PDA

View Full Version : Difendersi manualmente da Spectre (Intel Ivy Bridge e precedenti) e' possibile?


xxxyyy
10-01-2018, 21:32
Visto che Intel non si degna di fixare questi processori rispetto al problema Spectre, consigliate un qualche modo di comportarsi per evitare il peggio?

Da quel poco che ho letto, Spectre riesce a leggere tutto quello che c'e' in memoria senza colpo ferire e con un "semplice" javascript da browser (ho Windows10).
Ora, non intendendomi di ste robe, il ragionamento che faccio e' che, dopo aver caricato in memoria dati sensibili (tipo un acquisto con carta di credito o un accesso alla banca online) la cosa giusta da fare sarebbe riavviare il PC.
Oppure, qui mi chiedo, c'e' la possibilita' che mi ciulino i soldi anche mentre sono su un sito di ecommerce fidato?

Probabilmente la situazione e' talmente in evoluzione che non esiste nemmeno una risposta... ma tant'e'.

Grazie.
:muro:

xcdegasp
11-01-2018, 19:35
a me sembrava un pelino piu complesso da sfruttare il bug e sopratutto da patchare. non credo proprio basti un javascript lanciato da browser, semmai tutti stanno aggiornando i propri prodotti software affinchè un altro programma non possa intercettare i dati lavorati/visualizzati. ognuno deve fare la sua parte, non solo il sistema operativo.

detto cio, la soluzione è o cambiare hardware o attendere la patch sapendo che ogni cosa che è software è potenzialmente raggirabile :p

Albix00
27-01-2018, 20:05
a me sembrava un pelino piu complesso da sfruttare il bug e sopratutto da patchare. non credo proprio basti un javascript lanciato da browser, semmai tutti stanno aggiornando i propri prodotti software affinchè un altro programma non possa intercettare i dati lavorati/visualizzati. ognuno deve fare la sua parte, non solo il sistema operativo.

detto cio, la soluzione è o cambiare hardware o attendere la patch sapendo che ogni cosa che è software è potenzialmente raggirabile :p

Sono stati effettuati test. È vero che è sufficiente un Javascript. Ma ovviamente attacchi di questo tipo rimangono alquanto complessi da effettuare.

Sia OS che browsers comunque stanno già aggiornando come hai detto.