PDA

View Full Version : Cuffie per gaming per portatori occhiali - headset


ShootingStar_SC2
01-01-2018, 12:05
Ciao a tutti! Buon anno prima di tutto!!! :D

Inauguro il 2018 con una richiesta di aiuto per la scelta di una buona cuffia da gaming (headset) che sia sufficientemente morbida e ben strutturata da non dare fastidio a chi come me porta gli occhiali da vista.

Il mio negoziante di fiducia ha vari marchi: Itek, Mars, Asus, Steelseries, CoolerMaster, Corsair, Razer, Plantronics e Cougar.

Gli ho chiesto esplicitamente un paio di cuffie adatte per la mia situazione e mi ha consigliato le COUGAR IMMERSA PRO, mi ha detto che la qualità è eccezionale e che sono davvero comodissime. Mi posso fidare secondo voi? La spesa sarebbe di 80 euro circa e comunque non vorrei spendere più di 100/120 euro....

Ho visto anche altri modelli come:
SteelSeries Siberia 350, Asus Cerberus, Cerberus V2 e poi ci sarebbero le bellissime (ma un pò fuori prezzo) SteelSeries Siberia 650....

Sono nel pallone totale.... qualcuno mi può aiutare? Grazie :D

mentalrey
03-01-2018, 10:37
Ricontrolla nel topic Ufficiale della scelta delle cuffie,
io posso darti delle indicazioni di massima
le cuffie sono cuffie, "da Gamer" è un invenzione, la componente che
fa la differenza è che abbiano un microfono per parlare in chat,
SE effettivamente ti serve, altrimenti un paio di cuffie classiche circumaurali
(ossia che poggiano sulla testa e non sulla cartilagine dell'orecchio) e
con dei pad morbidi in vellutino sono una delle cose più portabili in assoluto
e tendenzialmente si sentono anche molto meglio delle cuffie spacciate per gamer,
che di solito a parità di prezzo con le classiche montano dei coni decisamente peggiori.

Quindi valuta molto bene cosa ti serve effettivamente, piuttosto che farti prendere dalla foga.
ES: Sennheiser, noto costruttore di ottime cuffie stereo vende anche modelli da gamer,
che non sono affatto male, ma sono dei derivati delle cuffie classiche e dove la classica costa circa 90 euro,
quelle con microfono e la dicitura "da Gamer" Sennheiser GAME ONE o PC360, costano 150/160 euro
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/611UGvcAwML._SL1000_.jpg
con la cifra che passa tra la cuffia clasica e quella da gamer potrei comprarmi un microfono di questo calibro
https://www.strumentimusicali.net/images/product/1500x1125/2017/10/12/18/tascam-tm80-1.jpg

P.S. io porto gli occhiali e giocavo.
Alla fine ho optato per cuffie stereo aperte e un mic da clippare alla maglietta.

le suddivisioni di genere delle cuffie devono avvenire per necessità.
ES: un cantante in studio di registrazione usa microfoni sensibilissimi, che captano un respiro a mezzo metro,
in quel caso deve usare cuffie chiuse per fare in modo che l'audio non rientri nel Mic.
Una cuffia Sovraurale è considerata portabile perchè è più piccola di una Circumaurale e anche
in quel caso sarà spesso chiusa, perchè magari si usa in Metro dove non si vuole sentire lo sferragliare del treno.
In casa tua c'è un rumore tremendo tutti i giorni?
usi le cuffie a 50 cm da qualcuno che dorme?
Andrai spesso a giocare in rumorosissime fiere? Ok ti servono delle cuffie chiuse

Le cuffie chiuse però hanno una resa della spazialità dei suoni inferiore alle semiaperte, o aperte
e quindi anche la sensazione della provenienza dei suoni è tarpata, così come lo saranno gli algoritmi
di posizionamento virtuale 3D del suono.
I pad in pelle e similpelle usati su quei modelli, tengono più caldo di quelli in vellutino
e in primavera/estate diventano un incubo sudato da portare.

sacd
03-01-2018, 13:31
Come ti hanno suggerito, chiedi nelle discussioni ufficiali