PDA

View Full Version : Parhelia e Surround Gaming


Redazione di Hardware Upg
10-07-2002, 09:04
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6733.html

Recensione focalizzata sulla nuova modalità di visualizzazione introdotta da Matrox


Click sul link per la notizia completa.

NME
10-07-2002, 09:12
Cmq chi è che si può permettere il surround gaming?
prima cosa sono 3 monitor, e costano e cmq se sono i normali crt c'è anche una cornice ampia, mettine 2 insieme per il bordo di ogni monitor adiacente... boh, stà matrox non mi convince affatto.

gyborg
10-07-2002, 09:15
Io credo che nonostante il flop di questa sk il sorround gaming sia una figata di prima per chi se la può permettere!

Lo ZiO NightFall
10-07-2002, 09:22
flop?!?!? O_O

Gugoo
10-07-2002, 09:28
flop perchè non vale nulla se non tecnologicamente!
CIAO!

topinoz
10-07-2002, 09:33
fa fatica ad avere buoni fps con 1 monitor...figurati con 3 :)

Gallauco
10-07-2002, 09:34
flop? ma se non si trova ancora nei negozi?

Mattlab
10-07-2002, 09:35
Ricodate, non è importante la tecnologia in sè, ma quello che la tecnologia può fare per noi; la domanda quindi è questa: chi ha 3 monitor da affiancare per poter fare Surround Gaming?

Simon82
10-07-2002, 09:44
Il problema e' come diceva topinoz, fa fatica con 1 monitor, figurati a risoluzioni per 3.. :rolleyes:
Basta vedere i bech..
Cmq chi vivra' spendera'..:D

Manwë
10-07-2002, 09:50
L'unico al mondo ad avere il Surround Gaming è Carmack :)

atomo37
10-07-2002, 09:51
Sono saccordo con Simon82, all'inizio sbavavamo sul surround di Matrox perchè pensavamo chissà quale potenza avesse ma ormai non mi sembra più il caso di esaltare questa modalità di gioco visto che non può essere veramente gestita con fluidità da tale scheda!

EvilCap
10-07-2002, 09:53
Tralasciando il discorso "costo", che non è x nulla indifferente, quello che mi lascia perplesso è perchè si dovrebbe scegliere di giocare a 50 Fps a Quake3 su 3 monitor invece che a 120-150 su 1 solo...

Quiro
10-07-2002, 10:24
In effetti il Surround Gaming verrà utilizzato solo come multi monitor dai professionisti per lavorare....

topinoz
10-07-2002, 10:26
a parte il problema "fisico" di avvicinare 3 monitor,io vedo molto piu' interessante un bel monitor 16:9 con la risoluzione "allargata".

cacchione
10-07-2002, 10:27
con tutti i commenti che news del genere scaturiscono, nessuno si è chiesto l' impatto prestazionale del Surround Gaming. già le prestazioni della nuova scheda matrox sono basse, usando 3 monitor i poligoni da calcolare sono il triplo..

MaxP4
10-07-2002, 11:00
Io sarò uno di quelli che prenderà la Parhelia! Non per giocare, ma per la sua qualità.
Sarà collegata a due Sony G420 e, per ora con i plug in per Photoshop, potrò visualizzare splendidamente i miliardi di colori che arrivano dallo scanner e dalla reflex digitale ed avere una qualità e una definizione sconosciuta alle altre schede.
Vi ricordo solo che fino ad oggi una qualsiasi Matrox, in termini di qualità, è sempre superiore alle nVidia o Ati. Se poi parliamo di giochi, allora niente da dire (ma aspettiamo i driver "buoni" però!).

WhiteParty
10-07-2002, 11:08
Qualche settimana fa ho scritto un'email a 3G Electronics che in Italia cura i rapporti di Matrox. Nella mia mail esprimevo il mio rammarico per aver pensato quello che la maggior parte di voi hanno pensato quando sono stati presentati i benchmark ufficiali del prodotto.
Vorrei sottoporvi la risposta della Gent.ma Sig.ra Gallo Gorgatti, di Matrox Italia:

leggiamo il suo mail e desideriamo risponderle.
Matrox ha introdotto un'architettura del tutto nuova con Parhelia-512, ricco di innumerevoli inziative tecnologiche di qualità e con prestazioni ed innovazioni a sostegno della qualità.

