View Full Version : GPU Radeon RX Vega e memoria HBM per le nuove CPU Intel Core
Redazione di Hardware Upg
08-01-2018, 03:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5080/gpu-radeon-rx-vega-e-memoria-hbm-per-le-nuove-cpu-intel-core_index.html
Intel annuncia le prime 4 CPU della famiglia Core ad essere dotate di GPU Radeon RX Vega M integrata abbinata a memoria HBM. Due livelli di consumo, con impieghi tanto in sistemi notebook come in quelli desktop di più ridotto ingombro complessivo, per prestazioni impensabili con riferimento ad una GPU montata sullo stesso package del processore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Strana questa allenaza tra i due colossi , ma ben venga per noi consumatori.
ilbarabba
08-01-2018, 08:51
Strana questa allenaza tra i due colossi , ma ben venga per noi consumatori.
Ben venga si, ora possono fare il prezzo che vogliono. :muro:
In effetti come specifiche video mi sembrano stupefacenti.
Mi sa che il Ryzen occupava troppo silicio? Altrimenti non si spiega perchè queste Vega siano 2-3 volte più veloci di quelle usate nei processori AMD. Oppure se ne stanno fregando dei consumi.
Comunque immagino prezzi non da poco.
Benjamin Reilly
08-01-2018, 09:34
dotate degli stessi bug di cui per decenni è stata taciuta l'informazione?
verranno vendute anche singolarmente o solo in preassemblati??
Riccardo82
08-01-2018, 09:52
vulnerabili anche queste?
Gyammy85
08-01-2018, 10:20
Vega uber fail :asd: :sofico:
"GPU Radeon RX Vega e memoria HBM per le nuove CPU Intel BUG Core"
Fixed! :asd:
sgrinfia
08-01-2018, 11:07
Intel e Amd ?,..............allora posso diventare papa :D
Gandalf76
08-01-2018, 11:22
Sono curioso di vedere i dissipatori per queste bestie
Micene.1
08-01-2018, 11:55
ma sono quindi per portatili da gamer?
sembrerebbe per notebook, al Ces Hp ha presentato lo Spectre x360 15
danieleg.dg
08-01-2018, 14:01
verranno vendute anche singolarmente o solo in preassemblati??
Solo negli assemblati o nei portatili.
ma sono quindi per portatili da gamer?
Non solo, 65-100W non sono così tanti da dissipare considerando che si libera un bel po' di spazio. E comunque ci sono anche i desktop compatti come i NUC.
ricky.alex
08-01-2018, 14:27
Hanno il bollino "Meltdown Inside"?
mi immagino il prezzo del NUC...un bel rene e un paio di bulbi oculari...potenze spaventose per il volume occupato ma per un gamer non è moeglio una console bella che pronta?
Micene.1
08-01-2018, 14:31
Solo negli assemblati o nei portatili.
Non solo, 65-100W non sono così tanti da dissipare considerando che si libera un bel po' di spazio. E comunque ci sono anche i desktop compatti come i NUC.
ma nn c'entra la potenza da dissipare
c entra che è un sistema all in one con una grafica notevolissima ma a costo elevato e senza possibilità di aggiornamento
nn credo che sia intelligente metterlo su desktop compatti o meno
tuttodigitale
08-01-2018, 14:50
In effetti come specifiche video mi sembrano stupefacenti.
Mi sa che il Ryzen occupava troppo silicio? Altrimenti non si spiega perchè queste Vega siano 2-3 volte più veloci di quelle usate nei processori AMD. Oppure se ne stanno fregando dei consumi.
Comunque immagino prezzi non da poco.
le APU, almeno quelle che verranno presentate a breve, hanno come principale obiettivo il mercato notebook classico, che negli ultimi anni si è spostato su soluzioni da 15W di TDP o persino meno (vedi ultrabook e tablet)..
Questo è il mercato principale, a margine più elevato. Poi nel mercato desktop vengono destinati i prodotti peggiori, che verranno venduti con margini ben più ridotti.
