View Full Version : Meno iPhone venduti nel 2018 per via delle batterie a poco prezzo?
Redazione di Hardware Upg
04-01-2018, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/meno-iphone-venduti-nel-2018-per-via-delle-batterie-a-poco-prezzo_73298.html
Apple potrebbe registrare un calo nelle vendite di propri terminali iPhone a motivo della campagna di sostituzione delle batterie a prezzo scontato: meno 10% nelle vendite è quanto viene stimato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
04-01-2018, 12:34
chiacchiere inutili, se il problema fosse stato solo l'autonomia, allora perché non spendere 89€ in as per la sostituzione? Meglio spenderne 1000 per il modello nuovo?
Discorso diverso se, si rivelasse vero, che il rallentamento del telefono che a molti da fastidio nell'uso fosse causato anche dalla batteria rovinata e dal famoso "fix" che ha causato lo sconto
Sarà aneddotale ma conosco parecchie persone che comprano iPhone nelle ere dal 4s al 6 che erano soddisfattissime del loro acquisto.
La concorrenza sub 300 euro era spesso molto pessima. La maggior parte delle persone o aveva un iPhone o aveva questi galaxy schifezza mini o compagnia simile pieni di problemi e difetti che ovviamente sfiguravano accanto a terminali di punta.
Tuttavia la situazione è cambiata adesso.
Entrate in un mediaworld e vedete un Galaxy J5 2017 a 179 euro.
E' di metallo, bello, octacore, ha un ottima macchina fotografica, sia anteriore che posteriore, è veloce.
Sono rimasto estremamente colpito da questo terminale (venendo da un rispettabilissimo ma ormai datato Lumia 930).
Quando hai questa qualità ad un prezzo inferiore ai 200 euro, vedi che di persone disponibili a spendere 600 euro in più se ne trovano sempre meno.
Probabilmente Apple nel 2018 venderà meno iPhone che nel 2017. E già il 2015 fu l'anno del picco.
MiKeLezZ
04-01-2018, 13:05
statistiche senza senso: "meno gente comprerà iphone nuovi perché cambiando la batteria ripristinerà le prestazioni"
ma il fatto che le prestazioni decadano non era assolutamente normale...
quindi tale gente nel caso apple non avesse fatto il "magheggio" con le prestazioni, si sarebbe tenuta ugualmente il terminale!!!
in pratica stanno tentanto di giustificare la previsione di un calo di vendite, già avvenuta con questa generazione di terminali
Sergio.kif
04-01-2018, 13:10
Cazzate... in realtà la gente non ha la minima idea del perchè è stata fatta questa mossa, ovvero togliere di mezzo in un sol colpo le batterie non originali....
Per il resto oltre ad essere furba, la mossa ha solo confermato la serietà con cui si affrontano i problemi di questo tipo...
Apple ha fatto una cazzata... quella di non dire perchè gli iPhone si rallentano con la batteria degradata ma non si spengono, correggendo la cosa via software....
Il senso però è fin troppo chiaro.... Meglio lento e non che si spegne di botto a metà giornata...
Dopo di che siccome esistono comunque batterie fallate (credo che la maggior parte siano nei 6S)...
abbassando il prezzo ci sono frotte di gente che la sta cambiando senza batter ciglio...
infondo ora costa meno di tutte le batterie concorrenti.... ;)
La mossa farà solo confermare le vendite di terminali... Molto... troppo spesso gli analisti dicono sciocchezze senza senso....
Sarà aneddotale ma conosco parecchie persone che comprano iPhone nelle ere dal 4s al 6 che erano soddisfattissime del loro acquisto.
La concorrenza sub 300 euro era spesso molto pessima. La maggior parte delle persone o aveva un iPhone o aveva questi galaxy schifezza mini o compagnia simile pieni di problemi e difetti che ovviamente sfiguravano accanto a terminali di punta.
Tuttavia la situazione è cambiata adesso.
Entrate in un mediaworld e vedete un Galaxy J5 2017 a 179 euro.
E' di metallo, bello, octacore, ha un ottima macchina fotografica, sia anteriore che posteriore, è veloce.
Sono rimasto estremamente colpito da questo terminale (venendo da un rispettabilissimo ma ormai datato Lumia 930).
Quando hai questa qualità ad un prezzo inferiore ai 200 euro, vedi che di persone disponibili a spendere 600 euro in più se ne trovano sempre meno.
