?
Anche perché non ho capito le differenze tra essere in forma umana o non-morto (a parte le caratteristiche fisiche) :(
Esattamente, è necessario essere in forma umana. Teoricamente puoi finire il gioco rimanendo costantemente come essere vuoto, la forma umana è pensata per interaggire con altri giocatori (o anche png che agiscono come tali).
Di base in forma umana sarà facile trovare delle scritte gialle in prossimità dei vari boss (davanti all'entrata dei gargoyle dovrebbe esserci quella di un png). Occhio che in forma umana puoi anche essere invaso da giocatori rossi che tenteranno ovviamente di ucciderti.
Considera che le prima volta che platinai DS sulla X360 lo feci rigorosamente in single player perchè mi piaceva l'atmosfera solitaria che si respirava (non avevo proprio accesso al multiplayer quindi neanche messaggi per terra). E' un compito però abbastanza arduo e si perde una parte di gioco tutto sommato divertente. Comunque il sito che ti avevo postato credo abbia anche una pagina di spiegazione sul funzionamento del multiplayer.
amd-novello
18-10-2018, 10:04
Era una specie di fantasma con una incisione gialla a terra.
Siccome era la prima volta che mi capitava, ci ho cliccato sopra ed è arrivato un personaggio alquanto 'dotato' che mi ha dato una mano, ma non ero proprio vicino ad un boss. Tra l'altro era contornato da un alone rosso e non avevo chiaro cosa volesse fare.
Per trovare/evocare questi personaggi è necessario essere in forma umana o non serve?
Anche perché non ho capito le differenze tra essere in forma umana o non-morto (a parte le caratteristiche fisiche) :(
potrebbe essere comandato dalla cpu
che nome aveva?
lord byron
18-10-2018, 11:05
potrebbe essere comandato dalla cpu
che nome aveva?
Oh il nome non lo ricordo, ma non penso fosse comandato dalla cpu.
Vado a memoria: era un personaggio con pantaloni abbondanti, a torso nudo e con un elmo che sembrava una maschera, armato con una grande ascia/alabarda.
Appena eliminato il demone del toro si è dissolto :stordita:
Oh il nome non lo ricordo, ma non penso fosse comandato dalla cpu.
Vado a memoria: era un personaggio con pantaloni abbondanti, a torso nudo e con un elmo che sembrava una maschera, armato con una grande ascia/alabarda.
Appena eliminato il demone del toro si è dissolto :stordita:
Il fatto di scomparire dopo aver ucciso il boss succede indipendentemente se si tratta di un giocatore o un png. I look sono i più vari in entrambi i casi per cui è difficile dirlo.
La discriminante è proprio il nome, se si chiama "Richard Benson l'Eccentrico" è un png, se si chiama "Yuzra865" è umano! :sofico:
lord byron
19-10-2018, 07:43
Ieri sera altro paio di orette.
Ho evocato un paio di personaggi (Rodrigo e *****), poi sono stato invaso da un personaggio femminile che con una magia mi ha seccato.
Riprendo il percorso, elimino i due gargoyle e attivo la campana.
Torno al fabbro e vado al piano terreno dove trovo una specie di boss-scorpione corazzato e lo elimino (non senza difficoltà).
Fin qui tutto regolare... ma adesso mi trovo bloccato :(
Entro in un bosco e trovo tre situazioni che per me sono complicate:
- la valli dei draghi (con un nutrito numero di draghi che non lasciano scampo)
- un ponte con una farfallona che mi lancia dei raggi verdi e non riesco a colpire
- un lago in cui arrivano incontro delle statue di ghiaccio e passate quelle c'è essere enorme che lancia dei getti d'acqua e ho intuito che fosse meglio non proseguire.
Provo a tornare al Santuario del Legame del Fuoco, passo per il cimitero (dove gli scheletri sono ossi duri) ed entro nelle catacombe... arrivo ad un certo punto ma non c'è modo andare avanti.
Quale è la strada giusta per proseguire l'avventura? :confused:
FirstDance
19-10-2018, 07:50
Ieri sera altro paio di orette.
Ho evocato un paio di personaggi (Rodrigo e *****), poi sono stato invaso da un personaggio femminile che con una magia mi ha seccato.
Riprendo il percorso, elimino i due gargoyle e attivo la campana.
Torno al fabbro e vado al piano terreno dove trovo una specie di boss-scorpione corazzato e lo elimino (non senza difficoltà).
Fin qui tutto regolare... ma adesso mi trovo bloccato :(
Entro in un bosco e trovo tre situazioni che per me sono complicate:
- la valli dei draghi (con un nutrito numero di draghi che non lasciano scampo)
- un ponte con una farfallona che mi lancia dei raggi verdi e non riesco a colpire
- un lago in cui arrivano incontro delle statue di ghiaccio e passate quelle c'è essere enorme che lancia dei getti d'acqua e ho intuito che fosse meglio non proseguire.
Provo a tornare al Santuario del Legame del Fuoco, passo per il cimitero (dove gli scheletri sono ossi duri) ed entro nelle catacombe... arrivo ad un certo punto ma non c'è modo andare avanti.
Quale è la strada giusta per proseguire l'avventura? :confused:
Secondo me, e non è detto che valga per tutti, è meglio seccare prima la farfallona. Non è difficile. Non serve cercare di seccarla mentre è in volo, devi aspettare che si posa, la saccagni e poi scappi. Almeno, io ho fatto così.
L'anguillona nel mare anche non è difficilissima, basta avere pazienza. Sono più una rottura i ghiaccioloni.
Le catacombe invece sono decisamente ostiche, perciò io le farei dopo. Ma non sei obbligato a seguire i miei consigli. E' la tua partita, falla come ti piace.
Ma dai rospi non ci sei stato? Io ero andato prima lì.
lord byron
19-10-2018, 07:58
Secondo me, e non è detto che valga per tutti, è meglio seccare prima la farfallona. Non è difficile. Non serve cercare di seccarla mentre è in volo, devi aspettare che si posa, la saccagni e poi scappi. Almeno, io ho fatto così.
L'anguillona nel mare anche non è difficilissima, basta avere pazienza. Sono più una rottura i ghiaccioloni.
Le catacombe invece sono decisamente ostiche, perciò io le farei dopo. Ma non sei obbligato a seguire i miei consigli. E' la tua partita, falla come ti piace.
Ma dai rospi non ci sei stato? Io ero andato prima lì.
Per quel poco tempo che ci sono durato, la farfallona non si è mai posata.
L'anguillona visto che mi spruzzava e mi faceva danno da lontano, non l'ho nemmeno avvicinata.
La valle dei draghi meglio affrontarla più avanti?
I rospi si trovano sempre nel bosco? Non li ho trovati.
FirstDance
19-10-2018, 08:20
Per quel poco tempo che ci sono durato, la farfallona non si è mai posata.
L'anguillona visto che mi spruzzava e mi faceva danno da lontano, non l'ho nemmeno avvicinata.
La valle dei draghi meglio affrontarla più avanti?
I rospi si trovano sempre nel bosco? Non li ho trovati.
No, sono nelle profondità. Si raggiungono, se non ricordo male, dal borgo dei non morti. Secondo me lì è più facile.
