PDA

View Full Version : Nuovo PC assemblato (max 2.000€) Office e 3D parametrico


supercap
05-01-2018, 15:01
Come da titolo sto per assemblare il pc per i miei prossimi 3/4 anni.
Si di solito li assemblo, e li tengo per questo lungo periodo.
Bene, sappiate che il computer lo uso per tutto, ma non per giocare.
Principalmente lo uso per programmi di ufficio, grafica parametrica (Fusion 360), CAD e programmazione.
Siccome è un pc che deve sopravvivere per un periodo abbastanza lungo, deve essere anche un minimo performante.
La mia configurazione attuale sarebbe la seguente:
(Le componenti certe)
CPU: Intel i7 8700K
Memoria: G.Skill Ddr4 3200 16GB Ripjaws V
Scheda madre: Msi 1151 Z370 Gaming Pro Carbon AC
SSD: Samsung M.2 512GB 960 PRO
Alimentatore: Corsair Digital 860W Ax860I
(Le componenti dubbie)
Scheda video: MSI GeForce GTX1060 &GB Armor OC V1
HD: WD Digital Black 4TB - Dubbio perché non so se utilizzare solo SSD o meno
Case: Cooler Master MasterCase Maker 5 o NZXT CA-H700 Bianco
Raffreddamento: NZXT RL-krx62

Come già riportato ho dubbi sulla scelta del case e soprattutto, per via dei costi/affidabilità, sull'utilizzo o meno di due SSD (magari anche in RAID) o un SSD ed un HD.
Per quanto riguarda la scheda video, non mi interessa overcloccarla, ma senza spendere una follia, mi serve qualcosa di prestazionale. Se conoscete alternative che non superino i 300€, e siano più valide, ben venga!

Attendo un vostro riscontro.
Grazie a tutti!

celsius100
05-01-2018, 17:31
Ciao
Sul pc farai overclock e se si quanto?
Come software di CAD cosa userai in particolare?
Per la base del PC 2007 non mi convince qualità prezzo non è un granché a ottime prestazioni Ma se lo fanno pagare troppo inoltre ha vari problemi lasciando il discorso bug delle gpu Intel che può essere più o meno risolvibile se vuoi fare Overclock in modo serio devi deliddare, il socket pare sia già morto e nn più aggiornabile e in multitasking avresti al Max 6core/12thread da sfruttare
Per quanto riguarda gli SSD userai il PC h24? Perché se ne fai un uso intenso ma più comune potresti pensare al modello Evo se no effettivamente il pro da le migliori garanzie di affidabilità mentre per quanto riguarda gli hard disk Dipende da quanto storage ti serve, più di un terabyte di SSD ti viene a costare un patrimonio e francamente a quel punto se devi stoccare così tanti dati conviene al massimo usare un SSD secondario e poi avere tutto su hard disk magari anche con un backup

supercap
06-01-2018, 21:57
Per celsius100.
Overclock, poco, diciamo solo per mero divertimento, ma senza esagerare.
Software uso al momento Fusion 360 che per quanto ne so richiede core e multithreading, più che una scheda video mostruosa.
"Per la base del PC2007..." scusa ma non ho capito nulla di questo paragrafo.
Per gli SSD, beh, non lo uso h24 di sicuro, ma al massimo 7/8 ore al giorno per un massimo di qualche giorno, altrimenti molte ore in meno.

Aggiungo, avendo una base di massimo 2000€, vorrei comunque avere un pc prestante in tutto quello che può fare, non solo in qualche cosa.
Ovvio, non potrò avere il massimo in tutto, ma almeno un compromesso, quello si.
Grazie.

