View Full Version : Niente più schede NVIDIA GeForce e Titan nei datacenter
Redazione di Hardware Upg
03-01-2018, 10:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/niente-piu-schede-nvidia-geforce-e-titan-nei-datacenter_73274.html
NVIDIA aggiorna la propria licenza d'uso del software abbinato alle proprie schede video, non autorizzandone l'utilizzo all'interno dei datacenter. Per questi ambienti solo Tesla e Quadro, d'ora in avanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
03-01-2018, 10:38
A qualcuno potrebbe venire in mente di usare la titan v a 3000 euro invece dello stesso chip montato sulla tesla o quadro o quello che è a 12000 euro.
Mi aspetto ora tutti i commenti di quelli che "ma la titan non è per gaming è solo per pro per questo costa tanto".
Materialmente...come fanno a vietarlo ?
Da possessore nVidia, spero che AMD dia loro una bella batosta come ai tempi delle Radeon 9700, allo stesso modo in cui ha fatto abbassare non poco la cresta ad Intel. Sennò questi sono i risultati. Compro e ti pago la scheda, ma saranno affari miei l'utilizzo che ne faccio o no ? :rolleyes:
Gyammy85
03-01-2018, 11:02
Da possessore nVidia, spero che AMD dia loro una bella batosta come ai tempi delle Radeon 9700, allo stesso modo in cui ha fatto abbassare non poco la cresta ad Intel. Sennò questi sono i risultati. Compro e ti pago la scheda, ma saranno affari miei l'utilizzo che ne faccio o no ? :rolleyes:
Come fai a tirare su i fatturati stellari? Facendo un chip che va bene per gaming computing e il resto come amd o facendo schede castrate di qua e di là ultrasegmentate?
Vietare la licenza d'uso dei driver e del sw Nvidia significa che l'installazione di una di quelle schede in un datacenter equivale all'utilizzo di un sw senza licenza.
Qualcuno ricorderà le schede video Geforce moddabili in Quadro: si potevano usare i driver di quest'ultime, ma non era legale.
Quando uno compra una scheda video può farci quello che vuole, nei limiti delle condizioni di garanzia hw del produttore e sw d'Nvidia.
Ed una scheda video senza driver è solo un costoso fermacarte.
Le modifiche alle condizioni di licenza d'Nvidia per me sono assolutamente legali.
nickname88
03-01-2018, 11:05
Da possessore nVidia, spero che AMD dia loro una bella batosta come ai tempi delle Radeon 9700, allo stesso modo in cui ha fatto abbassare non poco la cresta ad Intel. Sennò questi sono i risultati. Compro e ti pago la scheda, ma saranno affari miei l'utilizzo che ne faccio o no ? :rolleyes:
Si così aumentano la richiesta lato geforce come per il mining e poi si ci lamenta che i prezzi lato consumer decollano.
Lato professionale bisogna usare i prodotti adibiti a tal scopo, un po' come facevano tanti anni fa che bastava flashare il Bios per ottenere una Quadro e tutti a fare i furbetti comprendo le GeForce.
Assurdo... E' come se vietassero l'uso della scheda per alcuni giochi, per alcuni case, o in alcune citta'.
Bisogna anche vedere se una cosa del genere ha valore legale e cosa vale per chi aveva gia' effettivamente acquistato le schede PRIMA della proposta della nuova EULA.
...che in Europa quella eula si applicabile, di solito da noi le corporation Americane prendono grosse legnate fra i denti , sopratutto con giochetti simili (vedi licenze ESD di Microsoft),
nickname88
03-01-2018, 11:18
Assurdo... E' come se vietassero l'uso della scheda per alcuni giochi, per alcuni case, o in alcune citta'.
Bisogna anche vedere se una cosa del genere ha valore legale e cosa vale per chi aveva gia' effettivamente acquistato le schede PRIMA della proposta della nuova EULA.
In realtà è il contrario, è riferito ad aziende che usano prodotti destinati a differenti ambiti per risparmiare, sfruttando appunto questo buco, solo ora coperto da Nvidia.
In quanto per tale settore ci sono già delle linee dedicate.
Continuare con lo stesso andazzo significherebbe danneggiare il mercato Pro del produttore ed il mercato dei chi vende soluzioni pre-assemblate certificati per tali utilizzi e quindi costretti a montare soluzioni più costose, portando anche ad un rincaro ingiustificato su prodotti destinati a tutt'altro mercato.
Uno quando compra uno scheda non è libero di farci quello che gli pare?
Capirei se avessero detto che non è quello il target e quindi di non aspettarsi supporto o driver specifici, ma in che senso non ne autorizzano l'uso?
Se le metto nel mio datacente mi arriva la swat a sequestrarle?
Materialmente...come fanno a vietarlo ?
Mi sono posto le stesse domande..
Puoi pure dirmi che "non è consentito" ma uno risponde "e sti caxxi?" :mbe:
Le schede le ha comprate, se le usa per farci i toast o per farci calcoli sono fatti suoi.. in ogni caso è inapplicabile qualsiasi tipo di verifica o controllo.
nickname88
03-01-2018, 11:24
Mi sono posto le stesse domande..
Puoi pure dirmi che "non è consentito" ma uno risponde "e sti caxxi?" :mbe:
Le schede le ha comprate, se le usa per farci i toast o per farci calcoli sono fatti suoi.. in ogni caso è inapplicabile qualsiasi tipo di verifica o controllo.Si però così facendo si passa dalla parte dell'illegalità.
Gyammy85
03-01-2018, 11:27
Edit
Assurdo... E' come se vietassero l'uso della scheda per alcuni giochi, per alcuni case, o in alcune citta'.
