PDA

View Full Version : scheda madre per 8600k a circa 130€ (per oc medio; 4.7ghz)


Dono89
10-01-2018, 09:32
ciao ragazzi, sto pensando di aggiornare il mio 3570k @4.6ghz con un 8600k

mi ero orientato a queste 3, cosa ne dite?
utilizzo gaming, e oc (cpu permettendo 4.7 ghz)

https://it.msi.com/Motherboard/Z370-TOMAHAWK/Overview
https://it.msi.com/Motherboard/Z370-SLI-PLUS/Gallery
https://it.msi.com/Motherboard/Z370-KRAIT-GAMING

non farò sli e monterò 16gb di ram a 3200mhz

dissipatore ad aria
non riesco a capire quale abbia più fasi, fattore fondamentale per l'oc :)

che ne dite?

Grazie :D

celsius100
10-01-2018, 10:04
Ciao
Con coffelake dipende più dalla fortuna che ha la cpu a nn scaldarsi troppo che altro nn ce bisogno di una scheda madre particolare
Detto cio te la sconsiglio come piattaforma
Costi alti e pare socket già morto, cpu che apounto scalda parecchio se si tirano in oc x bene vanno deliddate, bug, ecc...
Se vuoi un 6core vai di Ryzen
Se nn hai fretta a fine primavera e poi inizio estate dovrebbe uscire una revisione un pelo più spinta dei ryzen e poi una nuova architettura Intel

Dono89
10-01-2018, 10:37
Ciao
Con coffelake dipende più dalla fortuna che ha la cpu a nn scaldarsi troppo che altro nn ce bisogno di una scheda madre particolare
Detto cio te la sconsiglio come piattaforma
Costi alti e pare socket già morto, cpu che apounto scalda parecchio se si tirano in oc x bene vanno deliddate, bug, ecc...
Se vuoi un 6core vai di Ryzen
Se nn hai fretta a fine primavera e poi inizio estate dovrebbe uscire una revisione un pelo più spinta dei ryzen e poi una nuova architettura Intel

grazie per la risposta :)

se devo attendere un po' non è un problema, alla cpu farei sicuramente il delid con la liquid pro su his (come ho fatto al 3570k).

il fatto del bug (alludi a spectre, no?) credo dipenda indistintamente dalla cpu, quindi cambierebbe poco.

Avendo cambiato revision del socket nuovamente speravo di poterlo tenere per un po', se è attendo ancora….consigli di aspettare?

celsius100
10-01-2018, 11:31
Si lato intel piu che arm o amd ci sono casini col bug, siamo solo all'inizio manca la patch a livello di microcode/BIOS
Cmq nn ti consiglio on ogni caso coffelake anche x tutti gli altri motivi
La fretta dipende da te, un 6core moderno e cmq vantaggioso e un ryzen 1600 ha un rapporto prezzo-prestazioni ottimo
In ogni caso ma se vai con calma fra qualche mese di cose piu o meno interessanti ne usciranno (ryzen 2 e Intel coi chipset z390 e icelake)
Il riassunto è: i5 non ha senso x me consigliartelo meglio ryzen, Se nn hai fretta vediamo cosa offriranno le piattaforme nuove a 6 ed 8core future

Dono89
10-01-2018, 12:08
Si lato intel piu che arm o amd ci sono casini col bug, siamo solo all'inizio manca la patch a livello di microcode/BIOS
Cmq nn ti consiglio on ogni caso coffelake anche x tutti gli altri motivi
La fretta dipende da te, un 6core moderno e cmq vantaggioso e un ryzen 1600 ha un rapporto prezzo-prestazioni ottimo
In ogni caso ma se vai con calma fra qualche mese di cose piu o meno interessanti ne usciranno (ryzen 2 e Intel coi chipset z390 e icelake)
Il riassunto è: i5 non ha senso x me consigliartelo meglio ryzen, Se nn hai fretta vediamo cosa offriranno le piattaforme nuove a 6 ed 8core future

l'utilizzo è gaming, ryzen pensavo di evitarlo

z390 sarebbe cmq stesso socket con vantaggi (spesso) irrisori, dico bene?

celsius100
10-01-2018, 12:48
Pare che le nuove cpu icelake nn monteranno sulle schede con chipset h o z 370 ne 270 anche se son tutte socket 1151
Insomma sembra che sarà fatta la stessa politica attuale, stesso socket ma che nn si potranno montare cpu nuove senza cambiare anche scheda madre (potrebbero cmq anche cambiare idea da qui a qualche mese, tecnicamente e più che fattibile dare la compatibilità)

Beh ryzen si amd e poco conosciuta e snobbata ma nn vedo un motivo e dico neanche uno x dire che la piattaforma coffelake con l'8600k sia meglio di una base ryzen 6core od 8core