View Full Version : Prezzi delle schede video previsti ancora al rialzo
Redazione di Hardware Upg
05-01-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-delle-schede-video-previsti-ancora-al-rialzo_73314.html
La colpa è dell'elevata domanda che ancora non si placa per le schede video destinate al mining di criptovalute. Ma anche la popolarità di PUBG che ha fatto crescere la domanda da parte del mercato cinese
Click sul link per visualizzare la notizia.
nessuno29
05-01-2018, 10:15
Ragazzi i prezzi delle schede video stanno salendo e tutti giocano a PUB,comprate una gtx 1060.
riassunto articolo
dado1979
05-01-2018, 10:38
Non mi riconosco più in questo mondo malato: gente che usa corrente elettrica per risolvere algoritmi matematici che producono soldi virtuali.
Sarebbe bello prendere quello che ha inventato le cryptomonete e costringerlo a giocare solo a pong in 320x240 :muro:
Sarebbe come dire "prendere quello che ha inventato i videogiochi e costringerlo a scrivere con penna d'oca e calamaio" perché a causa della richiesta di pc e console per giocare i prezzi dei pc per lavorare sono aumentati...
Un po' di coerenza, su...
la mia contromisura è semplice:
tiro avanti con quello che ho (120€ di VGA usata, R9 270x che per inciso mi regala ancora diverse soddisfazioni) e fine del discorso.
STOP agli acquisti da passione e si compra solo quello di cui si ha realmente bisogno
Figurarsi
Estremizzando, per chi mina, si tratta e si tratterà sempre di un investimento (giusto o sbagliato che possa risultare)
Questo significa che compreranno sempre e comunque pressochè a qualsiasi prezzo, perchè "tanto poi si ammortizza"
Questo fatto, sempre estremizzando, potrà incidere ancora a lungo
DakmorNoland
05-01-2018, 11:11
Pensavo di aver fatto una pazzia a prendere la GTX 1070 Jetstream 1 mese dopo il lancio delle 1070/1080, invece a quanto pare mai 435€ furono spesi meglio, che poi vendendo la 970 a 230€, 200€ spesi benissimo!
Il problema è che ora davvero se uno deve cambiare scheda, c'è solo da spararsi! :muro:
DakmorNoland
05-01-2018, 11:13
Figurarsi
Estremizzando, per chi mina, si tratta e si tratterà sempre di un investimento (giusto o sbagliato che possa risultare)
Questo significa che compreranno sempre e comunque pressochè a qualsiasi prezzo, perchè "tanto poi si ammortizza"
Questo fatto, sempre estremizzando, potrà incidere ancora a lungo
A me pare come giocare in borsa, se gli va male, cadranno e si faranno parecchio male...
la mia contromisura è semplice:
tiro avanti con quello che ho (120€ di VGA usata, R9 270x che per inciso mi regala ancora diverse soddisfazioni) e fine del discorso.E mi sa tanto che farò così anche io... Stessa GPU (comprata nuova a circa 150€ a metà 2014), mai una delusione.
Ovviamente non ho pretese di giocare tutto in 4K maxato a 60 fps costanti, diciamo che in FullHD non mi delude. In alcuni giochi (e.g. F1 2016) devo ridurre i settaggi perché maxati girano a scatti/scattini, ma per il resto va più che bene per me.
jepessen
05-01-2018, 11:37
A me pare come giocare in borsa, se gli va male, cadranno e si faranno parecchio male...
Se uno non si butta alla cieca, giocare un borsa puo' portare dei guadagni non trascurabili. Certo, ci sono dei rischi, ma anche quando uno lavora in proprio. Se uno ha metodo, le perdite si limitano. Inoltre bisogna tenere conto che uno che "gioca" in borsa non dovrebbe MAI investire piu' di quanto sia disposto a perdere totalmente, e questo fa parte delle basi. Solo un un incosciente butta in azioni tutto il suo conto corrente. Quindi uno che in borsa perde tutto e' uno che si e' buttato senza le dovute conoscenze.
In aggiunta, quelli che minano con le GPU sono comunque parati, perche' al contrario di chi mina con gli ASICS, se non dovesse convenire piu' possono comunque rivendere le schede grafiche come usate, riprendendoci qualcosa e minimizzando le perdite, quando ci sono (in due-tre mesi se fai i conti giusti ammortizzi tutto e comincia l'attivo).
Ah se ne sentiva proprio il bisogno delle monete virtuali.
I videogiochi servono per divertirsi, le monete virtuali a cosa servono a parte consumare un sacco di corrente e a gonfiare un bolla che prima o poi scoppierà in faccia a qualcuno?
La coerenza c'è, è che bisogna capirla.
Questa è la tua opinione, quella di un videogiocatore.
Altri ritengono le criptovalute il futuro, e i videogiochi totalmente inutili ed uno spreco di corrente, hardware e tempo.
Sarebbe come dire "prendere quello che ha inventato i videogiochi e costringerlo a scrivere con penna d'oca e calamaio" perché a causa della richiesta di pc e console per giocare i prezzi dei pc per lavorare sono aumentati...
Un po' di coerenza, su...
questo è palesemente falso: la fascia di mercato gaming è una nicchia. i prodotti per gaming non sono nè per uso ufficio nè per uso server.
Se uno non si butta alla cieca, giocare un borsa puo' portare dei guadagni non trascurabili.
sicuro? mi pareva di aver visto più di un test fra affermati broker e stock scelti a caso per vedere differenze. i risultato sono sempre stati uguali.
In aggiunta, quelli che minano con le GPU sono comunque parati, perche' al contrario di chi mina con gli ASICS, se non dovesse convenire piu' possono comunque rivendere le schede grafiche come usate, riprendendoci qualcosa e minimizzando le perdite, quando ci sono (in due-tre mesi se fai i conti giusti ammortizzi tutto e comincia l'attivo).
intasando il mercato dell'usato con schede video ormai morte da un uso 24/7 (per il quale non sono nè progettate nè costruite, infatti i minatori si ingegnano con i bios modificati)
Questa è la tua opinione, quella di un videogiocatore.