Bisogna anche vedere se una cosa del genere ha valore legale e cosa vale per chi aveva gia' effettivamente acquistato le schede PRIMA della proposta della nuova EULA.
L'EULA può valere solo per i nuovi driver con le condizioni di licenza aggiornate.
Quindi se non aggiorni i driver delle schede già installate in un datacenter, non possono farti nulla.
Il problema si porrà soprattutto in futuro, quando cambieranno le schede, perchè mi sembra ovvio che tutte le schede Volta in uscita (Geforce/Titan) avranno quella limitazione d'uso.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 11:32
[EDIT]
nickname88
03-01-2018, 11:35
Resta comunque il fatto che nvidia ti costringe a comprarti tre versioni di scheda per fare tre cose simili.
C'è un motivo per cui esiste la separazione dei prodotti nel mercato. A sto punto cosa esiste a fare Tesla e Quadro ? Compriamo tutti GeForce, così per avere una scheda di fascia media altro che 300 euro ... un migliaio.
Se invece avessero vietato il mining ? Suppongo sareste stati invece tutti contenti.
Gyammy85
03-01-2018, 11:39
C'è un motivo per cui esiste la separazione dei prodotti nel mercato. A sto punto cosa esiste a fare Tesla e Quadro ? Compriamo tutti GeForce, così per avere una scheda di fascia media altro che 300 euro ... un migliaio.
Se invece avessero vietato il mining ? Suppongo sareste stati invece tutti contenti.
Non intendevo dire questo mi ero espresso male infatti ho editato
Mi sono posto le stesse domande..
Puoi pure dirmi che "non è consentito" ma uno risponde "e sti caxxi?" :mbe:
Le schede le ha comprate, se le usa per farci i toast o per farci calcoli sono fatti suoi.. in ogni caso è inapplicabile qualsiasi tipo di verifica o controllo.
Come fai ad utilizzare una scheda video senza driver Nvidia?
E' come voler usare un PC senza sistema operativo.
Nel momento in cui installi il nuovo driver Nvidia, accetti l'EULA con relativa limitazione d'uso. Il driver non è tuo.
Inapplicabili i controlli?
Parliamo di datacenter con centinaia o migliaia di schede video, mica del PC di casa.
Lì i controlli li fanno eccome.
Beh, ma c'è anche il discorso che Windows 10 installa i drivers in automatico perciò qualcuno potrebbe sempre dire di non aver installato nulla dal CD o dal loro sito. Sia in Italia e tutto è possibile
Come fai ad utilizzare una scheda video senza driver Nvidia?
Usi dei driver alternativi, tipo i nouveau.
Putacaso i driver liberi di nvidia fanno schifo, motivo in piu' per usare AMD che ha appena aperto anche vulkan con opencl.
Poi c'e' il fatto che sono vietati nei datacenter ma non per minare, quindi che sia chiaro che il problema non e' tecnico :read:
Come fai ad utilizzare una scheda video senza driver Nvidia?
E' come voler usare un PC senza sistema operativo.
Nel momento in cui installi il nuovo driver Nvidia, accetti l'EULA con relativa limitazione d'uso. Il driver non è tuo.
Inapplicabili i controlli?
Parliamo di datacenter con centinaia o migliaia di schede video, mica del PC di casa.
Lì i controlli li fanno eccome.
Ammesso e non concesso che dire "vietato usarle nei data center" sia lecito (lasciamo che si divertano gli avvocati), come giustamente ha detto Eaman posso usare drivers open magari anche ottimizzati proprio per uso in datacenter.
Chi e con che dititto può venirmi a contestare qualcosa? Le schede sono state aquistate regolarmente.
E' un po' come se comprassi una BMW e la casa costruttrice vietasse di andare su strade sterrate a chi compra le loro auto.
Chi e con che dititto può venirmi a contestare qualcosa? Le schede sono state aquistate regolarmente.
E' un po' come se comprassi una BMW e la casa costruttrice vietasse di andare su strade sterrate a chi compra le loro auto.
Dai su, l'hw e' un bene mobile e puoi farci quello che ti pare nel rispetto della legge, il software non te lo vendono ma e' in licenza d'uso quindi puoi farci esclusivamente quello che ti concedono di fare.
...e dire che se ne e' parlato in questo sito della differenza tra software libero e proprietario ;)
Nota: ricordo che amdgpu e' libero, con opencl e vulkan. Quindi chi vuole fare deep learning con schede consumer ha un'alternativa con vega.
PS certo che con 'sta botta di nvidia e intel con il bug nopti AMD dovrebbe fare un bel salto :)
cecofuli2
03-01-2018, 13:42
E' come se Intel ci impedisse di usare CPU consumer per fare rendering h24 e che ci obbligasse a usare solo Xeon.
Però loro sono aziende private e tu stai comprando un loro prodotto. Se non ti sta bene quello che c'è scritto nel contratto, eviti di comprare da loro.
Però vorrei capire se Nvidia scopre che io sto usando le Titan nei Datacenter, poi che fanno? Mi denunciano? Vanno per vie legali?
nickname88
03-01-2018, 13:47
Usi dei driver alternativi, tipo i nouveau.
Putacaso i driver liberi di nvidia fanno schifo, motivo in piu' per usare AMD che ha appena aperto anche vulkan con opencl.
Poi c'e' il fatto che sono vietati nei datacenter ma non per minare, quindi che sia chiaro che il problema non e' tecnico :read:Se compro un prodotto del genere a quelle cifre le performance valgono di gran lunga il prezzo. Una Quadro a piena velocità per quanto costi vale sicuramente di più di una GeForce con drivers non proprietari. Senza considerare i possibili problemi.