Riordian
19-10-2018, 08:22
Secondo me, e non è detto che valga per tutti, è meglio seccare prima la farfallona. Non è difficile. Non serve cercare di seccarla mentre è in volo, devi aspettare che si posa, la saccagni e poi scappi. Almeno, io ho fatto così.
L'anguillona nel mare anche non è difficilissima, basta avere pazienza. Sono più una rottura i ghiaccioloni.
Le catacombe invece sono decisamente ostiche, perciò io le farei dopo. Ma non sei obbligato a seguire i miei consigli. E' la tua partita, falla come ti piace.
Ma dai rospi non ci sei stato? Io ero andato prima lì.
non ricordo bene, ma se secchi la farfalla poi non puoi più evocare nella zona, lo dico per l'idra. che comunque, una volta trovato il modo, si fa abbastanza semplicemente
Da quel che ricordo poi, seccare la farfarlla è abbastanza semplice.
Riordian
19-10-2018, 08:27
Per quel poco tempo che ci sono durato, la farfallona non si è mai posata.
L'anguillona visto che mi spruzzava e mi faceva danno da lontano, non l'ho nemmeno avvicinata.
La valle dei draghi meglio affrontarla più avanti?
I rospi si trovano sempre nel bosco? Non li ho trovati.
la valle dei draghi è importante se ti serve la titantite del drago, mi pare, ma devi uccidere i draghi per fartela droppare. Per il resto è una zona di passaggio tra varie altre zone, nulla di più, forse si trovano oggetti interessanti tra i vari drop.
Cmq i draghi all'inizio sono tosti tosti. almeno per me era così :)
FirstDance
19-10-2018, 08:30
Io la valle dei draghi l'ho sempre "rushata". I draghi potevano rimanere dov'erano, non c'è motivo di fermarsi in quella zona.
Allora, mettiamo un po' d'ordine in quello che è il percorso di gioco... :sofico:
Premetto che ci sono inevitabilmente spoiler, su DS secondo me insensati, quindi in caso NON leggete.
Al tuo attuale stadio della trama ti viene chiesto di suonare le 2 campane per aprire le porte della fortezza di Sen e da lì poi andare ad Anor Londo, la città divina di Gwyn (il tipo che lancia i fulmini nell'intro e che risvegliò la prima fiamma).
Una volta ad Anor Londo ti verrà dato il ricettacolo dei lord grazie al quale potrai convogliare le anime dei 4 lord (che sono Nito nelle catacombe, Seth il senzascaglie, la Culla del Chaos delle streghe di Izalith e i 4 re di Petit Londo)
Detto questo. Andare nelle catacombe ora è inutile in quanto ad un certo punto rimarresti bloccato (in realtà è utile per prendere diversi oggetti ma visto che sei alla prima esperienza lascerei stare). Quello che adesso "dovresti" fare e proseguire con la chiave delle profondità verso Blightown. Per andarci devi aprire la porta dall'altro lato del ponte dove c'è il drago (vicino al parapetto dove c'è Solaire, il cavaliere che guarda il sole).
Sarà un percorso moooolto lungo alla fine del quale troverai la seconda campana da suonare.
Ho cercato di riassumere varie informazioni e forse è venuto fuori un discorso ancora più confusionale, se servono spiegazioni dettagliate chiedi pure!
FirstDance
19-10-2018, 09:51
Allora, mettiamo un po' d'ordine in quello che è il percorso di gioco... :sofico:
Premetto che ci sono inevitabilmente spoiler, su DS secondo me insensati, quindi in caso NON leggete.
Al tuo attuale stadio della trama ti viene chiesto di suonare le 2 campane per aprire le porte della fortezza di Sen e da lì poi andare ad Anor Londo, la città divina di Gwyn (il tipo che lancia i fulmini nell'intro e che risvegliò la prima fiamma).
Una volta ad Anor Londo ti verrà dato il ricettacolo dei lord grazie al quale potrai convogliare le anime dei 4 lord (che sono Nito nelle catacombe, Seth il senzascaglie, la Culla del Chaos delle streghe di Izalith e i 4 re di Petit Londo)
Detto questo. Andare nelle catacombe ora è inutile in quanto ad un certo punto rimarresti bloccato (in realtà è utile per prendere diversi oggetti ma visto che sei alla prima esperienza lascerei stare). Quello che adesso "dovresti" fare e proseguire con la chiave delle profondità verso Blightown. Per andarci devi aprire la porta dall'altro lato del ponte dove c'è il drago (vicino al parapetto dove c'è Solaire, il cavaliere che guarda il sole).
Sarà un percorso moooolto lungo alla fine del quale troverai la seconda campana da suonare.
Ho cercato di riassumere varie informazioni e forse è venuto fuori un discorso ancora più confusionale, se servono spiegazioni dettagliate chiedi pure!
Cavolo, l'avevo completamente rimosso.
Hai suonato la campana in alto, ora devi suonare quella in basso: devi sempre scendere, ma non si trova nelle catacombe.
Se come dono iniziale ha preso la chiave del ladro, può arrivare a Blightown prendendo l'ascensore di Petite Londo, o se non ha la chiave parte dal fabbro Andre, va nel bosco e scende fino al cavaliere nero, li falò e ascensore per la valle dei draghi, rushare tutto il percorso fino al drago addormentato e da li a blightown.
lord byron
19-10-2018, 11:16
Non ho scelto il ladro, quindi niente chiave universale.
Ah dimenticavo: dal Santuario del Legame del Fuoco ho fatto anche una visita a Petite Londo e mi sono trovato davanti una coppia di fantasmi/spiriti che mi colpiscono, mentre io non gli faccio nulla.
Allora il prossimo passo sarà quello di suonare la campana in basso.
Certo che ora non ho più umanità e quindi non posso evocare nessuno :cry:
Le umanità si possono comprare o vengono solo droppate?
Poi si vedrà... ricordando che:
- draghi meglio evitarli
- l'anguillone mi dite che non crea problemi
- la farfallona mi dite che è facile (anche se i guerrieri presenti nel bosco prima non sono così simpatici con quel cerchio che ti frena negli spostamenti).
C'è il modo di trasportarsi da un falò all'altro senza rifare tutta la strada? E' un'abilità che si acquisirà più avanti o non c'è speranza?
FirstDance
19-10-2018, 11:17
Se come dono iniziale ha preso la chiave del ladro, può arrivare a Blightown prendendo l'ascensore di Petite Londo, o se non ha la chiave parte dal fabbro Andre, va nel bosco e scende fino al cavaliere nero, li falò e ascensore per la valle dei draghi, rushare tutto il percorso fino al drago addormentato e da li a blightown.
Sono sicuro che per arrivare al boss sella seconda campana c'è un'altra strada, ma non la ricordo bene.
Quella che devi scendere dal grande albero e ti trovi i funghetti. Non ricordo come ci si arriva.
bella l'email appena arrivata da gamestop:
oggetto: Affronta le tue paure!
contenuto: pubblicità DARK SOULS REMASTER per switch e LUIGI'S MANSION per 3ds
quale scegliere? :confused:
Sono sicuro che per arrivare al boss sella seconda campana c'è un'altra strada, ma non la ricordo bene.
