PDA

View Full Version : Errore in chiusura w10


cmv
04-01-2018, 19:42
Salve a tutti, da circa 10 giorni ho questo problema alla chiusura di w10.
https://imgur.com/a/ZpQke
Mi è successo dopo che è saltata la corrente.
Ho pensato a qualche malware o virus, ma dopo aver eseguito una procedura Microsoft il pc risulta pulito, o perlomeno sembra esserlo.
La procedura è consistita nel passare in modalità provvisoria di w10 questi software :
Malicious software removal tool
Malwarebyte
Adw cleaner
Che hanno trovato e tolto solo i file rimanenti di reimage che mi aveva installato un amico.
Come posso risolvere il problema di cui sopra?

Inoltre ho notato che mass effect andromeda non mi va più liscio anche abbando i requisiti.

Grazie in anticipo.

PS: questa (https://imgur.com/a/ZpQke) è l'immagine, non ho capito perché non si vede con l'apposita funzione.

Edit: quando mi fa l'errore è difficile anche spegnere il pc. Da Start devo farlo con il tasto destro. Inoltre lo noto subito perchè apponto il tasto Start non funziona e il pc ha comunque problemi nel caricare.

alecomputer
04-01-2018, 20:43
Di solito quando va via la corrente all' improvviso si possono creare errori su disco , quindi e possibile che alcuni file del sistema operativo o dei programmi siano danneggiati . Nei casi più gravi Windows potrebbe anche non avviarsi più .
Dovresti fare uno scandisk per correggere eventuali errori su disco , e in caso ripristinare i file di sistema di Windows 10 .
Per eventuali programmi che non funzionano come prima , dovresti reinstallarli .

live_killers
05-01-2018, 10:24
Ciò che ha detto alecomputer è sicuramente vero e consigliato.

In ogni caso puoi anche provare a risolvere con un semplice ripristino della configurazione di sistema riportandolo ad una data precedente al verificarsi del problema.
E' un opzione spesso sottovalutata ma in realtà risolve spesso molti malghini di questo tipo.

cmv
05-01-2018, 13:16
Grazie ad entrambi per le risposte. Ho un ssd: non è "sconsigliato" usare scandisk?

live_killers
05-01-2018, 15:21
ah beh.. in caso di ssd più che dannoso direi che è abbastanza inutile!:mbe:

però potresti trovare vari programmini (anche gratuiti) che hanno varie utilities per la gestione degli ssd.

Questo potrebbe essere un esempio
https://it.easeus.com/partition-manager/partition-master-free.html

Poi oltre al ripristino della configurazione di sistema, prova anche una bella pulizia generale del registro con ccleaner o simili (ancor meglio se fatto in modalità provvisoria).. male non fa!

cmv
06-01-2018, 19:51
In settimana provo poi faccio sapere.

Grazie ancora