Dai su, l'hw e' un bene mobile e puoi farci quello che ti pare nel rispetto della legge, il software non te lo vendono ma e' in licenza d'uso quindi puoi farci esclusivamente quello che ti concedono di fare.
...e dire che se ne e' parlato in questo sito della differenza tra software libero e proprietario ;)
Nota: ricordo che amdgpu e' libero, con opencl e vulkan. Quindi chi vuole fare deep learning con schede consumer ha un'alternativa con vega.
PS certo che con 'sta botta di nvidia e intel con il bug nopti AMD dovrebbe fare un bel salto :)
Chi può fare quello che vuole è il produttore.
Te sei libero di non comperare Nvidia o appunto come hai detto "nel rispetto della legge" o più precisamente nei limiti delle condizioni di garanzia hw del produttore e sw d'Nvidia, che con questo cambio adattano anche tali condizioni.
Ma se in questo settore comprano tutti Nvidia il motivo c'è, così come lo è in tutti i settori al di fuori del campo ludico ( mining a parte ) ed è lo stesso per cui Nvidia ha ritenuto più conveniente agire in tal modo, in caso contrario ognuno è libero di passare ad AMD, nessuno ha la pistola alla tempia.
coschizza
03-01-2018, 13:49
Materialmente...come fanno a vietarlo ?
per funzionare hanno bisogno di un server che gestisce le licenze, settemplice non ti vendono le licenze e quelle attive vengono disattivate
coschizza
03-01-2018, 13:52
Te sei libero di non comperare Nvidia.
libero? il 100% dei software professionali che abbiamo sui nostri sistemi funzionano solo con cuda quindi o paghi oppure cambi mestiere in questo segmento.
Amd non l'ho mai vista supportare mai da nessun software che abbiamo usato in generale.
Quindi la pistola alla tempia l'abbiamo di fatto tutti.
nickname88
03-01-2018, 13:57
libero? il 100% dei software professionali che abbiamo sui nostri sistemi funzionano solo con cuda quindi o paghi oppure cambi mestiere in questo segmento.
Amd non l'ho mai vista supportare mai da nessun software che abbiamo usato in generale.
Quindi la pistola alla tempia l'abbiamo di fatto tutti.
Non è affare di Nvidia.
AMD non supporta nulla ? Quindi perchè il consumatore di lamenta di Nvidia ?
Che andasse a bussare e criticare AMD invece.
Non è affare di Nvidia.
AMD non supporta nulla ? Quindi perchè il consumatore di lamenta di Nvidia ?
Che andasse a bussare e criticare AMD invece.
Quando Nvidia paga per ottimizzare i giochi per le sue schede è un testa di ...
Quando Nvidia paga perché implementino PhysX è un testa di ...
Quando Nvidia paga perché utilizzino GameWorks è una testa di ...
Poi uno si chiede perché i giochi girino meglio su Nvidia ... foraggiasse un po' anche AMD.
Secondo me invece lo scopo è di non avere lo stesso problema che ha avuto AMD con VEGA: le schede hanno un prezzo fuori mercato per i gamers per via del mining e quindi diversi hanno ripiegato sulla concorrenza. AMD ha perso quote di mercato nel gaming. Il mining potrebbe essere un fenomeno passeggero mentre il settore dei giochi è trainante da 30 anni ed è difficile recuperare quote di mercato specie se poi non si paga per farsi ottimizzare i giochi.
Usi dei driver alternativi, tipo i nouveau.
Putacaso i driver liberi di nvidia fanno schifo, motivo in piu' per usare AMD che ha appena aperto anche vulkan con opencl.
Poi c'e' il fatto che sono vietati nei datacenter ma non per minare, quindi che sia chiaro che il problema non e' tecnico :read:
Ovviamente il problema non è tecnico.
Ma ti voglio vedere ad usare i driver liberi in un datacenter con qualche centinaio, se non migliaio di schede.
Come ho detto, non stiamo parlando del PC di casa, dove si può smanettare quanto si vuole e nessuno viene a ficcare il naso.
E' evidente che al prossimo upgrade di schede video, un datacenter farà le sue valutazioni sul fronte tecnico ed economico.
Ammesso e non concesso che dire "vietato usarle nei data center" sia lecito (lasciamo che si divertano gli avvocati), come giustamente ha detto Eaman posso usare drivers open magari anche ottimizzati proprio per uso in datacenter.
Chi e con che dititto può venirmi a contestare qualcosa? Le schede sono state aquistate regolarmente.
E' un po' come se comprassi una BMW e la casa costruttrice vietasse di andare su strade sterrate a chi compra le loro auto.
Ho già spiegato il discorso driver.
Tu possiedi la scheda, non il sw.
Puoi usare la scheda come e dove ti pare, ma per il sw Nvidia ci sono le condizioni di licenza, se non ti vanno bene, non usarlo o non comprare la scheda.
Se già possiedi la scheda, non aggiornare i driver.
Il paragone con le auto non centra nulla, però leggiti le condizioni di garanzia delle auto con i cosiddetti Km illimitati, ma che poi sono di fatto limitati (vedi uso come taxi o ncc) ;)
Trovo altamente immorale che una compagnia mi dica quali operazione svolgere con un processore generico che compro con i miei soldi sul mercato libero.
Se compro hardware é normale volere dei driver che mi permettono di usarlo, come lo uso non é certo affar mio.
nickname88
03-01-2018, 15:31
Trovo altamente immorale che una compagnia mi dica quali operazione svolgere con un processore generico che compro con i miei soldi sul mercato libero.
Se compro hardware é normale volere dei driver che mi permettono di usarlo, come lo uso non é certo affar mio.
Perfetto allora Nvidia ti piazza le GeForce agli stessi prezzi di Quadro e Tesla e poi cosa andrai a dire ?