celsius100
07-01-2018, 01:10
Allora l'8700k e ottimo ma vuoi il rapporto qualita-prezzo nn eccezionale, vuoi il fatto ti pare si trovi già su un chipset morto e non più aggiornabile cioè tra qualche mese dovrebbero uscire i modelli 8 core e non potrai metterci n'è uno anche se il Socket è lo stesso, vuoi la qurstione bug e altri problemi che potrebbero venir fuori francamente non lo consiglierei
Ci sono due vie andare su un ryzen 1600x anch'esso 6core come l'i7 ma ben più conveniente oppure passare diretto ad un 8corr tipo il 1700x
X una scheda madre adatta all'ocrrclock punterei la Asus x370 pro e come ram le ripjaws va bene sia da 3000 che 3200Mhz cl15 o cl14
Potresti anche prendere l'evo come ssd allora volendo
X i case sono entrambi più che buoni vai a tuo gusto
Come ali più di un ax da 760 sarebbe davvero fin troppo
X il raffreddamento nn scaldano quasi nulla un radiatore da 120mm ti permette già ottimi livelli di overclock x cui di solito un arctic liquid 120 si monta
Per la scheda video che io sappia la utilizza davvero poco per cui in effetti potresti anche optare per la versione più piccolina da 3 giga della 1060 o verso una RX 570
Se invece vuoi tenerti la porta aperta ad altri software magari pii esosi di risorse ce la RX 580 8gb che è un bel bestione

supercap
07-01-2018, 18:51
Ok provo a tirare fuori una nuova configurazione con i tuoi suggerimenti.

supercap
07-01-2018, 19:15
Ed il Ryzen Threadripper 1900X, costa poco di più.
Vero però che consuma molto di più.

celsius100
07-01-2018, 20:00
il 1900x nn mi convicne va quasi quanto il 1700x ma fra costi di cpu e delle shcede madri (montano su socket differenti) nn conviene
come consumi siamo nella stessa fascia x i7 e ryzen 1700x
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=34766&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=29040

supercap
07-01-2018, 20:37
Configurazione AMD
CPU: AMD AM4 Ryzen 7 1800X
MB: ASROCK AM4 X370 Prof. Gaming
RAM: G.Skill Ddr4 3200 16GB C15 Ripjaws V Kit da 2
SSD: Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO
HD: Western Digital Black WD4004FZWX 4TB
SV: Asus Radeon RX 580 8GB Strix TOP
Alimentatore: Corsair 650W RM650i silence

Onestamente sarebbe la prima volta che utilizzo AMD :D

celsius100
07-01-2018, 21:47
useresti uno shop in particolare?
x vedere ceh alternative hanno su schede madri, video e ram
cmq fra 1700x e 1800x ce una differenza minima, x dire se devi spednerci 30 euro ci puo anceh stare, se lo paghi di piu tanto vale puntare sul 1700x che e cmq overcloccabile tanto quanto il 1800x
nn tralasciare il dissipatore, di serie nn e, ne puoi montare uno base tipo arctic freezer 33 oppure un modello ad aria o liquido piu spinto adatto ad overclock anche di un certo livello

supercap
07-01-2018, 22:39
Scusa, per il raffreddamento e case, manterrei quanto già proposto.
Io acquisto da Hardware Planet. Li conosco di persona da una vita.
Fra le due CPU ci sono circa 85€.
Non una differenza così enorme, però mi permetterebbe di avere una CPU, senza overclock più prestazionale. O sbaglio?
Ho scelto comunque, materiale disponibile.
Fra l'altro sto valutando anche l'utilizzo di due monitor contemporaneamente. Hmm.

celsius100
07-01-2018, 23:03
nn noteresti ad occhio una differenza di 200Mhz x cui consiglio cmq il 1700x
se poi fai overclock con entrambi puoi arrivare a 4Ghz circa
nel tuo shop di interessante ci sareebbe la gigabyte x370 gaming k5, nn e male e a mneo di 150 euro qualità-prezzo e una proposta piu allettante della asrock fatality x me
ram ok
ah come disco di storage eventualmetne pur eun wd blue va bene
il black ha un prezzo astronomico in confronto, e tanto son tutti e due delle tartarughe rispetto ad un ssd di fascia bassa
eventualemten potresti prendere un secondo ssd x i salvataggi intermedi e poi un hdd di storage WD purple o RED che sia il piu affidabile possiible (ma son piu lenti dei black e blue)

supercap
08-01-2018, 11:46
L'ho vista anch'io la Gigabyte, ma io cercavo qualcosa con 2 slot M.2.
L'hd Black dovrebbe essere più performante del Blue.
I tuoi consigli in effetti mi porterebbero ad un risparmio di 150/200€.
Questa sera do un'occhiata.