Altri ritengono le criptovalute il futuro, e i videogiochi totalmente inutili ed uno spreco di corrente, hardware e tempo.
ah sì? pure i libri sono uno spreco di tempo e risorse, allora. perchè non parlare della passeggiata che è uno spreco di calorie?
chissà perchè chi "crede" nelle criptovalute lo fa solo perchè ha investito pesantemente nella cosa ed ha bisogno che il resto del popolo ci creda per poter vendere agli allocchi delle robe prive di alcun valore.
chissà perchè chi "crede" nelle criptovalute lo fa solo perchè ha investito pesantemente nella cosa ed ha bisogno che il resto del popolo ci creda per poter vendere agli allocchi delle robe prive di alcun valore.
Suvvia, con questi discorsi inutili. Anche nel "mercato reale", dove domina la finanza che si inventa le regole e dove da anni la moneta viene "stampata" (in realtà generata elettronicamente) "ad minchiam" da istituti che ne detengono l'esclusivo potere, viviamo di valori inventati e dati solo dal fatto che la gente ci crede e gliene dà. Le criptomonete non sono molto diverse, se non per il fatto che non possono essere manovrate così facilmente.
questo è palesemente falso: la fascia di mercato gaming è una nicchia. i prodotti per gaming non sono nè per uso ufficio nè per uso server.
Adesso, forse.
Agli inizi, i componenti erano gli stessi, e chi doveva comprare un pc in ufficio avrebbe potuto lamentarsi per il costo degli hard disk, delle ram, delle tastiere aumentati a causa degli acquisti dei videogiocatori.
Ps: non lo credo veramente, è solo un modo per rispondere a chi dice il contrario...
ah sì? pure i libri sono uno spreco di tempo e risorse, allora. perchè non parlare della passeggiata che è uno spreco di calorie?
chissà perchè chi "crede" nelle criptovalute lo fa solo perchè ha investito pesantemente nella cosa ed ha bisogno che il resto del popolo ci creda per poter vendere agli allocchi delle robe prive di alcun valore.
Appunto, si può allora estendere a molti ambiti.
Non ho né investito pesantemente, né faccio mining.
Semplicemente sono un po' informato, e mi da fastidio chi straparla su cose che non conosce minimamente.
Oppure sono quelli che parlano male delle criptovalute quelli che si sentono esclusi e invidiosi?
DakmorNoland
05-01-2018, 12:06
Suvvia, con questi discorsi inutili. Anche nel "mercato reale", dove domina la finanza che si inventa le regole e dove da anni la moneta viene "stampata" (in realtà generata elettronicamente) "ad minchiam" da istituti che ne detengono l'esclusivo potere, viviamo di valori inventati e dati solo dal fatto che la gente ci crede e gliene dà. Le criptomonete non sono molto diverse, se non per il fatto che non possono essere manovrate così facilmente.
Vero solo che li dietro solitamente ci sono potenti lobby, multinazionali o banche, che sostengono la cosa, quindi hanno anche loro l'interesse a tenere su tutto il sistema, qui invece cosa c'è come garanzia? Il popolo dei miner?? :asd:
Poi comunque anche ove ci sono grosse potenze dietro, succede comunque che scoppino delle bolle colossali, figurati cosa può succedere alle criptovalute, che tra l'altro sono osteggiate da molti governi e potenti della finanza.
jepessen
05-01-2018, 12:17
sicuro? mi pareva di aver visto più di un test fra affermati broker e stock scelti a caso per vedere differenze. i risultato sono sempre stati uguali.
Falso. C'e' gente che studia anni per fare strategie di trading, che se fatte bene portano a rischi molto inferiori rispetto a trading "casuale" (occhio che ho detto inferiori, che non significa guadagno certo). Se cerchi un po' di bibliografia seria (non dei siti di scamming che ti assicurano 80% di guadagno giornaliero), vedrai equity line (linea dei profitti) con trend quasi sempre positivi nel medio termine.
intasando il mercato dell'usato con schede video ormai morte da un uso 24/7 (per il quale non sono nè progettate nè costruite, infatti i minatori si ingegnano con i bios modificati)
Quello e' un rischio che si corre sempre col mercato dell'usato, per quello evito di comprare usato da persone che non conosco (sono talmente pirla che preferisco pure la macchina nuova rispetto a quella km 0, e' una mia fisima). Resta il fatto che se uno non si butta alla cieca ma studia e ci si mette seriamente (intendo spendere piu' di 1500 euro per un rig decente, per dirne una), il guadagno tangibile lo trova.
Che poi i videogiocatori siano inca@@ati per prezzi e reperibilita' delle schede, quella e' una conseguenza del mercato. NVidia stessa ha modificato le clausole del contratto di licenza dei driver delle GeForce per evitare che schede consumer possano essere utilizzate in datacenter, con l'eccezione dell'utilizzo per blockchain, segno che ritengono quel ramo molto profittevole.
A me pare come giocare in borsa, se gli va male, cadranno e si faranno parecchio male...
Non è questo il punto. Comunque anche giocare in borsa è un investimento che può andare bene o male.
elgabro.
05-01-2018, 12:46
Quando sono previste le nuove GTX?
Vero solo che li dietro solitamente ci sono potenti lobby, multinazionali o banche, che sostengono la cosa, quindi hanno anche loro l'interesse a tenere su tutto il sistema, qui invece cosa c'è come garanzia? Il popolo dei miner?? :asd:
Poi comunque anche ove ci sono grosse potenze dietro, succede comunque che scoppino delle bolle colossali, figurati cosa può succedere alle criptovalute, che tra l'altro sono osteggiate da molti governi e potenti della finanza.
Il punto è che ogni cosa che abbia un valore economico, nella vita dell'uomo, è una convenzione. Ed oggi sempre più di ieri. Le uniche cose cui non si dà valore, sono quelle veramente essenziali (acqua, aria, e una volta la terra...che oggi le multinazionali stanno comprando perchè non sono scemi).