Matrox ha sempre dichiarato di mettere al primo posto la qualità dell'uscita (tecnologia Ultrasharp RAMDAC), la qualità dell'immagine e dei testi a schermo (10-bit GigaColor, FAA 16x, Glyph antialising, 64 samples filtering) ed innovazioni al servizio di un realismo avanzato delle immagini (Hardware Displacement Mapping - dato in licenza a Microsoft per il prossimo DX9 - , Depth Adaptive Tesselleation) oltre ad un'ottima resa delle immagini in modalità DualHead (due uscite perfettamente simmetriche) ed all'esclusivo supporto di accelerazione OGL su tre schermi.

Il nuovo chip è estremamente complesso e poichè Matrox si rivolge soprattuto all'artista grafico, al professionista, allo sviluppatore e al progettista, ha seguito un approccio conservatore nel clock del chip, garantendo sempre e comunque la più elevata stabilità.
L'intenditore di giochi che vuole apprezzare qualità elevata ed un'esperienza di gaming fuori del comune ha a disposizione anche una modalità di gioco unica come il Surround Gaming. Questa modalità innovativa di intrattenimento è stata premiata con 4 Award al recente E3 (evento dedicato al mondo dei giochi Hih Tech).

Le valutazioni eseguite con i benchmark attuali non descrivono la potenza della scheda perchè misurano per lo più condizioni di rendering semplici (ricordiamo che Matrox è l'unico motore che oggi supporta Quad Texturing!) e sono sensibili alla frequenza di clock del chip. Del resto, il progetto Matrox non è quello di offrire un prodotto " che vinca le gare di velocità" ma un prodotto che assicuri sempre caratteristiche di qualità anche nel corso di rendering 3D complessi ed in ambiente multi-monitor, senza cali drastici di prestazioni.

Chi, recensendo Matrox Parhelia ha letto al di là dei numeri ha perfettamente descritto questo prodotto:
" Matrox ha realizzato un prodotto capace di offrire una elevatissima qualità dell'immagine riuscendo a conciliarla con prestazioni elevate, seppur non al top del mercato. Siamo di fronte ad un prodotto destinato al 2D professionale e a quello che Matrox definisce "Professional Entertainment", ovvero ad un bacino di utenti che prediligono prestazioni elevate, anche se non da record, in grado di garantire un'impareggiabile resa visiva, piuttosto della esasperata ricerca delle prestazioni pure a scapito, a volte, della qualità."
Pc Professionale - Luglio 02

La scelta o meno di Matrox Parhelia non dipende quindi dai "numeri" che - come l'abito non fa il monaco - non fanno il valore di una scheda ma dall'impiego principale che di una scheda si vuole fare.

Se lei non si riconosce nel professionista o nel professional gamer, fa benissimo a scegliere altre alternative.
Come del resto suggerisce il sito Neoeeker, assegnando a Parhelia l'Editor Choice con il 90% della preferenza.

Contando di aver chiarito la filosofia e la tecnologia dietro Matrox Parhelia, la saluto cordialmente, ringraziandola in anticipo se vorrà comunicare il punto di vista Matrox nelle chat o nei forum cui eventualmente partecipa.

weboy
10-07-2002, 11:50
Raga l'occhio umano non vede oltre i 25fps circa,l'importante è non scendere sotto per avere un'animazione fluida.non sono necessari 120fps o piu per avere fluidita,ma una media che non scenda sotto i 25 capito ?Sta scheda in (Surround) 3072 x 786 - Max Quality con immagini impressionanti tiene la media dei 40 fps , più che sufficienti !

Vik Viper
10-07-2002, 11:57
mi chiedo se per avere le feature che possono essere utili ad un utilizzatore di Photoshop sia davvero necessario sborsare un milione di vecchie lire (suppergiù) e non invece "accontentarsi" di una umile G550 tanto per dire...
il vero problema della parhelia a mio modo di vedere è che si indirizza ad un mercato un po' troppo "obliquo" e soprattutto lo fa con un prezzo che trovo ingiustificato per i benefici che può dare a chi si ritrova in un segmento "orizzontale" del mercato.
Ovvero costa troppo se la si prende solo per il 2D professionale e troppo se la si prende solo per giocare.
Sinceramente di persone che utilizzino lo stesso PC per entrambi a livelli tali da giustificare un esborso di questa entità non ne conosco nessuno (che non voglia fare il "figo" a tutti i costi), ma ovviamente è la mia conoscenza che è limitata... ^_^

MAGNO
10-07-2002, 12:31
a parte il fatto che se la storia dei 25 fps e' vera per un televisore non lo e' affatto per in monitor crt .. .la media della massima fluidita' si ha sui 40 fps ... ma da 25 a 40 la si vede eccome la differenza

topinoz
10-07-2002, 12:51
se si parla invece di qualità con i RAMDAC Ultrasharp io me ne posso fregare, uso uscita DVI. è finita con la storia della conversione D/A di qualità, ormai si va tutto in digitale ;) .

