Redazione di Hardware Upg
29-12-2017, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/i-problemi-di-ubuntu-1710-con-l-uefi-sembrano-risolvibili_73242.html
La corruzione dell'UEFI sperimentata da alcuni utenti dopo l'installazione di Ubuntu 17.10 "Artful Aardvark" sembra non essere definitiva. Sembra anche esserci una soluzione per tornare alla situazione normale
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
29-12-2017, 16:02
2018 e ancora non c'è perfetta integrazione con UEFI.
Credevo che la corruzione dell'UEFI non permettesse al computer di avviarsi. Che tipo di problemi creava quindi?
PS: Sono andato sul sito italiano e ancora sconsigliano di utilizzare la 17.10 con portatili Lenovo. Quindi non hanno ancora fornito la nuova ISO?
suppongo che abbiano implementato una qualche forma di controllo che al primo avvio sistema se necessario. sarebbe cmq interessante capire cosa/come
implementazioni di "Uefi non standard" ...
questo dice tutto
nel processo attuale di sviluppo intel fornisce il bios generalista, mentre i vari assemblatori modificano a piacimento la versione base, per adeguarla ai componenti hw dei loro sistemi (e ovviamente limitare determinate funzioni, rendendole disponibili solo su modelli avanzati in fascia prezzo)..
per fare un esempio, molti produttori cinesi, famosi per la velocità e il costo di arrivo sul mercato, lasciano visibili tutte le opzioni nei loro bios, e, mettendoci mano senza conoscerne le implicazioni, l'utente può letteralmente cambiare parametri che inabiliteranno l'avvio della macchina su quel hw.
personalmente, mi guardo bene dal comprare o consigliare macchine con bios insyde, troppi brutti ricordi
@andrew04
Grazie, avevo letto di fretta la notizia e i commenti l'altro giorno ed evidentemente avevo capito male.
Ora in effetti è tutto più chiaro! :D
fabius21
30-12-2017, 01:29
Io corrompendo la configurazione uefi dal mio portatile , ho risolto il problema che nn ricordavo la password del bios , cioè ho resettato il bios, che fra l'altro non potevo fare in nessuna maniera :mbe:
Io corrompendo la configurazione uefi dal mio portatile , ho risolto il problema che nn ricordavo la password del bios , cioè ho resettato il bios, che fra l'altro non potevo fare in nessuna maniera :mbe:
questo kernel quindi lo vedremo ancora per parecchi anni in giro :D :D :D
uaz :D
'efizilla' di prossima uscita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.