fox1990
07-01-2018, 18:55
Ciao a tutti,
ho un problema con l'overclock di un vecchio intel e6320. Il processore parte di base da 1,86 ghz ma l' ho sempre tenuto tranquillamente tra i 2,8 e 3 ghz tutto sommato con un vcore manco esagerato. Ultimamente ho aumentato la ram passando da 2 a 4 gb (su una scheda madre asus p5b) e da allora ho iniziato ad avere problemi. O non viene effettuato proprio il boot oppure si avvia ma mi esce subito la schermata di ripristino di windows senza riuscire ad andare avanti. Resettando il tutto invece non ho problemi. Ho provato anche ad aumentare sia il voltaggio di ram (che hanno un leggero oc a 800 mhz da 667 di partenza a 800) e cpu ma niente non sono riuscito a risolvere. Ho modificato anche i timing della ram e disattivato tutti i risparmi energetici come prima quando non avevo problemi ma niente. Secondo voi devo mettere mano a qualche altro settaggio? Grazie mille in anticipo
ho un problema con l'overclock di un vecchio intel e6320. Il processore parte di base da 1,86 ghz ma l' ho sempre tenuto tranquillamente tra i 2,8 e 3 ghz tutto sommato con un vcore manco esagerato. Ultimamente ho aumentato la ram passando da 2 a 4 gb (su una scheda madre asus p5b) e da allora ho iniziato ad avere problemi. O non viene effettuato proprio il boot oppure si avvia ma mi esce subito la schermata di ripristino di windows senza riuscire ad andare avanti. Resettando il tutto invece non ho problemi. Ho provato anche ad aumentare sia il voltaggio di ram (che hanno un leggero oc a 800 mhz da 667 di partenza a 800) e cpu ma niente non sono riuscito a risolvere. Ho modificato anche i timing della ram e disattivato tutti i risparmi energetici come prima quando non avevo problemi ma niente. Secondo voi devo mettere mano a qualche altro settaggio? Grazie mille in anticipo