Ragazzi i prezzi delle schede video stanno salendo e tutti giocano a PUB,comprate una gtx 1060.
riassunto articolo
agghiaggiande
capisco che bisogna tirare a campare eh, però si sta andando nel ridicolo.....
devilred
05-01-2018, 16:20
Non mi riconosco più in questo mondo malato: gente che usa corrente elettrica per risolvere algoritmi matematici che producono soldi virtuali.
soldi virtuali che diventano reali, e' meglio non dimenticarlo. comunque di sicuro non e' colpa di chi acquista le schede per minare, amd e nvidia potrebbero anche fare delle serie apposite per il mining.
Giacomov
05-01-2018, 18:11
E il 2018 sarà all'insegna della mia vecchia GTX 970 che tutt'oggi è una bomba !! Bona.
Gigabit rx 580 8 gb a 283 euro da Amazon.
Gigabit rx 580 8 gb a 283 euro da Amazon.
Cifra che spenderei per una Vega 56
Vero solo che li dietro solitamente ci sono potenti lobby, multinazionali o banche, che sostengono la cosa, quindi hanno anche loro l'interesse a tenere su tutto il sistema, qui invece cosa c'è come garanzia? Il popolo dei miner?? :asd:
La matematica
dado1979
08-01-2018, 09:14
Sarebbe come dire "prendere quello che ha inventato i videogiochi e costringerlo a scrivere con penna d'oca e calamaio" perché a causa della richiesta di pc e console per giocare i prezzi dei pc per lavorare sono aumentati...
Un po' di coerenza, su...
Che poi neanche sono aumentati... in quegli anni è partita un po' di concorrenza e sono diminuiti.
Come molti di voi la mia R9 290 di qualche anno fa acquistata usata con meno di un anno di vita, gira che e' una meraviglia in FHD e sinceramete anche se mi aveva preso un prurito per la 580 visti i prezzi mi si e' passato subito.
La cosa assurda e' che anche volendo mettere un cross le R9 non si trovano a meno di 150/200 euro praticamente "quasi" uguale a quanto la pagai io all'epoca.;)
Cmq i Bitcoin entrati in borsa hanno avuto un crollo il secondo giorno del -40% se non erro e gia' li una bella botta per chi li aveva e' arrivata, e' chiaro che e' un titolo puramente speculativo quindi non e' piu' come una volta che mettevo da parte e facevo il gruzzoletto, oggi rischi che quello che spendi per piccozzare a destra e a manca ti si rperquote sul portafoglio o quantomeno devi stare sempre con le antenne drizzate e vedere il mercato come va..... insomma un lavoro a tutti gli effetti come agente di cambio.:D
Speriamo che non diventi piu' un business conveniente cosi' e crollano i prezzi delle GPU.
Per chi non lo avesse ancora capito, bitcoin e gpu non hanno niente a che fare tra di loro...
Come molti di voi la mia R9 290 di qualche anno fa acquistata usata con meno di un anno di vita, gira che e' una meraviglia in FHD e sinceramete anche se mi aveva preso un prurito per la 580 visti i prezzi mi si e' passato subito.
La cosa assurda e' che anche volendo mettere un cross le R9 non si trovano a meno di 150/200 euro praticamente "quasi" uguale a quanto la pagai io all'epoca.;)
Cmq i Bitcoin entrati in borsa hanno avuto un crollo il secondo giorno del -40% se non erro e gia' li una bella botta per chi li aveva e' arrivata, e' chiaro che e' un titolo puramente speculativo quindi non e' piu' come una volta che mettevo da parte e facevo il gruzzoletto, oggi rischi che quello che spendi per piccozzare a destra e a manca ti si rperquote sul portafoglio o quantomeno devi stare sempre con le antenne drizzate e vedere il mercato come va..... insomma un lavoro a tutti gli effetti come agente di cambio.:D
Speriamo che non diventi piu' un business conveniente cosi' e crollano i prezzi delle GPU.
Bitcoin entrati in borsa? :D Cosa stai dicendo?
boccio74
06-02-2018, 10:34
va a finire che conviene prendere i pc nei centri commerciali e vendere ram e gpu
io mi sono visto la mia 1080ti pagata un anno fa 670 euro valere ora 1200 :asd:
gd350turbo
20-03-2018, 09:05
Sarebbe bello prendere quello che ha inventato le cryptomonete e costringerlo a giocare solo a pong in 320x240 :muro:
Sarebbe bello prendere quello che ha inventato le cryptomonete e metterlo nudo e piegato a 90° in una pubblica piazza !
Mi sa che se voglio poter giocare senza fare un mutuo, mi toccherà prendere una console !:muro:
DakmorNoland
20-03-2018, 09:10
Sarebbe bello prendere quello che ha inventato le cryptomonete e metterlo nudo e piegato a 90° in una pubblica piazza !
Mi sa che se voglio poter giocare senza fare un mutuo, mi toccherà prendere una console !:muro:
Mah ti dirò, tanto ormai mi diverto solo quando gioco su PS4. Salvo rari titoli quali The Witcher 3, che sicuramente merita di essere giocato sul mio PC in firma, per il resto decisamente meglio la PS4 normale, non ho nemmeno la Pro, però ha un sacco di gioconi che il PC si sogna.
Proprio in questi giorni ho iniziato Persona 5 e che dire? Non c'è paragone. Ma già solo titoli vecchi come Infamous Second Son, valgono per me, più di moltissimi altri titoli su PC.
Io parlo da giocatore principalmente "single player", è chiaro che su PC se si gioca online, è sicuramente meglio, però sulla console di Sony, c'è molta più qualità imho. :)
Dopo tanti anni su PC devo ammettere che la grafica pompata non è tutto e forse dalla prossima generazione, mi trasferirò stabilmente su console. :p
Sarebbe bello prendere quello che ha inventato le cryptomonete e metterlo nudo e piegato a 90° in una pubblica piazza !
