PDA

View Full Version : Workstation con Ryzen... Alcuni dubbi


massidifi
03-01-2018, 10:36
Buongiorno Ragazzi.
Dovrei pensionare il mio attuale computer in Firma con un Ryzen...
Ho un pò di dubbi come al solito su Scheda Madre e RAM...
L'utilizzo che ne farei è:
Grafica 2D: 20%
Grafica 3D: 50%
Simulazioni/Rendering: 30%

Ma andiamo con Ordine!

Case:
Fractal Design Define C (90€)
Mi piacciono i Fractal ma non ho grandi preferenze... Niente fronzoli estetici, mi piacerebbe utilizzare un Arctic Liquid Freezer 360 o similari...

Alimentatore:
Seasonic S12II-430 (67€)
Il mio Attuale Seasonic ha circa 10 anni di onorato servizio... mai una piega... rimarrei su questo Marchio... magari Modulare... a potenza ci siamo?.

Dissipatore:
Arctic Liquid Freezer 360 (110€)
Vedi sopra... Come il Seasonic anche il Noctua ha 10 anni di servizio e mai una piega... mi piacerebbe provare una soluzione a Liquido... Ho letto che la Artic ha un ottimo rapporto qualità prezzo... Alternative magari meno "potenti"?

Scheda Madre:
GIGABYTE AX370 (129€)
Qui iniziano i veri dubbi... Asus o Gigabyte? X370 o B350?
Considerate che non mi interessa SLI, OC "Spinti" e fronzoli estetici... Ho bisogno di Stabilità Operativa e un connettore m.2 (Ma credo che ormai quasi tutte le schede AM4 ne posseggono uno)...
Che mi consigliate?...

CPU:
Ryzen 7 1800X (380€)
Almeno su questo non ho dubbi... :D

RAM:
CORSAIR 16GB PC 3000 CL15 CMD16GX4M2B3000C15 (203€)
Anche qui prediligerei la stabilità operativa alla pura performance...
Mi rendo conto che sono stati scritti fiumi di parole riguardo alla RAM per i Ryzen... ma mi accontento di avere stabilità... Alternative?

VGA:
L'anno scorso preso una RX 470 da 4Gb... la riciclerei alla stra-grande...

SSD:
Samsung M.2 PCI-E 960 EVO (120€)
Anche qui pochi dubbi... rimarrei su Samsung.

OS:
Windows 10 Home OEM (90€)

Totale: 1189€
Come budget ci siamo... €+ €-...
Come potete vedere il mio grande dubbio è la Scheda Madre... seguito dalla RAM e dal sistema di dissipazione...
Cosa mi consigliate?

Tnx a tutti e buon anno!

celsius100
03-01-2018, 10:45
Ciao
Cmq faresti dell'overclock?
Quanto ti interessa l'acustica del pc?
Hai uno shop in particolare da voler utilizzare?

massidifi
03-01-2018, 10:57
Ciao
Considera che sono rimasto un po indietro con l'OC... :D... cmq sia nel limite dell'umano mi piacerebbe tirar fuori qualche Mhz in più al Ryzen!... Considera che con il mio Q6600 l'OC l'ho utilizzato per "prolungare" la vita al sistema, piu che cercare la massima performance...

Ecco bella domanda, per il case e per il sistema di dissipazione darei priorità al silenzio piu che alla ricerca del grado in meno di funzionamento...
Hai delle alternative al Fractal e all'Artic?

Per lo Store devo capire con il mio capo come avverrà il pagamento... i prezzi che vedi riportati sono di prokoo, ma nel limite della "suddivisione" posso acquistare anche su più siti.

Per esempio in base alle mie esigenze voi cosa prendereste tra le due?
Asus PRIME X370 oppure STRIX B350 (Circa 140€ entrambe)
Gigabyte GA-AX370 oppure GA-AB350 (Circa 115€ entrambe)
MSI X370 GAMING PLUS oppure B350 GAMING PRO CARBON (Circa 130€ entrambe)

celsius100
03-01-2018, 12:31
si potrebbe optare x una GA-AX370-Gaming K5 che e fra le top x overclock e componentistica, ma senza esagerare coi costi siamo sui 150 euroda accoppaire ad un ryzen 1700x (arriva anche lui come il 1800x sui 4Ghz in un overclock dailyuse) e con un arctic liquid 120
x la ram di solito corsair nn si sa mai bene che chip monti, cioe li cambia di settimana ins ettimana e nn specificano cosa usi x questo di solito punto ram di cui si conoscano i chip montati, tipo le g.skill F4-3000C15D-16GVR o F4-3000C14D-16GTZ
come ali ce il TX550M, nn mi pare di aver visto qualcosa di simile su base seassonic
poi tutto ok, se vuoi ci sono anche siti che vendono licenze OEM di windwos a meno di 20 euro