Probabilmente Apple nel 2018 venderà meno iPhone che nel 2017. E già il 2015 fu l'anno del picco.
quoto in toto e aggiungo, tolto iphone X, il design degli ultimi iphone ha subito uno sdoganamento a doppia via, scarso aggiornamento da parte di Apple e scopiazzature dei vari produttori cinesi.
Questo, a parer mio, ha di fatto inflazionato il fattore "esclusività" degli iphone per chi acquistava questo terminale per motivi legati al design dello stesso...
jepessen
04-01-2018, 13:42
Il boomerang che si ritorna indietro, dato che tutto lo scandalo e' nato proprio perche' Apple voleva velocizzare il ricambio...
Sarà aneddotale ma conosco parecchie persone che comprano iPhone nelle ere dal 4s al 6 che erano soddisfattissime del loro acquisto.
La concorrenza sub 300 euro era spesso molto pessima. La maggior parte delle persone o aveva un iPhone o aveva questi galaxy schifezza mini o compagnia simile pieni di problemi e difetti che ovviamente sfiguravano accanto a terminali di punta.
Tuttavia la situazione è cambiata adesso.
Entrate in un mediaworld e vedete un Galaxy J5 2017 a 179 euro.
E' di metallo, bello, octacore, ha un ottima macchina fotografica, sia anteriore che posteriore, è veloce.
Sono rimasto estremamente colpito da questo terminale (venendo da un rispettabilissimo ma ormai datato Lumia 930).
Quando hai questa qualità ad un prezzo inferiore ai 200 euro, vedi che di persone disponibili a spendere 600 euro in più se ne trovano sempre meno.
Probabilmente Apple nel 2018 venderà meno iPhone che nel 2017. E già il 2015 fu l'anno del picco.
se vabbè meno di 200€. ti pare che possa fare le stesse cose di un telefono da 1400€?
mi spiace dirtelo ma non sei ababstanza cool:
https://i.imgur.com/c7TAkuq.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2018, 14:41
Entrate in un mediaworld e vedete un Galaxy J5 2017 a 179 euro.
E' di metallo, bello, octacore, ha un ottima macchina fotografica, sia anteriore che posteriore, è veloce.
Sono rimasto estremamente colpito da questo terminale
Confermo, ne ho preso in estate uno per mia figlia e in novembre un altro lo ho regalato a mia moglie. Spesi 250 euro per il primo, 220 per il secondo. Visti i risultati ed il prezzo attuale ne prenderei un terzo per me se non fosse che è troppo grande. Mi servono telefonini più piccoli, da tenere in tasca, niente padelloni.
in effetti la fascia "media" è davvero migliorata molto...
Non poteva durare per sempre... Ma Apple ne è consapevole, così come fu per gli iPod ai tempi..
Inventeranno presto qualche altro "iAggeggio" e ne venderanno un disibilio!
oppure
qualcuno inventerà un "aggeggio" che venderà un disibilio e loro compreranno questo "qualcuno" e quindi saranno loro a vendere un disibilio di rimarchiati iAggeggi
W IL MERCATO
in effetti la fascia "media" è davvero migliorata molto...
Non poteva durare per sempre... Ma Apple ne è consapevole, così come fu per gli iPod ai tempi..
Inventeranno presto qualche altro "iAggeggio" e ne venderanno un disibilio!
l'aggeggino che dici tu doveva essere Watch ma non vende molto e non potrebbe visto il tipo di device, non possono pensare di replicare lo stesso successo di iPhone
quello che possono fare è proporre dei modelli non dico in fascia bassa, perché non lo faranno mai, ma medio alta
ad esempio SE sta attorno a 400 euro, il 6s parte da 550 e così via
non possono pensare di vendere solo X da più di 1000 euro e non penso possano nemmeno cavarsela tagliando di prezzo il modello di 2-3 anni prima perché non è percepito come novità
secondo me aggiorneranno SE proprio per avere un modello "nuovo" a un prezzo simile a quello attuale in modo da coprire quella fascia e può darsi che continuino per un po' di tempo ad aggiornare quello che oggi è iPhone 8, o semplicemente tagliarlo di prezzo, per accontentare chi non vuole fare a meno del tasto home
tornando alla notizia che la batteria a 29$ determini da sola un calo di vendite di 15 milioni mi pare molto improbabile
a fronte di un prezzo di acquisto molto alto (SE a parte) mi è difficile pensare che tutti in passato rinunciassero a spendere 80$ di batteria piuttosto che spenderne 500 o oltre per un modello nuovo, non sono i 50$ di differenza a pesare così tanto
sarà così per qualcuno magari, ma non per tutti
theJanitor
04-01-2018, 15:51
chi voleva cambiare la batteria lo faceva comunque in uno dei tanti riparatori che sono spuntati come i funghi
Discorso che vale per tutti gli smartphone, molta gente si é stancata di rincorrere i top di gamma, anche perché ne escono a ritmi sempre più veloci, si vedono in giro sempre meno persone con gli ultimi modelli più costosi, molti si prendono un top di gamma precedente che é calato fortemente di prezzo in confronto a quando era appena uscito. Ci sono poi oggi anche modelli convenienti che hanno prestazioni più che soddisfacenti e design attraenti.