Conosco molta gente che direbbe la stessa cosa di quello che ha inventato i videogiochi, e probabilmente con motivazioni più valide...
gd350turbo
20-03-2018, 09:21
Mah ti dirò, tanto ormai mi diverto solo quando gioco su PS4. Salvo rari titoli quali The Witcher 3, che sicuramente merita di essere giocato sul mio PC in firma, per il resto decisamente meglio la PS4 normale, non ho nemmeno la Pro, però ha un sacco di gioconi che il PC si sogna.
Proprio in questi giorni ho iniziato Persona 5 e che dire? Non c'è paragone. Ma già solo titoli vecchi come Infamous Second Son, valgono per me, più di moltissimi altri titoli su PC.
Io parlo da giocatore principalmente "single player", è chiaro che su PC se si gioca online, è sicuramente meglio, però sulla console di Sony, c'è molta più qualità imho. :)
Dopo tanti anni su PC devo ammettere che la grafica pompata non è tutto e forse dalla prossima generazione, mi trasferirò stabilmente su console. :p
Eh, probabilmente è una cosa psicologica più che reale, anni fa presi una xbox e l'ho rivenduta dopo un paio di settimane !
Tempo fa passando davanti a gamestop se non sbaglio c'era una ps4 a 299 euro, ora una "vecchia" gtx 1070 custom costa 650-700 euro e la tendenza pare al rialzo, la differernza si fa importante !
DakmorNoland
20-03-2018, 09:41
Eh, probabilmente è una cosa psicologica più che reale, anni fa presi una xbox e l'ho rivenduta dopo un paio di settimane !
Tempo fa passando davanti a gamestop se non sbaglio c'era una ps4 a 299 euro, ora una "vecchia" gtx 1070 custom costa 650-700 euro e la tendenza pare al rialzo, la differernza si fa importante !
Cioè diciamo che se ti piacciono i titoli di avventura stile Uncharted/Tomb Raider, Uncharted già da solo vale più di tutti i titoli adventure su PC.
Poi anche se ti piacciono giochi molto Giapponesi, quali Persona o Yakuza non c'è paragone imho.
Ce ne sono tanti altri di titoli, ma non sto qui a farti il listone. :p Poi comunque anche i giochi su PC, li trovi quasi tutti su PS4, certo la grafica non è la stessa, visto che una scheda video per PC è 10 volte più potente, però alla fine personalmente dopo un pò non ci faccio neanche molto caso.
Per dire mi sono giocato Inquisition su PS4, che mi aveva prestato un amico e non ho rimpianto per nulla il PC, pur ovviamente notando più aliasing e tutto il resto.
thresher3253
20-03-2018, 09:53
Personalmente la migliore console da affiancare al un PC é lo Switch. A differenza di PS4, hai tutta una serie di first party di ottima qualità abbastanza differenziati come gameplay. Certo, ti deve piacere la roba Nintendo altrimenti escludi una consistente fetta del parco titoli, ma in questo primo anno di vita Switch ha già superato tutto il ciclo di WiiU in quanto a titoli usciti o annunciati. PS4 ha di suo molti titoli ottimi, fra cui i due Uncharted, il prossimo The Last Of Us 2, Horizon e alcuni piccole esclusive come Resogun e Rez, ma l'appeal dipende anche da quanto interessa il resto della roba proposta: un sacco di remaster di titoli vecchi già usciti su PS2 e PS3, un bel po' di mediocrità tipo Infamous First Light, The Order 1886, GT Sport e Killzone Shadow Fall e tutto il cucuzzaro multipiattaforma che si può trovare tranquillamente su PC a prezzi inferiori ben prima dei price drop.
Insomma, dipende davvero da quanto si usa il PC come piattaforma da gaming.
cmq non vorrei dire niente ma da eterno giocatore pc mi sta venendo la voglia di spararmi una xbox one X che costa su amazon meno di 500 euro! :cool:
gd350turbo
20-03-2018, 09:56
cmq non vorrei dire niente ma da eterno giocatore pc mi sta venendo la voglia di spararmi una xbox one X che costa su amazon meno di 500 euro! :cool:
:mano:
La cosa era differente quando il prezzo di una console era quasi più o meno simile ad una buona scheda video !
Ma ora costano il doppio !
thresher3253
20-03-2018, 10:00
cmq non vorrei dire niente ma da eterno giocatore pc mi sta venendo la voglia di spararmi una xbox one X che costa su amazon meno di 500 euro! :cool:
Con la tua 1080Ti la cosa migliore da fare é tenersela fino alla fine di questa generazione e solo dopo comprare eventualmente una delle prossime console che usciranno :asd:
Con la tua 1080Ti la cosa migliore da fare é tenersela fino alla fine di questa generazione e solo dopo comprare eventualmente una delle prossime console che usciranno :asd:
mmm si, tuttavia mi intrippa un po' l'idea di attaccare e giocare sciallo sul divano, cosa che al pc non riesce perche con tastiera e mouse sei piegato e carico al 100% e mi stanco facilmente sara' che sto diventando vecchio :D :D :D
cmq non vorrei dire niente ma da eterno giocatore pc mi sta venendo la voglia di spararmi una xbox one X che costa su amazon meno di 500 euro! :cool:Io mi sono convertito alla Xbox One un annetto fa per quasi tutto.
Su PC ormai gioco solo a PES (perché, lo ammetto, passo più tempo a moddarlo che a giocarci in realtà) e qualche gioco vecchio che avevo acquistato ai tempi in cui avevo solo il PC, tipo la trilogia di Bioshock.
Quando esce un gioco che mi interessa, il flow delle scelte è:
Sul mio PC con CPU del 2008 e
scheda video del 2013 ci gira? --- NO ----> Vedo quanto costa per console.
| Se mi va bene il prezzo, lo compro.
YES
|
V
Lo posso/voglio moddare? ----- NO --------> Prendo quello che costa meno
| tra PC e console.
YES ___________________________________
| | |
V V |
Il prezzo per PC mi soddisfa? ---- NO ----> Aspetto i saldi su Steam o
| che sia in offerta su Amazon.
