PDA

View Full Version : Upgrade pc gaming esistente


Cippo22
02-01-2018, 02:11
Buonasera,

vi chiedo consigli per fare un piccolo upgrade del mio pc gaming fatto piu o meno 7 anni fà.
i5-3470 3.20GHz
Asrock H77 Pro4/MVP
8 gb ram
geforce GT 730(presa in emergenza perchè mi si era bruciata la mia vecchia per colpa di una goccia d'acqua piovana....:muro:), avevo una sapphire radeon hd 7970 mi sembra.
Monitor BenQ RL2450H ed un secondo monitor da poco HP w1907s
case: Cooler Master HAF 912

Sicuramente la scheda video è da cambiare per il resto non saprei, penso sia ancora buona come configurazione,magari aggiungere della ram.
Come budget non vorrei spendere tanto, vorrei cercare un buon compromesso qualità/prezzo.

Grazie mille :D

egoiste1
02-01-2018, 08:55
come base il tuo pc va benissimo. di base una buona scheda video ti aiuterebbe a giocare senza grandi patemi. che alimentatore possiedi? devi valutare questo prima di cambiare scheda video.
la ram 8Gb potrebbe bastare per giochi e navigazione. è un solo dimm (1x8GB) o due (2x4gb).
la tua scheda madre inoltre ti permette di supportare cpu più potenti che potresti all'occorrenza trovare usate a prezzi bassi.ma sarebb uno step successivo se quanto prima non bastasse.
la spesa più grossa sarebbe la scheda video(che anche con pc nuovo dovresti mettere in conto), ma per giocare in full hd non dovrai spender troppo.

escluderei l'acquisto di un nuovo blocco cpu mb ram, per il solo costo delle ddr4 davvero sproporzionato.

celsius100
02-01-2018, 11:10
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
se hai un budget in mente da spednere dillo pure
ad esmepio cercheresti di prendere nel nuovo o nell'usato?
che alimentatore e case hai di preciso?

Cippo22
02-01-2018, 11:20
Ciao, grazie per la risposta.
Ram 2x4
alimentatore XFX Pro da 550w
Case: Cooler Master 912 Advanced
SSD sarebbe utile?
Devo ammettere che comunque accusa qualche colpo di lentezza a caricare le cose

celsius100
02-01-2018, 11:24
a cosa ti piacerebbe giocare?
l'ssd in game nn porta vantaggi nel senso che nn fa alzare il frame rate, si carica cmq tutto piu velocemente avresti una sensazione di pc piu reattivo quando lo usi normalmente quello si

Cippo22
02-01-2018, 11:38
di giochi per ora niente di particolare, avevo fatto sto pc per giocare a LoL perchè ero nel competitivo XD
Però ora vorrei provare PUBG che con questa non regge. Poi del resto non saprei, non ho altro nel pc al momento...però concettualmente vorrei poter giocare anche a call of duty nuovo senza avere dei problemi.
Prenderei nuovo
Budget onestamente non ne ho idea, nel senso che non saprei dire una cifra che mi permetta di avere un buon Q/P, quindi accetto consigli

celsius100
02-01-2018, 11:46
pubg e abbastanza pesante lato cpu
pero prima di cambiare tutto ti direi di provarlo
come vga la spesa puo andare dai 150 ai 300 euro, a seconda se la cerchi nuova o usata

Cippo22
02-01-2018, 12:10
Dici che è il caso di cambiare CPU anche?
in ogni caso il budget, nel caso di sola scheda video, se siamo sui 200 o poco piu direi che è ok
Eventualmente la migliore da mettere quale sarebbe? per curiosità, mettiamo il caso che mi prenda il matto e cambi idea :stordita:

PUBG come minimo richiede un i3-4340 3.6 e consigliato un i5-6400 2.7(è tanto migliore della mia i5-3470 3.2?)