Perfetto allora Nvidia ti piazza le GeForce agli stessi prezzi di Quadro e Tesla e poi cosa andrai a dire ?
Hai risposto la stessa cosa anche a me. Ti rispondo ora. Se nvidia mette le geforce allo stesso prezzo delle Quadro da me non ricevono più neanche 1 centesimo. Se AMD scimmiotta la manovra e alza anche lei i prezzi, stesso discorso. Vado di integrata. Campo anche senza di loro. Loro non campano senza i miei soldi invece ! Chiaro il concetto ?
nickname88
03-01-2018, 15:39
Hai risposto la stessa cosa anche a me. Ti rispondo ora. Se nvidia mette le geforce allo stesso prezzo delle Quadro da me non ricevono più neanche 1 centesimo. Se AMD scimmiotta la manovra e alza anche lei i prezzi, stesso discorso. Vado di integrata. Campo anche senza di loro. Loro non campano senza i miei soldi invece ! Chiaro il concetto ?Non ricevono un centesimo da chi ? Il settore professionale è regolarmente attivo su Quadro e Tesla, quì si parla dei furbetti che utilizzano GeForce per risparmiare.
Ed essendo un settore quasi interamente dominato da Nvidia, i centesimi li vedranno e parecchi, forse non nel mercato gaming ma basta che ti vai a vedere i prezzi delle controparti pro per renderti conto di chi fa guadagnare di più.
Loro non campano senza i miei soldi invece ! Mi spiace deluderti.
Ma senza i tuoi soldi Nvidia campa lo stesso.
Mi spiace deluderti.
Ma senza i tuoi soldi Nvidia campa lo stesso.
Vedremo. Il tempo è galantuomo. :)
E' evidente che al prossimo upgrade di schede video, un datacenter farà le sue valutazioni sul fronte tecnico ed economico.
Hai scritto bene: al prossimo upgrade di schede video.
La questione "hardware vs software" mi pare di lana caprina; come giustamente è stato scritto, non posso usare l'hardware senza i driver, e questa modifica a posteriori delle condizioni d'uso di Nvidia è, a mio parere, assolutamente illegale per chiunque le schede le abbia già comprate.
Se poi, sulle nuove GeForce che venderà d'ora in poi, Nvidia vuole piazzare un megabollino "not for datacenter use", tutto regolare, per quanto mi riguarda; l'acquirente saprà a che cosa va incontro.
Hai scritto bene: al prossimo upgrade di schede video.
La questione "hardware vs software" mi pare di lana caprina; come giustamente è stato scritto, non posso usare l'hardware senza i driver, e questa modifica a posteriori delle condizioni d'uso di Nvidia è, a mio parere, assolutamente illegale per chiunque le schede le abbia già comprate.
Se poi, sulle nuove GeForce che venderà d'ora in poi, Nvidia vuole piazzare un megabollino "not for datacenter use", tutto regolare, per quanto mi riguarda; l'acquirente saprà a che cosa va incontro.
Infatti sono quasi certo che quella clausola comparirà su tutta la nuova serie di schede video Geforce/Titan.
Per un datacenter, chi di dovere, valuterà il costo/benefici in basse alle nuove clausole.
Sicuramente è molto discutibile se, io che ho comprato 100 schede Titan l'anno scorso per usarle con i driver "vecchi" ed accettando le condizioni di licenza di quel tempo, debba veder compromessa la mia possibilità di upgrade con driver nuovi, con le nuove condizioni d'uso.
P.S.: Qualcuno ricorda il bollino sul retro delle schede video:"for home or office use"?
Ho già spiegato il discorso driver.
Tu possiedi la scheda, non il sw.
Puoi usare la scheda come e dove ti pare, ma per il sw Nvidia ci sono le condizioni di licenza, se non ti vanno bene, non usarlo o non comprare la scheda.
Se già possiedi la scheda, non aggiornare i driver.
E quindi ho detto giusto. La scheda è mia e la uso come e dove mi pare.
E' IL SOFTWARE CHE HA LA LICENZA. Quindi io uso drivers open e il problema è risolto.
Per la garanzia ok, nvidia può farla saltare se non uso i suoi drivers.
Perfetto allora Nvidia ti piazza le GeForce agli stessi prezzi di Quadro e Tesla e poi cosa andrai a dire ?
Sai benissimo che è impossibile. Esiste una concorrenza, se Nvidia facesse una cosa simile AMD si prenderebbe l'intero mercato gaming in una settimana.
E quindi ho detto giusto. La scheda è mia e la uso come e dove mi pare.
E' IL SOFTWARE CHE HA LA LICENZA. Quindi io uso drivers open e il problema è risolto.
Per la garanzia ok, nvidia può farla saltare se non uso i suoi drivers.
Qui non stiamo parlando di una scheda video in un PC casalingo, lì è semplice.
Parliamo di realtà con centinaia di schede pagate anche 1000-2000$ cadauna per un datacenter, che qualcuno dovrebbe provare ad utilizzare con dei driver open con risultati accettabili, in termini prestazionali e di supporto generale.
Dal punto di vista teorico si può fare tutto, ma la realtà è un altra.
mirkonorroz
03-01-2018, 16:52
Certo che se e' vero che come scusa hanno dichiarato che le Quadro & C. sono fatte per lavorare 24h e le Titan no ed e' vero che il carico di lavoro datacenter vs blockchain e' simile... direi che fanno pure una figura un po' magra.
Potete confermare che lo stress delle schede in un datacenter e' come quello per il calcolo di criptovalute?
Io non me ne intendo e sapevo solo che minare e' pesante.
