View Full Version : [Thread Ufficiale] AsRock X370 Killer SLI AM4.
Neverlost
04-01-2018, 08:17
http://i66.tinypic.com/30a43n7.png
https://www.asrock.com/MB/AMD/X370%20Killer%20SLI/index.it.asp#Specification
Specifiche tecniche ufficiali:
-Supporta APU AMD con Socket AM4 A-Series (Bristol Ridge) e CPU della serie Ryzen (Summit Ridge)
-Supporta DDR4 2933+ (OC) (Ryzen CPU) / 2400 (A-series APU)
-2 PCIe 3.0 x16, 4 PCIe 2.0 x1, 1 M.2 (Key E)
-NVIDIA® Quad SLI™, AMD Quad CrossFireX™
-Opzioni di uscita scheda grafica:HDMI
-Audio HD a 7.1 canali (Realtek ALC892 Audio Codec), Condensatori audio della serie Nichicon Fine Gold
-6 SATA3, 1 Ultra M.2 (PCIe Gen3 x4 & SATA3), 1 M.2 (PCIe Gen2 x2 & SATA3)
-12 USB 3.1 Gen1 (1 Type-C, 4 frontali, 7 posteriori)
-Intel® Gigabit LAN
Revisione Hw più recente 1.05
lista ufficiale bios:
https://www.asrock.com/MB/AMD/X370%20Killer%20SLI/index.it.asp#BIOS
Neverlost
04-01-2018, 08:17
riservato per integrazioni facoltative.
https://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+10+-+64
drivers chipset amd aggiornati.
Thricome82
12-01-2018, 10:19
Controlla con HWinfo, le usb 3.1 a me le rileva come gen2.
Neverlost
12-01-2018, 10:22
Controlla con HWinfo, le usb 3.1 a me le rileva come gen2.
quale voce devo controllare?
http://i67.tinypic.com/1zohw77.png
Neverlost
16-01-2018, 07:59
ftp://europe.asrock.com/BIOS/AM4/X370%20Killer%20SLI(3.50)ROM.zip
Bridge BIOS
ftp://europe.asrock.com/BIOS/AM4/X370%20Killer%20SLI(4.50)ROM.zip
Update AGESA for upcoming processors.
* Before updating this BIOS, please update the BIOS to P3.50 firstly.
Neverlost
16-01-2018, 08:27
aggiornamento perfetto.
http://i64.tinypic.com/2ypgswk.png
Thricome82
16-01-2018, 08:35
aggiornamento perfetto.
http://i64.tinypic.com/2ypgswk.png
Stasera lo faccio anche io, anche se in realtà per ora non mi serve a niente ;)
Neverlost
16-01-2018, 08:39
Stasera lo faccio anche io, anche se in realtà per ora non mi serve a niente ;)
http://i67.tinypic.com/bguuj5.png
il lato positivo è che la mobo non è abbandonata anche in ottica ryzen nuovi. il che fa ben sperare nel supporto nuove cpu.
:)
Thricome82
16-01-2018, 08:48
http://i67.tinypic.com/bguuj5.png
il lato positivo è che la mobo non è abbandonata anche in ottica ryzen nuovi. il che fa ben sperare nel supporto nuove cpu.
:)
Ma su questo non ci piove, AMD ha confermato che il Socket AM4 su chipset X370 e B350 sarà supportato fino al 2020...
Neverlost
16-01-2018, 08:48
aggiungo che nel bios sono comparse alcune nuove voci e parametri
Neverlost
16-01-2018, 10:44
http://i65.tinypic.com/2j4c4ee.png
niente male davvero.
Freddy74
16-01-2018, 12:20
Ma su questo non ci piove, AMD ha confermato che il Socket AM4 su chipset X370 e B350 sarà supportato fino al 2020...
Quindi sulla carta non solo per i ryzen di prossima uscita ad aprile, ma anche potenzialmente Zen 2? Ho capito bene?
Neverlost
16-01-2018, 12:26
Quindi sulla carta non solo per i ryzen di prossima uscita ad aprile, ma anche potenzialmente Zen 2? Ho capito bene?
se tutto va bene si.
Freddy74
16-01-2018, 12:29
se tutto va bene si.
:yeah:
Neverlost
17-01-2018, 07:45
https://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+10+-+64
AMD Chipset Drivers
68.8 MB
17.40
1/16/2018
https://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+10+-+64
AMD Chipset Drivers
68.8 MB
17.40
1/16/2018
Ma ... :eek:
I 17.40 li ho già installati a dicembre ... che fanno, giocano con le date o hanno sbagliato il numero di versione ?
Se li installi potresti dirci se durante l'installazione da pannello (dove ti cerca anche gli ultimi online) risultano davvero 17.40 ? :)
Neverlost
17-01-2018, 10:44
Ma ... :eek:
I 17.40 li ho già installati a dicembre ... che fanno, giocano con le date o hanno sbagliato il numero di versione ?