Florio
10-07-2002, 14:43
A mio parere la scelta di Matrox per la fascia di mercato di Parhelia è ottima, il prodotto è decisamente buono, ma si propone ad un prezzo esagerato. A mio parere con 150€ in meno potrebbe essere una delle migliori scelte per un grosso bacino di utenti, ma evidentemente i costi sono elevati (credo che la ram a 256 bit si abbastanza alto). Magari in futuro saremo testimoni di un calo del prezzo consistente che aprirà a Parhelia la strada per molti altri compratori che non dispongono/non vogliono spendere 500€.


Per quanto riguarda gli fps: questa storia della percezione massima di 25/30fps, permettetemi di dirlo, è una grossa STRONZATA, tutti lo dicono ma non c'è nulla di più falso. Un gioco non è fluido se non gira MINIMO con 45fps costanti, am in realtà ne servono molti di più: giocare oltre i 100fps migliora moltissimo la giocabilità, il gioco risponde più prontamente agli input, si riesce a mirare (nel caso di fps) meglio e più velocemente, si salta più in alto (sembrerà strano ma è così), si corre più velocemente. Quindi a parte il discorso della percezione gli fps servono.
Oltretutto misurare gli fps è necessario per stabilire la longevità di una scheda: una che ora riesce a fare 40fps, domani ne farà 20, una che ora ne fa 120, domani ne farà 60 (per esempio intendo), o per constatare che fa un certo numero di fps quindi applicano filtri vari si potrà continuare ad avere una buona giocabilità.

Ciao

erupter
10-07-2002, 16:23
Perchè leggo sempre più spesso "ah ma se non fa 120fps a che serve?" oppure "bhè ma meglio giocare a 120fps con meno qualità, che a 90 con più qualità"...
Il Cinema va a 25,6fps , la tv a 30....
Vi lamentate?
E allora perchè preferire 120fps (che poi ne vedete 80, dato il refresh del monitor, cioè 2 su 3 di quelli generati) piuttosto che la qualità?
Questo discorso secondo me ha portato alle geforce (e anche tnt) che come qualità facevano pena pietà e misericordia...
Io non possiedo una GF4, per ò ho una 2mx e una voodoo 4500 ha più qualità.
Fatevi i vostri conti...

erupter
10-07-2002, 16:30
Originariamente inviato da Florio:
[b]Per quanto riguarda gli fps: questa storia della percezione massima di 25/30fps, permettetemi di dirlo, è una grossa STRONZATA, tutti lo dicono ma non c'è nulla di più falso. Un gioco non è fluido se non gira MINIMO con 45fps costanti, am in realtà ne servono molti di più: giocare oltre i 100fps migliora moltissimo la giocabilità, il gioco risponde più prontamente agli input, si riesce a mirare (nel caso di fps) meglio e più velocemente, si salta più in alto (sembrerà strano ma è così), si corre più velocemente. Quindi a parte il discorso della percezione gli fps servono.

Ma ti rendi conto di quello che hai detto????
Non sta nè in cielo nè in terra!!!!!
I valori di una azione sono stabiliti dal programmatore in fase di generazione del codice!
Il salto che fai 2fps o 3000 sarà sempre quanto ha scritto il programmatore nel codice!!!
Ma scherziamo?
Mo mi vieni a dire che se faccio 3000fps a quake (perchè giusto di quello si può parlare) ho più capacità di uno che ne fa 40?????
Corro di +, salto di +, sparo di +, miro di +????????????????????
Ti giuro che è una delle cavolate più grandi che io abbia letto su questo forum!
Non è vero assolutamente.
Semmai è vero che sotto un certo livello la precisione diminuisce (diciamo sotto i 40), ma in tal caso tutte le azioni sono e rimangono uguali, è la precisione che diminuisce, perchè al tuo occhio arriva un movimento frammentato invece che fluido.
Il discorso dei 35 ha perfettamente senso, perchè tale è il limite inferiore dell'occhio umano.
Ma lo stesso occhio umano ne ha anche uno superiore come potrai immaginare.
Per non dire il tuo monitor!
PEnsa!
Io ho l'lcd, che fa 75hz.
Significa max 75 fotogrammi al secondo.
Mi dici che ci faccio se ne fo 150?
La metà non li vedo nemmeno...
E questo vale per tutti i monitor....
L'ideale (per una questione di permanenza retinica dell'immagine) sarebbe fare gli stessi fps del refresh del monitor.
Ma ciò non è sempre possibile.
Cmq non dire che quanto salti dipende dal numero di fps perchè non è assolutamente vero.

