PDA

View Full Version : Dubbio su linee di alimentazione


Sunlight717
04-01-2018, 08:51
Ciao,

sto per comprare un alimentatore Be quiet! Pure Power 10 - 600w.
Ha due linee 12V (da 32A e 28A), dovrebbero essere meglio di quelle dello straight power da 18A o 20A 4 linee, che da come dicono causano il cut off ad alte potenze per schede video, credo siano limitanti proprio nel mio caso, io monterò una 7950 da 3GB, ma in futuro la cambio per rimanere sempre sulla fascia medio alta, quindi o la rx 580 8gb o la vega 56, avendo già un monitor freesync credo prenderò la prima.

Ho calcolato bene oppure no? Ho considerato anche che a 12V ci funziona sicuramente altro nel case, come 5 ventole, cpu etc, ma non so se passano nella stessa prima linea sinceramente, in ogni caso con il Pure Power ci sto dentro anche solo su una linea, 4 delle ventole del case vanno ai molex, l'ultima sulla scheda madre.

Resto della config:
- Ryzen 5 1600 stock
- MSI Mortar Artic (momentaneamente tutto è in RMA, ma sicuro è la scheda madre con il problema del bios)
- Kingston Predator 3200mhz.
- 1 SSD e 1 HDD 2TB probabilmente.

ferro10
04-01-2018, 10:43
Ciao,

sto per comprare un alimentatore Be quiet! Pure Power 10 - 600w.
Ha due linee 12V (da 32A e 28A), dovrebbero essere meglio di quelle dello straight power da 18A o 20A 4 linee, che da come dicono causano il cut off ad alte potenze per schede video, credo siano limitanti proprio nel mio caso, io monterò una 7950 da 3GB, ma in futuro la cambio per rimanere sempre sulla fascia medio alta, quindi o la rx 580 8gb o la vega 56, avendo già un monitor freesync credo prenderò la prima.

Ho calcolato bene oppure no? Ho considerato anche che a 12V ci funziona sicuramente altro nel case, come 5 ventole, cpu etc, ma non so se passano nella stessa prima linea sinceramente, in ogni caso con il Pure Power ci sto dentro anche solo su una linea, 4 delle ventole del case vanno ai molex, l'ultima sulla scheda madre.

Resto della config:
- Ryzen 5 1600 stock
- MSI Mortar Artic (momentaneamente tutto è in RMA, ma sicuro è la scheda madre con il problema del bios)
- Kingston Predator 3200mhz.
- 1 SSD e 1 HDD 2TB probabilmente.

1) bisogna vedere la potenza combinata sulla 12V perchè le linee non si sommano.
2) nelle psu con più linee nel manuale di solito è ben indicato la suddivisione della potenza.
questa è la suddivisione del Be quiet! Pure Power 10 - 600
https://image.ibb.co/dcGi6b/2018_01_04_113759.jpg (https://imgbb.com/)
come puoi vedere sulla 12V1 32A ci alimenta il 24pin +periferiche+ un cavo PCI. Sulla 12V2 28A c'è collegato 8 pin cpu e un cavo PCI
cmq il Be quiet! Pure Power 10 - 600 basta tranquillamente anche per la Vega 56.

Sunlight717
04-01-2018, 13:41
Grazie tante.
Spero la scheda video si attacchi al rail 2, cioè non credo possa deciderlo io in quanto il 24 Pin + 8 Pin CPU e il PCI 1 si presentano come due cavi diversi dall'alimentatore.

ferro10
04-01-2018, 14:19
Grazie tante.
Spero la scheda video si attacchi al rail 2, cioè non credo possa deciderlo io in quanto il 24 Pin + 8 Pin CPU e il PCI 1 si presentano come due cavi diversi dall'alimentatore.

le due linee sono separate e non posso compensare.

cmq usa il PCI 1 per collegare la gpu e vedrai che non ci saranno problemi.

Sunlight717
04-01-2018, 15:10
Per questo vorrei separare, una linea solo per la GPU, è possibile farlo?

ferro10
04-01-2018, 15:29
Per questo vorrei separare, una linea solo per la GPU, è possibile farlo?

no. ti ricopio la suddivisione data dal fornitore:

12V1 32A ci alimenta il 24pin +periferiche+ cavo PCI1. Sulla 12V2 28A c'è collegato 8 pin cpu e cavo PCI2

non capisco il problema essendo che il carico è ben ripartito.

Sunlight717
04-01-2018, 18:39
Speravo che in qualche modo si potesse cambiare, ma va bene lo stesso, grazie tante :) .