View Full Version : Alternativa ad ADSL/fibra: cosa consigliate tra questi?
legolas119
02-01-2018, 17:47
Ciao, per serie molteplice di problemi con gestore ADSL, e vista la lentezza della banda dove abito io (arriva a 2MB di download o poco più) sto valutando alternative.
Avrei individuato Linkem oppure Eolo. Cose ne dite? Oltre a pc e smartphone in casa li connetterei anche alle varie console (PS4, Xbox...), possibilmente via cavo per connessione più stabile quindi vorrei un provider che abbia anche un modem con possibilità di collegare i dispositivi (pc ma non solo) anche tramite il solito cavo di rete.
Avete consigli?
grazie!
Ciao, per serie molteplice di problemi con gestore ADSL, e vista la lentezza della banda dove abito io (arriva a 2MB di download o poco più) sto valutando alternative.
Avrei individuato Linkem oppure Eolo. Cose ne dite? Oltre a pc e smartphone in casa li connetterei anche alle varie console (PS4, Xbox...), possibilmente via cavo per connessione più stabile quindi vorrei un provider che abbia anche un modem con possibilità di collegare i dispositivi (pc ma non solo) anche tramite il solito cavo di rete.
Avete consigli?
grazie!
a che distanza hai la centrale ?
chris190
02-01-2018, 19:07
Per la distanza dalla centrale verifica qua ;)
https://www.planetel.it/verifica-copertura/
legolas119
02-01-2018, 21:16
ho fatto il test dalla centrale. Mette 3 possibili punti indicati con FTTC (non so cosa sia...) e il più vicino a me mi riporta questi dati:
Dist. cab da centrale: N.D.
Dist. dal cabinet: 1183m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 11.56/1.7
Velocità ADSL stimata Down/Up: 7.77/0.79
Ma non credo questi parametri mi aiutino per capire la ricezione con Linkem/Eolo, vero?
Dimenticavo: io non gioco on line in genere.
Come potrei verificare la congestione della mia zona o comunque chi, tra Eolo o Linkem, potenzialmente, potrebbe andare meglio?
Vi dico una cosa strana: io abito in campagna ed entrambi i miei vicini hanno (o avevano Linkem). Il mio vicino a sinistra, a 60/70 m da casa mia, lo aveva ma poi lo ha tolto perchè ha detto che non ha più avuto copertura. L'altro mio vicino, a destra, da cui son stato anche oggi per verificare, ha tutt'ora copertura e naviga bene. Ha oscillazioni che vanno dai 6MB ai 13MB e a volte ha picchi negativi che scende a 500KB/1MB, ma gli hanno detto che la sua parabola è ora che venga sostituita e sta aspettando il tecnico per la sostituzione.
E' possibile che ad una distanza tra loro così breve ci sia questa anomalia? Forse ad uno dei 2 han fatto un'installazione non fatta bene...
chris190
02-01-2018, 21:34
ho fatto il test dalla centrale. Mette 3 possibili punti indicati con FTTC (non so cosa sia...) e il più vicino a me mi riporta questi dati:
Dist. cab da centrale: N.D.
Dist. dal cabinet: 1183m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 11.56/1.7
Velocità ADSL stimata Down/Up: 7.77/0.79
Ma non credo questi parametri mi aiutino per capire la ricezione con Linkem/Eolo, vero?
Dimenticavo: io non gioco on line in genere.
Come potrei verificare la congestione della mia zona o comunque chi, tra Eolo o Linkem, potenzialmente, potrebbe andare meglio?
Vi dico una cosa strana: io abito in campagna ed entrambi i miei vicini hanno (o avevano Linkem). Il mio vicino a sinistra, a 60/70 m da casa mia, lo aveva ma poi lo ha tolto perchè ha detto che non ha più avuto copertura. L'altro mio vicino, a destra, da cui son stato anche oggi per verificare, ha tutt'ora copertura e naviga bene. Ha oscillazioni che vanno dai 6MB ai 13MB e a volte ha picchi negativi che scende a 500KB/1MB, ma gli hanno detto che la sua parabola è ora che venga sostituita e sta aspettando il tecnico per la sostituzione.
E' possibile che ad una distanza tra loro così breve ci sia questa anomalia? Forse ad uno dei 2 han fatto un'installazione non fatta bene...
FTTC sta per fibra ottica fino alla cabina stradale, dalla cabina a casa dell'utente è normale rame. Puoi anche chiamarla VDSL che è un potenziamento dell'ADSL con l'aggiunta della fibra nel fibra tratto.