Chip destinati alla fascia bassa del mercato: le soluzioni con GPU integrata costeranno ufficialmente meno delle varianti derivate dal die octa-core prive di grafica on-die, avranno clock più elevati, ma sarà interessante sapere in che misura sarà condizionato l'ipc dalla diversa configurazione delle due CPU in oggetto:
l'apu ha solo 4MB di cache di L3 contro i 16MB del 1500x, ma non ha il problema dei moduli.
il fatto che utilizzino le HBM fa subito intendere che il mercato di riferimento ha numeri piuttosto ridotti in termini di volume. Ma per Intel non è un inutile esercizio di stile....la tecnologia EMIB sarà la base delle future CPU server a 10nm...
non e' chiaro che razza di gpu amd ha fornito a intel,e se ha l'esclusiva o meno
probabilmente e' lo stesso chip che dovrebbe sostituire polaris
ma troppo divario tra la base e la full,dalla 1050 alla 1060 nvidia usa due chip diversi,ma intel usa lo stesso anche per il modello base,ma ok tanto costera' un occhio della testa il piu' economico e tutti e due per modello extreme...ma a quel punto non 'vedrei' piu' un cavolo:D :banned:
tuttodigitale
08-01-2018, 15:18
non e' chiaro che razza di gpu amd ha fornito a intel,e se ha l'esclusiva o meno
probabilmente e' lo stesso chip che dovrebbe sostituire polaris
ma troppo divario tra la base e la full,dalla 1050 alla 1060 nvidia usa due chip diversi,ma intel usa lo stesso anche per il modello base,ma ok tanto costera' un occhio della testa il piu' economico e tutti e due per modello extreme...ma a quel punto non 'vedrei' piu' un cavolo:D :banned:
AMD ha anche annunciato che ci sarà nel corso del 2018 VEGA Mobile in forma discreta e che anche loro sono stati in grado di ridurre lo spessore dell'interposer..
Al 99,9% Intel ha solo una esclusiva temporale sull'utilizzo di questa GPU.
Sulla effettiva sostituzione di Polaris nel mercato desktop, AMD deve valutare anche la capacità produttiva delle HBM2. AMD ha dovuto ripiegare inizialmente su tecnologia Samsung, per i noti problemi avuti da SK hynix, e con velocità di clock conservative rispetto a quanto era stato reso pubblico un paio di anni fa.
danieleg.dg
08-01-2018, 15:28
ma nn c'entra la potenza da dissipare
Era per non far passare l'idea che questo SoC andasse a finire solo nei classici "portatili" molto spessi e pesanti. Ad esempio, non è così improbabile che vadano a finire nei nuovi MacBook Pro.
c entra che è un sistema all in one con una grafica notevolissima ma a costo elevato e senza possibilità di aggiornamento
Ormai sono parecchi anni che cpu e gpu sono saldate sulla scheda madre (esclusi pochissimi prodotti), quindi non è che cambi granché, salvo appunto che si ha un bel risparmio di spazio in modo da rendere possibile una riduzione delle dimensioni del portatile.
nn credo che sia intelligente metterlo su desktop compatti o meno
In molti desktop compatti si usano processori e schede video in versione mobile che quindi sono saldate.
Intel+AMD?
Ok il nostro portafogli è fottuto :D
anteprima da parte di Linus dei nuc intel disassemblato,ma il chip vega e' enorme ma hanno usato quello attuale da 480mm2:confused:
dovrebbe costare 800 e 1000$ rispettivamente per i7-8705g e i7-8809G
https://www.youtube.com/watch?time_continue=76&v=rOTKgvPUXN8
Prodotto molto interessante, mi piacerebbe capire se la doppia scheda video integrata funziona come le vecchie nvidia mobile che in base al carico di lavoro si attivavano/disattivavano lavorando di fatto come GPU discreta a supporto della integrata intel.
Considerando i prezzi di lancio sempre piu' alti di un 20/30% si spera che tra un annetto scarso si possano trovare i nuc intorno ai 600/700 euro.
La wifi é integrata nel processore o é ancora m.2?
Sputafuoco Bill
08-01-2018, 17:05
Su un TDP di 65 Watt e 100 Watt totali, 45 Watt sono della CPU Intel ?
https:/www.anandtech.com/show/12226/intels-hades-canyon-nucs-with-radeon-graphics-are-official-799999-shipping-in-spring-2018
Rispettivamente 999$ per quello VR ready e 799$ per l'altro. Uscita in primavera.
MiKeLezZ
08-01-2018, 17:58
Mi piace che i test di paragone siano stati fatti con vga nvidia invece che con l'integrata intel che fino ad ora equipaggiava i processori intel...
Sono proprio dei rubagalline!!!