Che dopo la scusa tecnica "semplicemente" non regga, come si e' detto, ok, ma proprio per questo farebbero una figura barbina (che poi a loro non interessi, amen).
Qui non stiamo parlando di una scheda video in un PC casalingo, lì è semplice.
Parliamo di realtà con centinaia di schede pagate anche 1000-2000$ cadauna per un datacenter, che qualcuno dovrebbe provare ad utilizzare con dei driver open con risultati accettabili, in termini prestazionali e di supporto generale.
Dal punto di vista teorico si può fare tutto, ma la realtà è un altra.
Un attimo. Parliamo di "GEFORCE e TITAN" che sono schede gaming.
Quindi pagabili in grossi stock mooooooolto meno di una controparte Quadro.
Metti il tutto coi numeri di un datacenter e vedi che c'è tutto il vataggio pure anche a pagare un team di programmatori per farsi ottimizzare ad hoc i drivers open.
Anzi, potrebbe anche essere una scelta migliore rispetto a driver ufficiali proprio per l'uso specifico a cui sono destinati.
Certo che se e' vero che come scusa hanno dichiarato che le Quadro & C. sono fatte per lavorare 24h e le Titan no ed e' vero che il carico di lavoro datacenter vs blockchain e' simile... direi che fanno pure una figura un po' magra.
Potete confermare che lo stress delle schede in un datacenter e' come quello per il calcolo di criptovalute?
Io non me ne intendo e sapevo solo che minare e' pesante.
Che dopo la scusa tecnica "semplicemente" non regga, come si e' detto, ok, ma proprio per questo farebbero una figura barbina (che poi a loro non interessi, amen).
Assolutamente si. Anzi forse pure peggio.
Certo che se e' vero che come scusa hanno dichiarato che le Quadro & C. sono fatte per lavorare 24h e le Titan no ed e' vero che il carico di lavoro datacenter vs blockchain e' simile... direi che fanno pure una figura un po' magra.
Potete confermare che lo stress delle schede in un datacenter e' come quello per il calcolo di criptovalute?
Io non me ne intendo e sapevo solo che minare e' pesante.
Che dopo la scusa tecnica "semplicemente" non regga, come si e' detto, ok, ma proprio per questo farebbero una figura barbina (che poi a loro non interessi, amen).
La motivazione tecnica è marginale, la scelta è dettata soprattutto da ragioni commerciali.
Evidentemente avranno notato un calo delle vendite delle Tesla: le Titan usate nei datacenter magari all'inizio erano un fenomeno di nicchia, poi si è ampliato, ed ora Nvidia prende provvedimenti.
Nvidia ha già mandato la prima lettera di avviso con diffida:
https://www.techpowerup.com/239994/nvidia-forbids-geforce-driver-deployment-in-data-centers
E quindi ho detto giusto. La scheda è mia e la uso come e dove mi pare.
E' IL SOFTWARE CHE HA LA LICENZA. Quindi io uso drivers open e il problema è risolto.
Per la garanzia ok, nvidia può farla saltare se non uso i suoi drivers.
No anche per la garanzia questa non puo' essere invalidata se non usi i loro driver, solo per un uso improprio. Non ti possono imporre come utilizzare l'hardware che e' un bene mobile e ci puoi fare quello che vuoi nei limiti di legge (che vuol dire nel rispetto delle altre leggi: non puoi picchiarlo in testa a qualcuno!).
Poi cambia se per uso privato o commerciale, un privato in europa sostanzialmente ci fa quello che gli pare per 2 anni con l'hardware.
Te sei libero di non comperare Nvidia o appunto come hai detto "nel rispetto della legge" o più precisamente nei limiti delle condizioni di garanzia hw del produttore e sw d'Nvidia, che con questo cambio adattano anche tali condizioni.
Masse, devi rispettare il codice civile, ergo non puoi usarla per menarla in testa a qualcuno :muro:
Ripetiamo: hardware = bene mobile, ne acuisti la proprieta' e puoi farci quello che ti pare.
Software: licenza = contratto tra chi lo fornisce e il cliente, puo' essere piu' o meno permissivo.
Un contratto richiede il consenso, te puoi comprare l'hw e non installare il loro software e usarlo in un datacenter per farci quello che ti pare. Tipicamente il software proprietario e' in licenza d'uso, non c'e' passaggio di proprieta'.
Quindi un cliente che ha comprato una scheda vecchia con driver vecchi con licenza permissiva potrebbe continuare ad usarla, a meno che nel contratto di licenza non ci sia una clausola tipo: "il produttore puo' terminare la licenza d'uso in ogni momento senza preavviso" e in quel caso il sw non lo puoi piu' usare.
La garanzia puo' esserre invalidata per un uso non conforme (per uso commerciale, un privato in europa per 2 anni puo' farci sostanzialmente quello che vuole con l'hw) ma non ti possono imporre l'uso di sw come una lavatrice non ti puo' imporre l'uso di un detersivo specifico.
Busone di Higgs
03-01-2018, 20:39
Quei figli di P.... hanno pure bloccato l'uso delle schede consumer via vt-d sulle macchine virtuali; se vuoi accedere alla scheda video da una macchina virtuale per usare directx o le altre features hardware ora devi montare una quadro.
Dato che siamo in europa spero che qualcuno li faccia ragionare anche a legnate, e infatti credo che se imponessero delle limitazioni sull'hardware gia' comprato e la cosa finisse in tribunale gli finirebbe male.
Nvidia ha già mandato la prima lettera di avviso con diffida:
https://www.techpowerup.com/239994/nvidia-forbids-geforce-driver-deployment-in-data-centers
Attenzione che è scritto ben chiaro: The SOFTWARE is not licensed for datacenter deployment
Quindi la scheda la monto nei data center senza problemi e uso drivers di terze parti.
