PDA

View Full Version : Acer mostra a Las Vegas il portatile più sottile del mondo, ma non solo


Redazione di Hardware Upg
08-01-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-mostra-a-las-vegas-il-portatile-piu-sottile-del-mondo-ma-non-solo_73333.html

Sono quattro i portatili presentati ufficialmente da Acer al CES di Las Vegas. Un portatile da gaming serie Nitro 5, Spin 3, Chromebook 11 ma soprattutto Swift 7, il portatile più sottile al mondo (almeno per ora)

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
08-01-2018, 07:49
domando: mi innervosisco quando un file ci mette due secondi ad essere trasferito via LAN dal NAS.
Questi affari che hanno tutto in remoto vanno bene solo per lavorare con documenti minuscoli? No perchè pensare che tutte le volte che devo aprire un file di qualche MB devo scaricarlo e quando salvo devo upparlo di nuovo mi verrebbe male.

roccia1234
08-01-2018, 08:29
Tutto dipende dalla connessione che hai. Con una buona linea (in down E in up) puoi ancora farcela... ma se la connessione è come quella media italiana, auguri. Sti affari diventano quasi inutilizzabili se non a casa propria.

E grazie al ciufolo che non sono decollati.

+Benito+
08-01-2018, 08:42
sì ma nessuna rete può reggere la velocità di un ssd...ci sono ordini di grandezza. Mi sembrano cosi buoni per pochissime attività.

Cfranco
08-01-2018, 08:51
E' roba che va bene per un' azienda o una scuola, così hai tutti i dati centralizzati e puoi gestire il backup da lì, e se si rompe un terminale lo sostituisci al volo senza dover gestire migrazioni o recupero di dati
Per un' utenza home è del tutto inutile

+Benito+
08-01-2018, 10:50
No certo non parlo di Home. Pensare in ufficio di avere i dati totalmente in remoto da dover continuamente rimpallare mi farebbe venire male..
Già quando abbiamo passato la gestione lavori su NAS, il ritardo che c'è rispetto ad aprire i files dall'SSD è fastidioso.

Pino90
08-01-2018, 13:05
Ciao, Chrome OS salva molta roba in locale. Ad esempio i documenti più recenti sono aggiornati continuamente in locale nella loro ultima versione proprio per evitare i tempi di caricamento.

Io lo uso da vari anni a casa come pc da Internet (ma anche sviluppo) e mi trovo ottimamente. Sinceramente non ho mai avuto problemi e non esito a consigliArlo a chi cerca un pc da Internet e poche altre cose.

Per gli smanettoni invece i chromebook diventano delle ottime macchine linux in tre click.