PDA

View Full Version : PROBLEMA DURANTE INSTALLAZIONE WIN10


demon77
08-01-2018, 13:24
Riporto una anomalia a cui non riesco a dare risposta..

Ho messo insieme un muletto con vecchi pezzi di recupero..
Mobo MSI P45-neo3 (BIOS, non UEFI)
Ram 8Gb DDR2
CPU XEON X5460 (eqivale ad un core 2 quad q9550)

Configurazione vetusta ma funzionale, niente di astruso.

Se installo windows 7 da usb key il caricamento dei files di avvio ho notato essere più lento rispetto ad altre installazioni su altre macchine, ma a parte questo nulla di anomalo, l'installazione parte e tutto va a buon fine.

Se provo a fare altrettanto con la usb key di windows 10 (sicuramente funzionante) il pc si avvia, comincia a leggere la chiavetta, appare il logo di win 10.. e stop. Sta li in eterno e la procedura di installazione non va più avanti.

Qualcuno ha avuto esperienze simili?
E soprattutto ha idea di come risolvere?

tallines
08-01-2018, 13:43
Riporto una anomalia a cui non riesco a dare risposta..

Ho messo insieme un muletto con vecchi pezzi di recupero..
Mobo MSI P45-neo3 (BIOS, non UEFI)


Se provo a fare altrettanto con la usb key di windows 10 (sicuramente funzionante) il pc si avvia, comincia a leggere la chiavetta, appare il logo di win 10.. e stop. Sta li in eterno e la procedura di installazione non va più avanti.

Ciao, non è che la pendrive, è stata preparata in modalità Bios-Uefi, invece che in modalità Bios-Legacy, per installare W10, nel Bios tradizionale e non i Uefi ?

Da dove esce l' usb key di W10 ? E' arrivata cosi dopo l' acquisto, è stata preparata o.........

demon77
08-01-2018, 14:37
Ciao, non è che la pendrive, è stata preparata in modalità Bios-Uefi, invece che in modalità Bios-Legacy, per installare W10, nel Bios tradizionale e non i Uefi ?

Da dove esce l' usb key di W10 ? E' arrivata cosi dopo l' acquisto, è stata preparata o.........

La usb key la ho fatta io usando la ISO di win10 e l'utility RUFUS.
Tra l'altro la ho già usata su altri vecchi pc con BIOS ed ha sempre funzionato.. per questo sono sicuro che funziona.

L'unico che ha fatto storie è questo.. :confused:

tallines
08-01-2018, 16:47
La usb key la ho fatta io usando la ISO di win10 e l'utility RUFUS.
Tra l'altro la ho già usata su altri vecchi pc con BIOS ed ha sempre funzionato.. per questo sono sicuro che funziona.

L'unico che ha fatto storie è questo...
Strano.........è che l' hd non dovrebbe avere problemi, tipo settori danneggiati o....altrimenti non si installerebbe neanche W7 .

Anche se una controllata con CrystalDiskIbfo freeeware, io gliela darei, poi....

Al primo post hai detto che con W7, hai notato un caricamento lento.......rispetto all' installazione su altri pc .

Magari il problema è la porta usb........o anche la porta usb.....oltre a qualcosa nell' hd.......

Una volta installato W7, lo hai trovato normale, leggermente lento.........

demon77
08-01-2018, 16:58
Strano.........è che l' hd non dovrebbe avere problemi, tipo settori danneggiati o....altrimenti non si installerebbe neanche W7 .

Anche se una controllata con CrystalDiskIbfo freeeware, io gliela darei, poi....

Al primo post hai detto che con W7, hai notato un caricamento lento.......rispetto all' installazione su altri pc .

Magari il problema è la porta usb........o anche la porta usb.....oltre a qualcosa nell' hd.......

Una volta installato W7, lo hai trovato normale, leggermente lento.........

Win7 adesso mi pare funzioni normalmente, nulla di specifico da segnalare.

Per win 10 ho provato anche col DVD.. stessa cosa.
La USB ho provato a cambiarla, nulla.

