View Full Version : home lan...cosa scegliere?
Salve popolo,ho approfittato delle feste per tirare un po di cavo di rete in giro per casa dove necessito di connessione stabile dato che col wifi ho diversi problemi(forse anche la connessione marcia a 7 presunti mega di tim ha dei problemi...).
Ora quello che volevo chiedere è se mi conviene prendere dei router(wifi o meno)oppure degli switch per portare internet dalla cucina dove ora ho il m/r di tim.
considerate che da li ho portato un cavo nel sotto scala dove ho le varie scatole di derivazione allarme,elettrica tv ecc e poi da li son partito con altri 2 cavi che vanno uno rispettivamente in salotto (che dovrò cablare 3 o piu dispositivi)e uno al piano superiore in una botola accessibile in cui pensavo appunto di ripartire in altre 2 zone (camera sud e camera nord rispetto alla botola diciamo...)
Col wifi riesco a gestirmi abbastanza bene coi repeater quando la connessione non cade...ma in salotto vorrei essere cablato del tutto sopratutto per onlinegaming.
Grazi
Dumah Brazorf
07-01-2018, 12:47
Puoi mettere indifferentemente uno switch o un router a fare da switch e access point dove ti pare, anche se uno switch gigabit è ben più economico di un router wifi con le porte gigabit.
Dovresti poter riutilizzare i repeater e far loro fare da access point prendendo il segnale dal cavo.
Puoi mettere indifferentemente uno switch o un router a fare da switch e access point dove ti pare, anche se uno switch gigabit è ben più economico di un router wifi con le porte gigabit.
Dovresti poter riutilizzare i repeater e far loro fare da access point prendendo il segnale dal cavo.
si infatti gli switch sono piu comodi mi sa...suggerimenti?
si i repeater volevo giusto usarli come access point ma credo che i miei 2 tplink wa850re non possano essere usati a tal proposito...o almeno dalle istruzioni non è chiaro come...
si infatti gli switch sono piu comodi mi sa...suggerimenti?
si i repeater volevo giusto usarli come access point ma credo che i miei 2 tplink wa850re non possano essere usati a tal proposito...o almeno dalle istruzioni non è chiaro come...
ho appena visto che col firmware aggiornatosi puo fare ;D
El Alquimista
07-01-2018, 14:31
si i repeater volevo giusto usarli come access point ma credo che i miei 2 tplink wa850re non possano essere usati a tal proposito...o almeno dalle istruzioni non è chiaro come...
pagina 20 del manuale: switch mode -> Access Point
metti gli switch che ti servono nelle zone comode per "via cavo"
e ad esempio nel tuo salotto metti "anche" il wa850re per il wifi
opportunamente configurato, magari una rete wifi univoca con stesso ssid e passw
NB: per riciclare un router che avevo in casa ,
l'ho usato in cucina sia per il cablato che per il wifi ... ma troppo scomodo, non la rifarei una rete così,
meglio switch + access point wifi
ad ognuno il suo.
pagina 20 del manuale: switch mode -> Access Point
metti gli switch che ti servono nelle zone comode per "via cavo"
e ad esempio nel tuo salotto metti "anche" il wa850re per il wifi
opportunamente configurato, magari una rete wifi univoca con stesso ssid e passw
NB: per riciclare un router che avevo in casa ,
l'ho usato in cucina sia per il cablato che per il wifi ... ma troppo scomodo, non la rifarei una rete così,
meglio switch + access point wifi
ad ognuno il suo.
io ho cercato di riciclare 2 router allo stesso modo ma senza risultati...
immagino abbiano problemi..
grazie della dritta
El Alquimista
07-01-2018, 14:50
io ho cercato di riciclare 2 router allo stesso modo ma senza risultati...
immagino abbiano problemi..
dipende dalle opzioni sw che permette di farti fare
per funzionare funziona
Dumah Brazorf
07-01-2018, 15:09
io ho cercato di riciclare 2 router allo stesso modo ma senza risultati...
Occorre settare 2 cose:
- l'ip LAN del router che è poi l'indirizzo a cui vai col browser per settarlo deve essere diverso da quello di altri dispositivi presenti sulla rete, per primo proprio il router principale.
- il server dhcp va disattivato perchè c'è già quello del router principale.
Occorre settare 2 cose:
- l'ip LAN del router che è poi l'indirizzo a cui vai col browser per settarlo deve essere diverso da quello di altri dispositivi presenti sulla rete, per primo proprio il router principale.
- il server dhcp va disattivato perchè c'è già quello del router principale.Si ho seguito una guida infatti ma uno dei 2 router dopo aver cambiato l'indirizzo ip diventa non piu raggiungibile nella rete... mah...🤔
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.