celsius100
08-01-2018, 13:24
ci sarebbe la MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON che ne ha due
x il black si e un po piu veloce ma un ssd da 50 euro va ben di piu, a quel punto tanto vale prendere un ssd secondario e un hard disk tradizionale ceh nn un hdd un pelino piu veloce dello standard

supercap
08-01-2018, 16:03
ci sarebbe la MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON che ne ha due
x il black si e un po piu veloce ma un ssd da 50 euro va ben di piu, a quel punto tanto vale prendere un ssd secondario e un hard disk tradizionale ceh nn un hdd un pelino piu veloce dello standard

Capisco, ma fino ad oggi, io ragionavo in questo modo:
- SSD, dedicato al Sistema Operativo ed ai programmi più importanti
- HD, per tutto il resto

Con due SSD, come potrei fare scusa?
- SSD 1, Sistema Operativo ed ai programmi più importanti
- SSD 2, ............
- HD .................

Se sostituisco i componenti come dici tu avrei un risparmio di:
52€ Hd + 85 € Proc + 81 MB = 218 €
Diciamo un secondo SSD :D

Ho appena acquistato il Case NZXT CA-H700W-WB Case PC Gaming, Bianco, perché oggi si è ribassato su Amazon a "soli" 190€, rispetto ai 217€.

celsius100
08-01-2018, 18:00
E di solito così va bene come configurazione di SSD più hard disk però se vuoi uno storage più veloce Ci può stare di mettere un ulteriore SSD per i salvataggi più rapidi soprattutto se devi caricare qualche decina di gigabyte di dati Sennò comunque un hard disk standard va bene ( ci sono hard disk tipo o wd purple che sono un po piu lenti ma danno la massima affidabilità)

supercap
08-01-2018, 18:30
Aggiornamento della configurazione:

CPU: AMD AM4 Ryzen 7 1700X
MB: MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON
RAM: G.Skill Ddr4 3200 16GB C15 Ripjaws V Kit da 2
SSD: Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO
HD: Western Digital Black WD4004FZWX 4TB
SV: Asus Radeon RX 580 8GB Strix TOP
Alimentatore: Corsair 650W RM650i silence
Case: NZXT CA-H700W-WB * Acquistato
Raffreddamento: NZXT RL-krx42 140mm

Il WD sembra sia più veloce del mio attuale Velociraptor, per cui lo vorrei mantenere. Se lo trovassi da 2TB, preferirei.

Per quanto riguarda gli SSD, se fossi sicuro 100% della loro affidabilità, farei una macchina con solo SSD e backup per quanto riguarda i dati di lavoro su NAS giornaliero o continuativo per i più importanti.

Il mio attuale SSD Samsung 850 PRO da 256 GB, di ormai 3/4 anni ha ancora le condizioni ottime. Il suo TDW mi pare sia sui 150, per cui avendone "utilizzati" 12, avrebbe ancora una vita residua di oltre 10 anni.

Risparmio con le attuali modifiche -166 €. Dilemma, reinvestirli migliorando qualcosa o lasciare così com'è?

Grazie per la vostra collaborazione!

celsius100
08-01-2018, 18:33
Massi l'affidabilità e discreta come lo e con gli hdd
Cmq in realtà potresti anche spendere qualcosa meno sul sistema di raffreddamento così grosso nn servirebbe
Casomai puoi puntare della ram cl14 ma mi pare che nn ci sia quasi nulla nello shop in questo periodo

supercap
08-01-2018, 21:24
Massi l'affidabilità e discreta come lo e con gli hdd

Si ho letto parecchia roba, ed in effetti sembra così, ormai.
Non sarebbe male fare una configurazione con due SSD senza HDD, ma quale?

