View Full Version : BTicino Smarther: termostato intelligente ora supporta Amazon Alexa e Google Home
Redazione di Hardware Upg
11-01-2018, 10:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/bticino-smarther-termostato-intelligente-ora-supporta-amazon-alexa-e-google-home_73447.html
A tenere alto l'impegno italiano per lo sviluppo tecnologico al CES 2018, come già da diversi anni, troviamo anche BTicino impegnata con il suo brand Eliot nel proporre soluzioni avanzate per rendere le nostre abitazioni più smart e connesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lights_n_roses
11-01-2018, 10:51
Bticino potrebbe realizzare una presa programmabile smart connessa in Wi-Fi di buona qualità visto che quel poco che si trova in giro sono cinesata con controlli scandalosi e di pessima qualità elettrica (con carico alti monte prese prendono fuoco! Tipo te-link D-link...)
Ma Amazon Alexa e Google Home sono già disponibili in Italia? :O
Giouncino
11-01-2018, 12:24
io ho lo Smarther in versione pre-Alexa ed è molto ben fatto
jumpingflash
11-01-2018, 13:53
...chi gli disegni le interfacce. Sono increibilmente brutte e non sfruttano per nulla il mezzo su cui sono. Sono delle trasposizioni banali di comandi manuali su un device... per di piu disegnati male...
Era l'ora! È molto simile al mio netarmo, che mi è stato regalato. Sicuramente se 3 anni fa accessi potuto scegliere avrei preso questo... Sono gingilli che a prescindere dal design e della mania di informatizzazione sono molto pratici e se ben usati, li ripaghi in 1 anno. Peccato l'integrazione non sia mai curata, ogni produttore crea un suo standard per poter coltivare il proprio ecosistema, ma nel lungo non paga IMHO. Avere un sistema aperto è compatibile con i massimi standard aiuterà l'integrazione di case con elettrodomestici sempre più Smart, quindi che ben venga un sistema come quello BTicino soprattutto perché mancava sul mercato un prodotto che "parla italiano"
(anche se fatto, sicuramente, in Cina, ma questa è un altra polemica...
Ma i sacchetti a 2 centesimi? :ciapet: )
andrears250
11-01-2018, 14:20
Bticino potrebbe realizzare una presa programmabile smart connessa in Wi-Fi di buona qualità visto che quel poco che si trova in giro sono cinesata con controlli scandalosi e di pessima qualità elettrica (con carico alti monte prese prendono fuoco! Tipo te-link D-link...)
una cosa del genere è solo 5 anni che avrei voluto svilupparla.. mentre ero al poli la risposta è stata.. zero.
jonname84
11-01-2018, 16:00
Purtroppo mancano le valvole termostatiche per comandare singolarmente i termosifoni disposti nelle varie stanze.
Senza quelle per me non è un prodotto considerabile per quanto ottimo.
io ho lo Smarther in versione pre-Alexa ed è molto ben fatto
Vero, l'ho preso anche io in sostituzione di quello vecchio e non c'è paragone.
Con l'app, lo configurari molto più velocemente di quanto potresti fare con i micropulsanti di quello classico. Questo termostato è una vera manna.
L'unica pecca, e che nella maggior parte degli impianti non era prevista l'alimentazione 220v alla scatola di derivazione del termostato, ma solo due fili che andavano direttamente a pilotare la caldaia.
Per usare questo modello, ti tocca far arrivare la 220 che lo alimenta.
Però una volta montato fa la sua sporca figura e si integra perfettamente con l'impianto esistente.
Purtroppo mancano le valvole termostatiche per comandare singolarmente i termosifoni disposti nelle varie stanze.
Senza quelle per me non è un prodotto considerabile per quanto ottimo.
Come le alimenti?
jonname84
12-01-2018, 07:30
Batterie, come fanno tutti da Tado, Netatmo, Honeywell, Danfoss e molti altri.