Quella che devi scendere dal grande albero e ti trovi i funghetti. Non ricordo come ci si arriva.
No, alla seconda campana ci arrivi scendendo a Blightown, percorso obbligato.
Mentre quello che dici te è il Grande Vuoto (zona segreta), dove in fondo trovi il lago di cenere e il drago antico per il patto del drago, ed anche qui si accede dal fondo di Blightown tramite muro segreto, doppio muro segreto :ciapet:
bella l'email appena arrivata da gamestop:
oggetto: Affronta le tue paure!
contenuto: pubblicità DARK SOULS REMASTER per switch e LUIGI'S MANSION per 3ds
quale scegliere? :confused:
Oddio c'entrano poco l'uno con l'altro... io DS l'ho giocato in tutte le salse ma se avessi la Switch lo riprenderei volentieri.
Non ho scelto il ladro, quindi niente chiave universale.
Ah dimenticavo: dal Santuario del Legame del Fuoco ho fatto anche una visita a Petite Londo e mi sono trovato davanti una coppia di fantasmi/spiriti che mi colpiscono, mentre io non gli faccio nulla.
Allora il prossimo passo sarà quello di suonare la campana in basso.
Certo che ora non ho più umanità e quindi non posso evocare nessuno :cry:
Le umanità si possono comprare o vengono solo droppate?
Poi si vedrà... ricordando che:
- draghi meglio evitarli
- l'anguillone mi dite che non crea problemi
- la farfallona mi dite che è facile (anche se i guerrieri presenti nel bosco prima non sono così simpatici con quel cerchio che ti frena negli spostamenti).
C'è il modo di trasportarsi da un falò all'altro senza rifare tutta la strada? E' un'abilità che si acquisirà più avanti o non c'è speranza?
Allora:
1) I draghi lasciali stare per il momento. Quando avrai suonato la seconda campana, per uscire da Blightown ti ritroverai dall'altra parte della zona dei draghi. Ci si arriverà anche più in là una volta che avrai aperto una scorciatoia a Petit Londo (per uccidere i fantasmi o usi un oggetto specifico o usi un'arma maledetta, per il momento lasciala pure stare perchè ci andrai una volta avuto il ricettacolo).
2) L'anguillone (che poi sarebbe UN'IDRA dio bono!!!!) è anch'esso opzionale. Non è semplicissimo secondo me, specie se non sei pratico del gioco. Ti consiglio di provarci a tempo perso ma armati di un buon scudo. Il segreto è riuscire ad avvicinarsi fino a subito prima di cadere nel lago, aspettare che le teste attacchino e poi tagliare un collo alla volta.
3) La farfalla è un boss del tutto opzionale e una volta ucciso la via è bloccata. E' utile per prendere un "tizzone" speciale che ti serve dai fabbri per infondere le armi.
Infine quando prenderai il ricettacolo dei lord potrai teletrasportarti su alcuni falò. Non tutti ma la maggior parte.... ;)
C'è il modo di trasportarsi da un falò all'altro senza rifare tutta la strada? E' un'abilità che si acquisirà più avanti o non c'è speranza?
Il ricettacolo per utilizzare il teletrasporto da falò in falò lo riceverai una volta sconfitto il boss di Anor Londo, auguri :asd:
lord byron
19-10-2018, 13:09
...
2) L'anguillone (che poi sarebbe UN'IDRA dio bono!!!!) è anch'esso opzionale....
Non mi sono avvicinato tanto per capire cosa fosse... un utente precedentemente l'ha chiamato così e mi sono adeguato :D
Riordian
19-10-2018, 13:18
No, alla seconda campana ci arrivi scendendo a Blightown, percorso obbligato.
Mentre quello che dici te è il Grande Vuoto (zona segreta), dove in fondo trovi il lago di cenere e il drago antico per il patto del drago, ed anche qui si accede dal fondo di Blightown tramite muro segreto, doppio muro segreto :ciapet:
si può arrivare anche dalla valle dei dragoni mi pare
Il ricettacolo per utilizzare il teletrasporto da falò in falò lo riceverai una volta sconfitto il boss di Anor Londo, auguri :asd:
Non IL boss di Anor Londo... I boss di Anor Londo!!!! :sofico:
Penso la mia più grossa incazzatura videoludica!
si può arrivare anche dalla valle dei dragoni mi pare
A Blightown si arriva o scendendo dalle Profondità o passando da dietro la valle dei dragoni se si ha la chiave apposita. Onestamente però non ha molto senso fare la scorciatoia a meno di non essere ad una run successiva e voler affrettare le cose....
amd-novello
19-10-2018, 14:15
infatti. fatti i gargoyle vai nelle profondità o fogne, uccidi quel boss e poi città infame. auguri lol. la difficoltà cresce. prima delle fogne c'è un boss caruccio. il demone capra. è diventato un mito ormai.
ad anor londo c'è un altro bump nella bastardaggine
Bazzilla
19-10-2018, 14:47
...
Certo che ora non ho più umanità e quindi non posso evocare nessuno :cry:
Le umanità si possono comprare o vengono solo droppate?
...
infatti. fatti i gargoyle vai nelle profondità o fogne, uccidi quel boss e poi città infame.
...
Nelle profondità (o fogne) puoi fare anche il pieno di umanità
amd-novello
19-10-2018, 18:34
meglio comprare anche l'erba per curare il veleno lol
lord byron
19-10-2018, 19:52
meglio comprare anche l'erba per curare il veleno lol
Non va bene quella roba che droppano gli alberi-guerrieri nel bosco? (la zona dopo lo scorpione corazzato con una gamba sola?) :mbe:
Mi sembrava che leggendo le caratteristiche aiutasse contro il veleno :stordita:
amd-novello
20-10-2018, 10:27
quella blu sì
anche quella con la parte bianca è consigliabile perchè c'è una condizione peggiore del veleno e serve per quella.
pando811
20-10-2018, 18:22
Devo dire che giocare a Dark Souls sulla tazza ha il suo perché :asd:
Riordian
22-10-2018, 07:12
A Blightown si arriva o scendendo dalle Profondità o passando da dietro la valle dei dragoni se si ha la chiave apposita. Onestamente però non ha molto senso fare la scorciatoia a meno di non essere ad una run successiva e voler affrettare le cose....
non so, in realtà il gioco ti offre differenti possibilità, per cui sta al giocatore decidere come usarle. Il percorso che hai descritto è quello che tutti all'inizio fanno, ma questo succede perchè non conoscono l'altro, se per caso ti imbatti nel percorso alternativo allora fai quello. Ciò non significa che poi le profondità le salti.
Riordian
22-10-2018, 07:14
Nel week end ho iniziato una nuova run, vorrei fare un build basata sulla forza, che armi suggerite? l'altro personaggio lo avevo tirato su in destrezza.
Tenete conto che la prima arma che si prende con arco e frecce per scelta non la ho presa :D , pensavo per esempio a quella che ti da il gargoyle, il problema è che le armi speciali non scalano, per cui devo trovare anche un'arma che mi scali in forza
Nel week end ho iniziato una nuova run, vorrei fare un build basata sulla forza, che armi suggerite? l'altro personaggio lo avevo tirato su in destrezza.