1) 2x Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO
2) 1x Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO + 1x Crucial SSD M.2 1050GB MX300 Type 2280 (molto più lento, ma con doppio della capienza)

Cmq in realtà potresti anche spendere qualcosa meno sul sistema di raffreddamento così grosso nn servirebbe


Beh ma vuoi mettere con il case della stessa marca: https://www.youtube.com/watch?v=UHxDhHHgwrA#action=share

celsius100
08-01-2018, 22:44
io intendenvo un secondo ssd x lo storage temporaneo quidni anche roba piccolina da 120 x bypasasre un hdd grande e capietne ma lento, poi cmq si riverserebbero lo stesso i dati nell'hdd

eh tanta roba si dice :D

supercap
08-01-2018, 22:57
Tieni presente che attualmente ho un SSD da 250 ed un HDD da 1 TB, bene l'SSD è al limite, HDD sarà ad un terzo o poco più.

Per questo pensavo all'utilizzo di soli SSD. 500 + 1.000

Ho letto una notizia per la quale AMD, ha abbassato mediamente di 100$ il prezzo delle attuali CPU. E la nuova generazione sarà compatibile con l'attuale socket.
Non so quando un ribasso dei listini si riflette su quello dei rivenditori.

celsius100
09-01-2018, 00:13
si puo fare solo ceh cmq un ssd da 1tb e una bella sassata al giorno d'oggi
idem un M.2 veloce nn costa poco
in alternativa una soluzione con un ssd m.2 da 256/512gb + ssd sata 120/275gb + hdd da 1/2tb

diepdne dal negozio, dal suo grossista, ecc...
in genere se il negozio ha buone vendite e quidni ricompra spesso la merce in meno di un mese si puo vedere il taglio
realisticamente io direi verso febbraio o giu di lì
cmq ha adeguato gli street price, nel senso ceh cmq i prezzi che si trovnao online son cmq gia ora piu bassi di quelli di listino prima del taglio, x cui dopo il taglio cmq nn ci sara uno scaling di 100 dollari al ribasso

supercap
09-01-2018, 08:13
Beh il Crucial SSD M.2 1050GB MX300 Type 2280 costa meno del Samsung Pro: 262€ vs 277€

celsius100
09-01-2018, 09:01
Significa che il pro e caro pure lui :D
Però ci può stare una bella spesa su uno

supercap
09-01-2018, 09:55
C'è un enorme differenza di prestazioni.
Però non sarebbe male 1+1.
Samsung per S.O. e applicazioni che richiedono velocità, l'altro per gli applicativi "normali".

celsius100
09-01-2018, 12:23
Visto che però nn ti serve molto spazio in effettivi potresti anche prendere un ssd m.2 più piccolo e investi il resto nell'ssd sata (se nn ti basta il sata cmq con 50 euro ci metti un dvd da 1tb casomai)

supercap
09-01-2018, 12:43
Aggiornamento della configurazione:

CPU: AMD AM4 Ryzen 7 1700X
MB: MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON
RAM: G.Skill Ddr4 3200 16GB C15 Ripjaws V Kit da 2
SSD: Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO
SSD2: Crucial SSD M.2 1050GB MX300 Type 2280
SV: Asus Radeon RX 580 8GB Strix TOP
Alimentatore: Corsair 650W RM650i silence
Case: NZXT CA-H700W-WB * Acquistato
Raffreddamento: NZXT RL-krx42 140mm

Domanda un po' stupidina.
Qualcuno sa se le nuove CPU AMD (previste ad aprile) che comunque montano sullo stesso socket, garantiranno comunque un aumento di prestazioni anche senza il nuovo chipset che le accompagnerà?

celsius100
09-01-2018, 14:08
Quelle ripjaws che codice hanno?

Si nn credo che il chipset incida nulla

supercap
09-01-2018, 15:17
Quelle ripjaws che codice hanno?

Si nn credo che il chipset incida nulla

F4-3200C15D-16GVK (https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvk)

celsius100
09-01-2018, 19:34
ok buone ram, nulla da dire :)

supercap
09-01-2018, 21:51
Fatto due conti.
Se prendo tutto dal mio solito fornitore HP, spendo 1861 €, se prendo il tutto su Amazon 1933 €.
Nel primo caso, se si guasta qualcosa, devo aprire una RMA, poi devo spedire o portare il prodotto guasto al rivenditore e aspettare che venga spedito al produttore o che mi venga sostituito.
Nel caso di Amazon, chat, ritiro a carico di Amazon, sostituzione se ancora disponibile o rimborso totale.
Per 72 €, quasi quasi, Amazon.