Se è "solo" un termostato smart senza la possibilità di connetterlo a valvole altrettanto smart è un prodotto zoppo.
Batterie, come fanno tutti da Tado, Netatmo, Honeywell, Danfoss e molti altri.
Se è "solo" un termostato smart senza la possibilità di connetterlo a valvole altrettanto smart è un prodotto zoppo.
Se prendiamo il Tado, che ha effettivamente tutto quello che dici, costa di più ed esteticamente fa abbastanza schifo.
Il Bticino ha dalla sua il vantaggio che sostituisce perfettamente il termostato esistente ed è perfettamente compatibile con la scatola da incasso esistente.
Questo è lo smarther....
http://img.edilportale.com/News/j_56686_02.jpg
Questo il tado...
https://cdnit.hudsonreed.com/media/catalog/product/cache/image/1000x/beff4985b56e3afdbeabfc89641a4582/T/h/Thermostat_Lifestyle_1000_1.jpg
Tra i due io rinuncio alla possibilità di avere le valvole su ogni calorifero in funzione però di una pulizia estetica migliore.
Poi non so...l'idea di essere schiavo di pile per ogni valvola apposta al calorifero non è che mi garba.
Secondo me, un impianto "a zone" è meglio pensarlo sin da subito in fase di costruzione/ristrutturazione dove il tutto è alimentato da elettrovalvole.
jonname84
12-01-2018, 08:09
Ovvio che avendo la possibilità di partire da zero si fa tutto in modo più semplice, ma pensa ad appartamenti che hanno circa 10 anni, a livello di coibentazione sono ok ma non hanno una gestione a zone...ti metti a rifare tutto?
Spendi 300-400€ tra valvole e termostato e hai quello che avresti con un investimento di migliaia di euro in lavori edili ed idraulici.
A livello estetico poi non mi esprimo visto che è un giudizio soggettivo, ma parlando di funzionalità a questo manca qualche cosa che, a mio avviso, non è proprio trascurabile.
Inoltre per quanto riguarda le batterie generalmente durano circa un anno (in base alle aperture/chiusure che fanno) e poi si possono rimuovere durante la stagione calda prolungandone ancora la durata. Ti garantisco che consumerei più batterie ministilo per i giocattoli di mia figlia che virtualmente su queste termovalvole! :)
Lights_n_roses
12-01-2018, 08:32
una cosa del genere è solo 5 anni che avrei voluto svilupparla.. mentre ero al poli la risposta è stata.. zero.
Ahaha lavori in bticino ?
Ovvio che avendo la possibilità di partire da zero si fa tutto in modo più semplice, ma pensa ad appartamenti che hanno circa 10 anni, a livello di coibentazione sono ok ma non hanno una gestione a zone...ti metti a rifare tutto?
No ovvio che no, su questo non ci piove.
Inoltre per quanto riguarda le batterie generalmente durano circa un anno (in base alle aperture/chiusure che fanno) e poi si possono rimuovere durante la stagione calda prolungandone ancora la durata. Ti garantisco che consumerei più batterie ministilo per i giocattoli di mia figlia che virtualmente su queste termovalvole! :)
Effettivamente, in casa ho parecchi giocattoli anche io che si mangiano le batterie che è un piacere...:D
Se durano un anno come dici, direi che prima della stagione fredda le cambi tutte e sei apposto. Meglio ancora se usi delle ricaricabili.
Falcon89
10-01-2019, 07:56
Il comunicato bTicino diffuso a suo tempo in occasione del CES2018 recitava: "Smarther now “talks” to Amazon Alexa and Google Home
Wi-Fi-connected thermostat Smarther adds a new feature: voice control. The device will now
offer interoperability with both Amazon Alexa and Google Home, enabling users to adjust
room temperature and humidity levels by simply speaking directly to the device"
ad oggi bTicino però non ha fornito ancora questo tipo di supporto ai propri utenti, né per l'assistente vocale di Google né per quello di Amazon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.