Tenete conto che la prima arma che si prende con arco e frecce per scelta non la ho presa :D , pensavo per esempio a quella che ti da il gargoyle, il problema è che le armi speciali non scalano, per cui devo trovare anche un'arma che mi scali in forza
Volendo essere banali il caro vecchio Claymore ha sempre il suo perchè... :D Poi per il resto rischio di fare confusione che mi sto dedicando a DS2 e mi intreccio con le armi!
Riguardo i percorsi sicuramente c'è la possibilità di scegliere la strada preferita ma è chiaro che quella che ho descritto è quella "lineare" pensata così per chi affronta il gioco la prima volta (anche la difficoltà dei nemici è calibrata apposta).
Poi è chiaro che chi è esperto può scegliere di variare o accorciare la strada (a Super Mario sul NES potevi prendere le scorciatoie e arrivare direttamente al 24 livello :sofico: ) ma nello sviluppo regolare di DS la progressione è abbastanza chiara:
Gargoylle -> Demone Capra -> Drago Famelico -> Queelag
amd-novello
22-10-2018, 10:17
se i cavalieri neri non droppano le loro armi figherrime direi anche io claymore spada bastarda o zwei
lord byron
22-10-2018, 10:32
se i cavalieri neri non droppano le loro armi figherrime direi anche io claymore spada bastarda o zwei
I cavalieri non mi hanno droppato nulla di che, perciò per ora uso la Spada del Drago, ma in arsenale ho disponibili sia Claymore che Zweihander.
Quale mi conviene potenziare per procedere dignitosamente?
I cavalieri non mi hanno droppato nulla di che, perciò per ora uso la Spada del Drago, ma in arsenale ho disponibili sia Claymore che Zweihander.
Quale mi conviene potenziare per procedere dignitosamente?
Zweihander rulla di brutto, vai con quella... :fagiano:
lord byron
23-10-2018, 07:59
Zweihander rulla di brutto, vai con quella... :fagiano:
Ok, la userò appena avrò la forza necessaria per usarla (al momento sono troppo debole :().
Ieri sera mi sono confrontato con il Demone Capra, ma non sono riuscito a capirci nulla, anche perché l'ambientazione è stretta e anche se elimino i cani poi non c'è un grande spazio di manovra per far fuori il boss e la telecamera non aiuta :mad:
Ok, la userò appena avrò la forza necessaria per usarla (al momento sono troppo debole :().
Ieri sera mi sono confrontato con il Demone Capra, ma non sono riuscito a capirci nulla, anche perché l'ambientazione è stretta e anche se elimino i cani poi non c'è un grande spazio di manovra per far fuori il boss e la telecamera non aiuta :mad:
In effetti il vero boss è la stanza non il demone capra, ma è anche vero che la stessa stanza offre un punto strategico da sfruttare, la scala e la piccola balconata.
Quindi rimane imperativo far fuori i due cani, poi il resto dovrebbe essere una passeggiata.
lord byron
23-10-2018, 08:29
In effetti il vero boss è la stanza non il demone capra, ma è anche vero che la stessa stanza offre un punto strategico da sfruttare, la scala e la piccola balconata.
Quindi rimane imperativo far fuori i due cani, poi il resto dovrebbe essere una passeggiata.
Fatti fuori i cani, ho provato ad andare sulla balconata con l'idea di colpirlo dall'alto, ma l'infame mi ha sempre seguito per le scale e non mi ha dato scampo :cry:
FirstDance
23-10-2018, 08:47
Fatti fuori i cani, ho provato ad andare sulla balconata con l'idea di colpirlo dall'alto, ma l'infame mi ha sempre seguito per le scale e non mi ha dato scampo :cry:
La tecnica è quella giusta. Riprova, devi cercare di seminarlo, in modo da riuscire ad essergli sopra dalla balconata, a quel punto lo colpisci lanciandoti di sotto e ricominci la danza.
amd-novello
23-10-2018, 11:25
infatti. ti segue per le scale ma è lentissimo e non arriva fino in fondo sopra quel tettuccio.
il menne
23-10-2018, 11:38
Fatti fuori i cani, ho provato ad andare sulla balconata con l'idea di colpirlo dall'alto, ma l'infame mi ha sempre seguito per le scale e non mi ha dato scampo :cry:
Capra demon in effetti se si è a sl bassi e build non melee crea grattacapi, il trucco sarebbe far fuori i cani e poi lui lo gestisci assai bene, prova a salire la scala di corsa appena dentro la location, rotola nel caso, ti giri quando sei in cima e tira spadate a due mani ( hai i cani dietro ) nel caso ti butti giù a sinistra e fai il girotondo.
Scritta così sembra un gran casino ma quando impari il tempismo ci se la fa bene.
Se no livella un poco prima di tornarci. La spada del drago che è veloce per i cani va bene. Se no usa la claymore. :)
Riordian
24-10-2018, 16:18
Si per ora sto andando do Claymore, poi vedrò andando avanti. Grazie :)
lord byron
30-10-2018, 07:58
Capra demon in effetti se si è a sl bassi e build non melee crea grattacapi, il trucco sarebbe far fuori i cani e poi lui lo gestisci assai bene, prova a salire la scala di corsa appena dentro la location, rotola nel caso, ti giri quando sei in cima e tira spadate a due mani ( hai i cani dietro ) nel caso ti butti giù a sinistra e fai il girotondo.
Scritta così sembra un gran casino ma quando impari il tempismo ci se la fa bene.
Dopo qualche giorno di pausa, ieri ho ripreso il gioco e al primo tentativo ho eliminato il Demone Capra, anche se nei giorni scorsi mi aveva seccato un bel pò di volte (sulla scala di corsa non ci riuscivo ad andare perché i cani mi bloccavano e da dietro il demone mi colpiva; poi una volta eliminati i cani, dal balcone non sono mai riuscito a colpirlo dall'alto e invece lui riusciva a colpirmi saltando da metà scala... a quel punto ho deciso di affrontarlo direttamente e schivata/parata con qualche colpo ben assestato è andato giù). Pensavo che in quel posto angusto si aprisse qualche porta... e invece nulla.
Mi sono accorto poi che si è aperto un passaggio nelle catacombe che prima era chiuso e ho acceso un nuovo falò. Certo che non è proprio un luogo tranquillo (scheletri bastardissimi) :stordita:
nicola5154
30-10-2018, 08:37
lascia stare le catacombe per ora
nicola5154
30-10-2018, 08:41
Nel week end ho iniziato una nuova run, vorrei fare un build basata sulla forza, che armi suggerite? l'altro personaggio lo avevo tirato su in destrezza.
Tenete conto che la prima arma che si prende con arco e frecce per scelta non la ho presa :D , pensavo per esempio a quella che ti da il gargoyle, il problema è che le armi speciali non scalano, per cui devo trovare anche un'arma che mi scali in forza
Buid forza:
o lo spadone dell' uomo serpente (lo droppano i serpentoni alla fortezza)
oppure la mazza che droppano i ciccioni nella città infame.