Ovviamente nessun accenno sulla presenza di vulnerabilità
Therinai
08-01-2018, 19:40
Non sono un ingegnere informatico ma mi chiedo il perché dei commenti inerenti la sicurezza... intel ormai si è trovata con le braghe calate e di sicuro in qualche modo annuncerà di aver risolto la questione meltdown. Per quanto riguarda spectre non ci sarà nessuna soluzione in termini di architettura, non è semplicemente possibile ricreare da zero il concetto di cpu. Si camperà di patch software e amen.
Molto più interessante, invece, commentare la coppia Core-Vega, teoricamente potremmo trovarci con computer poco più grandi di un pacchetto di fazzoletti ma con la capacità grafica equivalente a una scheda desktop di fascia medio alta (di certo non potranno andare quanto le vega desktop...). Se penso che ora per fare girare decentemente l'oculus rift devo collegarlo ad un armadietto :stordita: non ci metto molto a immaginare come cambieranno le cose nei prossimi 2 - 3 anni. Nuova generazione di visori vr meno ingombranti + computer con alte prestazioni grafiche ma di dimensioni minime :sbav:
Gyammy85
08-01-2018, 19:40
Mi piace che i test di paragone siano stati fatti con vga nvidia invece che con l'integrata intel che fino ad ora equipaggiava i processori intel...
Sono proprio dei rubagalline!!!
Ovviamente nessun accenno sulla presenza di vulnerabilità
Capisci che se avessero scritto va il triplo della hd bella forza è una caccola, scrivere va il 10% in più di pascal-evolved-mobile-gaming 1060 è un'altra storia
Mi piace che i test di paragone siano stati fatti con vga nvidia invece che con l'integrata intel che fino ad ora equipaggiava i processori intel...
Sono proprio dei rubagalline!!!
Ovviamente nessun accenno sulla presenza di vulnerabilità
oh ma da quando hanno trovato la falla vi siete tutti accorti che esistono le VM? Ok il bug c'é, ma su sti prodotti non ha senso tirarlo in ballo, vorrei vedere quante macchine "consumer" sono esposte ad accessi internet ed in piu' sono virtualizzate :muro:
Non per difendere intel a spada tratta, ma se sei vittima di un attacco che permette ad un potenziale hacker di accedere alla tua macchina e lanciare processi forse dovresti cambiare mestiere prima di fare le class action
Prodotto interessantissimo. In pratica a parità di potenza di calcolo hanno dimezzato il volume. Vedere questi processori montati su un XPS 15" ha un senso notevole sia dal punto di vista della batteria che delle prestazioni. Molto "sexy" il NUC ma devo ammettere che anche se il volume è ridotto devi sempre collegarlo a uno schermo esterno, quindi non serve avere una portabilità estrema. Per una build di volume ridotto conviene comunque puntare sul mini-ITX per le superiori prestazioni ad un prezzo inferiore. Fatto sta che queste macchine saranno tanto veloci quanto il sistema di dissipazione sarà curato.
leoneazzurro
09-01-2018, 09:08
anteprima da parte di Linus dei nuc intel disassemblato,ma il chip vega e' enorme ma hanno usato quello attuale da 480mm2:confused:
dovrebbe costare 800 e 1000$ rispettivamente per i7-8705g e i7-8809G
https://www.youtube.com/watch?time_continue=76&v=rOTKgvPUXN8
No, è un altro chip, basta vedere le proporzioni rispetto al modulo di memoria HBM. Il chip Vega desktop è largo come 2 moduli HBM; questo come uno solo. E' che le CPU al giorno d'oggi sono molto più piccole delle GPU per cui quando sono messe vicino la GPU potrebbe sembrare più grande di quello che effettivamente è.
Impronta
09-01-2018, 10:53
Le slide di di comparazione intel...
L'intel 8550u 1.8Ghz di base e 15w di tdp ...
Non mi sembra un grande confronto rispetto alla potenza del processore
Il processore ha 3.1 Ghz di base chiaramente influisce sul sul risultato.
Secondo me a parità di frequenza e di processore, se va bene, va alla pari con l'accoppiata 1060 maxq.
Buono invece il consumo che chiaramente è inferiore.
Prodotto interessantissimo. In pratica a parità di potenza di calcolo hanno dimezzato il volume. Vedere questi processori montati su un XPS 15" ha un senso notevole sia dal punto di vista della batteria che delle prestazioni.