celsius100
02-01-2018, 12:41
le vga nuove di fascia alta stanno sui 300 euro x cui con 200 punterei nell'usato
vedi ad esmepio gtx 970 e 980 oppure r9 290
x la cpu nn e che faccia da tappo pero diciamo che nn spinge bene tanto quanto qualcosa di piu moderno in quel gioco, in altri la differenza si noterebbe meno puoi farti un'idea da qui
http://gamegpu.com/mmorpg-/-%D0%BE%D0%BD%D0%BB%D0%B0%D0%B9%D0%BD-%D0%B8%D0%B3%D1%80%D1%8B/playerunknown-s-battlegrounds-test-gpu-cpu
nn ce specificatamente il tuo ma consdieralo una via di mezzo fra i5 4670k e 2500k

Cippo22
02-01-2018, 13:26
Come processore cosa dovrei considerare? (considerando la scheda madre asrock h77)
Quale accoppiata mi consigliereste CPU/VGA? (Comunque già la radeon hd 7970 ci stava a pelo nel case)
Escludereste quindi a priori il discorso RAM/SSD (anche se sarebbe perlopiù un discorso di accelerazione del pc nel complesso)

Ho provato a guardare il mercatino, purtroppo conosco l'ambito pc/componenti in modo molto generico, entrati nel dettaglio non saprei cosa guardare, per le gtx 980 ho visto che ci sono vari modelli, come per le RX580 et...

z3llo
02-01-2018, 13:44
Io terrei cpu e ram così come sono e prenderei una 1060 6GB che trovi anche sotto ai 300€. Arriveresti ad avere una configurazione simile alla mia, con la quale riesco a giocare sostanzialmente a tutto a 60fps a dettagli massimi (in 1080p). Solo con giochi molto molto affamati di cpu tipo Arma 3 o derivati potrebbe essere necessario spegnere qualche effetto o abbassare qualcosa.

Roland74Fun
02-01-2018, 14:07
Ciao. Non cambiare nulla e prendi solo la scheda video. L'SSD è irrinunciabile anche se per i giochi non serve.

Cippo22
02-01-2018, 14:11
Ho capito, però nel caso di CPU cosa dovrei guardare? giusto per fare un po' di considerazioni...magari potrei aggiungere qualcosa, prendere la gtx 1060 da 3 invece che 6, che costa € 70/80 in meno, ed utilizzarli per una nuova cpu(se conviene); nel senso se c'è molta differenza prestazionale da avere la 1060 da 6 con la stessa cpu oppure gtx 1060 da 3 con nuova cpu(arrivato ad un prezzo totale un po' sopra i 300)

EDIT: SSD quale dovrei prendere?

z3llo
02-01-2018, 15:01
Ho capito, però nel caso di CPU cosa dovrei guardare? giusto per fare un po' di considerazioni...magari potrei aggiungere qualcosa, prendere la gtx 1060 da 3 invece che 6, che costa € 70/80 in meno, ed utilizzarli per una nuova cpu(se conviene); nel senso se c'è molta differenza prestazionale da avere la 1060 da 6 con la stessa cpu oppure gtx 1060 da 3 con nuova cpu(arrivato ad un prezzo totale un po' sopra i 300)

EDIT: SSD quale dovrei prendere?

No allora, mantenendo la tua scheda madre puoi mettere solo cpu con socket 1155, e per avere un incremento di performance dovresti andare su un i7 visto che il tuo attuale i5 è già buono.
Anche ammesso di trovare un i7 3770 usato a 100€, rischieresti di avere poi un po' poca vram con la 1060 3GB.

Secondo me non ne vale la pena, io andrei deciso su una 1060 6GB e terrei l'i5 che comunque nel 95% del giochi va ancora più che bene. Globalmente avresti prestazioni migliori.

Se invece vuoi cambiare generazione di cpu devi cambiare anche la scheda madre, e a seconda di cosa compri potresti dover cambiare anche le ram (cosa che non farei perché 8GB di ddr3 vanno ancora benone).

Insomma secondo me ti conviene cambiare solo scheda video e poi fare un upgrade completo tra qualche anno, perché con la configurazione attuale e una buona vga sei tranquillo ancora a lungo.

