PDA

View Full Version : rete LAN to LAN router secondario invisibile


DoktorTerror
04-01-2018, 06:47
Ho impostato questa rete LAN to LAN così configurata:
come dispositivo primario un netgear2200v3 modem/router (192.168.10.1)
come dispositivo secondario ho riciclato d-link 2680 (192.168.10.2) e a cui ho spento il dhcp.
Entrambi i dispositivi sono dotati di wifi che ho chiamato rispettivamente pippo1 e pippo2 e a cui ho assegnato 2 pwd differenti.
La configurazione funziona bene, navigo da entrambi i segnali. L'inghippo capita quando sono connesso su pippo1(netgear) e voglio entrare nella portale di configurazione del d-link. Il percorso inverso funziona. Ho anche notato che sul portale del netgear, quando vado a visionare i dispositivi ad esso connessi, non c'è il d-link ma appaiono invece i dispositivi che sono collegati a loro volta sul d-link. è come se fosse un traghettatore invisibile. mi farebbe comodo poter entrare nei portali di configurazione da tutte le postazioni, è una cosa fattibile? dov'è che sbaglio?

Dumah Brazorf
04-01-2018, 08:03
Sei sicuro che l'indirizzo ip del dlink non venga rubato da qualche dispositivo?
Modifica il dhcp sul netgear in modo che parta dal .3 (o dal .100 così hai un po' di indirizzi assegnabili manualmente in sicurrezza) oppure modifica quello del dlink ad es. portandolo a .254

DoktorTerror
04-01-2018, 12:56
Grazie per la risposta, ho reinterpretato la tua proposta ma in sostanza dovrebbe essere la stessa cosa.
I primi 10 indirizzi ip li avevo fatti prenotare da altrettanti devices identificandoli attraverso il loro indirizzo MAC (tra questi c'è anche il famigerato d-link), così non ho dovuto reimpostarli tutti. Perciò sul netgear ho impostato il range di assegnazione degli indirizzi dinamici da 100 a 254.
La rete continua a funzionare perfettamente, i devices connessi a d-link (wifi pippo2) appaiono anche nella lista dei devices nel pannello di configurazione del netgear e navigano tranquillamente. Purtroppo però, sulla stessa pagina, continua a non apparire il d-link e se sono connesso attraverso il netgear (pippo1) non riesco a raggiungere la pagina di configurazione del d-link (192.168.10.2). Per poterci entrare devo riconnettermi a pippo2. Viceversa, se sono connesso a pippo2, riesco ad accedere anche al pannello di configurazione del netgear (192.168.10.1)

Dumah Brazorf
04-01-2018, 13:12
Mah, a me sembra tutto corretto.
Forse ritiene la chiamata per la pagina web proveniente dall'esterno e la blocca.
Vedi se c'è un'opzione per il remote management e abilitala.

DoktorTerror
07-01-2018, 15:33
ho provato a fare come dici tu, ma poi ho scoperto che è solo un problema di tempistiche. quando mi loggo in pippo1 devo aspettare qualche minuto prima che il sistema mi permetta di visualizzare le pagine di configurazione dell'altro router. a regola è come un diesel, deve carburare un po'. comunque il dlink continua a non comparire nell'elenco dei device connessi. vabeh male di poco perché alla fine il lavoro che deve fare lo compie. in fondo è nato come modem, sono io che lo sto costringendo a svolgere un'altra mansione. infatti non so nemmeno se sta lavorando come router o access point, le pagine di configurazione non consentono di dichiararlo e non posso nemmeno disabilitare la wan.