YES
|
V
Lo compro per PC (che generalmente costa anche meno).
cmq non vorrei dire niente ma da eterno giocatore pc mi sta venendo la voglia di spararmi una xbox one X che costa su amazon meno di 500 euro! :cool:
mmm si, tuttavia mi intrippa un po' l'idea di attaccare e giocare sciallo sul divano, cosa che al pc non riesce perche con tastiera e mouse sei piegato e carico al 100% e mi stanco facilmente sara' che sto diventando vecchio :D :D :D
Io mi sono convertito alla Xbox One un annetto fa per quasi tutto.
Su PC ormai gioco solo a PES (perché, lo ammetto, passo più tempo a moddarlo che a giocarci in realtà) e qualche gioco vecchio che avevo acquistato ai tempi in cui avevo solo il PC, tipo la trilogia di Bioshock.
Visto che siete giocatori...per un regalo a un giocatore molto molto giovane meglio la xbox one X o la Playstation? :)
Visto che siete giocatori...per un regalo a un giocatore molto molto giovane meglio la xbox one X o la Playstation? :)Dipende da quanto giovane.
Se è un bambino, non chiedermi perché ma valuterei lo Switch (che ha una scelta un po' più fornita di party games che io sappia, così che possa giocare magari con la famiglia).
Se è già adolescente, per me la prima domanda da porsi è "che console hanno gli amici con cui gioca di solito?"
Se come me invece ama moddare i giochi, forse ha più chance di farlo con la PS4 che per giochi come PES permette il caricamento di file moddati tramite USB (la One è molto più chiusa da questo punto di vista). Io per esempio ho scelto la Xbox One solo perché la maggior parte degli amici con cui gioco aveva quella.
Dipende da quanto giovane.
Se è un bambino, non chiedermi perché ma valuterei lo Switch (che ha una scelta un po' più fornita di party games che io sappia, così che possa giocare magari con la famiglia).
Se è già adolescente, per me la prima domanda da porsi è "che console hanno gli amici con cui gioca di solito?"
Se come me invece ama moddare i giochi, forse ha più chance di farlo con la PS4 che per giochi come PES permette il caricamento di file moddati tramite USB (la One è molto più chiusa da questo punto di vista). Io per esempio ho scelto la Xbox One solo perché la maggior parte degli amici con cui gioco aveva quella.
No per carità...non è così avanti. Poi va a finire che devo farlo io...:eek:
Umh quindi la scelta è sulla base di quello che hanno gli amici nel senso che poi se vuole giocare online non c'è compatibilità tra le due consolle?
Alodesign
20-03-2018, 10:32
Io volevo cambiare la VGA più per questioni di lavoro/hobby che di game. Ma veramente son fuori di testa i prezzi.
Con il PC ormai gioco 0. Solo PS4 con cui sto rigiocando addirittura a Final Fantasy 7. Col PSPlus ho una sfilza di giochi che mai avrò il tempo di giocare.
Quando il mercato delle VGA si riallineerà alla reltà di un tempo, allora ne riparleremo. Così fanno in tempo a patchare del tutto Kingdome Come.
Umh quindi la scelta è sulla base di quello che hanno gli amici nel senso che poi se vuole giocare online non c'è compatibilità tra le due consolle?Tendenzialmente sì... Chi ha la One gioca con chi ha la One (indipendentemente che sia One X o One S o One liscia come la mia), chi ha la PS4 gioca con chi ha la PS4 (o la PS4 Pro, anche in questo caso non fa differenza).
Occhio che per giocare online con la Xbox One c'è da fare l'abbonamento (60€ l'anno se non ricordo male), non so se c'è anche per la PS4.
DakmorNoland
20-03-2018, 10:43
cmq non vorrei dire niente ma da eterno giocatore pc mi sta venendo la voglia di spararmi una xbox one X che costa su amazon meno di 500 euro! :cool:
Non ha veramente senso prendere la Xbox, visto che ha gli stessi titoli per PC. Quali sarebbero le esclusive scusa? Poi sarà che a me le esclusive Xbox non interessano, anche perchè poi dopo qualche mese finiscono su PC... Io andrei senza dubbio su PS4 Slim o Pro a seconda delle proprie esigenze.
Personalmente la migliore console da affiancare al un PC é lo Switch. A differenza di PS4, hai tutta una serie di first party di ottima qualità abbastanza differenziati come gameplay. Certo, ti deve piacere la roba Nintendo altrimenti escludi una consistente fetta del parco titoli, ma in questo primo anno di vita Switch ha già superato tutto il ciclo di WiiU in quanto a titoli usciti o annunciati. PS4 ha di suo molti titoli ottimi, fra cui i due Uncharted, il prossimo The Last Of Us 2, Horizon e alcuni piccole esclusive come Resogun e Rez, ma l'appeal dipende anche da quanto interessa il resto della roba proposta: un sacco di remaster di titoli vecchi già usciti su PS2 e PS3, un bel po' di mediocrità tipo Infamous First Light, The Order 1886, GT Sport e Killzone Shadow Fall e tutto il cucuzzaro multipiattaforma che si può trovare tranquillamente su PC a prezzi inferiori ben prima dei price drop.
Insomma, dipende davvero da quanto si usa il PC come piattaforma da gaming.
Stai scherzando spero?? :eek:
Cioè la Switch va bene come console portatile, ma per chi vuole rimpiazzare un PC, molto meglio la PS4 Pro in tutto e per tutto.
Le esclusive migliori per PS4 sono quelle 100% Giappo, cioè Yakuza e Persona, però bisogna sapere un minimo di inglese, se no ci si attacca al tram, visto che sono tutti giochi senza sottotitoli in italiano.
Inoltre come puoi citarmi Infamous First Light, che è un DLC standalone??? Il gioco è Infamous Second Son e per me rimane un piccolo capolavoro, raramente ho trovato titoli che ti diano quel senso di libertà e di movimento su una mappa cittadina, con una marea di abilità tutte diverse.
mmm si, tuttavia mi intrippa un po' l'idea di attaccare e giocare sciallo sul divano, cosa che al pc non riesce perche con tastiera e mouse sei piegato e carico al 100% e mi stanco facilmente sara' che sto diventando vecchio :D :D :D
Se è solo per quello, basta che ti compri un pad della Xbox o della Ps4 e li puoi usare anche su PC senza fili, ci sono vari tool più o meno ufficiali e puoi comunque giocare dal divano. :)
Ad esempio a Witcher 3 ho giocato tranquillamente con DS4 usando DS4 Tool e chiavetta Bluetooth USB da 15€.