Attenzione che è scritto ben chiaro: The SOFTWARE is not licensed for datacenter deployment
Quindi la scheda la monto nei data center senza problemi e uso drivers di terze parti.
E' quello che ripeto fin dal primo post.
Ma nel caso che ho riportato, la Sakura vende server con quad Titan, che fino al 7 dicembre u.s. forniva con driver Nvidia, ed ora non potrà più farlo (stanno valutando la questione con i loro legali, non è problema da poco)
Nel frattempo hanno sospeso le vendite di quei server, ed è improbabile il passaggio a driver di terze parti.
Così come limitarsi ad una dicitura con su scritto: "for home, office or mining use only": chi vuoi che se lo compri un server così?
Attenzione che è scritto ben chiaro: The SOFTWARE is not licensed for datacenter deployment
Quindi la scheda la monto nei data center senza problemi e uso drivers di terze parti.
Certo, ti ci vedo a mandare avanti un datacenter con i Nouveau.
Non stiamo parlando di una GPU in un PC.
E non e' nemmeno detto che sia sempre conveniente mettere in piedi un team di sviluppatori per realizzare e mantenere un driver "personale".
Come gia' e' stato detto, prima bisogna fare delle analisi che solo i gestori dei datacenter possono fare.
Per quanto sia una mossa che e' relativa esclusivamente al lato commerciale.
Gyammy85
04-01-2018, 08:47
Un attimo. Parliamo di "GEFORCE e TITAN" che sono schede gaming.
Attento, non sono gaming, sono pro ma un pro molto particolare, quello che fa i bench in giacca e cravatta. In effetti non si capisce bene a che servano ste titan, in estate c'era gente che in buona fede testava vega fe vs titan xp e tutti noooo è una scheda gaming, quando fino a quel momento "i gamer devono comprare la 1080ti che le titan servono a tutt'altro costano tanto per questo" e dopo "no ma la titan xp ha un bug in opengl per questo va meno di vega fe".
Ma è molto più probabile che sia io a non capire
cdimauro
04-01-2018, 09:25
Non capisco quale sia il problema: nVidia ha deciso di differenziare il suo portfolio di prodotti, per sfruttarlo (spremerlo) meglio. Cosa ovvia per un'azienda votata al profitto.
Con l'hardware, com'è stato detto, ognuno può farci quello che vuole: anche usarlo come fermacarte. Ma il software viene licenziato, e quindi o si accetta la licenza o se ne fa a meno. Anche qui, nulla di nuovo.
Non capisco quale sia il problema: nVidia ha deciso di differenziare il suo portfolio di prodotti, per sfruttarlo (spremerlo) meglio. Cosa ovvia per un'azienda votata al profitto.
Con l'hardware, com'è stato detto, ognuno può farci quello che vuole: anche usarlo come fermacarte. Ma il software viene licenziato, e quindi o si accetta la licenza o se ne fa a meno. Anche qui, nulla di nuovo.
Nulla di nuovo?
Se ti cambiano la licenza dopo averlo comprato / noleggiato e non puoi piu' usare i server che hai comprato / noleggiato e usato fino ad ora magari un po' ti girano...
Non e' per niente ovvio che un'azienda imponga limiti nell'utilizzo dell'hardware per differenziare i sui prodotti: io posso farmi server con un celeron, googgle e' nato facendo farms con hardware economico.
Certo, ti ci vedo a mandare avanti un datacenter con i Nouveau.
Non stiamo parlando di una GPU in un PC.
E non e' nemmeno detto che sia sempre conveniente mettere in piedi un team di sviluppatori per realizzare e mantenere un driver "personale".
IMHO il punto della storia e' che conviene investire in una azienda che supporta moduli open, come AMD con opencl / vulkan. Perche' qui di questo si parla: nvidia vuole spremere CUDA e per poterlo fare al massimo toglie funzionalita' e flessibilita' al cliente.
Gyammy85
04-01-2018, 10:23
Non capisco quale sia il problema: nVidia ha deciso di differenziare il suo portfolio di prodotti, per sfruttarlo (spremerlo) meglio. Cosa ovvia per un'azienda votata al profitto.
Con l'hardware, com'è stato detto, ognuno può farci quello che vuole: anche usarlo come fermacarte. Ma il software viene licenziato, e quindi o si accetta la licenza o se ne fa a meno. Anche qui, nulla di nuovo.
Ma se è tutto normale ed era già tutto scritto previsto confermato e approvato, l'articolo su cosa verte?
IMHO il punto della storia e' che conviene investire in una azienda che supporta moduli open, come AMD con opencl / vulkan. Perche' qui di questo si parla: nvidia vuole spremere CUDA e per poterlo fare al massimo toglie funzionalita' e flessibilita' al cliente.
Da utente comune e disinteressato sì, ma se il software professionale migliore per il tuo lavoro si basa su CUDA non è che puoi farne a meno. Ne andrebbe del tuo lavoro, visto che competi con altri professionisti che, magari, se ne fregano di open e closed.
Da utente comune e disinteressato sì, ma se il software professionale migliore per il tuo lavoro si basa su CUDA non è che puoi farne a meno. Ne andrebbe del tuo lavoro, visto che competi con altri professionisti che, magari, se ne fregano di open e closed.
Per me e' il contrario: dato che oggi molti cominciano a investire in deep learning (sia comprando hardwaree che know how) per me e' follia consegnarsi mani e piedi a nvidia con CUDA: questo fanno oggi e in futuro sara' anche peggio.
