PDA

View Full Version : Gemini: il PDA ritorna al CES 2018 con Android e Linux


Redazione di Hardware Upg
09-01-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gemini-il-pda-ritorna-al-ces-2018-con-android-e-linux_73364.html

Gemini è un vero e proprio PDA, sebbene tecnologicamente adattato al 2018. La categoria di prodotti nata e cresciuta tra gli anni '90 e gli anni 2000 fa il suo ritorno, con Android e Linux a bordo

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilbarabba
09-01-2018, 08:35
Con un Sitema Operativo sarebbe una figata.

Alessio.16390
09-01-2018, 09:09
Con un Sitema Operativo sarebbe una figata.

Android OS, Linux OS (dual-boot)

ilbarabba
09-01-2018, 11:07
Android OS, Linux OS (dual-boot)

Appunto

Alessio.16390
09-01-2018, 11:09
Appunto

Sarebbe != è

jepessen
09-01-2018, 11:49
Vabbe' e' uno smartphone con tastiera attaccata... Non dico che mi dispiacerebbe provarlo, anzi, ma non vedo tutta sta innovazione...

LMCH
09-01-2018, 14:53
Un altra cosa da notare è che è basato sul design e modalità d'uso dei PDA Psion Series 5
e che lato software (https://www.theregister.co.uk/2017/12/22/gemini_special/?page=3) propongono un app agenda (Gemini Agenda)
basata sulla stessa filosofia d'uso degli Psion
(riveduta ed aggiornata, ovviamente).

Mparlav
09-01-2018, 14:57
L'unica particolarità è il dual boot Linux/Android.

Per il resto, non è molto diverso da uno smartphone qualsiasi con una tastiera bluetooth da 20 euro.

sterock77
09-01-2018, 19:52
Con un Sitema Operativo sarebbe una figata.

Vero. Questo oggetto nel consumer non è a suo agio, lo vedo bene in alcuni campi professionali od Hobbistica avanzata.
Con android è una cosa inutile con Linux già andiamo meglio, ma se avesse W10 le potenzialità sarebbero mooolte di più.

DarkmanDestroyer
10-01-2018, 11:53
mercato di nicchia, non da consumer. interessante la scelta del dual boot.
da approfondire dettagli hardware, software (quale tra le milioni di distro linux), supporto, costi.
windows su un cosino così farebbe naufragare il progetto prima ancora della commercializzazione (costi licenza e pesantezza del sistema).

sterock77
11-01-2018, 15:22
mercato di nicchia, non da consumer. interessante la scelta del dual boot.
da approfondire dettagli hardware, software (quale tra le milioni di distro linux), supporto, costi.
windows su un cosino così farebbe naufragare il progetto prima ancora della commercializzazione (costi licenza e pesantezza del sistema).

Se gira su dei soc dei primi T100 asus o tablet Toshiba ora come ora su soc moderni non ha alcun problema, vedi i micropc come viaggiano !
ovviamente non sono delle workstation ma nemmeno è richiesto.