Visto che siete giocatori...per un regalo a un giocatore molto molto giovane meglio la xbox one X o la Playstation? :)
100 volte meglio la PS4, ha tutte le esclusive migliori specie per pubblico giovane. Ratchet & Clank, Uncharted Trilogy (tra l'altro remaster fatto benissimo) + Uncharted 4 (il migliore in assoluto) + Uncharted The Lost Legacy (L'eredità perduta). Tutti bellissimi e secondo me adatti a più giovani.
Invece eviterei di fargli giocare The Last of Us, per quanto sia spettacolare, però è chiaramente vietato ai minori di 18 per ovvi motivi. :D
Molto bello anche Horizon Zero Dawn, che nonostante Zelda, rimane tra i migliori giochi in assoluto dell'anno scorso.
Non ha veramente senso prendere la Xbox, visto che ha gli stessi titoli per PC. Quali sarebbero le esclusive scusa? Poi sarà che a me le esclusive Xbox non interessano, anche perchè poi dopo qualche mese finiscono su PC... Io andrei senza dubbio su PS4 Slim o Pro a seconda delle proprie esigenze.Eh lo so, anche io avrei preferito la PS4 Pro, ma... Come dicevo prima se hai già un gruppo di amici che usano tutti la stessa console, questa cosa fa pendere tanto l'ago della bilancia da una parte. Alla fine, nonostante ancora io ripeta che tra la One e la PS4 tecnicamente (e per le esclusive) reputi meglio la PS4, mi sto divertendo un casino giocando a FIFA 18 sulla One, con gli amici a ProClub (e questo, per me, vale più della questione "tecnica").
Accidenti a me e a quando non ho voluto fare l'upgrade a una 580/1060 un annetto fa. :muro: :muro:
Le stesse schede che costavano 250 euro adesso vanno dai 380 ai 450.
Per il mio nuovo pc che prenderò tra un paio di mesi tengo la mia vecchissima 6950 (che ha 7 anni sul groppone) e tiro avanti fino a che non scendono i prezzi, tanto per i 2 3 titoli a cui dedico il mio (oramai poco) tempo libero ancora è sufficiente.
In generale, se non si hanno pretese eccessive, il mio fidato sandy bridge di 7 anni fa ancora va più che bene per applicazioni generiche o gaming senza pretese (con titoli di 2-3 anni fa)
DakmorNoland
20-03-2018, 11:02
Accidenti a me e a quando non ho voluto fare l'upgrade a una 580/1060 un annetto fa. :muro: :muro:
Le stesse schede che costavano 250 euro adesso vanno dai 380 ai 450.
Per il mio nuovo pc che prenderò tra un paio di mesi tengo la mia vecchissima 6950 (che ha 7 anni sul groppone) e tiro avanti fino a che non scendono i prezzi, tanto per i 2 3 titoli a cui dedico il mio (oramai poco) tempo libero ancora è sufficiente.
In generale, se non si hanno pretese eccessive, il mio fidato sandy bridge 7 anni fa ancora va più che bene per applicazioni generiche o gaming senza pretese con titoli fino a 2-3 anni fa.
Se giochi soprattutto single player, prenditi la PS4 e tanti saluti, fidati che mi ringrazierai. :) Tanto ormai molti giochi li trovi usati a 15-20€, oppure basta aspettare le offerte e via. :D
thresher3253
20-03-2018, 11:07
Stai scherzando spero?? :eek:
Cioè la Switch va bene come console portatile, ma per chi vuole rimpiazzare un PC, molto meglio la PS4 Pro in tutto e per tutto.
:mbe:
Personalmente la migliore console da affiancare a un PC é lo Switch.
Purtroppo i giochi a cui gioco da un paio d'anni a questa parte (ovvero da quando lavoro) sono tutti solo per PC
World of warships
Euro truck simulator 2
path of exile
Hearth of Iron IV.
Fortunatamente sono tutti prodotti non particolarmente esosi, posso permettermi di aspettare. :stordita:
DakmorNoland
20-03-2018, 11:12
:mbe:
Vero hai ragione, comunque per me anche da affiancare, rimane superiore in tutto la PS4, però certo se uno è un super appassionato di titoli Nintendo ci sta. Se uno invece preferisce roba più giappo stile anime ed esclusive Sony, decisamente meglio PS4.
thresher3253
20-03-2018, 11:20
Vabbè ovvio che dipende anche dall'interesse che si ha verso certi titoli, ma insomma, Switch non sta tanto dietro. Escono JRPG anche sulla console Nintendo (mi vengono in mente Lost Sphear e il prossimo esclusivo Octopath Traveler tra i vari) e comunque la console in sè offre qualcosa che le altre non danno: è perfetta per il gaming sul cesso e scusa se è poco :asd:
Manca, ok, Yakuza, ma insomma l'interesse è piuttosto relativo - e resta il fatto che anche per un bambino l'avere a disposizione due controller fuori dalla scatola con cui giocare con gli amici è un plus non indifferente, settore del couch multiplayer sul quale Switch domina incontrastato.
DakmorNoland
20-03-2018, 11:35
Manca, ok, Yakuza, ma insomma l'interesse è piuttosto relativo - e resta il fatto che anche per un bambino l'avere a disposizione due controller fuori dalla scatola con cui giocare con gli amici è un plus non indifferente, settore del couch multiplayer sul quale Switch domina incontrastato.
Mah io di Switch ne vedo già una marea in vendita usate. Poi certo se parliamo di bambini ok, anch'io da piccolo ero super appassionato di Mario per dire, però diciamo che poi ci si annoia in fretta.