A meno che tu non voglia giocare principalmente ad Arma, PUBG e simili, allora potrebbe avere senso passare all'i7 1155 e la 1060 da 3GB. Ma in tutti gli altri giochi avresti prestazioni migliori con l'i5 e la 1060 6GB.

Cippo22
02-01-2018, 15:10
Perfetto! allora andrei di 1060 6gb
Sul sito comune ho visto che ci sono un po' di modelli

SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G 2.0 - Boost:1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6GD (REV. 2.] € 301

SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 WINDFORCE OC 6GB - Boost: 1797mhz - [GV-N1060WF2OC-6GD] (511541) € 284

GIGABYTE AORUS GeForce GTX 1060 6G MEM: 8Gbps BOOST: 1860MHZ [GV-N1060AORUS-6GD] (514114) 305 €

Dovrei andare con la prima giusto?

EDIT: ho visto dopo che tu hai la Zotac, quale sarebbe la differenza?
EDIT 2: Mah, attualmente devo dire che mi potrebbe garbare PUBG e potrebbe diventare il gioco principale...(che poi mi sembra di capire che dati i requisiti minimi di PUBG, sia anche un'ottima base di configurazione del pc anche per gli anni prossimi)
In ogni caso se la scheda video come minimo deve avere quelle caratteristiche/prezzo, prendere anche il processore diventerebbe troppo espansivo al momento ed in caso il pc nuovo lo farei fra qualche anno.

z3llo
02-01-2018, 15:27
Perfetto! allora andrei di 1060 6gb
Sul sito comune ho visto che ci sono un po' di modelli

SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G 2.0 - Boost:1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6GD (REV. 2.] € 301

SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 WINDFORCE OC 6GB - Boost: 1797mhz - [GV-N1060WF2OC-6GD] (511541) € 284

GIGABYTE AORUS GeForce GTX 1060 6G MEM: 8Gbps BOOST: 1860MHZ [GV-N1060AORUS-6GD] (514114) 305 €

Dovrei andare con la prima giusto?

EDIT: ho visto dopo che tu hai la Zotac, quale sarebbe la differenza?
EDIT 2: Mah, attualmente devo dire che mi potrebbe garbare PUBG e potrebbe diventare il gioco principale...(che poi mi sembra di capire che dati i requisiti minimi di PUBG, sia anche un'ottima base di configurazione del pc anche per gli anni prossimi)
In ogni caso se la scheda video come minimo deve avere quelle caratteristiche/prezzo, prendere anche il processore diventerebbe troppo espansivo al momento ed in caso il pc nuovo lo farei fra qualche anno.

Premesso che tra i vari modelli di diversi brand della stessa scheda video non c'è MAI una differenza abissale, tra le tre che hai linkato tu io prenderei la Aorus, ha clock più alti e tre ventole quindi miglior raffreddamento.

Io ho una Zotac semplicemente perché era disponibile in pronta consegna nel mio negozietto di fiducia e in passato con Zotac mi sono sempre trovato bene. Come frequenze la mia è diciamo tra la Windforce e la G1 di quelle che hai linkato tu, ma ripeto, le differenze reali in game poi sono davvero piccole.

Quindi se vuoi risparmiare 20€ e andare sulla Windforce vai tranquillo che non fai un acquisto sbagliato. Poi potendo scegliere, tra le tre la Aorus è la migliore.

Per quanto riguarda il discorso PUGB devi vedere tu, io non avrei dubbi a tenere l'i5 e prendere la scheda da 6GB, a maggior ragione se vuoi spostare in avanti nel tempo la necessità di cambiare pc :)

z3llo
02-01-2018, 15:35
Guarda, qui c'è un benchmark di PUBG con il tuo i5, 8GB di ram e la 1060 6GB.
Se vuoi farti un'idea di come girerebbe:

https://www.youtube.com/watch?v=FkpLc8kc1Wo

EDIT: E qui sotto un altro con l'i7 3770, 8GB di ram e sempre la 1060 6GB:

https://www.youtube.com/watch?v=rYnMX3FH_Vc


Così puoi avere un'idea delle differenze.