Personalmente ho sempre preferito la prima.
lord byron
30-10-2018, 09:15
lascia stare le catacombe per ora
Mi sono perso allora. Dopo il Demone Capra dove deve andare? :confused:
Finora ho trovato queste strade:
- la valli dei draghi (che non riesco a passare)
- un ponte con un boss farfalla (un tentativo fatto, ma non c'ho capito nulla)
- un lago con un'idra (non l'ho affrontata perché mi dava l'idea di non aver scampo)
- Petite Londo (con fantasmi che mi fanno danni e io non gli faccio nulla, perciò ho immaginato che la strada non fosse quella giusta)
- le catacombe (in cui mi si è aperta una nuova strada dopo il Demone Capra, ma mi sembra abbastanza tosta... come il resto del gioco).
Mi sono perso qualche luogo obbligato da visitare? :mbe:
nicola5154
30-10-2018, 09:18
Mi sono perso allora. Dopo il Demone Capra dove deve andare? :confused:
Finora ho trovato queste strade:
- la valli dei draghi (che non riesco a passare)
- un ponte con un boss farfalla (un tentativo fatto, ma non c'ho capito nulla)
- un lago con un'idra (non l'ho affrontata perché mi dava l'idea di non aver scampo)
- Petite Londo (con fantasmi che mi fanno danni e io non gli faccio nulla, perciò ho immaginato che la strada non fosse quella giusta)
- le catacombe (in cui mi si è aperta una nuova strada dopo il Demone Capra, ma mi sembra abbastanza tosta... come il resto del gioco).
Mi sono perso qualche luogo obbligato da visitare? :mbe:
fatti il boss farfalla.
poi, dopo il demone capra, puoi andare nelle profondità (se vedi ti droppa una chiave)
lord byron
30-10-2018, 09:24
fatti il boss farfalla.
poi, dopo il demone capra, puoi andare nelle profondità (se vedi ti droppa una chiave)
Ho visto che mi ha droppato la chiave della profondità... ma avevo intuito che la profondità fossero le catacombe (in quanto per catacombe si intendono aree cimiteriali sotterranee).
La nuova strada da dove si prende?
FirstDance
30-10-2018, 09:31
Ho visto che mi ha droppato la chiave della profondità... ma avevo intuito che la profondità fossero le catacombe (in quanto per catacombe si intendono aree cimiteriali sotterranee).
La nuova strada da dove si prende?
Se non ricordo male, è vicino a dove hai sconfitto il demone capra.
Ricorda che il tuo obiettivo è suonare la campana in basso.
Buid forza:
o lo spadone dell' uomo serpente (lo droppano i serpentoni alla fortezza)
oppure la mazza che droppano i ciccioni nella città infame.
Personalmente ho sempre preferito la prima.
Lo Spadone degli uomini serpenti non è male (mi pare scalasse A) ma non mi aveva mai esaltato. Secondo me se vuoi un'arma con cui fare tutto il gioco senza preoccuparti troppo la migliore resta la Black Knight Greatsword. Forse un po' troppo "banale" (nella remaster non l'ho mai usata) ma comunque una forza della natura.
Se non ricordo male, è vicino a dove hai sconfitto il demone capra.
Ricorda che il tuo obiettivo è suonare la campana in basso.
Esattamente. Superato il demone capra scendi un paio di scale e poi trovi una porta sulla destra (a sinistra si entra nella "torre" e ti ricongiungi con i vecchi falò).
Quella è la strada che devi percorrere! :sofico:
lord byron
30-10-2018, 09:42
Se non ricordo male, è vicino a dove hai sconfitto il demone capra.
Ricorda che il tuo obiettivo è suonare la campana in basso.
Esattamente. Superato il demone capra scendi un paio di scale e poi trovi una porta sulla destra (a sinistra si entra nella "torre" e ti ricongiungi con i vecchi falò).
Quella è la strada che devi percorrere! :sofico:
Grazie delle indicazioni... cercherò meglio!
Più che altro adesso devo uscire dalle catacombe (sono rimasto in zona perché devo recuperare le anime sul campo :stordita: )
FirstDance
30-10-2018, 10:21
Grazie delle indicazioni... cercherò meglio!
Più che altro adesso devo uscire dalle catacombe (sono rimasto in zona perché devo recuperare le anime sul campo :stordita: )
Ok, quando suonerai la campana, poi ti sarà chiaro dove dovrai dirigerti.
amd-novello
30-10-2018, 14:52
uscito dalla stanza della capra sulla sinistra subito hai delle scale e una porta per le fogne-profondità
vittorio130881
30-10-2018, 15:49
alla fine non ho resistito..........me lo sono fatto regalare da mia moglie sulla switch.........
domanda........siccome ho finito il 3 piu espansioni con ascie e mazze......anche nell'uno ce ne sono di buone?
lho giocato anni orsono e già mi riviene l'ansia di riprovare alcuni punti......tra l'altro l'espansione mi manca quindi sarà un motivo per affrontare manus &co
nicola5154
30-10-2018, 16:05
alla fine non ho resistito..........me lo sono fatto regalare da mia moglie sulla switch.........
domanda........siccome ho finito il 3 piu espansioni con ascie e mazze......anche nell'uno ce ne sono di buone?
lho giocato anni orsono e già mi riviene l'ansia di riprovare alcuni punti......tra l'altro l'espansione mi manca quindi sarà un motivo per affrontare manus &co
l'unica mazza che ti consiglio è quella dei ciccioni della città infame.
asce non me ne ricordo di buone.
lord byron
31-10-2018, 07:23
Passata la profondità in poco più di due ore a causa di due maledizioni inflitte da quei rospacci infami e successiva ricerca della guarigione (poi ci sono tornato in compagnia e li ho sterminati tutti).
Certo che la spada del drago al boss dell'area fa letteralmente il solletico :(
Adesso aperto un cancello trovo l'ingresso alla città infernale... mi devo buttare di sotto?
Perché già dopo il Drago Famelico sono caduto di sotto e... kaput :cry:
amd-novello
31-10-2018, 09:55
l'unica mazza che ti consiglio è quella dei ciccioni della città infame.
asce non me ne ricordo di buone.
ce ne sono eccome. consiglio di guardare la wiki.
https://darksouls-italia.wiki.fextralife.com/+Asce
https://darksouls-italia.wiki.fextralife.com/+Grandi+Asce
Passata la profondità in poco più di due ore a causa di due maledizioni inflitte da quei rospacci infami e successiva ricerca della guarigione (poi ci sono tornato in compagnia e li ho sterminati tutti).
Certo che la spada del drago al boss dell'area fa letteralmente il solletico :(
carini i rospi lol. finalmente butti quella kakata di arma. hai qualcos'altro che hai migliorato nel frattempo?
il menne
31-10-2018, 10:03
alla fine non ho resistito..........me lo sono fatto regalare da mia moglie sulla switch.........
domanda........siccome ho finito il 3 piu espansioni con ascie e mazze......anche nell'uno ce ne sono di buone?
lho giocato anni orsono e già mi riviene l'ansia di riprovare alcuni punti......tra l'altro l'espansione mi manca quindi sarà un motivo per affrontare manus &co
Espansioni? DS ha una unica espansione, per pc è uscito solo in edizione che già la comprendeva ( prepare to die edition ) su console invece l'espansione è uscita dopo così come la prepare to die edition.