massidifi
03-01-2018, 13:33
Grazie per le info!
Cosa cambia tra la K3 e la K5? qualità dei componenti o solo dotazione?
Per la CPU sicuro che il 1800X non salga di piu del 1700X? Alla fine sono circa 50€ in meno...
Ok per la RAM... non aggiungo altro
Mi consigli l'arctic liquid 120 perche non ho intenzione di Fare OC estremo? A livello di rumorosità ci sono marchi ancora piu silenzioni dell'arctic liquid 120?

massidifi
03-01-2018, 16:42
Mi sta venendo un dubbio...
Questi sistemi a liquido come si comportano nel tempo? com'è la loro affidabilità?
Rispetto ad un ottimo Noctua come si posizionano?
Chiedo questo perche lavorandoci il computer starà acceso circa 9\10 Ore al giorno, 5 giorni su 7...
Dite che mi conviene rimanere sul "Classico" ad aria? oppure visto la tipologia di processore posono andare anche questi sistemi a liquido?

celsius100
03-01-2018, 18:34
cambia la dotazione e qualceh voce nel bios, se trovi la k3 ad un prezzo piu interesssante della k5 ci puo stare, se e x 10 euro di differenza andrie sulla sorella maggiore invece
i ryzen arrivano interno ai 4Ghz, 100 piu o meno, quidni bene o male nn cambia molto la cosa se occhi, puo essere che un 1800x arrivi a quella cifra con un voltaggio piu basso, il che vuol dire una amcniata di watt e 1-2°C in meno
ma cmq x essere cpu 8core nn scaldano e consumano quasi nulla quidni differenze cmq trascurabili
cioe dovrebbero fare melgio i nuovi modelli in uscita fra febbraio-marzo, forse da quel punto di vista, dovrebbero aver affinato il silicio
ma finceh nn li recensiranno nn possiamo dire di piu

l'affidaibltia di un AIO a lqiuido e piu ceh bona, x dire 5 anni usandolo in continuo oramai i modelli piu noti li reggonos enza problemi
certo se punti un dissi ad aria di pari prezzo fa leggermente meno coem effiacia dissipante (ma come dicevo nns calda molto la cpu) ma si fa qualceh decibel in meno ocme acustica
di contro sono ingombranti e quindi bisogna far attenzione alla ram ceh si monta, con il liquido nn ce quel problema

AtlasZX
03-01-2018, 22:59
Buongiorno Ragazzi.
Dovrei pensionare il mio attuale computer in Firma con un Ryzen...
Ho un pò di dubbi come al solito su Scheda Madre e RAM...
L'utilizzo che ne farei è:
Grafica 2D: 20%
Grafica 3D: 50%
Simulazioni/Rendering: 30%

Ma andiamo con Ordine!

Case:
Fractal Design Define C (90€)
Mi piacciono i Fractal ma non ho grandi preferenze... Niente fronzoli estetici, mi piacerebbe utilizzare un Arctic Liquid Freezer 360 o similari...

Alimentatore:
Seasonic S12II-430 (67€)
Il mio Attuale Seasonic ha circa 10 anni di onorato servizio... mai una piega... rimarrei su questo Marchio... magari Modulare... a potenza ci siamo?.

Dissipatore:
Arctic Liquid Freezer 360 (110€)
Vedi sopra... Come il Seasonic anche il Noctua ha 10 anni di servizio e mai una piega... mi piacerebbe provare una soluzione a Liquido... Ho letto che la Artic ha un ottimo rapporto qualità prezzo... Alternative magari meno "potenti"?

Scheda Madre:
GIGABYTE AX370 (129€)
Qui iniziano i veri dubbi... Asus o Gigabyte? X370 o B350?
Considerate che non mi interessa SLI, OC "Spinti" e fronzoli estetici... Ho bisogno di Stabilità Operativa e un connettore m.2 (Ma credo che ormai quasi tutte le schede AM4 ne posseggono uno)...
Che mi consigliate?...

CPU:
Ryzen 7 1800X (380€)
Almeno su questo non ho dubbi... :D

RAM:
CORSAIR 16GB PC 3000 CL15 CMD16GX4M2B3000C15 (203€)
Anche qui prediligerei la stabilità operativa alla pura performance...
Mi rendo conto che sono stati scritti fiumi di parole riguardo alla RAM per i Ryzen... ma mi accontento di avere stabilità... Alternative?