ballero
10-07-2002, 18:40
A parte che i fps nel cinema sono 24 e per le tv se ne hanno 50 in Italia (25x2 semiquadri)(pal) o 60 negli Usa(30x2 semiquadri) (ntsc) e a parte che per verificare se l'occhio si accorge di un numero maggiore di 25 fps ...basta prendere una cassetta, infilarla nel videoregistratore e poi premere il tasto *avanti veloce*...a parte tutto questo dicevo, dov'è la cazzata?
Chiunque abbia esperienza nei games (esperienza REALE)sa bene che giocare a 50 fps non offre la stessa qualita' del gioco dei 100 fps.
Ci sono addirittura giochi, come Cs, in cui i tempi di apertura/chiusura del mirino variano al variare dei fps.


quote:"Io non possiedo una GF4"


non si era capito.

ErPazzo74
10-07-2002, 19:03
Originariamente inviato da weboy
[B]Raga l'occhio umano non vede oltre i 25fps circa,l'importante è non scendere sotto per avere un'animazione fluida.non sono necessari 120fps o piu per avere fluidita,ma una media che non scenda sotto i 25 capito ?Sta scheda in (Surround) 3072 x 786 - Max Quality con immagini impressionanti tiene la media dei 40 fps , più che sufficienti !
Anch'io dicevo così......poi studiando ho scoperto che in verità l'occhio umano vede 50fps ma solo in situazioni di elevata luminosità e contrasto...
Il motivo x cui il PAL è 25fps è che lui compone l'immagine in due passate....prima le righe pari e poi quelle dispari x cui.....x le prima metà impiega 1/50 di sec cioè 50fps ;)...
poi riempe l'immagine....diciamo ingannando l'occhio....:)

ErPazzo74
10-07-2002, 19:05
Originariamente inviato da MaxP4
[B]Io sarò uno di quelli che prenderà la Parhelia! Non per giocare, ma per la sua qualità.
Sarà collegata a due Sony G420 e, per ora con i plug in per Photoshop, potrò visualizzare splendidamente i miliardi di colori che arrivano dallo scanner e dalla reflex digitale ed avere una qualità e una definizione sconosciuta alle altre schede.
Vi ricordo solo che fino ad oggi una qualsiasi Matrox, in termini di qualità, è sempre superiore alle nVidia o Ati. Se poi parliamo di giochi, allora niente da dire (ma aspettiamo i driver "buoni" però!).
Peccato che l'occhio umano vede 7 milioni di sfumature ;)

ErPazzo74
10-07-2002, 19:13
Originariamente inviato da ballero
[B]A parte che i fps nel cinema sono 24 e per le tv se ne hanno 50 in Italia (25x2 semiquadri)(pal) o 60 negli Usa(30x2 semiquadri) (ntsc) e a parte che per verificare se l'occhio si accorge di un numero maggiore di 25 fps ...basta prendere una cassetta, infilarla nel videoregistratore e poi premere il tasto *avanti veloce*...a parte tutto questo dicevo, dov'è la cazzata?
Chiunque abbia esperienza nei games (esperienza REALE)sa bene che giocare a 50 fps non offre la stessa qualita' del gioco dei 100 fps.
Ci sono addirittura giochi, come Cs, in cui i tempi di apertura/chiusura del mirino variano al variare dei fps.


quote:"Io non possiedo una GF4"


non si era capito.

Il fatto del salto + alto è 1 baco di quake III (mi sembra di aver letto).... e come viene fatto notare non ha senso avere 6000fps tanto ne l'occhio ne il monitor riescono a mostrarli.....in tutti gli altri giochi il salto è indipendente dagli fps (o almeno dovrebbe essere a meno che non sia una scelta del programmatore ma non vedo xché) ....il motivo x cui si dice che a 100fps è tutto meglio è che a volte gli fps in scene particolarmente complesse calano e scendendo sotto i 50 si scatta....ma chiaramente se si è a 50 la probabilità che scatti è moollllttttoooo + elevata di quando si è a 100 ;) :) :D