Per altro ammazza la flessibilita': si possono usare solo i loro driver dove dicono loro e sara' impraticabile avere soluzioni che scalano come con opencl. Pensa ai deeplearning che gira verso il basso / mobile su android / arm / opencl / vulkan mentre per usare CUDA ovviamente devi comprare e pagare a caro prezzo TEGRA. Oppure la guida autonoma su automobili: gia' in molti hanno mandato a cagare nvidia con tegra perche' non si affronta che tutto debba girare su TEGRA!
E' la stessa situazione di 10 anni fa in cui alcuni produttori di schede video si facevano i loro standard vodoo***XXX_vattelapesca che giravano solo per il loro hw. Tutta quel pattume e' sparito.
Siamo agli albori di un nuovo paradigma informatico: davvero vi fidate a lascarlo in mano a nvidia = CUDA o e' meglio sbattersi fin da subito per avere un'implementazione aperta e portabile = opencl + vulkan? Certo CUDA oggi e' in vantaggio ma ne vale la pena nel medio lungo termine?
cdimauro
04-01-2018, 11:12
Nulla di nuovo?
Se ti cambiano la licenza dopo averlo comprato / noleggiato e non puoi piu' usare i server che hai comprato / noleggiato e usato fino ad ora magari un po' ti girano...
Non credo che nVidia possa cambiare in maniera drastica le licenze già vendute, senza pagarne il prezzo. Potrebbe subire una causa da parte degli attuali clienti, con richieste di risarcimento del danno subito.
Non e' per niente ovvio che un'azienda imponga limiti nell'utilizzo dell'hardware per differenziare i sui prodotti: io posso farmi server con un celeron, googgle e' nato facendo farms con hardware economico.
In realtà i produttori di chip non realizzano centinaia di progetti diversi per ogni nuovo prodotto. Esistono delle varianti base, che vengono poi "tagliate" su misura a seconda dello specifico mercato, e quindi abilitando o disabilitando specifiche caratteristiche.
Quindi, sì: già adesso le aziende impongono limiti nell'utilizzo dell'hardware, senza che i clienti possano fare alcunché (sono finiti i tempi delle smatitate sui processori AMD, tanto per fare un esempio).
Ma se è tutto normale ed era già tutto scritto previsto confermato e approvato, l'articolo su cosa verte?
L'articolo riporta il cambiamento di licenza.
Per me e' il contrario: dato che oggi molti cominciano a investire in deep learning (sia comprando hardwaree che know how) per me e' follia consegnarsi mani e piedi a nvidia con CUDA: questo fanno oggi e in futuro sara' anche peggio.
Per altro ammazza la flessibilita': si possono usare solo i loro driver dove dicono loro e sara' impraticabile avere soluzioni che scalano come con opencl. Pensa ai deeplearning che gira verso il basso / mobile su android / arm / opencl / vulkan mentre per usare CUDA ovviamente devi comprare e pagare a caro prezzo TEGRA. Oppure la guida autonoma su automobili: gia' in molti hanno mandato a cagare nvidia con tegra perche' non si affronta che tutto debba girare su TEGRA!
E' la stessa situazione di 10 anni fa in cui alcuni produttori di schede video si facevano i loro standard vodoo***XXX_vattelapesca che giravano solo per il loro hw. Tutta quel pattume e' sparito.
Siamo agli albori di un nuovo paradigma informatico: davvero vi fidate a lascarlo in mano a nvidia = CUDA o e' meglio sbattersi fin da subito per avere un'implementazione aperta e portabile = opencl + vulkan? Certo CUDA oggi e' in vantaggio ma ne vale la pena nel medio lungo termine?
La questione è molto semplice: dipende tutto dai vantaggi che comporta l'utilizzo di CUDA, e dunque dai soldi che riesci a farci.
Se e quando con OpenCL + Vulkan si otterranno risultati similari, CUDA comincerà a perdere appetibilità.
Non credo che nVidia possa cambiare in maniera drastica le licenze già vendute, senza pagarne il prezzo. Potrebbe subire una causa da parte degli attuali clienti, con richieste di risarcimento del danno subito.
Be' e' quello che hanno appena fatto: vietato l'utilizzo dei loro software su titan / geeforce in datacenter da Dicembre.
Legalmente sai benissimo che possono farlo.
[CUT]
La questione è molto semplice: dipende tutto dai vantaggi che comporta l'utilizzo di CUDA, e dunque dai soldi che riesci a farci.
Se e quando con OpenCL + Vulkan si otterranno risultati similari, CUDA comincerà a perdere appetibilità.
E' troppo riduttivo come approccio IMHO, si tratta di una tecnologia che useremo a lungo e *probabilmente* rivoluzionera' l'approccio all'informatica: e' un investimento di lungo periodo mica una cagatina 3D per un videogioco che deve rendere per un anno e bona li'.
Per altro CUDA e' un middleware: nel momento in cui implementi il tuo framework DL su vulkan / opencl oltre che su CUDA sei comunque in movimento, il problema e' che oggi vai piu' piano ed e' tutta una buca. Pero' se io avessi un datacenter pieno di titan / geeforce e mi cambiano la licenza io un ragionamento su AMD / Intel - opencl / vulkan lo farei: quanto ti costa il lock in?
cdimauro
04-01-2018, 11:27
E' un ragionamento che ovviamente cominceranno a farsi in molti, adesso.
Comunque mi aspetto che qualche causa parta nei confronti di nVidia: non puoi far acquistare delle schede che non costano certo poco, metter sù dei server, e poi a un certo punto vietargliene l'utilizzo.
E' un ragionamento che ovviamente cominceranno a farsi in molti, adesso.
Comunque mi aspetto che qualche causa parta nei confronti di nVidia: non puoi far acquistare delle schede che non costano certo poco, metter sù dei server, e poi a un certo punto vietargliene l'utilizzo.