Se li installi potresti dirci se durante l'installazione da pannello (dove ti cerca anche gli ultimi online) risultano davvero 17.40 ? :)
li ho installati la versione è uguale del pacchetto, ma i singoli drivers sono più aggiornati.
sarà una versione revisionata del pacchetto precedente, con vari fix minori ma utili.
il pacchetto pesa circa 1MB in più
li ho installati la versione è uguale del pacchetto, ma i singoli drivers sono più aggiornati.
sarà una versione revisionata del pacchetto precedente, con vari fix minori ma utili.
il pacchetto pesa circa 1MB in più
Ottimo, procedo anche io allora !
Grazie :)
Neverlost
17-01-2018, 12:07
Ottimo, procedo anche io allora !
Grazie :)
:) ;)
Il Bios 4.50 sistema le vulnerabilità si Spectre e Meltdown?
Neverlost
20-01-2018, 16:26
Il Bios 4.50 sistema le vulnerabilità si Spectre e Meltdown?
non ancora ma migliora tutta una serie di cose quindi te lo consiglio caldamente.
non ancora ma migliora tutta una serie di cose quindi te lo consiglio caldamente.
Cosa migliora?
Comunque ho appena aggiornato il bios e i driver del chipset, grazie! :D
Neverlost
21-01-2018, 08:35
Cosa migliora?
Comunque ho appena aggiornato il bios e i driver del chipset, grazie! :D
prego ;-)
cmq migliora il supporto alle ram, alle nuove cpu ed inserisce nuove voci e settaggi vari nel bios :)
Neverlost
13-02-2018, 07:27
https://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+10+-+64
AMD Chipset Drivers
64.9 MB
18.10
2/12/2018
Description:
Supports Windows® 7/10 for
7th-Gen AMD A-Series Processors
AMD Ryzen™ Desktop Processor
AMD X370 Chipset
AMD B350 Chipset
AMD A320 Chipset
Windows® 10 only for
AMD Ryzen™ Threadripper™ Processor
AMD Ryzen™ Desktop Processor with Radeon™ Vega Graphics
AMD X399 Chipset
Syriochan
02-05-2018, 19:48
Ditemi che non sono l'unico stronzo che ha comprato un ryzen 2 e non funge
Ho la config in firma e ho messo un intel 7350 come chip wifi bluetooth m.2 sulla madre.
Upgradato BIOS a 4.70 ho installato il ryzen 5 2600: lo schermo non si accende, ma boota infatti si sente il rumore che fa windows quando installa nuovo hardware dalle cuffie. Ho fatto un paio di clear CMOS ma nada.
Reinstallo il 1500x, tutto funziona alla perfezione, downgrado al 4.60 ed è la stessa identica cosa quando rimetto il 2600.
Qualcuno ha qualche idea? stavo pensando di installare il BIOS della AC visto che ho messo l'm.2 ma ho il vago sospetto che siano la stessa identica cosa
Ditemi che non sono l'unico stronzo che ha comprato un ryzen 2 e non funge
Ho la config in firma e ho messo un intel 7350 come chip wifi bluetooth m.2 sulla madre.
Upgradato BIOS a 4.70 ho installato il ryzen 5 2600: lo schermo non si accende, ma boota infatti si sente il rumore che fa windows quando installa nuovo hardware dalle cuffie. Ho fatto un paio di clear CMOS ma nada.
Reinstallo il 1500x, tutto funziona alla perfezione, downgrado al 4.60 ed è la stessa identica cosa quando rimetto il 2600.
Qualcuno ha qualche idea? stavo pensando di installare il BIOS della AC visto che ho messo l'm.2 ma ho il vago sospetto che siano la stessa identica cosa
Temo il vago sospetto sia valido ! :eek:
Diverso tempo fa ricordo una discussione simile su altro forum, avevo concluso anche li che quello slot gestiva solo NVME e/o SATA, ma comunque solo storage ...
Non conosco quel chip intel WiFi, ma temo ti convenga una schedina pcie classica !
Qui trovi qualche info sulle caratteristiche per tipo di connettore (secondo la key) https://en.wikipedia.org/wiki/M.2#Form_factors_and_keying.
Syriochan
02-05-2018, 20:50
Nein, provato senza schedina ma stesso risultato... Vorrei sapere se sono l'unico stronzo oppure se anche qualcun altro ha tentato l'update
Neverlost
14-07-2018, 06:46
http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/BIOS/AM4/X370%20Killer%20SLI(4.80)ROM.zip
1.Update PinnaclePI-AM4_1.0.0.4
2.Keep the XMP setting after system restoring from G3 state.
* If the current BIOS version is older than P3.50, please update BIOS to P3.50(Bridge BIOS) before updating this version.
Thricome82
01-08-2018, 10:11
http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/BIOS/AM4/X370%20Killer%20SLI(4.80)ROM.zip
1.Update PinnaclePI-AM4_1.0.0.4
2.Keep the XMP setting after system restoring from G3 state.
* If the current BIOS version is older than P3.50, please update BIOS to P3.50(Bridge BIOS) before updating this version.
L'hai provato? Ci sono novità in termini di compatibilità RAM?
Neverlost
04-08-2018, 07:46
L'hai provato? Ci sono novità in termini di compatibilità RAM?
ciao non ti so dire perché mio malgrado sn tornato alla x370 prime pro,per motivi di puro pragmatismo, anche se preferisco questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.