VGA:
L'anno scorso preso una RX 470 da 4Gb... la riciclerei alla stra-grande...

SSD:
Samsung M.2 PCI-E 960 EVO (120€)
Anche qui pochi dubbi... rimarrei su Samsung.

OS:
Windows 10 Home OEM (90€)

Totale: 1189€
Come budget ci siamo... €+ €-...
Come potete vedere il mio grande dubbio è la Scheda Madre... seguito dalla RAM e dal sistema di dissipazione...
Cosa mi consigliate?

Tnx a tutti e buon anno!

Per Ryzen preferisco schede Asrock, sono quelle che a livello software sono fatte un po' meglio, anche se con le Gigabyte non ho mai sentito di particolari problemi e sopratutto non so con gli aggiornamenti BIOS come sono messe

massidifi
04-01-2018, 10:35
Mi aiutate a capire le differenze tra questi due case?:

A) Corsair Carbide 270R
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-270r-windowed-atx-mid-tower-case

B) Corsair Carbide Quiet 400Q
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-quiet-400q-compact-mid-tower-case-cc-9011100-ww

Sono molto simili in estetica e dimensioni, ma uno costa circa 60€, il secondo piu del doppio... cosa fa alzare cosi tanto il prezzo?
Ha dei pannelli per migliorare l'insonorizzazione?

celsius100
04-01-2018, 10:59
Esatto il 400Q fu dei sistemi per attenuare la rumorosità ed è anche leggermente è migliore in ambito qualitativo Secondo me quindi si fa pagare più caro Sei una cosa che non ti interessa puoi puntare il 270r

massidifi
04-01-2018, 11:27
Come immaginavo... in realtà il 400Q l'ho trovato a 100€ (40€ in più)...
Mentre altro dubbio sul Seasonic...
Su BPM hanno il S12II-520 a 56€, mentre su amazon ho trovato il SSR-550FX a 93€...
Il primo è del 2008 (Credo), non è modulare (Con il case scelto non dovrebbe essere una tragedia) ed è certificato Bronze
Il secondo è del 2017 (Credo), è modulare ed è certificato Gold...
Sia il primo che il secondo sono ben recensiti dal sito jonnyguru con un punteggio di 9.7 per il primo e 9.8 per il secondo... che faccio? risparmio le 40€ del nuovo modello?

Che poi solo ora ci faccio caso... è lo stesso modello che ho da 10 anni... :D

celsius100
04-01-2018, 12:36
Visto che il PC rimarrà acceso per un bel po' punterei ad un'efficienza Gold non scenderei sotto quella puoi valutare anche i corsair della serie TX o gli evga g2 o g3 che in qualità prezzo sono interessanti

massidifi
04-01-2018, 16:23
è quello che penso anche io... ma rimarrei su Seasonic!... ormai ci sono affezionato! :D
Invece cosa ne pensi di questa Gigabyte?... GA-AB350M-D3H (85€)
è in Formato M-ATX ma a me frega poco visto che ci dovrò collegare solo una Scheda video... è della linea "Durable"... proprio quello che sto cercando...
Ma sul Forum non ho trovato niente... possibile?
Altrimenti con la stessa filosofia del M-ATX ci starebbe anche questa ASRock AB350M (68€)

Che ne pensi?

massidifi
04-01-2018, 16:34
Ricapitolando:

Case:
Corsair Carbide 270R (59€)

Alimentatore:
Seasonic SSR-550FX Gold (93€)

Dissipatore:
ARCTIC Liquid Freezer 120 (58€)

Scheda Madre:
Gigabyte GA-AB350M-D3H (86€)

CPU:
Ryzen 7 1700X (287€)

RAM:
GSkill TridZ 3000 C14 K2 [F4-3000C14D-16GTZ] (210€)

VGA:
AMD RX 470 da 4Gb (Riclicata)

SSD:
Samsung M.2 PCI-E 960 EVO (116€)

OS:
Windows 10 Home OEM (77€)

Totale: 986€

Bella limata rispetto al primo preventivo... cosa potrei migliorare?
Case più silenzioso (Carbide 400Q)? o della ram piu "performante"? La CPU lascerei quella cercando di salire in OC...

celsius100
04-01-2018, 18:49
mi sembra tutto okpotresti metterci una shceda madre piu accessoriata o piu spinta in overclock casomai
x il resto nn farei altre modfiiche, casomai l'ali in verisone 650W cosi se fai upgrade a vga che ciucciano molto puoi star sereno di nna ver problemi di sorta
x windows ti mando via PM qualche shop che lo vende a meno della metà