L'HDD di fatto è un SSD ed è pure nuovo.
Ma giusto per provare ho fatto un tentativo con un vecchio hdd.. nada.

Adesso ho cercato nei forum e ho beccato un tizio che ha lo stesso identico problema.. Gli consigliano di verificare che il disco sia in AHCI nel bios..
Poi ci guardo ma mi pare di si..

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/window-10-non-si-installa-n%C3%A8-da-usb-n%C3%A8/b1494543-7913-4634-bbb0-c174e30b462b?auth=1

tallines
08-01-2018, 17:57
E' stato dato un suggerimento, a cui non è seguito nessun riscontro.....prova a controllare ma mi sembra strano anche questo....

Provare a ri-preparare la pendrive, per escludere che il problema sia la preparazionne della stessa, poi....... con Rufus, mettendo la voce > Schema partizione Mbr per Bios o Uefi

demon77
08-01-2018, 23:12
E' stato dato un suggerimento, a cui non è seguito nessun riscontro.....prova a controllare ma mi sembra strano anche questo....

Provare a ri-preparare la pendrive, per escludere che il problema sia la preparazionne della stessa, poi....... con Rufus, mettendo la voce > Schema partizione Mbr per Bios o Uefi

La chiavetta ho già provato, ma anche addirittura masterizzando la iso su dvd e facendo alla vecchia maniera.. nessun risultato.

Devo fare qualche test con sta storia del AHCI..
Solo che nel bios è un po' confusa sta cosa:
c'è un controller jmicron che dovrebbe essere un extra in cui posso settare ide+ahci.. vediamo pure collegando il disco lì.

Per quanto riguarda le SATA dipendenti dal chipset in effetti erano IDE perchè l'unica opzione per AHCI è sotto la voce RAID.. mah.
Ho provato a metterlo e riavviando è andato in crash con win7.

Niente faccio due prove appena ho tempo. Magari è quello.

tallines
09-01-2018, 12:03
Per quanto riguarda le SATA dipendenti dal chipset in effetti erano IDE perchè l'unica opzione per AHCI è sotto la voce RAID.. mah.
Ho provato a metterlo e riavviando è andato in crash con win7.

Niente faccio due prove appena ho tempo. Magari è quello.
Magari mettendo la voce Raid risolvi.....oppure se c'è la voce both...fai sapere .

demon77
09-01-2018, 12:45
Magari mettendo la voce Raid risolvi.....oppure se c'è la voce both...fai sapere .

Si devo solo tirar su la voglia di mettermi dietro.. però lo faccio. Mo' sono curioso.
Intanto cercando ancora ho scoperto che il crash di win7 di cui ho parlato ieri è giusto: se installi win7 con bios impostato in IDE e poi vasi a cambiarlo dopo va in crash.

Quindi devo mettermi e provare partendo da zero e impostando AHCI.

Ti aggiorno. :)

tallines
09-01-2018, 12:52
Si devo solo tirar su la voglia di mettermi dietro.. però lo faccio. Mo' sono curioso.
Intanto cercando ancora ho scoperto che il crash di win7 di cui ho parlato ieri è giusto: se installi win7 con bios impostato in IDE e poi vasi a cambiarlo dopo va in crash.

Quindi devo mettermi e provare partendo da zero e impostando AHCI.

Ti aggiorno. :)
Ok, fai sapere o magari prova anche Raid.........

demon77
09-01-2018, 21:16
Ok, fai sapere o magari prova anche Raid.........

bah.. pessimismo e fastidio.
Provato tutto, zero risultati.

Sia usando AHCI nella voce raid riferita al chipset sia collegando ssd al controller aggiuntivo jmicron.
Provato con chiavetta e pure con DVD.

nada.
sempre il logo di win10 fermo allo start e fine del gioco. :muro:

tallines
10-01-2018, 13:09
Mmhhh..strano.......anche se da un certo punto vista, strano non è .

Forse W10 non è compatibile con la configurazione hardware del pc ?