Altra cosa, ho guardato le recensioni su Amazon della MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON, non sono molto positive :(.
Devo vedere un alternativa.

supercap
09-01-2018, 21:57
Stai spendendo inutilmente troppo, posso capire il case che va a gusti ma un ssd così capiente nn serve a nulla e nn credo che nella tua esistenza qualche secondo risparmiato ti possa cambiare la vita.
Più che altro metti un HD normale e cambia quella scheda video, prendi una gtx 1070, oppure investi si un 1800.
Neanche parlo del costo del Dissipatore che hai scelto pazzesco 😓

Per l'ssd sono un 70€ in più dell'HDD che avevo scelto.
Per il dissipatore, lo so che è caro, ma con il suo case, fa un bell'effetto.
Spiegami qualcosa in più per la scheda video pls, qualche motivazione.
Grazie.

celsius100
09-01-2018, 22:21
si ci sta amaz a questo punto
il difetto della scheda e il difetto di amaz stessa, praticamente se guardi le recensioni da una stella sono tutte uguali, gli hanno rifilato una scheda che qualcuno aveva dato indietro xke difettosa o quant'altro (pero nessuno ah controllato e l'han rimessa in vendita)
x le rece da 2 stelle in effetti ad un utente e morta la shceda dopo 3 mesi, ma nn risulta che ci sia una partita di GAMING PRO CARBON afflitte da problemi in serie
sono difettosita standard nella media
detto cio se nn ti fidi ci sono asus x370 pro gigabyte x370 gaming k5 che sono simili, vanno benissimo direi

supercap
09-01-2018, 22:52
[QUOTE=celsius100;45292663
asus x370 pro gigabyte x370 gaming k5 che sono simili, vanno benissimo direi[/QUOTE]

Si ho letto i commenti... sono sempre da interpretare purtroppo.
Le due schede che hai proposto hanno un solo m.2.
Aspetto ora la risposta di danteaq sulla GTX 1070/1800.

celsius100
10-01-2018, 00:40
x l'm.2 guarda il MX300 in veriosne sata va uguale nn ce problmea

piu la vga e potente melgio è ma nel tuo caso nn e ceh la sfrutti poi molto x quello eravamo rimasti su schede di fascai 250-300 euro poi sei salito un po ma schede piu costose danno una mano solo in fase di rendering
in quel caso una 1080 fa la differenza rispetto ad una 1060 o 580
una 1070 da una 580 nn cambia molto x cui nn la prenderei in seria consdierazione

supercap
10-01-2018, 12:08
il mio era un discorso di risparmio.
Un ssd mx300 da 1tb costa per esempio 250,00, ma potresti prendere un hdd da 2tb 60,00 euro senza subire chissa che rallentamenti risparmiando 190,00 euro solo qui.


Totale: 1.927,51[/B]

Grazie mille.
Però volevo chiarire che a me non interessa giocare, per cui al massimo dovrei spendere quei soldi per una scheda professionale.
Tu che dici?
Inoltre discorso hdd Ssd.
Adesso ho un pc di 3 anni con ssd e hdd WD velociraptor. Insomma, non voglio fare un passo in dietro sulle prestazioni dell'Hdd rispetto ad oggi. Semmai uno in avanti.
Per questo motivo pensavo all'Hdd WD serie Black o due Ssd.
Anche perché l'hdd rimane sempre il principale collo di bottiglia del Pc.

supercap
10-01-2018, 18:30
Perdonatemi ancora...
Cosa ne pensate della AsRock Fatal1ty X370 Gaming K4? Per pochi euri in più avrebbe due porte usb in più, che mi servono.
Dalle specifiche non mi pare che abbia altre vere differenze a parte lo Steel Armor in più per la Msi: che tra l'altro non ho idea sul fatto, che serva o meno.

