View Full Version : Online le specifiche della CPU Intel con GPU AMD Radeon integrata
Redazione di Hardware Upg
02-01-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/online-le-specifiche-della-cpu-intel-con-gpu-amd-radeon-integrata_73267.html
Compaiono sul sito Intel i dati tecnici del processore Core i7-8809G, soluzione quad core dotata di GPU AMD Radeon RX Vega integrata e destinata ai sistemi integrati per via del TDP di 100 Watt
Click sul link per visualizzare la notizia.
Com'è possibile che due acerrime nemiche, si uniscano per creare un hw ? Lo fanno per aggraziare l'antitrust, così un domani potranno dire "C'eravamo tanto amati..." ?
Com'è possibile che due acerrime nemiche, si uniscano per creare un hw ? Lo fanno per aggraziare l'antitrust, così un domani potranno dire "C'eravamo tanto amati..." ?
semplice, intel paga, amd vende le gpu. Amd ormai è una azienda fabless, vende a chi gli compra il progetto, sia sony, ms che intel. Poi vediamo se hanno fatto qualche accordo per circoscrivere l'utilizzo di queste cpu a qualche mercato particolare.
le_mie_parole
02-01-2018, 17:33
ma sarà un mero incollaggio o cosa? cioè, l'immagine postata è quella della cpu reale o semplicemente è a titolo d'esempio per far capire di cosa è composta?
Gyammy85
02-01-2018, 17:40
Ma pascal? volta? intel non è a conoscenza della perfezione? C'è stato un piccolo errore di comunicazione esterna? :D :D
cdimauro
02-01-2018, 20:39
nVidia non è abituata a svendersi, per cui un accordo con lei era fuori discussione.
marchigiano
02-01-2018, 21:07
mi sa che ne venderanno così pochi e solo a oem che non sarebbe stato conveniente sviluppare la gpu in casa... chi la comprerà? apple? asus? msi? altri che fanno quei piccoli scatolotti? roba costosa penso...
Gyammy85
02-01-2018, 21:45
nVidia non è abituata a svendersi, per cui un accordo con lei era fuori discussione.
Giusto!!
Altro che intel apple ms sony, chabbiamo la switch :asd:
Gyammy85
02-01-2018, 21:48
Giammy, visto il tenore continuo delle sue risposte, sa benissimo che la robba buona si paga :D
Ma nVidia non era quella che sta sul mercato e che coglie le occasioni coi suoi chip ipermodulari?
Ah, il plot twist :asd:
ma sarà un mero incollaggio o cosa? cioè, l'immagine postata è quella della cpu reale o semplicemente è a titolo d'esempio per far capire di cosa è composta?
sollo stesso interposer ci saranno piazzati 3 chip.
la cpu intel, la gpu amd e uno stack di hbm2 (se usano le stesse ram di vega, allora 4gb e bus da 256bit).
Vega è una archidettura molto performate in ambito di gpgpu, probabilmente questa soluzione sarà una soluzione valida per quei server-workstation che hanno bisogno di far girare codice ibrido cpu-gpu a basso consumo al quale non si può mettere una gpu discreta.
Sarebbe interessante vedere se amd proporrà la versione "epyc" di questo chip.
Roland74Fun
02-01-2018, 22:23
Ma pascal? volta? intel non è a conoscenza della perfezione? C'è stato un piccolo errore di comunicazione esterna? :D :D
Il fatto è che evidentemente in questi anni in Intel non c'è stata una divisione di progettazione e realizzazione abbastanza capace per realizzare una GPU integrata più performante.
Ora coi traditori fuoriusciti da AMD può propinare agli avventori delle belle patacche. Ecco perché non si trovano le Vega. È tutto un complotto.
cdimauro
03-01-2018, 07:05
Giammy, visto il tenore continuo delle sue risposte, sa benissimo che la robba buona si paga :D
Il tenore delle sue risposte è dovuto a quello che hai scritto dopo:
Può essere anche di ottima qualità ma se la tagli male questo è il risultato :D
:asd:
D'altra parte sono anni che i fanboy AMD si devono accontentare di roba di second'ordine. :D
mi sa che ne venderanno così pochi e solo a oem che non sarebbe stato conveniente sviluppare la gpu in casa...
Lo sta già facendo, ma richiederà un po' di anni. Nel frattempo tampona.
chi la comprerà? apple? asus? msi? altri che fanno quei piccoli scatolotti? roba costosa penso...
Certamente: fra GPU "high-end" (per il settore mobile) + interposer + HBM2, sarà roba particolarmente costosa.