Florio
10-07-2002, 19:49
Originariamente inviato da erupter
[B]
Ma ti rendi conto di quello che hai detto????
Non sta nè in cielo nè in terra!!!!!
I valori di una azione sono stabiliti dal programmatore in fase di generazione del codice!
Il salto che fai 2fps o 3000 sarà sempre quanto ha scritto il programmatore nel codice!!!
Ma scherziamo?
Mo mi vieni a dire che se faccio 3000fps a quake (perchè giusto di quello si può parlare) ho più capacità di uno che ne fa 40?????
Corro di +, salto di +, sparo di +, miro di +????????????????????
Ti giuro che è una delle cavolate più grandi che io abbia letto su questo forum!
Non è vero assolutamente.
Semmai è vero che sotto un certo livello la precisione diminuisce (diciamo sotto i 40), ma in tal caso tutte le azioni sono e rimangono uguali, è la precisione che diminuisce, perchè al tuo occhio arriva un movimento frammentato invece che fluido.
Il discorso dei 35 ha perfettamente senso, perchè tale è il limite inferiore dell'occhio umano.
Ma lo stesso occhio umano ne ha anche uno superiore come potrai immaginare.
Per non dire il tuo monitor!
PEnsa!
Io ho l'lcd, che fa 75hz.
Significa max 75 fotogrammi al secondo.
Mi dici che ci faccio se ne fo 150?
La metà non li vedo nemmeno...
E questo vale per tutti i monitor....
L'ideale (per una questione di permanenza retinica dell'immagine) sarebbe fare gli stessi fps del refresh del monitor.
Ma ciò non è sempre possibile.
Cmq non dire che quanto salti dipende dal numero di fps perchè non è assolutamente vero.
Invece di dire menate senza sapere di che parli, senza avere esperienze di gioco am solo supposizioni, faresti meglio a star zitto e non dire cazzate.
A quake se non fai 125fps (non è un valore a caso, proprio 125fps) SALTI PIU' IN BASSO E CORRI PIU' PIANO, lo stesso vale in altri giochi, ma anche per altre cose: per esempio in counter strike, se nopn fai più di 10fps, il mirino perde tempo a richiudersi.
Solo che non lo puoi sapere perchè non hai mai provato, ma lo dici lo stesso perchè non ti pare verosimile.
Poi non è vero che si punta meglio se si hanno più fps??? MA ALLORA PERCHE' TUTTI ALZANO LA FREQUENZA DELLA PS2 PER GIOCARE??? Il mouse è LENTO e rallenta pure gli fps, quindi si devono avere minimo 100fps e 00Hz sulla ps2 per avere il puntatore fluido.

Poi parli di cinema e tv. Bene, hai mai notato che in tv non si fanno movimenti veloci? Facci caso, non lo fanno perchè si vede a scatti :rolleyes: Cmq come già detto sono 50fps falsati, in realtà sono 25.
Di fondo hai però ragione: se si fanno 40-45 fps costanti l'occhio umano non nota più la differenza, ma come ho detto prima, il computer si, e se giochi (cosa che evidentemente non fai) te ne accorgi.

Ciao

Solifuge
10-07-2002, 20:05
X Florio: Hai detto cose saggie... Ragazzi anche se avete un computer non proprio all'avanguardia mettete Quake 3 con tutti i dettagli al massimo a 1024... Poi metteteli al minimo a 640... Sfido chiunque a dirmi che non nota la differenza...

Redvex
10-07-2002, 20:20
La differenza di Fps si nota eccome io x esempio giocando a Return to Castle of Wolfenstein a casa mia a 85 fps a poi a casa di un amico mio ke ne faceva 50 si percepiva una differenza seppur minima in fatto di fluidità

ErPazzo74
10-07-2002, 20:21
Originariamente inviato da Florio
[B]
...............
Poi parli di cinema e tv. Bene, hai mai notato che in tv non si fanno movimenti veloci? Facci caso, non lo fanno perchè si vede a scatti :rolleyes: Cmq come già detto sono 50fps falsati, in realtà sono 25.
Di fondo hai però ragione: se si fanno 40-45 fps costanti l'occhio umano non nota più la differenza, ma come ho detto prima, il computer si, e se giochi (cosa che evidentemente non fai) te ne accorgi.
Ciao
Che in TV non si fanno movimenti veloci direi che non è verò......cioè gli oggetti inquadrati sono veloci tipo le telecamere che riprendono le monoposto di F1 o le moto...
Se invece ti riferisci a movimenti di telecamera il motivo è che buona regola x non disorientare lo spettatore di saltare qua e là....
Parli di 10fps e di mouse lento e ti credo l'occhio ne vede 50!!!
Non sono falsati...l'occhio li vede come 50....che è il suo limite massimo in condizioni ottimali in genere ne nota sicuramente meno......