Ho visto che il processore CPU XEON X5460 è uscito il quarto trimestre del 2007 >

Processore Intel® Xeon® X5460 - Data di lancio > Q4'07 (https://ark.intel.com/it/products/33087/Intel-Xeon-Processor-X5460-12M-Cache-3_16-GHz-1333-MHz-FSB)

Forse, aggiornando il Bios ?...............

demon77
10-01-2018, 13:40
Mmhhh..strano.......anche se da un certo punto vista, strano non è .

Forse W10 non è compatibile con la configurazione hardware del pc ?

Ho visto che il processore CPU XEON X5460 è uscito il quarto trimestre del 2007 >

Processore Intel® Xeon® X5460 - Data di lancio > Q4'07 (https://ark.intel.com/it/products/33087/Intel-Xeon-Processor-X5460-12M-Cache-3_16-GHz-1333-MHz-FSB)

Forse, aggiornando il Bios ?...............

Cominciamo col dire che la CPU è un "magheggio" perchè di fatto è una cpu per socket 771 modificata per funzionare su socket 775.
Ma onestamente non penso possa dipendere da questo anche se non posso escluderlo.

Per il resto è tutto hardware vecchio ma pienamente supportato.. parlioamo di un chipseti intel P45..

Il bios ovviamnte lo ho aggiornato all ultima versione disponibile (2009).

tallines
11-01-2018, 11:49
Processore del 2007, Bios aggiornato al 2009...........penso che sia troppo vecchio il tutto per W10, uscito a Luglio 2015 .

Tra l' altro l' iso scaricata non è la prima versione di W10, è W10 Fall Creators Update, che è la Quinta Versione di W10 .

demon77
11-01-2018, 11:57
Processore del 2007, Bios aggiornato al 2009...........penso che sia troppo vecchio il tutto per W10, uscito a Luglio 2015 .

Tra l' altro l' iso scaricata non è la prima versione di W10, è W10 Fall Creators Update, che è la Quinta Versione di W10 .

E' possibile che ci sia qualche rogna a livello di settaggio hardware. Vai a sapere quale..

Per la storia dell'hardware vecchio secondo me no.
Ho installato io stesso win10 (di oggi) su pc di età identica ed è sempre andata bene. E' davvero la prima volta che mi succede.

tallines
11-01-2018, 12:04
E' possibile che ci sia qualche rogna a livello di settaggio hardware. Vai a sapere quale..
Di non facile soluzione, qualcosa nella scheda madre o nel Bios.....
Per la storia dell'hardware vecchio secondo me no.
Ho installato io stesso win10 (di oggi) su pc di età identica ed è sempre andata bene. E' davvero la prima volta che mi succede.
Ok .

Damokle
11-01-2018, 12:17
Processore del 2007, Bios aggiornato al 2009...........penso che sia troppo vecchio il tutto per W10, uscito a Luglio 2015 .

Tra l' altro l' iso scaricata non è la prima versione di W10, è W10 Fall Creators Update, che è la Quinta Versione di W10 .

Ho installato win10 su un portatile dell con chipset 945 (del 2006) con un vecchio core2duo e funziona perfettamente. Escludo sia un problema di età. Forse si potrebbe provare ad installare un'iso precedente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

tallines
11-01-2018, 12:23
Ho installato win10 su un portatile dell con chipset 945 (del 2006) con un vecchio core2duo e funziona perfettamente. Escludo sia un problema di età. Forse si potrebbe provare ad installare un'iso precedente.
W10 Creators Update, al posto di W10 Fall Creators Update, anche .

Però poi tramite WU, arriva anche l' ultima versione........che magari se installata sopra, non crea il problema....

Demon77, fai una prova .

demon77
11-01-2018, 15:33
W10 Creators Update, al posto di W10 Fall Creators Update, anche .

Però poi tramite WU, arriva anche l' ultima versione........che magari se installata sopra, non crea il problema....

Demon77, fai una prova .

Sono in attesa della ws nuova che ho preso sulla baia, ottimo affare.
Appena settata e operativa mi metto a fare qualche test extra su questo.

