PDA

View Full Version : Da Esplora risorse non si visualizza tutto il menu dA "nuovo" Windows 7 64Bit


Molina36
06-01-2018, 14:06
Ciao a tutti.
Scusate avevo sbagliato sezione....

Scrivo questa nuova "discussione per che ho un problema con winndows 7 64bit.
Mi sono accorto che cliccando sul tasto destro su di un punto vuoto dell'esplora risorse, il menu secondario da "Nuovo" non mi visualizza l'intero menu, con ad esempio nuovo link, file di word ecc ma mi visualizza solamente "nuova cartella".
In una cartella del PC volevo salvarmi un link e mi sono accorto del problema.
Se clicco su "nuovo" dal desktop, invece, ho l'intero menu corretto.

Molina36
06-01-2018, 16:41
Mi rispondo da solo...
Il problema riguarda le "policy" per le varie cartelle.
Se si accede al sistema con un Account del tipo "User", il menu contestuale
dalle cartelle non è completo. Occore accedere con un Account amministrativo ed abilitare l'Account User alla scrittura ecc, (non ho selezionato "Accesso completo" per sicurezza).
Occorre quindi :
- Selezionare la cartella
- Proprietà
- Sicurezza
- Aggiungere il nome dell'Account
- Fleggare le autorizzazioni non gia selezionate
Rientrando come User, il menu era completo....;)

tallines
06-01-2018, 16:48
Mi rispondo da solo...
Il problema riguarda le "policy" per le varie cartelle.
Se si accede al sistema con un Account del tipo "User", il menu contestuale
dalle cartelle non è completo. Occore accedere con un Account amministrativo ed abilitare l'Account User alla scrittura ecc, (non ho selezionato "Accesso completo" per sicurezza).
Occorre quindi :
- Selezionare la cartella
- Proprietà
- Sicurezza
- Aggiungere il nome dell'Account
- Fleggare le autorizzazioni non gia selezionate
Rientrando come User, il menu era completo....;)
Ahhh eri con l' account user, credevo che fossi con l' account Amministratore .

Bene che hai risolto e grazie del feedback, che può tornare utile a più di un utente :)

Molina36
07-01-2018, 16:23
E' sempre meglio utilizzare un account User o PowerUser nell'uso del PC per sicurezza.
Io accedo con l'account amministrativo, solamente per gli aggiornamenti e per
le installazioni. L'indeale è creare un account amministrativo alfanumerico con una discreta password e disabilitare, (o lasciarlo disabilitato), l'account "Administrator" sempre per aumentare la sicurezza..:)

tallines
07-01-2018, 18:59
Concordo :)