Ovviamente la remastered su ogni piattaforma è una prepare to die remastered.
Sulle armi ce ne sono tante di buone per il pve, per il pvp il discorso forse è un poco diverso, poi va vista anche la build che vuoi portare avanti. :)
lord byron
31-10-2018, 10:36
carini i rospi lol. finalmente butti quella kakata di arma. hai qualcos'altro che hai migliorato nel frattempo?
Eh carini si... ma mi sono costati qualche decina di migliaia di anime :muro:
Ho la forza adatta per usare la Zweihander +2 o +3 (non ricordo di preciso); l'ho provata, ma quello spadone mi sembra di una lentezza impressionante nello sferarre i colpi :mbe:
Adesso aperto un cancello trovo l'ingresso alla città infernale... mi devo buttare di sotto?
Perché già dopo il Drago Famelico sono caduto di sotto e... kaput :cry:
Quindi che faccio... mi butto nella città infernale?
amd-novello
31-10-2018, 11:06
Espansioni? DS ha una unica espansione, per pc è uscito solo in edizione che già la comprendeva ( prepare to die edition ) su console invece l'espansione è uscita dopo così come la prepare to die edition.
non parlava del 3 quando ha detto espansioni?
Ho la forza adatta per usare la Zweihander +2 o +3 (non ricordo di preciso); l'ho provata, ma quello spadone mi sembra di una lentezza impressionante nello sferarre i colpi :mbe:
Quindi che faccio... mi butto nella città infernale?
sì le armi grandi sono lente. dopo il drago quella è la strada. auguri :D
se vuoi c'è un trucchetto per saltare metà di quel livello. succede se entri dall'uscita. se vuoi gustartelo tutto scendi dove sei.
lord byron
31-10-2018, 11:53
sì le armi grandi sono lente. dopo il drago quella è la strada. auguri :D
se vuoi c'è un trucchetto per saltare metà di quel livello. succede se entri dall'uscita. se vuoi gustartelo tutto scendi dove sei.
In quegli auguri traspare un leggero velo di ironia :stordita:
Non salto parte del livello... voglio soffrire per intero :D
lord byron
01-11-2018, 12:27
Ieri sera ho lasciato stare la città infame e ho fatto un giretto nel bosco per raccogliere un po’ di muschio ed eliminare la farfallona. All’altezza dell’idra è presente una torre in cui ho provato ad entrare, trovando un cavaliere corazzato con mazza che non sono riuscito a passare. Nel caso riesca a passare quel cavaliere (non so se sono già livellato a dovere), dove mi porterebbe quella torre?
amd-novello
02-11-2018, 06:54
è una scorciatoia. conosci benissimo dove ti porta quando lo vedi.
vittorio130881
02-11-2018, 12:30
Edit o Tapatalk
vittorio130881
03-11-2018, 18:31
Ciao Qualcuno ha preso dark souls remastered per switch? Sto avendo problemi a fare i backstab. Ma dipende dal fatto che ho ascia, dai joycon, o da dark souls? Mi ricordo che al due entravano facili sulla 360 e al tre proprio facilissimamente.....boh
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
03-11-2018, 20:24
la finestra del primo è più ridotta dei seguiti. Non è colpa dei pad. Se dipende dalle asce, non saprei dirti. Ma so che la finestra di backstab del primo è sempre stata più ridotta.
vittorio130881
04-11-2018, 06:21
la finestra del primo è più ridotta dei seguiti. Non è colpa dei pad. Se dipende dalle asce, non saprei dirti. Ma so che la finestra di backstab del primo è sempre stata più ridotta.Scusate errore mio. Provavo il backstab senza aspettare un po dopo aver abbassato lo scudo
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
lord byron
05-11-2018, 10:03
Io sono una chiavica nel gioco, ma la città infernale... è proprio bastarda :mad:
Prima i 3 panzoni con mazza avvelenata, il buio in cui non si capisce dove andare, poi le strade e ponti in movimento in cui non è difficile cadere e perdere tutto ciò che si era faticosamente guadagnato :mbe:
Stasera riprovo :D
vittorio130881
05-11-2018, 10:19
Io sono una chiavica nel gioco, ma la città infernale... è proprio bastarda :mad:
Prima i 3 panzoni con mazza avvelenata, il buio in cui non si capisce dove andare, poi le strade e ponti in movimento in cui non è difficile cadere e perdere tutto ciò che si era faticosamente guadagnato :mbe:
Stasera riprovo :D
io ho ricominciato su switch in quanto vorrei farmi l'espansione che a suo tempo non feci. non sai quanta ansia ho di rifare certi passi. al pensiero mi viene il vomito........soprattuto gli archivi del duca........
ho rigiocato il 3 per la terza volta per fare le espsansioni, dopo 25 ore avevo finito il gioco base........qui invece ho ansia e sto andando piano........sto gioco mi incute timore.........è 10 volte piu difficile del tre e del due
vittorio130881
05-11-2018, 18:30
Domanda. Ho letto come attivare l'espansione. Il primo passo è il golem al lago dell idra. Ma è difficile da battere? Rischio qualcosa se facciamo qualcosa di sbagliato? Tipo non attivare il dlc?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Domanda. Ho letto come attivare l'espansione. Il primo passo è il golem al lago dell idra. Ma è difficile da battere? Rischio qualcosa se facciamo qualcosa di sbagliato? Tipo non attivare il dlc?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
No.
amd-novello
05-11-2018, 19:05
Domanda. Ho letto come attivare l'espansione. Il primo passo è il golem al lago dell idra. Ma è difficile da battere?
l'idra per me è molto più lunga da ammazzare del golem.
il buio in cui non si capisce dove andare, poi le strade e ponti in movimento in cui non è difficile cadere
ehehe magari ti sei confuso. è difficile cadere lol
vittorio130881
05-11-2018, 19:33
Grazie ma mi chiedevo oltre a quello....ho letto devo salvare un tipo vicino al golem..ma se muore o muoio io il dlc me lo perdo?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Grazie ma mi chiedevo oltre a quello....ho letto devo salvare un tipo vicino al golem..ma se muore o muoio io il dlc me lo perdo?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Devi uccidere il golem per salvare la principessa Dusk intrappolata al suo interno.
vittorio130881
06-11-2018, 08:09
Devi uccidere il golem per salvare la principessa Dusk intrappolata al suo interno.Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
il menne
06-11-2018, 09:28
Si ma occhio a non fare come me nella mia primissima run all'epoca,che tiravo spadate come un ossesso al golem e ne tirai una di troppo, praticamente uccidendo la principessa Dusk che era appena apparsa al posto del golem, e così pregiudicandomi il dlc, cosa che scoprii dopo, in quanto la mia prima run fu volutamente una blind run, run dei disastri, non solo questo commisi, ma che divertimento :asd:
Riordian
06-11-2018, 09:33
Io sono una chiavica nel gioco, ma la città infernale... è proprio bastarda :mad:
Prima i 3 panzoni con mazza avvelenata, il buio in cui non si capisce dove andare, poi le strade e ponti in movimento in cui non è difficile cadere e perdere tutto ciò che si era faticosamente guadagnato :mbe:
Stasera riprovo :D
i panzoni stando attenti li uccidi, a me davano sui nervi quelli che sparano i dardi avvelenati, mi seccavano sempre :D
meno male che una volta che li uccidi non respawnano
Io sono una chiavica nel gioco, ma la città infernale... è proprio bastarda :mad:
Prima i 3 panzoni con mazza avvelenata, il buio in cui non si capisce dove andare, poi le strade e ponti in movimento in cui non è difficile cadere e perdere tutto ciò che si era faticosamente guadagnato :mbe:
Stasera riprovo :D
Per dire, nessuno ti obbliga a farli fuori, puoi tranquillamente correre fino alle prime scale e poi scendi.