Possibili impieghi? Giocatori esigenti anche in ambito mobile, grafici professionisti, scienziati che hanno bisogno di soluzioni GP-GPU di discreta potenza da portarsi in giro, ecc.
sollo stesso interposer ci saranno piazzati 3 chip.
la cpu intel, la gpu amd e uno stack di hbm2 (se usano le stesse ram di vega, allora 4gb e bus da 256bit).
Vega è una archidettura molto performate in ambito di gpgpu, probabilmente questa soluzione sarà una soluzione valida per quei server-workstation che hanno bisogno di far girare codice ibrido cpu-gpu a basso consumo al quale non si può mettere una gpu discreta.
Intel non ha mai parlato di GP-GPU per queste sue nuove soluzioni, pertanto è ipotizzabile un utilizzo a più ampio raggio (vedi sopra).
Il fatto è che evidentemente in questi anni in Intel non c'è stata una divisione di progettazione e realizzazione abbastanza capace per realizzare una GPU integrata più performante.
Intel produce GPU da tantissimi anni, ma non ha mai puntato sulle prestazioni e sulla competizione con nVidia e AMD.
L'ha fatto una sola volta con Larrabee, e sappiamo come sia andata a finire.
Evidentemente nell'opera di diversificazione del business, che ha intrapreso da più di 4 anni ormai, ha deciso di entrare con decisione nel settore delle GPU ad alte prestazioni, tant'è che ha parlato esplicitamente di GPU discrete e concorrenza con gli attuali player.
Ora coi traditori fuoriusciti da AMD può propinare agli avventori delle belle patacche. Ecco perché non si trovano le Vega. È tutto un complotto.
Ma basta con questi fanboyismi da due soldi.
Keller ha lasciato AMD per fondare una sua azienda, poi acquisita da Apple e per la quale ha sviluppato le sue eccezionali CPU ARM. Non mi pare che qualcuno gli abbia puntato il dito contro quando AMD se l'è ripreso, e v'ha regalato Zen. Adesso che è di nuovo andato via è tornato a essere un traditore da odiare come Bonucci per i fanatici juventini?
Idem Koduri: era andato via tempo fa, ma AMD se l'è poi ripreso per sviluppare le sue nuove architetture per GPU. Non con brillanti risultati come sappiamo, ma non mi pare che i fanboy AMD abbiano disprezzato le GPU che ha sviluppato (a parte DOPO l'annuncio del suo abbandono, ovviamente: le banderuole sono ad uso cambiare direzione molto velocemente). Adesso che è andato è di nuovo un odiato traditore.
Purtroppo questo comportamento irrazionale e illogico denota anche una profonda ignoranza di ciò che avviene nell'industry, dove lo scambio di professionisti è una pratica consolidata e di lungo tempo, per la quale nessuno s'è mai stracciato le vesti. Lo scambio di cervelli è, anzi, utile perché porta un rimescolamento delle idee e un trasferimento di know-how, di cui beneficiano tutte le aziende.
E' soltanto nei forum popolati da ciechi fanboy che operazioni come queste vengono viste come il fumo negli occhi... :rolleyes:
Gyammy85
03-01-2018, 08:46
Si ma basta con sta manfrina che tutti sono andati da amd perché regala i chip, non ci crede più nessuno ;)
cdimauro
03-01-2018, 12:00
I bilanci delle divisioni di AMD sono pubblici, come pure i volumi, e quindi i margini. Anche in questo sito circolano queste notizie: dovrebbe bastare leggerle, invece di fare i difensori d'ufficio della propria marca del cuore.
marchigiano
03-01-2018, 13:05
Si ma basta con sta manfrina che tutti sono andati da amd perché regala i chip, non ci crede più nessuno ;)
dai un occhio agli eps amd vs. nvidia intel qualcomm... o non fa utili, o li distribuisce in nero agli azionisti :D
nickname88
03-01-2018, 13:07
CPU afflitta sicuramente dal bug, mi sà che verranno rimandate.
davnet75
04-01-2018, 09:46
Non c’entra nulla la competizione tra NVidia e Amd te similia.
L’accordo per l’integrazione di una valida gpu all’interno di una CPU Intel è il primo passo dei due grandi produttori per contrastare l’ingresso di Qualcomm (e Cortex), con lo Snapdragon 845, nel mondo dei PC Windows.
Alcuni early adopters hanno già presentato dei portatili con Snap 835, ma questo processore, benché valido, non era pensato a questo scopo, mancandogli alcune accortezze utili, che sono state introdotte con l’845.
Sicuramente seguirà, in futuro, anche Apple con i suoi processori, che sta già per testare delle Cross App tra OS X e iOS.
Per noi consumatori è una manna dal cielo, perché dopo anni di stasi, o meglio di sviluppo lento e controllato, si configura un lustro di forte competizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.