Tra l'altro è curioso notare come i prezzi su Amazon siano volatili, con un po' di pazienza e acquistando in modo scaglionato, secondo me, si può risparmiare qualcosa.

celsius100
10-01-2018, 20:13
si e una buona scheda
a 165 euro nn mi fa impazzire ma se la trovassi a meno xke no :)

supercap
10-01-2018, 21:15
si e una buona scheda
a 165 euro nn mi fa impazzire ma se la trovassi a meno xke no :)

Celsius perchè la MSI a 158€ si e la ASRock a 166€ no?

Beh però nemmeno la MSI X370 Xpower Gaming Titanium a 180€ non è male, vero?

celsius100
10-01-2018, 22:49
xke la msi stava a poco meno di 150 l'altro
cmq sono molto simili x quello nn ci spenderei oltre quei +-10 euro di differenza
la titanium e ottima ma serve x fare overclock pesante in caso di bench e cose simili

supercap
11-01-2018, 08:32
Ciula, però è bella.:D
Così poi, invece di nasconderlo sotto il tavolo, lo metto in bella vista sopra.

supercap
11-01-2018, 17:57
Per il momento rimango fermo con questa configurazione:

CPU: AMD AM4 Ryzen 7 1700X
MB: MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON
RAM: G.Skill Ddr4 3200 16GB C15 Ripjaws V Kit da 2
SSD: Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO *acquistato
SSD2: Crucial SSD M.2 1050GB MX300 Type 2280
SV: Asus Radeon RX 580 8GB Strix TOP
Alimentatore: Corsair 650W RM650i silence
Case: NZXT CA-H700W-WB * Acquistato
Raffreddamento: NZXT RL-krx42 140mm

No problem per la MSI X370 Xpower, è di nuovo a 230 €...

celsius100
11-01-2018, 18:20
Mi sembra tutto ok

supercap
12-01-2018, 17:30
Preso anche l'SSD Samsung 960PRO, ridotto di prezzo di oltre 25€ su Amazon.

Mi togliete una curiosità?
Gli adattatori PCIe per gli SSD m.2 consento a questi ultimi di andare più veloci di un SSD montato su uno slot m.2?
Oppure per fare l'ulteriore salto in avanti, devi avere un SSD PCIe?

celsius100
12-01-2018, 19:28
dipende da come e costruito un ssd, controller, memorie, cache, firmware un ssd pensato come M.2 e difficile che messo su uno slot diverso con una banda maggiore vada di piue come dire che se monti dei ferni da corsa su una macchina accelera meglio, no potrebbe andare piu veloce come tempo in pista ma l'accelerazione e dipesa da altri fattori (motore)

supercap
12-01-2018, 20:04
In realtà, pensavo che la banda degli SSD, fosse limitata dal dal tipo di connessione garantita dalla porta m.2.
Anche perché altrimenti non mi capacitavo del fatto che la stessa memoria montata su scheda PCIe, fosse molto più veloce.

celsius100
12-01-2018, 20:14
dipende alcuni hanno degli accorgimenti ben diversi
altri semplicemente sono lo stesso ssd che ha un connettore diverso

supercap
16-01-2018, 20:32
Ho un problema...
La scheda video Asus Radeon RX 580 8GB Strix TOP, non è più disponibile.
Sapete consigliarmi un alternativa?
Pensavo alla Asus ROG Strix-GTX1060-O6G, oppure ASUS ROG-STRIX-RX580-8G oppure semplicemente una Sapphire Radeon RX 580 Nitro+.
Grazie ancora.

celsius100
16-01-2018, 22:10
A che prezzi le trovi?

supercap
16-01-2018, 22:18
A che prezzi le trovi?

Rispettivamente in ordine: 395, 495 e 370€

supercap
16-01-2018, 22:21
Ma la versione Top che volevi prendere è quella che costa oltre 400 euro?

