View Full Version : Nuova cpu
Salve gente. Mi ritrovo di nuovo con un dubbio amletico: amd o intel? So che è un argomento più che trattato in questo ed altri forum, ma alla fine ho tirato le somme e non ci ho capito nulla :D
Allora, ero indeciso tra un ryzen 7 1700 e un i5 8600K (escludendo il 7700K per la sua età). Andrà abbinato ad una 1080 ftw. Risoluzione momentanea fhd con futuro upgrade a 1440p 144hz (se la 1080 regge ovviamente).
Considerando che cambio configurazione circa ogni 4 o anche 5 anni, cosa mi conviene prendere? Faccio oc leggero ogni tanto ma nulla di esagerato. Il dissi già lo ho quindi non è un problema se non è presente nella scatola della cpu.
Grazie a chiunque risponda :)
Linusus83
11-01-2018, 13:16
Salve gente. Mi ritrovo di nuovo con un dubbio amletico: amd o intel? So che è un argomento più che trattato in questo ed altri forum, ma alla fine ho tirato le somme e non ci ho capito nulla :D
Allora, ero indeciso tra un ryzen 7 1700 e un i5 8600K (escludendo il 7700K per la sua età). Andrà abbinato ad una 1080 ftw. Risoluzione momentanea fhd con futuro upgrade a 1440p 144hz (se la 1080 regge ovviamente).
Considerando che cambio configurazione circa ogni 4 o anche 5 anni, cosa mi conviene prendere? Faccio oc leggero ogni tanto ma nulla di esagerato. Il dissi già lo ho quindi non è un problema se non è presente nella scatola della cpu.
Grazie a chiunque risponda :)
Io opterei per soluzione AMD.
AMD ha supporto del socket am4 per altri 2 anni mentre Intel no, quindi comprando AMD puoi nei prox 2 anni cambiare CPU senza dover cambiare anche scheda madre. se però hai intenzione di cambiare tutto più in la allora tutto ciò ti interessa meno e quindi la scelta è più su prestazioni/prezzo. Come prestazioni meglio AMD, come prezzo siamo lì, spendi 20€ in + sulla CPU AMD ma probabile li recuperi sulla Mobo.
Con AMD conviene avere RAM prestazionali per sfruttare il potenziale a pieno.
celsius100
11-01-2018, 13:33
Ciao
visto che hai parlato della scheda video da abbinare immagino che sia un pc prettametne da gaming?
in tal caso va benissimo un ryzen 6core, fai un po di overclock e con meno di 200 euro di cpu e fra i 90 e i 140 euro di mobo ( a seconda di quanto vuoi tirare in oc e quanto la vuoi accessoriata te la cavi)
ad un 8core potrai semrpe aggiornare piu avanti se veranno sfruttati di piu
Nel giro di due anni no, come dicevo sopra cerco di cambiare ogni 4 anni circa (come sto facendo con l'attuale pc).
Quindi, seguendo questo ragionamento, dovrei stare su intel? Da quello che so garantisce prestazioni maggiori in game, però è anche vero che i prossimi giochi potrebbero sfruttare meglio il multicore e quindi risulterebbe più prestazionale un ryzen. Oltretutto, vedendo i bench, col salire della risoluzione la cpu conta sempre meno e quindi il framerate dipende quasi esclusivamente dalla gpu.
Continuo ad essere indeciso.
Grazie per la risposta
Ciao
visto che hai parlato della scheda video da abbinare immagino che sia un pc prettametne da gaming?
in tal caso va benissimo un ryzen 6core, fai un po di overclock e con meno di 200 euro di cpu e fra i 90 e i 140 euro di mobo ( a seconda di quanto vuoi tirare in oc e quanto la vuoi accessoriata te la cavi)
ad un 8core potrai semrpe aggiornare piu avanti se veranno sfruttati di piu
Aspettavo la tua risposta :D in effetti avrebbe senso anche il 1600, però alla fine non mi cambia moltissimo prendere direttamente il 1700. Per la mobo non ho bisogno di chissà che..se faccio oc lo faccio leggero e moderato, quindi penso che una b350 sia già sufficiente. L'utilizzo sarà prettamente gaming con qualche ora di virualdub ogni tanto (ma che metta 5 minuti in più o in meno non mi cambia nulla)
celsius100
11-01-2018, 13:55
si ma qualità-prezzo un 6core al momento rende meglio (un 8core puoi sempre montarlo da qui al 2020 quando i giochi lis frutteranno tutti i thread a disposizione, tanto ci sara supporto agli upgrade almeno fino a quella data)
con una asus b350 strix o gigabyte ab350 gaming3 fai un overclock anche medio-alto senza tanti problemi
si ma qualità-prezzo un 6core al momento rende meglio (un 8core puoi sempre montarlo da qui al 2020 quando i giochi lis frutteranno tutti i thread a disposizione, tanto ci sara supporto agli upgrade almeno fino a quella data)
con una asus b350 strix o gigabyte ab350 gaming3 fai un overclock anche medio-alto senza tanti problemi
Quindi alla fine mi consigli ryzen? Grazie mille per i consigli.
celsius100
11-01-2018, 19:23
Si vince sia come rapporto qualità-prezzo-prestazioni sia x i vantaggi della piattaforma
Grazie mille. Sei stato gentilissimo. Opterò allora per un ryzen, anche i bench che ho visto mi hanno convinto molto
Speriamo bene! :D
Grazie a tutti ragazzi. :)
Ah un ultima cosa: ho un bequiet system power 7 500W, basta per un ryzen 1600 con 1080ftw e 16gb di ram? Scusate se approfitto.
Linusus83
13-01-2018, 11:29
Ah un ultima cosa: ho un bequiet system power 7 500W, basta per un ryzen 1600 con 1080ftw e 16gb di ram? Scusate se approfitto.
500w sono il minimo per la tua configurazione ma per me sei troppo stretto perchè in genere si considera un margine di sicurezza del 25%....solo di scheda video e cpu sei sui 350w, aggiungi tutto il resto e arrivi di base tra sui 450/500 senza fare OC.
Un hd meccanico consuma sui 20w, un ssd quasi 0
una mobo viaggia sui 40w
una ventola è sui 3/4w in media
la ram è fino a 8/10w per modulo
un lettore dvd sui 25/30w
ti suggerirei l'acquisto di almeno un 650w per stare tranquillo
potresti tenere il tuo attuale alimentatore, solo se non hai hd meccanici e/o lettore dvd e non farai mai OC. cmq considerato il costo tutto sommato esiguo di un nuovo alimentatore è una spesa che io personalmente farei ugualmente
celsius100
13-01-2018, 12:34
Si è un Po tirato quell'ali e considera che cmq era la fascia bassa di Be quiet la serie system7 io passerei almeno ad un 550W
X dire tx550m o 650m si trovano a prezzi simili oppure sempre in case Be quiet pure power 10 600W
Adesso vedo allora. Grazie mille!
celsius100
14-01-2018, 11:54
Prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.