PDA

View Full Version : Lentezza avvio Windows 10 con SSD Evo850


Daddino84
10-01-2018, 14:46
Come da titolo spero che possiate aiutarmi nel mio problema. allora io ho un HP Pavilion G6 con HD meccanico da 500gb 6gb di ram processore i3 2330M. In origine era installato sopra win7 quello che uscito al momento dell acquisto. Poi ho deciso di installare win 10 pro sopra e questo e il risultato:


https://www.youtube.com/watch?v=3p-tqInxGrQ

poi vedendo vari video su youtube e leggendo i giro queste ssd ho deciso di comprare un ssd evo850 Samsung da 250gb più un banco da 4gb di ram stesso modello di quello da 4gb già installato di base portando la configurazione di questo mio pc cosi:

HP Pavilion G6 con ssd 250gb Samsung evo850 più 8gb ram processore i3 2330M e win 10 pro....risultato questo:

https://www.youtube.com/watch?v=IqUIVJLL0M4

Speravo che Windows 10 si avviasse in una 30 di secondi invece e quasi invariato il risultato....come mai?
Cosa c'è che non va?

Premetto che nel sito hp non ci sono ulteriori versione aggiornate di bios cioe e tutto fermo al 2013, dico questo perché ho letto che a volte e anche una vecchia versione bios che fa da collo di bottiglia!!!!

Spero possiate aiutarmi a risolvere la lentezza che speravo fosse nettamente migliore!!!!!
Grazie mille in anticipo

tallines
10-01-2018, 17:47
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Nell' hd meccanico, W10 l' hai installato sopra W7, hai detto, giusto ? Quandso hai fatto questa installazione sopra W7, prima o dopo il 31 dicembre 2017 ?

Se W10 è stato attivato, prova a fare un' installazione pulita, non in aggiornamento .

Poi hai installato W10 su ssd, tramite installazione pulita ?

Scusa se te lo chiedo, ma W10 installato su ssd, tramite installazione pulita, ti è stato attivato ?

Se per l' attivazione, hai usato il product-key di W7 .

Il fatto che installando W10 su ssd, lo stesso SO vada piano......può essere dovuto alla componentistica hardware .

Ho visto che il processore è stato rilasciato nel 2011, il Bios è fermo al 2013...anche se la storia del Bios può c' entrare, come anche no .

Io con Bios-Uefi del 2013 ho W10 veloce .

La centralità della questione è > il processore e la scheda madre .

Daddino84
11-01-2018, 11:00
Ciao caro buongiorno allora sia che win 7 e win10 entrambi li ho fatti con installazione pulita da zero. Poi ho nache installato win 10 home utilizzando il key originale del 7 e si e attivato ma all avvio sempre due minuti e rotti. Poi ieri sera ho reinstallato win7 home con key originale e l avvio e di 20 secondi...... Un fulmine.
Quindi cosa sarà incompatibilità di hardware?

tallines
11-01-2018, 12:40
Ciao caro buongiorno allora sia che win 7 e win10 entrambi li ho fatti con installazione pulita da zero.
Poi ho nache installato win 10 home utilizzando il key originale del 7 e si e attivato ma all avvio sempre due minuti e rotti. Poi ieri sera ho reinstallato win7 home con key originale e l avvio e di 20 secondi...... Un fulmine.
Quindi cosa sarà incompatibilità di hardware?[/QUOTE]
Penso di si, che il problema sia hardware .

Daddino84
12-01-2018, 10:36
Infatti lo credo anche io anche perche il bios non ci sono piu aggiornamenti da 2013 e allora un po l hardware un po il bios e tutto si impalla a dovere. Mentre con win7 home e na scheggia 20 secondi e il pc e pronto all uso.

Posso chiedervi una cosa? Posso cambiare modulo wifi interno e metterne uno dualband?

tallines
12-01-2018, 14:58
Infatti lo credo anche io anche perche il bios non ci sono piu aggiornamenti da 2013 e allora un po l hardware un po il bios e tutto si impalla a dovere. Mentre con win7 home e na scheggia 20 secondi e il pc e pronto all uso.
Ok
Posso chiedervi una cosa? Posso cambiare modulo wifi interno e metterne uno dualband?
Credo di si, però sarebbe meglio fare la domanda nella sezione Networking