CVD oggi hanno presentato l'XPS 15 2 in 1. https://www.theverge.com/circuitbreaker/2018/1/9/16826146/new-dell-xps-15-2-in-1-laptop-announced-ces-2018
tuttodigitale
10-01-2018, 00:46
Molto più interessante, invece, commentare la coppia Core-Vega, teoricamente potremmo trovarci con computer poco più grandi di un pacchetto di fazzoletti ma con la capacità grafica equivalente a una scheda desktop di fascia medio alta (di certo non potranno andare quanto le vega desktop...).
Non vedo nessun vantaggio in questo pacchetto rispetto avere CPU e GPU saldate come di consueto. Anzi è una soluzione che offre un grado in meno di libertà rispetto a quanto visto fino a oggi per gli OEM.
Per quanto riguarda il chip, potrebbe trattarsi di VEGA11, in versione parzialmente disabilitata: il chip stando a rumors avrebbe 1792sp, ovvero solo 24 CU sarebbero abilitati delle 28 presenti.
Therinai
10-01-2018, 01:02
Non vedo nessun vantaggio in questo pacchetto rispetto avere CPU e GPU saldate come di consueto. Anzi è una soluzione che offre un grado in meno di libertà rispetto a quanto visto fino a oggi per gli OEM.
Per quanto riguarda il chip, potrebbe trattarsi di VEGA11, in versione parzialmente disabilitata: il chip stando a rumors avrebbe 1792sp, ovvero solo 24 CU sarebbero abilitati delle 28 presenti.
Non ho capito a quali soluzione oem ti riferisci?
Free Gordon
10-01-2018, 11:57
...non so se avete letto bene...
Prestazioni da GTX 1060..? :stordita: :fagiano: :eek:
Con UNA SOLA APU da 100W.........?
Mai avrei pensato a un livello di prestazioni simile......
Non ci credo finché non vedo.
Free Gordon
10-01-2018, 12:26
edit..doppio
Gyammy85
10-01-2018, 12:44
...non so se avete letto bene...
Prestazioni da GTX 1060..? :stordita: :fagiano: :eek:
Con UNA SOLA APU da 100W.........?
Mai avrei pensato a un livello di prestazioni simile......
Non ci credo finché non vedo.
Sono 24 cu basate su vega mica pizza e cotolette
tuttodigitale
13-01-2018, 01:16
Non ho capito a quali soluzione oem ti riferisci?
parlavo in generale....il grande vantaggio non è avere CPU e GPU nello stesso package, visto che anche oggi se i produttori non fossero limitati dal numero di moduli gddr5 potrebbero benissimo collegare CPU e GPU discrete molto prossimi l'uno all'altro...cosa tra l'altro spesso non praticata dai produttori per esigenze di raffreddamento, su soluzioni di un certo livello, dove non è raro vedere GPU e CPU poste in posizioni diametralmente opposte.
il vero protagonista di questa soluzione è la sezione GPU, quindi EMIB e HBM2 che sono le due grosse novità nel settore mobile, che riducono sensibilmente la superficie occupata dalla GPU e la memoria ad essa dedicata (oltre al fatto che le memorie HBM2 dovrebbero garantire un minor consumo complessivo a parità di bandwidth).
Quindi tutti i vantaggi di cui si sta vantando Intel sono dovute all'utilizzo di queste soluzioni tecnologiche...ma visto che AMD ha già fatto sapere di aver ridotto lo spessore dell'interposer (ma a differenza dell'EMIB coprirà l'intera superficie occupata dalle HBM2 e GPU), i vantaggi si avranno con qualsiasi chip a cui verrà affiancato una soluzione VEGA discreta....(teoricamente anche un chip ARM)
tuttodigitale
13-01-2018, 01:38
Sono 24 cu basate su vega mica pizza e cotolette
Non solo, il back-end per la soluzione più potente è identico a quello di VEGA56/64...ovvero 64 ROPs....
praticamente questa soluzione a parità di clock dovrebbe andare almeno il triplo di una RX550 che ha 512SP e 16ROPs.....e la RX550, è fino ad oggi la GPU AMD con la più alta efficienza computazionale nei giochi.
come potete vedere dalle recensioni, la RX460/560 in certi titoli non è più veloce della RX550 nonostante abbia il doppio degli SP...
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-550-2gb,5034-7.html
e in generale le differenze sono assai ridotte rispetto all'aumento degli SP (infatti tra la RX460 e la RX560, non cambia praticamente niente, la maggior dotazione di SP non viene sfruttata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.