Una meditazione che ho fatto ripensando a cose vetuste:
Questa mobo ha ancora le porte parallel ATA gestite dal controller esterno Jmicron.
Ed il masterizzatore è ancora un vecchio PATA collegato lì.

Magari è quello.. devo provare disattivando il jmicron da bios.
Vi faccio sapere..

tallines
11-01-2018, 17:08
Sono in attesa della ws nuova che ho preso sulla baia, ottimo affare.
Appena settata e operativa mi metto a fare qualche test extra su questo.
Ok .
Una meditazione che ho fatto ripensando a cose vetuste:
Questa mobo ha ancora le porte parallel ATA gestite dal controller esterno Jmicron.
Ed il masterizzatore è ancora un vecchio PATA collegato lì.

Magari è quello.. devo provare disattivando il jmicron da bios.
Vi faccio sapere..
Ma non è che disattivando il controller, poi le porte non funzionano più.........

Fai sapere .

demon77
11-01-2018, 22:18
Ok .

Ma non è che disattivando il controller, poi le porte non funzionano più.........

Fai sapere .

Il jmicron è un extra. Ssd è attaccato alle sata del chipset.
Se spengo il jmicron non va piu il masterizzatore pata ma risolvero poi. Problema secondario.

tallines
12-01-2018, 10:55
Il jmicron è un extra. Ssd è attaccato alle sata del chipset.
Se spengo il jmicron non va piu il masterizzatore pata ma risolvero poi. Problema secondario.
Ahh ok .

E provare a installare una versione precedente a W10 FCU, alias la Creators Update come suggerito ?

Fai sapere .

demon77
12-01-2018, 11:02
Ahh ok .

E provare a installare una versione precedente a W10 FCU, alias la Creators Update come suggerito ?

Fai sapere .

Dove la prendo una vecchia ISO?
Dal sito MS si scarica l'ultimissima che presuymo integri la FCU.

Anche se potendo cerco sempre di usare la ISO della Enterprise LTS che è senza puttanate aggiunte.

tallines
12-01-2018, 11:09
Dove la prendo una vecchia ISO?
Dal sito MS si scarica l'ultimissima che presumo integri la FCU.

Anche se potendo cerco sempre di usare la ISO della Enterprise LTS che è senza puttanate aggiunte.
Si, dal sito Microsoft, si scarica la FCU.

Alle voci in firma >

- Mag 2016 MS-TB Riapre a W7 Sp1

- Iso W7

Che riguarda tutti i SO .

demon77
12-01-2018, 11:15
Si, dal sito Microsoft, si scarica la FCU.

Alle voci in firma >

- Mag 2016 MS-TB Riapre a W7 Sp1

- Iso W7

Che riguarda tutti i SO .

Ah ottimo! Mi salvo i link.. :)

tallines
12-01-2018, 14:14
Ah ottimo! Mi salvo i link.. :)
Ok, fai sapere come è andata :)

demon77
24-01-2018, 18:19
EPILOGO:
provato anche disattivando controller jmicron da bios e pure IDE busmaster.
Nessuna novità al fronte. :mbe:

Situazione identica a ciò che ho postato all'inizio.. non c'è verso di far patire win10.

Boh. Getto la spugna.
Gli lascio 7 fin che va.

Damokle
24-01-2018, 18:26
Domanda (nonché prova) sicuramente stupida, ma... Hai provato a cambiare pendrive? Lo so sembrerebbe una stupidata, eppure ho avuto esperienza di alcune chiavette che non volevano saperne di avviarsi.
Per me è assurdo che un sistema come quello possa avere incompatibilità con windows 10 (a meno che non c'entra lo xeon, con cui non ho esperienza)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

tallines
24-01-2018, 18:51
EPILOGO:
provato anche disattivando controller jmicron da bios e pure IDE busmaster.
Nessuna novità al fronte. :mbe:

Situazione identica a ciò che ho postato all'inizio.. non c'è verso di far patire win10.

Boh. Getto la spugna.
Gli lascio 7 fin che va.
Mi spiace.....al limite prova a cambiare pendrive, come suggerito .