PDA

View Full Version : Apple sotto inchiesta per obsolescenza programmata. Succede in Francia


Redazione di Hardware Upg
11-01-2018, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sotto-inchiesta-per-obsolescenza-programmata-succede-in-francia_73461.html

È appena stata avviata un'indagine in Francia contro Apple, accusata di obsolescenza programmata per gli iPhone rallentati di proposito

Click sul link per visualizzare la notizia.

canislupus
11-01-2018, 13:49
La mia speranza è che si arrivi ad una condanna esemplare (anche dal punto di vista economico oltre che mediatico).
E' importante che simili comportamenti siano fortemente disincentivati e a prescindere che si tratti di Apple, Samsung, Intel, Amd e compagnia cantante...
Il consumatore ha il diritto di essere informato e non deve diventare solo la solita vacca da mungere.

canislupus
11-01-2018, 13:49
La mia speranza è che si arrivi ad una condanna esemplare (anche dal punto di vista economico oltre che mediatico).
E' importante che simili comportamenti siano fortemente disincentivati e a prescindere che si tratti di Apple, Samsung, Intel, Amd e compagnia cantante...
Il consumatore ha il diritto di essere informato e non deve diventare solo la solita vacca da mungere.

jepessen
11-01-2018, 14:19
Non concordo alla fine sulla questione dei prezzi.

Prima cosa, l'obsolescenza programmata non e' piu' o meno grave a seconda del prezzo di un prodotto, quindi il fatto che costi piu' di mille euro dovrebbe influenzare poco, se c'e' il reato.

Secondo, ci sono un sacco di alternative valide, nessuno costringe a comprare l'iPhone nuovo se quello vecchio va lento, li' ci vuole anche intelligenza da parte dell'acquirente.

Terzo, il paragone con lo stipendio minimo non regge. Il prezzo' e' sempre chiaro e tondo, non ci sono costi nascosti. Se poi uno vuole spendere piu' del suo stipendio mensile per un telefono, il problema non e' Apple...

Detto questo, spero che il processo vada fino in fondo, perche' una condanna (se ci sta, ovviamente), sarebbe un ottimo precedente, data anche l'importanza dell'azienda.

andrears250
11-01-2018, 14:22
l'obsolescenza programmata è semplicemente una conseguenza degli aggiornamenti. No aggiornamenti no obsolescenza. Almeno in campo informatico.
Apple dovrebbe forse tirarsene fuori permettendo, a scapito della garanzia, di mettere qualsiasi ios si voglia di quelli disponibili per il device. (ovviamente con tutte le conseguenze del caso)

recoil
11-01-2018, 14:23
La mia speranza è che si arrivi ad una condanna esemplare (anche dal punto di vista economico oltre che mediatico).
E' importante che simili comportamenti siano fortemente disincentivati e a prescindere che si tratti di Apple, Samsung, Intel, Amd e compagnia cantante...
Il consumatore ha il diritto di essere informato e non deve diventare solo la solita vacca da mungere.

io confido maggiormente nelle class action americane

la Francia per loro è un mercato molto più piccolo, come multa si parla al massimo del 5% del fatturato che però immagino sia riferito a quello francese quindi una percentuale molto piccola del totale Apple nel mondo
tutto questo sempre che si arrivi a condanna e con il massimo della pena, che è tutto da vedere

resta il fatto che se vogliono te lo rendono obsoleto non permettendoti più di aggiornare il software e non credo ci sia legge che tenga in quel caso...
io sono dell'idea che va bene sanzionare il comportamento, ma la punizione grossa te la deve dare il mercato con la gente che vota con il suo portafoglio e smette di comprare i tuoi prodotti
se i clienti continuano a comprare roba Apple hai voglia a fare multe e class action, le pagano e avanti per la loro strada, ma se calano le vendite la musica cambia
per questo speravo in un calo drastico di vendite di X, che li costringerebbe a rivedere i prezzi verso il basso, ma aspettiamo i dati a febbraio per sapere come è andata

gioloi
11-01-2018, 14:27
io sono dell'idea che va bene sanzionare il comportamento, ma la punizione grossa te la deve dare il mercato con la gente che vota con il suo portafoglio e smette di comprare i tuoi prodotti
se i clienti continuano a comprare roba Apple hai voglia a fare multe e class action, le pagano e avanti per la loro strada, ma se calano le vendite la musica cambia
:winner:

StIwY
11-01-2018, 14:51
io confido maggiormente nelle class action americane

la Francia per loro è un mercato molto più piccolo, come multa si parla al massimo del 5% del fatturato che però immagino sia riferito a quello francese quindi una percentuale molto piccola del totale Apple nel mondo
tutto questo sempre che si arrivi a condanna e con il massimo della pena, che è tutto da vedere

resta il fatto che se vogliono te lo rendono obsoleto non permettendoti più di aggiornare il software e non credo ci sia legge che tenga in quel caso...
io sono dell'idea che va bene sanzionare il comportamento, ma la punizione grossa te la deve dare il mercato con la gente che vota con il suo portafoglio e smette di comprare i tuoi prodotti
se i clienti continuano a comprare roba Apple hai voglia a fare multe e class action, le pagano e avanti per la loro strada, ma se calano le vendite la musica cambia
per questo speravo in un calo drastico di vendite di X, che li costringerebbe a rivedere i prezzi verso il basso, ma aspettiamo i dati a febbraio per sapere come è andata

Pura utopia. Hai mai avuto una discussione con un Eppoliano convinto? Meglio lasciarli cuocere nel loro brodo. ;)

nickname88
11-01-2018, 15:37
La mia speranza è che si arrivi ad una condanna esemplare (anche dal punto di vista economico oltre che mediatico).

Ma figurati, questi la fan sempre franca.

calabar
11-01-2018, 23:09
l'obsolescenza programmata è semplicemente una conseguenza degli aggiornamenti. No aggiornamenti no obsolescenza. Almeno in campo informatico.
Al contrario. Senza aggiornamenti il software del tuo dispositivo invecchia in fretta, si riduce la compatibilità con le applicazioni e mancano le nuove funzionalità, anche di sicurezza.
La virtù sta nel mezzo, ma perseguirla è spesso poco conveniente per le aziende.