Ad esempio mio cuginetto di 14 anni voleva provare a tutti i costi Zelda BotW, perchè aveva visto mille mila recensioni fantastiche e anch'io avevo preso una Wii U tanto per provarlo, comunque ci abbiamo giocato 2-3 ore, poi lui mi fa "ma tutto qui? che noia!" e non posso dargli torto.
Io stesso per dire ho trovato più divertente Wind Waker HD o Mario 3D World. Però tolte queste due serie cioè Mario e Zelda, onestamente ora con anche il passaggio di Monster Hunter su PC e PS4, che senso ha la Switch?
tu mi citi i vari JRPG ok, ma su PS4 ce n'è anche una marea e tra i migliori imho, come i vari Tales of (che ora ci sono anche su PC tra l'altro), mentre invece le esclusive PS4 te le sogni su PC.
Persona 5 da molti viene considerato uno dei migliori titoli in assoluto, certo devi adattarti perchè è molto particolare, però lo ritengo il titolo più originale e meglio realizzato, che io abbia mai giocato. Un'esclusiva così, seppure non adatta a ragazzini, anche bisogna conoscere l'inglese bene, non ha avversari.
E vogliamo parlare di Horizon Zero Dawn? Pur essendo il classico adventure open world, ha veramente tanto da offrire.
Comunque sono d'accordo che sono gusti per carità. Però onestamente i titoli degni su Switch sono giusto Zelda, Mario e Xenoblade. A parte questi non mi viene in mente altro ed è un po' poco.
thresher3253
20-03-2018, 11:58
Mah io di Switch ne vedo già una marea in vendita usate. Poi certo se parliamo di bambini ok, anch'io da piccolo ero super appassionato di Mario per dire, però diciamo che poi ci si annoia in fretta.
Ad esempio mio cuginetto di 14 anni voleva provare a tutti i costi Zelda BotW, perchè aveva visto mille mila recensioni fantastiche e anch'io avevo preso una Wii U tanto per provarlo, comunque ci abbiamo giocato 2-3 ore, poi lui mi fa "ma tutto qui? che noia!" e non posso dargli torto.
Io stesso per dire ho trovato più divertente Wind Waker HD o Mario 3D World. Però tolte queste due serie cioè Mario e Zelda, onestamente ora con anche il passaggio di Monster Hunter su PC e PS4, che senso ha la Switch?
tu mi citi i vari JRPG ok, ma su PS4 ce n'è anche una marea e tra i migliori imho, come i vari Tales of (che ora ci sono anche su PC tra l'altro), mentre invece le esclusive PS4 te le sogni su PC.
Persona 5 da molti viene considerato uno dei migliori titoli in assoluto, certo devi adattarti perchè è molto particolare, però lo ritengo il titolo più originale e meglio realizzato, che io abbia mai giocato. Un'esclusiva così, seppure non adatta a ragazzini, anche bisogna conoscere l'inglese bene, non ha avversari.
E vogliamo parlare di Horizon Zero Dawn? Pur essendo il classico adventure open world, ha veramente tanto da offrire.
Comunque sono d'accordo che sono gusti per carità. Però onestamente i titoli degni su Switch sono giusto Zelda, Mario e Xenoblade. A parte questi non mi viene in mente altro ed è un po' poco.
Onestamente io sto trovando entrambe le console molto valide, sempre viste nell'ottica di uno che principalmente gioca su PC. Entrambe hanno esclusive da offrire: Switch ha Xenoblade Chronicles 2, Octopath Traveler, Splatoon 2, Mario Kart 8, arriverà Smash Bros 4, Mario Odyssey, Zelda, il nuovo Kirby e poi successivamente anche Yoshi, Mario Rabbids, ARMS, un sacco di indie davvero meritevoli - Steamworld Dig in versione portatile è una goduria -, più tutta una libreria retrogaming tra i titoli Nintendo dell'eshop e tutto quel pacco di roba che hanno pubblicato del Neo Geo. PS4 ha gli Uncharted, il nuovo God Of War, ho potuto recuperare Destiny e Driveclub che hanno preso un sacco del mio tempo, Horizon, Infamous Second Son, Persona 5, Yakuza, il prossimo The Last Of Us 2, più tutte le varie remaster delle precedenti generazioni - per il quale l'interesse dipende dal fatto se si ha posseduto le versioni originali, personalmente sono contento della presenza dei Kingdom Hearts che non ho mai potuto giocare e sto aspettando un buon prezzo per recuperarli.
Entrambe offrono dal punto di vista delle feature che l'altra non offre: Switch ha il multiplayer gratuito (lo sarà ancora per poco, ma intanto è gratuito), grandissimo punto di forza è il multiplayer in locale con gli amici che sfrutto un casino grazie anche al fatto che ci sono i giochi adatti e che non devo sborsare un rene per un secondo Dualshock, posso giocare a titoli da console fissa mentre sto steso sul letto o sto cagando o sto in treno, posso portarmela in borsa, appoggiarla sul tavolo e giocare a casa di un amico senza smanettare con cavi e televisori e senza comprare niente di extra, PS4 offre - chiaramente - hardware migliore, il Dualshock 4 è più comodo, la Pro ha anche il supporto al 4K (che può essere interessante o meno a seconda se si ha il televisore adatto), più i servizi aggiuntivi quali app, lettore blu ray, Spotify, streaming delle partite e condivisione libreria, compatibilità con il cadavere di PS Vita, ecc.
Insomma entrambe mi hanno portato via un sacco di tempo e non trovo francamente corretto valutare la qualità di una o dell'altra in base all'usato o all'interesse verso una certa branca dei titoli, anche perchè come ti sei annoiato con Zelda BotW pure io potrei dirti che mi sono frantumato le palle con Monster Hunter, peraltro titolo abbastanza di nicchia.
DakmorNoland
20-03-2018, 12:17
Insomma entrambe mi hanno portato via un sacco di tempo e non trovo francamente corretto valutare la qualità di una o dell'altra in base all'usato o all'interesse verso una certa branca dei titoli, anche perchè come ti sei annoiato con Zelda BotW pure io potrei dirti che mi sono frantumato le palle con Monster Hunter, peraltro titolo abbastanza di nicchia.