A quel punto prendi una GTX 1070

Qualcuno mi ha detto che non ne vale la pena, boh.

celsius100
16-01-2018, 23:16
Nessuna e regalata anzi
Ma direi la nitro che e la meno costosa ma e anche una fra le piu veloci

supercap
17-01-2018, 11:46
Nessuna e regalata anzi
Ma direi la nitro che e la meno costosa ma e anche una fra le piu veloci

Ho l'idea che i prezzi siano in aumento...

celsius100
17-01-2018, 12:50
È da fine dicembre che stanno salendo stanno andando sempre più su

supercap
17-01-2018, 18:12
E niente, il tempo di metterla nel carrello che già non era più disponibile.
E che ca...

supercap
17-01-2018, 18:29
Non so più cosa prendere... no comment!
Aiuto, vorrei stare fra i 300 ed i 390€.

celsius100
17-01-2018, 19:25
ho visto ceh nn ce rimasto nulla nel tuo shop :help:

supercap
17-01-2018, 20:53
ho visto ceh nn ce rimasto nulla nel tuo shop :help:
Sto prendendo su Amazon, ma anche li, se hanno un prezzo "normale" ho la prendi subito o sparisce in un paio d'ore!
Che sta succedendo?

celsius100
17-01-2018, 21:20
le comprano all'ingrosso x minare monete virtuali (bitcoin e compagnia bella) quindi nn rimangono schede sul mercato consumer diciamo
poi mettici anche che le ram sono aumentate e quindi anche nelle shcede video dove ce ne stanno dai 4 agli 8gb fanno livetare il costo e inoltre i negozianti e grossisti che visto il periodo se ne approfittano rincarando la dose (xke ad uno a cui serve la scheda video se costa 350 o o 380 la compra comunque, specialmetne se nn ce altro in giro)

supercap
17-01-2018, 21:34
Si ma a parte i rottami non c'è più nulla su Amazon (e non solo), tutto scomparso!
Quasi quasi prendo la Asus ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING € 399€, disponibile dal 29 gennaio.
Intanto fino a quando non la spediscono posso annullare l'ordine.
Che dici celsius100?

celsius100
17-01-2018, 22:29
dipende da quanta fretta avresti x prenderla
nn e un buon prezzo, x dire una 580 qualche settimana fa te l'avrei messa in configurazione sui 300 euro e nn sui 400
va anche detto che quella verisone di asus e semrpe stata cara
https://it.camelcamelcamel.com/Asus-ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING/product/B071CP4MPX?context=search
se vedi ha semrpe avuto uno street price sui 400 x cui in effetti % nn e aumentata, pero insomma nn e cmq un affarone, di questi tempi ci puo stare però

supercap
17-01-2018, 23:57
Vabbè io la prendo, poi ho 10 giorni prima che arrivi per valutare cosa capita...
Ma credo, non abbiano finito di salire, sti maledetti prezzi.
Sono sconcertato.
Mai speso tanto per una scheda video e per della Ram.

celsius100
18-01-2018, 00:08
credo che in tempi brevi i ribassi saranno difficili
a meno che nn arrivi un'ondata di schede la vedo dura se ce ne sono col contagocce e sono altamente richieste rimarranno cosi o saliranno le cifre :mbe:

IronMik3
18-01-2018, 10:10
Assurdo comunque, a inizio dicembre ho pagato a fortuna una XFX RX 580 8G €280,00, ora stà sopra i 400 euro....non ho parole, questo mining ci stà prendendo di mano....

supercap
18-01-2018, 21:03
Manco a farlo apposta la scheda è risultata disponibile oggi, domani la spediscono... :doh:

celsius100
18-01-2018, 23:14
Beh una cosa almeno son rapidi :D

supercap
19-01-2018, 21:04
Configurazione aggiornata al 19/01:

CPU: AMD AM4 Ryzen 7 1700X *Montato
MB: MSI AM4 X370 GAMING PRO CARBON *Montato
RAM: G.Skill Ddr4 3200 16GB C15 Ripjaws V Kit da 2 *Montato
SSD: Samsung SSD M.2 512GB MZ-V6P512BW 960PRO *Montato
SSD2: Crucial SSD M.2 1050GB MX300 Type 2280
SV: Asus ROG-STRIX-RX580-O8G-GAMING
Alimentatore: Corsair 650W RM650i silence *Montato
Case: NZXT CA-H700W-WB * Acquistato *Montato
Raffreddamento: NZXT krx62 + NZXT Aer RGB (da sostituire a quella montata sul case nel lato posteriore da 140mm.