Sembra che al momento impediscano solo di usare le nuove release dei loro driver / moduli.
C'e' da sperare che se devono star fermi a quelle releases nel frattempo le soluzioni open diventino piu' competitive dal punto di visto delle prestazioni.
Intanto hanno frammentato il framework: ora c'e' la versione <Dicembre 2007 che si puo' usare nei datacenter e le nuove versioni castrate ;)
Quella società che ho citato, la Sakura, principalmente offre il noleggio dei suoi server per i datacenter.
Con tale formula, nel periodo contrattuale, sono tenuti all'assistenza hw e sw, lato driver.
Se quest'ultimi non potessero essere più aggiornati, pena decadenza della licenza, i clienti potrebbero rivalersi su di lei, chiedendo il cambio dei server o delle Titan con le Quadro/Tesla.
Un bel grattacapo.
Quella società che ho citato, la Sakura, principalmente offre il noleggio dei suoi server per i datacenter.
Con tale formula, nel periodo contrattuale, sono tenuti all'assistenza hw e sw, lato driver.
Se quest'ultimi non potessero essere più aggiornati, pena decadenza della licenza, i clienti potrebbero rivalersi su di lei, chiedendo il cambio dei server o delle Titan con le Quadro/Tesla.
Un bel grattacapo.
Be' il modulo nvidia e' un blog binario quindi potrebbero tenerlo fermo mentre aggiornano il resto del sistema. A quel punto se un vuole la roba nuova dovra' migrare su hardware piu' costoso.
Comunque le balle stanno in poco posto: CUDA e' chiuso e di proprieta' di nvidia quindi se ti basi su quello sai che nvidia ti tiene per le palle, e si sa che gli piace dare un tirotto di tanto in tanto per farti andare dove pare a loro. :Prrr:
DarkmanDestroyer
04-01-2018, 12:15
sul progetto boinc è nato lo stesso dilemma, successivamente risolto sul lato computazione volontaria.
l'idea alla base del cambio di licenza direi che è giusto, ma suggerirei a nvidia di colmare il gap di questa licenza con una netta differenziazione a livello hardware tra componenti consumer/gaming (geforce) e computazione professionale.
in tal modo, un utente non sarà vincolato dal software, ma dalle caratteristiche del lavoro che dovrà fare.
diversamente, non avrebbe nemmeno senso avere tutte queste categorie, se al di la del nome, ciò che cambia sono 1 anno di garanzia in più, vincolo software, e x mila euro per l'acquisto.
è come far scegliere a una famiglia tra due tipi di panda:
la prima panda 1.4 benzina 8000 euro
la seconda panda "pro" 1.4 benzina 1 anno in + di garanzia convenzionale 35000 euro
cdimauro
04-01-2018, 13:42
Sembra che al momento impediscano solo di usare le nuove release dei loro driver / moduli.
C'e' da sperare che se devono star fermi a quelle releases nel frattempo le soluzioni open diventino piu' competitive dal punto di visto delle prestazioni.
Intanto hanno frammentato il framework: ora c'e' la versione <Dicembre 2007 che si puo' usare nei datacenter e le nuove versioni castrate ;)
Mah. Mi pare una stupidaggine colossale. Tutti quelli che hanno investito sulle soluzioni nVidia adesso si troverebbero a essere cittadini di serie B e impossibilitati a usufruire delle future innovazioni.
Quella società che ho citato, la Sakura, principalmente offre il noleggio dei suoi server per i datacenter.
Con tale formula, nel periodo contrattuale, sono tenuti all'assistenza hw e sw, lato driver.
Se quest'ultimi non potessero essere più aggiornati, pena decadenza della licenza, i clienti potrebbero rivalersi su di lei, chiedendo il cambio dei server o delle Titan con le Quadro/Tesla.
Un bel grattacapo.
Data la situazione, IMO ci sarebbero margini per intentare causa a nVidia. Ma non sono un legale.
Phoenix Fire
04-01-2018, 13:50
sul progetto boinc è nato lo stesso dilemma, successivamente risolto sul lato computazione volontaria.
l'idea alla base del cambio di licenza direi che è giusto, ma suggerirei a nvidia di colmare il gap di questa licenza con una netta differenziazione a livello hardware tra componenti consumer/gaming (geforce) e computazione professionale.
in tal modo, un utente non sarà vincolato dal software, ma dalle caratteristiche del lavoro che dovrà fare.
diversamente, non avrebbe nemmeno senso avere tutte queste categorie, se al di la del nome, ciò che cambia sono 1 anno di garanzia in più, vincolo software, e x mila euro per l'acquisto.
è come far scegliere a una famiglia tra due tipi di panda:
la prima panda 1.4 benzina 8000 euro
la seconda panda "pro" 1.4 benzina 1 anno in + di garanzia convenzionale 35000 euro
la differenza è anche che la prima panda da 8k è garantita per 100km al giorno, mentre la panda "quadro" è garantita per stare al 100% 24/7
Busone di Higgs
05-01-2018, 10:23
Sembra che al momento impediscano solo di usare le nuove release dei loro driver / moduli.
nella legislazione europea non e' fattibile; non si puo' rendere inoperabile l'hardware acquistato e mi pare che giuridicamente qualche corte l'abbia gia' ribadito ma non ricordo in quale causa (qualcosa che fece notizia tempo fa).
nella legislazione europea non e' fattibile; non si puo' rendere inoperabile l'hardware acquistato e mi pare che giuridicamente qualche corte l'abbia gia' ribadito ma non ricordo in quale causa (qualcosa che fece notizia tempo fa).
Figo :)
Hai qualche keyword da suggerire per cercare approfondimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.