E sfonderesti una porta aperta. Monster Hunter anche a me fa parecchio schifo. :p
100 volte meglio la PS4, ha tutte le esclusive migliori specie per pubblico giovane. Ratchet & Clank, Uncharted Trilogy (tra l'altro remaster fatto benissimo) + Uncharted 4 (il migliore in assoluto) + Uncharted The Lost Legacy (L'eredità perduta). Tutti bellissimi e secondo me adatti a più giovani.
Invece eviterei di fargli giocare The Last of Us, per quanto sia spettacolare, però è chiaramente vietato ai minori di 18 per ovvi motivi. :D
Molto bello anche Horizon Zero Dawn, che nonostante Zelda, rimane tra i migliori giochi in assoluto dell'anno scorso.
Alcuni titoli come huncharted li ha provati e gli sono piaciuti davvero molto.
Perlomeno, è un gioco dove hai bisogno di aguzzare l'ingegno, che male non fa. ;)
Credevo che esistesse la versione anche per X-Box, ma da come parli non è così.
Vedremo, per ora sto valutando il da farsi.
Di piazzare un PC/Game sicuramente non se ne parla....preferirei puntare su una consolle.
DakmorNoland
20-03-2018, 13:04
Alcuni titoli come huncharted li ha provati e gli sono piaciuti davvero molto.
Perlomeno, è un gioco dove hai bisogno di aguzzare l'ingegno, che male non fa. ;)
Credevo che esistesse la versione anche per X-Box, ma da come parli non è così.
Vedremo, per ora sto valutando il da farsi.
Di piazzare un PC/Game sicuramente non se ne parla....preferirei puntare su una consolle.
Uncharted, The Last of Us e Crash Bandicoot sono di Naughty Dog e Naughty Dog è interna a Sony, quindi è impossibile che escano per altre piattaforme. :)
Anche Infamous Second Son te lo consiglio e peraltro si trova a pochissimo adesso. :)
Comunque se vuoi più consigli puoi scrivermi in privato, che qui siamo un pò troppo OT.
Uncharted, The Last of Us e Crash Bandicoot sono di Naughty Dog e Naughty Dog è interna a Sony, quindi è impossibile che escano per altre piattaforme. :)
Anche Infamous Second Son te lo consiglio e peraltro si trova a pochissimo adesso. :)
Comunque se vuoi più consigli puoi scrivermi in privato, che qui siamo un pò troppo OT.
Hai ragione..:p
Ok, ti metto nella lista "amici", così in futuro ti contatterò visto che sei abbastanza esperto. :)
e niente mi avete fatto salire la scimmia e mi son preso una xbox one x con 3 giocazzi :D
voglio oziare sul divano col pad e la tv supermega4kappaOledAccaddierre :O
DakmorNoland
20-03-2018, 14:46
e niente mi avete fatto salire la scimmia e mi son preso una xbox one x con 3 giocazzi :D
voglio oziare sul divano col pad e la tv supermega4kappaOledAccaddierre :O
Veramente qui si consigliava PS4 o Switch, nel tuo caso quindi PS4 Pro... però vabbè. :stordita:
In ogni caso col computer potevi già usare il pad dell'xbox, quindi cosa ti cambia esattamente? Colleghi il PC alla TV OLED 4k con pad e via...
Non ha molto senso prendere la One X nella tua situazione.
thresher3253
20-03-2018, 14:59
Si, decisamente :asd:
Col pad One, lo Steam Link e ua 1080Ti hai già una One X in casa da usare stravaccati sul divano.
Io ho la postazione con pc, ps4 pro e switch, così non mi faccio mancare niente... :sofico:
HackaB321
20-03-2018, 18:49
Vero solo che li dietro solitamente ci sono potenti lobby, multinazionali o banche, che sostengono la cosa, quindi hanno anche loro l'interesse a tenere su tutto il sistema, qui invece cosa c'è come garanzia? Il popolo dei miner?? :asd:
Poi comunque anche ove ci sono grosse potenze dietro, succede comunque che scoppino delle bolle colossali, figurati cosa può succedere alle criptovalute, che tra l'altro sono osteggiate da molti governi e potenti della finanza.
Non per distruggere le vostre speranze , ma la "bolla" dei bitcoin è già scoppiata almeno 4 volte nel passato, se per scoppio si intende un crollo di prezzo superiore almeno al 70% del picco precedente.
Ed ogni volta il prezzo è risalito più forte di prima. La stessa cosa è accaduta ,simile sia pur nel loro minore arco di vita, alle altre principali criptovalute.
Forse, invece che continuare a trovare le cause in una gigantesca follia collettiva (che coinvolge la grossa finanza internazionale, quella che difficilmente si fa abbindolare e non butta via il denaro nelle mode senza senso), provate a fare uno sforzo e a domandarvi che cosa dà veramente valore a questo fenomeno. E a rispondervi poi che , forse, la speculazione è una conseguenza e non una causa.
thresher3253
20-03-2018, 19:15
e Crash Bandicoot sono di Naughty Dog e
Non più. Crash è di Activision e la remaster uscirà anche su PC e Switch.
Si, decisamente :asd:
Col pad One, lo Steam Link e ua 1080Ti hai già una One X in casa da usare stravaccati sul divano.
lo so ma non posso attaccare il pc alla tv per motivi diciamo logistici :stordita:
DakmorNoland
21-03-2018, 07:39
lo so ma non posso attaccare il pc alla tv per motivi diciamo logistici :stordita:
Beh sempre meglio la PS4 Pro per la tua situazione in ogni caso. Perchè prendere la One X???
Beh sempre meglio la PS4 Pro per la tua situazione in ogni caso. Perchè prendere la One X???
bo mi piaceva di piu, piu recente, grafica migliore piu fluidità in 60fps (ho un tv oled 4k 2017) e i titoli non mi dispiacciono, domanda al contrario, perche prendere la ps4 al di là di qualche titolo in piu ? (il psvr non lo utilizzo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.