Poi ucciderli non è poi così difficile, ne attiri uno per volta e i loro moveset sono 2 e molto lenti.
Se hai fortuna droppano una mazza niente male per una build forza ;)
vittorio130881
06-11-2018, 10:54
Si ma occhio a non fare come me nella mia primissima run all'epoca,che tiravo spadate come un ossesso al golem e ne tirai una di troppo, praticamente uccidendo la principessa Dusk che era appena apparsa al posto del golem, e così pregiudicandomi il dlc, cosa che scoprii dopo, in quanto la mia prima run fu volutamente una blind run, run dei disastri, non solo questo commisi, ma che divertimento :asd: Ecco volevo sapere questo. Grazie menne
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
lord byron
06-11-2018, 12:57
ehehe magari ti sei confuso. è difficile cadere lol
Ehmmm già :cry:
Poi ho capito che devo restare fermo quando si muovono ;)
Per dire, nessuno ti obbliga a farli fuori, puoi tranquillamente correre fino alle prime scale e poi scendi.
Poi ucciderli non è poi così difficile, ne attiri uno per volta e i loro moveset sono 2 e molto lenti.
Se hai fortuna droppano una mazza niente male per una build forza ;)
Eh certo... dopo un tot di volte l'ho capito e li ho eliminati (non so perchè, ma nonostante abbia l'esperienza di Bloodborne tendo a non scappare, cercando di eliminare tutto ciò che incontro sulla mia strada).
E naturalmente sti fetentoni non mi hanno droppato nulla :mad:
Comunque ieri sera nonostante avessi la connessione fuori uso (quindi senza aiuti) ci sono tornato, ho passato il primo falò, ma mi hanno brutalmente seccato mentre cercavo il secondo falò... bastardissimi :stordita:
amd-novello
06-11-2018, 23:06
Senti ma che arma hai? E quanti danni fai?
lord byron
07-11-2018, 07:56
Senti ma che arma hai? E quanti danni fai?
Per ora alterno Spada del drago a Zweihander +5.
Ieri sera altra oretta e ho trovato il secondo falò:
- ho trovato il boss della città infame, ma non sono riuscito a passarlo nonostante un aiutante
- sono salito sopra una specie di ascensore e sono ritornato all'aperto nella valle dei draghi e ho attivato un ascensore per arrivare alle rovine di Petite Londo e collegarmi all'area iniziale.
In quell'area poi ho trasformato la Zweihander +5 in Zweihander magica (abbassa il danno fisico ma aumenta danno magico), ma non l'ho ancora provata. Serve?
vittorio130881
07-11-2018, 08:03
Per ora alterno Spada del drago a Zweihander +5.
Ieri sera altra oretta e ho trovato il secondo falò:
- ho trovato il boss della città infame, ma non sono riuscito a passarlo nonostante un aiutante
- sono salito sopra una specie di ascensore e sono ritornato all'aperto nella valle dei draghi e ho attivato un ascensore per arrivare alle rovine di Petite Londo e collegarmi all'area iniziale.
In quell'area poi ho trasformato la Zweihander +5 in Zweihander magica (abbassa il danno fisico ma aumenta danno magico), ma non l'ho ancora provata. Serve?No soprattutto se non sei un mago con alta intelligenza. Devi vedere su cosa scala l'arma prima di trasformarla. Hai presente le lettere in corrispondenza delle caratteristiche dell'arma. Quelle magiche scalano su int ovvero hanno b o c. Quindi più e alta la statistica int piu danno farai
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
lord byron
07-11-2018, 10:32
No soprattutto se non sei un mago con alta intelligenza. Devi vedere su cosa scala l'arma prima di trasformarla. Hai presente le lettere in corrispondenza delle caratteristiche dell'arma. Quelle magiche scalano su int ovvero hanno b o c. Quindi più e alta la statistica int piu danno farai
Ohhh... qui affiorano i miei grossi limiti e confesso che non c'ho capito nulla.
Zweihander +5
Danno fisico 195
Moltiplicatore danno: Forza C Destrezza D
Zweihander magica
Danno fisico 147 Danno magia 159
Moltiplicatore danno: Forza E Destrezza E Intelligenza C
Uso il cacciatore che ha intelligenza a 10, forza l'ho portata a 24 e destrezza non ricordo ma credo il valore di partenza cioè 14
il menne
07-11-2018, 11:37
Non è difficile, i punti di danno scalano più o meno in base alla lettera e in relazione alla stat collegata, quindi lo scaling massimo si ha con un valore S e poi a seguire A-B-C-D-E
La zwei fisica +5 scala con le stats forza in ragione di c e destrezza in ragione di d ossia se aumenti quelle stats aumenta anche un poco il danno della zwei e aumenta di più aumentando la forza.
Stesso discorso per la zwei magica, solo che dopo averla trasformata scala meno nelle stats fisiche forza e destrezza retrocesse a E e scala anche nella stat che influisce sulla magia ossia l'intelligenza con un valore di C ossia se aumenti la stat intelligenza vedrai aumentare in ragione di C il danno magico della zwei...
E' chiaro che un arma va trasformata in ragione della build che si utilizza, se si ha una build melee o dex e per nulla da caster questa trasformazione è abbastanza inutile, perché l'intelligenza non la aumenterai...
vittorio130881
07-11-2018, 15:58
Vale anche qui in dark souls 1 la possibilita di dimezzare i requisiti di forza se usata arma a due mani?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
amd-novello
07-11-2018, 23:29
Yes
vittorio130881
08-11-2018, 08:34
YesGrazie ho letto 1.5. bene
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
vittorio130881
08-11-2018, 10:37
Ragazzi quali sono le armi migliori che scalano destrezza? No spade please
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Bazzilla
08-11-2018, 10:59
Ragazzi quali sono le armi migliori che scalano destrezza? No spade please
Io mi sono fatto una run con una build DEX usando la Great Scythe come arma principale.
Non ricordo se arrivava a scalare S su destrezza, ma A sicuro.
Molti suggeriscono anche la Balder Side Sword per le DEX build, ma anche in questo caso, no so se arriva a scalare S.
EDIT: ops...avevi chiesto "no spade" ...lascia perdere il mio secondo suggerimento :D
vittorio130881
08-11-2018, 11:03
Io mi sono fatto una run con una build DEX usando la Great Scythe come arma principale.
Non ricordo se arrivava a scalare S su destrezza, ma A sicuro.