In teoria martedì/mercoledì inizierà a battere il cuoricino.

celsius100
19-01-2018, 22:06
bene allora poi facci sapere come va :)

supercap
20-01-2018, 21:06
Posso dire di aver trovato un difetto della mia MSI: poche USB 2 onboard, solo due.
Una mi serve per le porte del Case, una per il controller del Case che governa luci e ventole. Me ne manca una per l'alimentatore.
Dovendo scegliere se acquistare un cavo che dal connettore USB 3.0 (libero), converte l'uscita in USB 2.0 della sheda madre a circa 9 €, ho deciso per una scheda PCIe, che mi da 5 porte USB 3.0 esterne e due interne da 21 €.
Per il resto, rimaniamo in attesa dei componenti mancanti.

celsius100
20-01-2018, 22:06
le due usb interne sono sdoppiate x cui e come se avesse 4 uscite
cmq x 20 euro 7 uscite in piu nn e male

supercap
20-01-2018, 22:20
le due usb interne sono sdoppiate x cui e come se avesse 4 uscite
cmq x 20 euro 7 uscite in piu nn e male
Purtroppo però, forse per mia negligenza, non ho trovato un cavo che mi dasse due uscite usb dal maschio 10 pin della mobo.
Inoltre mi sono detto, visto che uso un HUB esterno per parecchie chiavi hardware dei software che uso, magari, metto questo accessorio e le attacco tutte li, liberando la scrivania.

celsius100
20-01-2018, 23:14
si dai la spesa e stata cmq buona

supercap
22-01-2018, 21:12
Avevo la soluzione in mano e non l'ho vista.
NZXT Internal USB Expansion (https://www.nzxt.com/product-overview/internal-usb-hub).
Adesso vedo cosa fare per la scheda PCIe.

celsius100
22-01-2018, 21:56
nn e facile da reperire in giro pero

supercap
23-01-2018, 19:38
nn e facile da reperire in giro pero

Amazon ;)
Quello che non mi arriva risulta essere l'SSD Crucial, forse venerdì...
Diciamo che montato il replicatore delle porte, posso finalmente far partire il pc!
Mi consolo con le schermate del BIOS.
Magari inizio ad installare Windows.

celsius100
23-01-2018, 20:06
in che senso installi windows?

supercap
23-01-2018, 21:18
in che senso installi windows?
Windows 10

celsius100
23-01-2018, 21:45
ma senza l'ssd?

supercap
24-01-2018, 18:23
Partito, tutto ok al primo colpo.
Adesso però mi tocca mettere a posto i cavi.

Celsius, ho due SSD, ricordi?
Samsung e Crucial, uno da 512 l'altro da 1 Tb.
Mi manca solo il secondo.

celsius100
24-01-2018, 18:50
Pensavo ne prendessi uno solo alla fine :help:
Beh allora bene così :)

supercap
25-01-2018, 20:30
Windows 10 enterprise, circa 10/15 minuti per l'installazione.
Prossimo step, tutti gli aggiornamenti ed i drivers.
In attesa del Corsair...

supercap
26-01-2018, 21:11
Oggi è stata una giornata così così.
Il pc dopo pochi minuti si è bloccato, inusabile.
Tanti riavvii, ma nulla.
Windows non riusciva nemmeno a scaricare gli aggiornamenti, da 2 a 5 minuti e poi blocco totale.
Nessuna indicazione dal registro degli eventi.
Poi un paio di scermate blu e relativo errore mia hanno dato una mano.
Ho scoperto che la versione in mio possesso di Windows Enterprise, era troppo vecchia per supportare i Ryzen!
Per cui sono stato costretto a acquistare una versione recente di Windows 10 Pro.
La quale funziona alla perfezione.
Ovviamente il tutto mi ha rubato almeno 3 ore di lavoro.

celsius100
27-01-2018, 12:50
vabbe dai meglio cosi
un problema da poco alla fine
e nn magari roba che sia dovuta ai bug o quant'altro ceh invece chissa quando risolveranno x bene