Fatte le dovute premesse veniamo al discorso cabinet. Se te ne riporta 3 vuol dire che il database non riconosce bene il civico e indica di solito i 3 cabinet nelle vicinanze. Per sapere con esattezza qual'è il tuo cabinet dovresti trovare/vedere un numero nero sulla chiostrina (scatola grigia metelazzata nello scantinato, piccola colonnina con tettuccio rosso a bordo strada o su palo) quello è il numero dell'armadio. In base a quello poi si fanno i dovuti calcoli sulla distanza. Ovviamente non sempre è facile trovare la chiostrina o vederne il numero
legolas119
02-01-2018, 21:45
capito. Ma questo vale per il discorso adsl/fibra, vero? Non credo valga per Eolo/Linkem, o sbaglio?
Quello che posso dirti su fibra/adsl è che casa mia è il punto più distante possibile che c'è dalla centralina...mi è stato confermato anche di recente dagli operatori e dal tecnico Tim...quindi al momento non ho speranze di avere nè adsl più performante dell'attuale nè di connettermi alla fibra (se la distanza cabina - casa supera 1.5Km/1.6 Km, mi han detto che non ha senso avere la fibra).
legolas119
02-01-2018, 21:53
1) sui vicini ti dicevo sotto. Purtroppo nessun mio vicino ha Eolo (ma conosco persone molto contente, ma che non abitano vicino a me...)
2)ho usato la parola sbagliata: mi ha mostrato che per Linkem ha tipo un rombo, piatto appunto. Non una parabola. E ha una scheda inserita in una centralina: a seconda del colore del led, la connessione gli va in LTE oppure in altra modalità che ora non ricordo...
3) purtroppo no, non so dove sia la stazione base di Eolo o Linkem :(
Forse il rivenditore che gli ha installato Linkem, è anche installatore di Eolo. Domani lo chiamo e sento cosa mi dice...
chris190
02-01-2018, 22:22
capito. Ma questo vale per il discorso adsl/fibra, vero? Non credo valga per Eolo/Linkem, o sbaglio?
Quello che posso dirti su fibra/adsl è che casa mia è il punto più distante possibile che c'è dalla centralina...mi è stato confermato anche di recente dagli operatori e dal tecnico Tim...quindi al momento non ho speranze di avere nè adsl più performante dell'attuale nè di connettermi alla fibra (se la distanza cabina - casa supera 1.5Km/1.6 Km, mi han detto che non ha senso avere la fibra).
Si esatto il discorso vale solo per la fibra/adsl e se sei anche troppo distante la fibra in fttc non viene neache attivata e va in ko tecnico. Quindi l'unica è eolo/linkem o satellitare (anche se il satellite per ora lo metterei da parte se raggiunto da un wisp locale o nazionale)
WISP=eolo, linkem o simili
legolas119
02-01-2018, 22:36
ottimo. Allora domani cerco di informarmi dall'installatore da cui è andato il mio vicino e che è anche non troppo distante da casa mia. Meglio affidarsi a qualcuno che è nei paraggi almeno in caso di problemi so dove chiedere aiuto...
ora sono quasi 2 mesi che sono isolato a causa di Tim (e fastweb, che mi hanno truffato dicendomi che dove abito arrivava la loro linea ma così non è:mad: :mad: :mad: ). Sto ancora aspettando il tecnico che mi venga ad attivare la nuova linea tim (ho dovuto perdere il mio numero storico che avevamo da 40 anni o più, pur contro la nostra volontà!) e nessuno sa dirmi quando arriverà...sono furibondo, vorrei mandarli a quel paese per sempre se avessi l'alternativa
Eventualmente, se hai buona copertura con Vodafone, valuta anche Ogilink, per 39€ al mese ti danno 250GB (fino al 31 Marzo è flat, è da Agosto che rinnovano il flat ogni 3 mesi) su rete e APN Vodafone.
Pro:
niente vincoli (nessuna permanenza minima o penale in caso di disdetta)
puoi fare anche solo un mese e restituire tutto se non ti piace
il modem non lo paghi, è in comodato gratuito
la qualità del servizio è generalmente molto più alta di un WISP (soprattutto WISP banana come Linkem), dato che si appoggia per intero a Vodafone (non come MVNO)
Contro:
il modem è una carriola lucchettata (LTE cat4, fino a 150Mbps, e non è un fulmine di guerra)
costa più di un WISP
Il traffico per ora è flat, ma non si sa se lo sarà per sempre o no (ma è anche vero che se vai a 2Mbps, 250GB al mese non li fai comunque :asd: )
Riguardo il gaming, se sei ben coperto (e il gestore è "buono" ), si gioca bene: io tengo una PS3 collegata ad un router Huawei su rete TIM LTE, e non ho problemi di sorta (pingo maya a <40ms, meno dell'ADSL per dire)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.