Molti suggeriscono anche la Balder Side Sword per le DEX build, ma anche in questo caso, no so se arriva a scalare S.
EDIT: ops...avevi chiesto "no spade" ...lascia perdere il mio secondo suggerimento :DGrazie!
Sto usando per ora la ascia del gargoyle coda. Non è malaccio ma Scalera sempre c su destrezza. Immagino ci sia di meglio....cpme mi fai notare te
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
il menne
08-11-2018, 11:18
Grazie!
Sto usando per ora la ascia del gargoyle coda. Non è malaccio ma Scalera sempre c su destrezza. Immagino ci sia di meglio....cpme mi fai notare te
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non è detto, ci sono armi il cui scaling migliore se potenziate, ma questa non è tra quelle.
A quanto mi ricordo in dex lo scaling S lo hanno o raggiungono solo due armi: l'arco nero di pharis che scala e in forza e S in destrezza sempre e la daga di Priscilla portata a +5 ( fino a +4 ha A ).... ma credo di base abbiano danni troppo bassi nonostante lo scaling.
Va visto il compromesso tra danno base alto e scaling per trovare armi devastanti in dex. Le migliori però sono quasi tutte spade ( ho usato parecchio la spade dei guardiani del dipinto e uchigatana in una mia run dex )
Non è detto, ci sono armi il cui scaling migliore se potenziate, ma questa non è tra quelle.
A quanto mi ricordo in dex lo scaling S lo hanno o raggiungono solo due armi: l'arco nero di pharis che scala e in forza e S in destrezza sempre e la daga di Priscilla portata a +5 ( fino a +4 ha A ).... ma credo di base abbiano danni troppo bassi nonostante lo scaling.
Va visto il compromesso tra danno base alto e scaling per trovare armi devastanti in dex. Le migliori però sono quasi tutte spade ( ho usato parecchio la spade dei guardiani del dipinto e uchigatana in una mia run dex )
Confermo che anche io nelle build dex ho quasi sempre preferito le katane...
amd-novello
08-11-2018, 12:02
esatto. cercare una lettera alta nella scalabilità fa piacere ma a volte i danni sono bassi.
vittorio130881
08-11-2018, 18:02
Ragazzi ho uscciso per sbaglio il ciccione catarina cavaliere....a parte il dispiacere immenso mi chiedo se ho rovinato qualcosa a livello di storia main
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho uscciso per sbaglio il ciccione catarina cavaliere....a parte il dispiacere immenso mi chiedo se ho rovinato qualcosa a livello di storia main
A livello main no, però ti sei perso la migliore sidequest del gioco :(
amd-novello
08-11-2018, 23:23
Nooooo siegmeier!
il menne
09-11-2018, 07:21
Ragazzi ho uscciso per sbaglio il ciccione catarina cavaliere....a parte il dispiacere immenso mi chiedo se ho rovinato qualcosa a livello di storia main
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Come ti hanno detto, ti perdi la miglior sidequest del gioco anch per me.
Però se ( come spero ) hai attivo un qualche meccanismo di autosave ( con la remastered non ho provato se funzionasse il dsfix per evitare ogni bega, ho utilizzato un programmino sul nexus che agisce all'uopo tra i tanti che ci sono ) ogni tot minuti puoi tornare indietro e recuperare.
Se NON hai un meccanismo di autosave sbrigati a metterlo ( sul nexus ce ne son decine ) o fatti un batch da solo, perché come sai ds ha UN solo save e se si corrompe sei fritto. Il cloud di steam non serve a una cippa perché prende in locale l'ultimo save e lo butta sul cloud, non viceversa.
Vabbè diciamo che alla prima run, se non si utilizzano guide, la side quest di Siegmeier si canna mooolto facilmente. La parte di Lost Izalith è abbastanza complicata...
Ti rifarai al secondo passaggio, non disperare! Per la main non hai perso nulla ma alla fine della quest avresti potuto avere una lastra di titanite (e nel gioco sono molto rare!)
vittorio130881
09-11-2018, 10:30
Vabbè diciamo che alla prima run, se non si utilizzano guide, la side quest di Siegmeier si canna mooolto facilmente. La parte di Lost Izalith è abbastanza complicata...
Ti rifarai al secondo passaggio, non disperare! Per la main non hai perso nulla ma alla fine della quest avresti potuto avere una lastra di titanite (e nel gioco sono molto rare!)Grazieeee
Non credo ci sara una seconda sulla remaster. Ora sono agli archivi del duca e sicuramente ne prenderò talmente tante che chissà magari abbandono pure la prima....
Ricordo anni fa mi scoraggiai quasi agli archivi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Bazzilla
09-11-2018, 13:25
Chiedo anche io un paio di consigli a voi veterani di DS...
Ho iniziato da poco una nuova run puntando sull'attributo FORZA: cosa consigliate come arma migliore/più gustosa da usare?
Al momento sto andando di Spadone del Re Cavaliere (che ho portato a +3), perchè di meglio non mi è stato droppato.
A STR sono a 40 e ho da poco suonato la seconda campana.
amd-novello
09-11-2018, 13:40
quell'arma spacca i culi anche a ng++ terrei quella. magari una claymore o una mazza se sei in un posto stretto.
Bazzilla
09-11-2018, 13:42
quell'arma spacca i culi anche a ng++ terrei quella. magari una claymore o una mazza se sei in un posto stretto.
Addirittura? Anche più dello spadone a due mani dei cavalieri neri?
Chiedo anche io un paio di consigli a voi veterani di DS...
Ho iniziato da poco una nuova run puntando sull'attributo FORZA: cosa consigliate come arma migliore/più gustosa da usare?
Al momento sto andando di Spadone del Re Cavaliere (che ho portato a +3), perchè di meglio non mi è stato droppato.
A STR sono a 40 e ho da poco suonato la seconda campana.
La zweihänder, moveset lento ma devastante e si trova subito (nel cimitero vicino al falò del santuario del fuoco), oppure la mazza che droppano (purtroppo non facilmente) i tre tripponi all'ingresso della città infame, oppure il machete del demone, droppato dai demoni-capra lungo la strada per andare a lost izalith.
amd-novello
09-11-2018, 13:59
Addirittura? Anche più dello spadone a due mani dei cavalieri neri?
no certo quella fa più male. ma anche la piccola basta eccome.
Bazzilla
09-11-2018, 14:13
La zweihänder, moveset lento ma devastante e si trova subito (nel cimitero vicino al falò del santuario del fuoco), oppure la mazza che droppano (purtroppo non facilmente) i tre tripponi all'ingresso della città infame, oppure il machete del demone, droppato dai demoni-capra lungo la strada per andare a lost izalith.
no certo quella fa più male. ma anche la piccola basta eccome.
Intanto grazie per le info.
La Zweihänder è già in mio possesso, ma mi pare di capire che lo Spadone del Re Cavaliere è più potente.
Il Machete del Demone l'ho comprato in preda a fotta da arma cazzuta, ma non posso ancora usarla...a sapere che la droppavano, mi risparmiavo parecchie anime :D
La mazza dei tripponi invece è la stessa che trovo sul cadavere protetto da altri due tripponi a SX prima di entrare da Queelag?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.