Roland74Fun
02-01-2018, 16:00
Nel 1° video c'è un leggero collo di bottiglia ed anche (più risott) nel secondo anche se non ho visto le impostazioni grafiche. È colpa del gioco comunque. Anche se dicono che recentemente è stato ottimizzato parecchio.

z3llo
02-01-2018, 16:03
Nel 1° video c'è un leggero collo di bottiglia ed anche (più risott) nel secondo anche se non ho visto le impostazioni grafiche. È colpa del gioco comunque. Anche se dicono che recentemente è stato ottimizzato parecchio.

Infatti. Il problema è PUGB che è estremamente affamato di cpu (e ram).
Ma la differenza tra i5 e i7 non è tale da sacrificare i 3GB aggiuntivi di vram della 1060 6GB secondo me, perché come detto PUGB è così ma con gli altri giochi andrà tranquillissimo.

L'alternativa è fare un upgrade serio di scheda madre, cpu e ram. Ma si parla di spendere minimo 400-500 euro esclusa la scheda video. Imho non ne vale proprio la pena.

Cippo22
02-01-2018, 16:52
Io ho letto che dall'ultima patch rilasciata(quindi l'uscita dall'early access mi sembra di capire) sono sorti molti problemi di FPS del gioco stesso che dovrebbero fixare.

Ultima domanda, la RX580 nitro+ da 8GB, considerando il leggero aumento di prezzo, è giustificabile e proficuo?

celsius100
02-01-2018, 17:18
Ho capito, però nel caso di CPU cosa dovrei guardare? giusto per fare un po' di considerazioni...magari potrei aggiungere qualcosa, prendere la gtx 1060 da 3 invece che 6, che costa € 70/80 in meno, ed utilizzarli per una nuova cpu(se conviene); nel senso se c'è molta differenza prestazionale da avere la 1060 da 6 con la stessa cpu oppure gtx 1060 da 3 con nuova cpu(arrivato ad un prezzo totale un po' sopra i 300)

EDIT: SSD quale dovrei prendere?

Puoi guardare fra gli i7 usati ma nn cambia molto in termini di prestazioni pure ti conviene solo se vendi il tuo e con 20-30 euro in più trovi la cpu da cambiare
Nel caso di upgrade sul nuovo tocca sostituire oltre la cpu anche scheda madre e ram, partono 400 euro almeno
Come vga usate guarderei le gtx 980
Nel nuovo rx 580 8gb

Cippo22
02-01-2018, 17:34
VGA SAPPHIRE NITRO+ RADEON RX 580 8G GDDR5 DUAL HDMI / DVI-D / DUAL DP W/B

Avrei trovata questa a € 305...se effettivamente è leggermente migliore la prenderei

z3llo
02-01-2018, 18:15
VGA SAPPHIRE NITRO+ RADEON RX 580 8G GDDR5 DUAL HDMI / DVI-D / DUAL DP W/B

Avrei trovata questa a € 305...se effettivamente è leggermente migliore la prenderei

Sì, la RX 580 è meglio della 1060 6GB. Io sono di parte e preferisco sempre Nvidia per tanti motivi, ma so di essere un estremista :asd:

celsius100
02-01-2018, 19:43
si e una delle migliori nella sua fascia
il prezzo e anche buono x una nitro di questo periodo

Cippo22
08-01-2018, 16:51
Riuppo un il topic per un'altra informazione.
Scheda video montata e su quella sembra tutto ok.
Effettivamente PUBG tira parecchio sulla CPU, dal task manager mi gira sempre a 98/100 %...a game in corso alla fine va tutto liscio e fluido però ammetto anche all'inizio che deve caricare tutto fa fatica(spesso si sentono i suoni delle altre persone nell'attesa pre match però rimanere la schermata di caricamento) e comunque ad inizio game effettivo certe volte scatta parecchio se ci sono molte persone nella mia stessa zona(sicuramente il game verrà ottimizzato ancora)
La mia domanda è questa: io poco mesi fa feci un pc per l'ufficio e su questo avrei montato:
MB: GA-970-GAMING, CPU AMD FX-8350 Eight
CPU: CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
GPU: Radeon RX 560
RAM: DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Black Series
SSD: Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s (ogni tanto vedo anche dal task manager che il disco mi va al 100%, non so se SSD contribuisca a migliorare)

Mi conviene fare dei cambi o dite che non cambia quasi nulla sostanzialmente?