theJanitor
05-01-2018, 08:30
Perdi la garanzia ;)
non credo ci fosse esigenza di fare questa operazione entro i due anni di garanzia, in quel periodo la batteria deve funzionare bene
l'aggeggino che dici tu doveva essere Watch ma non vende molto e non potrebbe visto il tipo di device, non possono pensare di replicare lo stesso successo di iPhone
quello che possono fare è proporre dei modelli non dico in fascia bassa, perché non lo faranno mai, ma medio alta
ad esempio SE sta attorno a 400 euro, il 6s parte da 550 e così via
non possono pensare di vendere solo X da più di 1000 euro e non penso possano nemmeno cavarsela tagliando di prezzo il modello di 2-3 anni prima perché non è percepito come novità
secondo me aggiorneranno SE proprio per avere un modello "nuovo" a un prezzo simile a quello attuale in modo da coprire quella fascia e può darsi che continuino per un po' di tempo ad aggiornare quello che oggi è iPhone 8, o semplicemente tagliarlo di prezzo, per accontentare chi non vuole fare a meno del tasto home
tornando alla notizia che la batteria a 29$ determini da sola un calo di vendite di 15 milioni mi pare molto improbabile
a fronte di un prezzo di acquisto molto alto (SE a parte) mi è difficile pensare che tutti in passato rinunciassero a spendere 80$ di batteria piuttosto che spenderne 500 o oltre per un modello nuovo, non sono i 50$ di differenza a pesare così tanto
sarà così per qualcuno magari, ma non per tutti
Solo che l'utente medio non pensa che il telefono rallenti per la batteria andata. Pensa che essendo ormai vecchio e lento, non vale la pena spendere 80€ per sostituire la batteria ma tanto vale investire per un telefono più performante. Sapendo che basta cambiare la batteria per riavere un telefono performante, in effetti qualche iphone in meno potrebbero venderlo
Solo che l'utente medio non pensa che il telefono rallenti per la batteria andata. Pensa che essendo ormai vecchio e lento, non vale la pena spendere 80€ per sostituire la batteria ma tanto vale investire per un telefono più performante. Sapendo che basta cambiare la batteria per riavere un telefono performante, in effetti qualche iphone in meno potrebbero venderlo
non è detto che vada meglio, c'è pur sempre il rallentamento dovuto all'aggiornamento di sistema operativo
un iPhone 6 con iOS 11 va meno veloce di quando c'era iOS 10 o il 9 tanto per dire e secondo me la motivazione principale del cambio telefono era lll'aggiornamento di iOS più che il throttling
diciamo che la sostituzione della batteria può venire in aiuto a chi non è più di tanto interessato alle prestazioni, ha un 6 o un 6s che per il suo utilizzo va ancora benissimo e ha l'unico problema di non arrivare a sera con la carica quindi cambia batteria e tira avanti ancora qualche anno
pagarla 30 euro al posto di 80 è sicuramente meglio, ma anche senza lo sconto era sicuramente più economico cambiare la batteria se il problema era la durata della stessa
Non capisco...ti offrono il cambio batteria ad un prezzo scontato..e va bene..magra consolazione, ma il rallentamento non era dovuto alla batteria poco performante, quanto ad un fix software per impedire che una batteria poco performante facesse spegnere il telefono in situazioni di picco di richesta; ora, se tu mi cambi batteria il rischio non c'è più, ma questo fatto da solo non farà tornare il telefono veloce, bisogna andare a reintervenire a livello software...dico male?!?
theJanitor
05-01-2018, 11:29
no, se la batteria è funzionante non interviene alcuna limitazione quindi basta la sostituzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.