PDA

View Full Version : Chi si fa troppi selfie può essere considerato un malato di mente


Redazione di Hardware Upg
28-12-2017, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/chi-si-fa-troppi-selfie-puo-essere-considerato-un-malato-di-mente_73212.html

Vengono chiamati "selfitis" in lingua inglese. La nuova parola descrive chi è affetto da un disordine mentale che lo spinge a scattarsi continuamente selfie

Click sul link per visualizzare la notizia.

HwWizzard
28-12-2017, 12:35
Cambiamo pure il può con un d*** :D

Spider Baby
28-12-2017, 12:39
si diceva che l'APA aveva coniato la parola

Se la prima riga è così, il resto dell'articolo non mi sogno neanche di leggerlo.

kamon
28-12-2017, 13:34
Ma per la miseria... "Autoscatto" era ciò che consentiva di scattare una foto automaticamente senza premere il tasto in tempo reale... Perchè adesso è diventato sinonomo di selfie? :muro:

fraussantin
28-12-2017, 14:23
Ma per la miseria... "Autoscatto" era ciò che consentiva di scattare una foto automaticamente senza premere il tasto in tempo reale... Perchè adesso è diventato sinonomo di selfie? :muro:

in verità pur essendo li fatto al stessa cosa , i nerd della fotografia vogliono tenere separati i due significati .

selfy per le cretinate fatte per i social , autoscatto per gli scatti seri.

mirkonorroz
28-12-2017, 16:25
Io per selfie ho sempre inteso "auto fotografia di te stesso o a te stesso o a se stessi" (come vi sembra piu' giusto), non ad esempio autoscatto di gruppo.
Gia' prima dell'autoscatto c'era chi, viaggiando solo, scattava la foto a se stesso e poiche' la macchina era troppo vicina la faccia veniva deforme. "Conosco" un signore anziano che aveva fatto una marea di foto del genere e con la medesima modalita', insieme a se stesso (in un angolo), a volte, riprendeva anche qualche personaggio incontrato per caso.
Solo che lui non andava a pubblicare a tutto il mondo le sue foto: e' questa l'enorme differenza.

Syk
28-12-2017, 16:37
e c'era bisogno di uno psichiatra per capirlo? :asd:

Super Vegetto
28-12-2017, 16:50
Sempre pensato

fraussantin
28-12-2017, 16:51
Io per selfie ho sempre inteso "auto fotografia di te stesso o a te stesso o a se stessi" (come vi sembra piu' giusto), non ad esempio autoscatto di gruppo.
Gia' prima dell'autoscatto c'era chi, viaggiando solo, scattava la foto a se stesso e poiche' la macchina era troppo vicina la faccia veniva deforme. "Conosco" un signore anziano che aveva fatto una marea di foto del genere e con la medesima modalita', insieme a se stesso (in un angolo), a volte, riprendeva anche qualche personaggio incontrato per caso.
Solo che lui non andava a pubblicare a tutto il mondo le sue foto: e' questa l'enorme differenza.

Il selfie non necessariamente è di una singola persona.

Possono essere 2, 3 o anche gruppi di persone.

E la condivisione nei social non è necessaria.

Di fatto è un autoritratto fotografico. Lo dice anche wikipedia.

Poi come ho detto sopra i fotografi vogliono distinguere il selfie da strada dagli autiscatti artistici.

È giusto è sbagliato? A me non cambia niente.

Rimane sempre uno shot fatto da una delle persone inquadrate. Con qualunque mezzo sia fatto.

Mursey
28-12-2017, 16:57
Anche usare troppo i social o avere sempre lo smartphone in mano per me è da malati mentali.

kamon
28-12-2017, 18:28
...NO. Definizione di "autoscatto":

• Nelle macchine fotografiche, dispositivo che aziona automaticamente l'otturatore dopo un numero prestabilito di secondi

Congegno meccanico della macchina fotografica per farne scattare automaticamente l'otturatore entro un numero di secondi prestabilito

Dispositivo, generalmente azionato da un meccanismo a orologeria, che serve a fare scattare automaticamente, con un certo ritardo, l’otturatore di una macchina fotografica, di solito per consentire a chi fotografa di far parte del soggetto da ritrarre.

...Il selfie non centra un beneamato fallo :D. La definizione corretta di selfie in italiano è: "Autoritratto fotografico"

eddie81
28-12-2017, 18:46
...NO. Definizione di "autoscatto":







...Il selfie non centra un beneamato fallo :D. La definizione corretta di selfie in italiano è: "Autoritratto fotografico"
Ma infatti. Autoscatto è la funzione che permette alla macchina fotografica di scattare da sola una fotografia.

fraussantin
28-12-2017, 18:53
...NO. Definizione di "autoscatto":







...Il selfie non centra un beneamato fallo :D. La definizione corretta di selfie in italiano è: "Autoritratto fotografico"

Ok, ma nel gergo prima si diceva mi son fatto un autoscatto.

Anzi ancora oggi si dice in ambito professionale.

Cmq stiamo parlando della stessa cosa.

maxsy
28-12-2017, 18:56
e c'era bisogno di uno psichiatra per capirlo? :asd:

per chi non lo capisce si :D
e ce ne sono tanti .asd:

mrk-cj94
28-12-2017, 23:15
Io per selfie ho sempre inteso "auto fotografia di te stesso o a te stesso o a se stessi" (come vi sembra piu' giusto), non ad esempio autoscatto di gruppo.
Gia' prima dell'autoscatto c'era chi, viaggiando solo, scattava la foto a se stesso e poiche' la macchina era troppo vicina la faccia veniva deforme. "Conosco" un signore anziano che aveva fatto una marea di foto del genere e con la medesima modalita', insieme a se stesso (in un angolo), a volte, riprendeva anche qualche personaggio incontrato per caso.
Solo che lui non andava a pubblicare a tutto il mondo le sue foto: e' questa l'enorme differenza.

1) il selfie più famoso del mondo è stato fatto di gruppo

2) enorme mica tanto, e il punto non è quello

GG167
29-12-2017, 11:46
Mai avuto dubbi sul fatto che certe gente che passa la vita a farsi fotografie (spesso stupide) abbia evidenti problemi mentali.

Ora c'è anche la prova!

bio.hazard
29-12-2017, 15:00
Anche moltissimi utenti di Fessobuc non stanno tanto bene...

mirkonorroz
29-12-2017, 15:20
Il selfie non necessariamente è di una singola persona.

Possono essere 2, 3 o anche gruppi di persone.

E la condivisione nei social non è necessaria.

Di fatto è un autoritratto fotografico. Lo dice anche wikipedia.

Poi come ho detto sopra i fotografi vogliono distinguere il selfie da strada dagli autiscatti artistici.

È giusto è sbagliato? A me non cambia niente.

Rimane sempre uno shot fatto da una delle persone inquadrate. Con qualunque mezzo sia fatto.

1) il selfie più famoso del mondo è stato fatto di gruppo

2) enorme mica tanto, e il punto non è quello

Ok, grazie dei chiarimenti. Non avendo mai comprato un telefonino e avendo regalato la macchina fotografica tempo fa, sono rimasto un po' indietro con 'ste cose :)
In piazza Bra a Verona c'e' il mondo che si fa i selfie. Tutti matti o semplicemente moltissimi seguono banalmente una moda meccanicamente? (Che magari e' peggio :asd:)