Roland74Fun
08-01-2018, 17:22
Su quell'altro processore che hai gira così....

https://youtu.be/OohuBsMGOh4

Cippo22
09-01-2018, 02:00
Ma a livello di pezzi è meglio combinare qualcosa?
Dal video non è che riesco a capire se sia migliore

celsius100
09-01-2018, 08:11
Andrebbe uguale grossomodo

Roland74Fun
09-01-2018, 08:18
Hai visto in altro a sinistra? Ci sono delle indicazioni in tempo reale sull'utilizzo delle varie componenti. Si evince che l'utilizzo della scheda video è pressoché sempre al massimo mentre quello della CPU intorno al 40/50%.

Dovresti verificare con lo stesso programma se anche nel tuo pc fa la stessa cosa.

Puoi notare inoltre che sono occupati quasi 8 gb di ram dei 16 gb.

Se nel tuo pc hai solo 8 gb può darsi che tu sia al limite.

Ma alla fine che scheda video hai preso?

Cippo22
09-01-2018, 10:55
Ho RX 580 nitro da 8GB, infatti mi sembrava che dal task manager la GPU fosse ok
Gli unici dati "critici" erano la CPU 95-100% e la scrittura disco.
Che programma è quello che ti da le informazioni?

Roland74Fun
09-01-2018, 15:37
Che programma è quello che ti da le informazioni?

Allora il disco stai attento che di solito cìè windows defender che rompe.

Per il programma si tratta di MSI afterburner.

http://download.msi.com/uti_exe//vga/MSIAfterburnerSetup.zip

Si installa tutto assieme con Riva Tuner.

Per configurare qui c'è la guida.

https://www.youtube.com/watch?v=XPweq8ZDax4&list=UUgAl1pc-dZW5tUC9YqhP5Zg

Cippo22
28-01-2018, 18:56
Buonasera di nuovo,
riuppo ancora perchè alla fine ho deciso di cambiare anche il resto.
Se possibile vorrei rimanere sui 400/500 per cpu, mb, ram, ssd
Pensavo al Ryzen 5 1600x che mi sembra di capire sia uno dei migliori come q/p
Consigli?
Forse devo cambiare anche l'alimentatore? Ho l'XFX Pro da 550w

celsius100
28-01-2018, 20:59
l'ssd nn lo mantieni?
cmq si 1600x + freezer 33 (a meno ceh nn hai gia in casa un dissiaptore aftermarket da poter recuperare, xke di serie nn ce nella confezione del 1600x)
2x8gb di g.skill trident-z o ripjaws o team dark pro 3000/3200Mhz cl14 o cl15
no problem l'alimentatore

Cippo22
28-01-2018, 21:22
Mah penso che ne prenderò un altro alla fine, adesso vedo
come scheda madre quale dovrei prendere?

celsius100
28-01-2018, 22:18
pardon
direi gigabyte ab350 gaming3 o asus b350 plus
come sssd se vuoi migliorare ci sarebbero gli M.2 pero son costosi e francametne ad occhio nn noteresti la differenza (vedi samsung evo 960)

Cippo22
29-01-2018, 09:37
la differenza di "marca" fra le ram? conta qualcosa?

celsius100
29-01-2018, 09:58
Se hanno le stesse specifiche le prestazioni saranno uguali
Cambia il dissipatorino e il colore (in alcuni casi dei modelli sono piu semplici da settare ad alte frequenze risprtto ad altre ma son quelle che ti ho citato in precedenza)

Cippo22
29-01-2018, 10:20
Ok grazie, allora l'ultima cosa che mi resta da capire è riguardo SSD
quella che hai citato è un m.2 giusto? che costa poco piu di 100 €(250 gb)
SSD normale invece?

celsius100
29-01-2018, 10:45
Ce l'850 evo sempre Samsung