Florio
10-07-2002, 20:34
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Che in TV non si fanno movimenti veloci direi che non è verò......cioè gli oggetti inquadrati sono veloci tipo le telecamere che riprendono le monoposto di F1 o le moto...
Se invece ti riferisci a movimenti di telecamera il motivo è che buona regola x non disorientare lo spettatore di saltare qua e là....
Parli di 10fps e di mouse lento e ti credo l'occhio ne vede 50!!!
Non sono falsati...l'occhio li vede come 50....che è il suo limite massimo in condizioni ottimali in genere ne nota sicuramente meno......
In tv non sono mobimenti veloci quelli delle f1, anzi, la telecamera le riprende muovendosi in modo tale si possano vedere (non so se hai mai visto un gran premio, le auto non si vedono :D ).
Per movimenti veloci intendo, per esempio, un movimento veloce con la mano. Nei film sono cose fatte ad hoc per non essere viste a scatti, nei programmi ci si sta attenti. Movimenti di telecamera veloci come hai detto non se ne fanno per altri motivi.
Non capisco che intendi con "Parli di 10fps e di mouse lento e ti credo l'occhio ne vede 50!!!", che vuoi dire?
Non è che sono falsati gli fps della tv, in realtà sono 25 che creano l'illusione dei 50, sono venticinque per metà schermo (righe pari) e venticinque per l'altra metà (righe dispari).

Ciao

ErPazzo74
10-07-2002, 20:59
Originariamente inviato da Florio
[B]
In tv non sono mobimenti veloci quelli delle f1, anzi, la telecamera le riprende muovendosi in modo tale si possano vedere (non so se hai mai visto un gran premio, le auto non si vedono :D ).
Per movimenti veloci intendo, per esempio, un movimento veloce con la mano. Nei film sono cose fatte ad hoc per non essere viste a scatti, nei programmi ci si sta attenti. Movimenti di telecamera veloci come hai detto non se ne fanno per altri motivi.
Non capisco che intendi con "Parli di 10fps e di mouse lento e ti credo l'occhio ne vede 50!!!", che vuoi dire?
Non è che sono falsati gli fps della tv, in realtà sono 25 che creano l'illusione dei 50, sono venticinque per metà schermo (righe pari) e venticinque per l'altra metà (righe dispari).

Ciao
Della F1 e le Moto intendevo le telecamere sui cordoli ferme che inquadrano il passaggio delle moto o F1....
Sulla TV ci troviamo perfettamente daccordo come puoi notare da ciò ce ho scritto sopra.....

erupter
10-07-2002, 21:21
Il motivo x cui il PAL è 25fps è che lui compone l'immagine in due passate....prima le righe pari e poi quelle dispari x cui.....x le prima metà impiega 1/50 di sec cioè 50fps ...
poi riempe l'immagine....diciamo ingannando l'occhio....
Questo è l'ntsc, il pal fa schermate intere.

erupter
10-07-2002, 21:22
Invece di dire menate senza sapere di che parli, senza avere esperienze di gioco am solo supposizioni, faresti meglio a star zitto e non dire cazzate.
Siccome tu sei un programmatore professionista, e io non ho mai visto un videogioco, ti do ragione....
Perchè sono sempre gli altri a essere ignoranti e senza esperienza??? :rolleyes:

ErPazzo74
10-07-2002, 21:46
Originariamente inviato da erupter
[B]
Questo è l'ntsc, il pal fa schermate intere.

Io ho letto quel che ho riportato sopra in 1 libro....in cui spiegava xché con 25fps il nostro occhio che ne vede 50 di fps non vede scatti con lo standard pal poi fai tu.......
Stessa cosa la diceva dell'NTSC.....

Barone di Sengir
10-07-2002, 21:46
Attenzione perchè state facendo un po di confusione...
intanto il gioco non va + veloce perchè fa + fps, diciamo che fa + fps e va + veloce per lo stesso motivo, ciò che avendo una gpu + tosta libera la cpu di un certo carico e quindi gli permette di fare i suoi calcoli + velocemente (come, ad esempio, chiudere il mirino in counter strike o UT per dirne un paio) però come ha sottolineato il responsabile della matrox qui in italia (se non ho sbagliato la carica) la scheda non punta a un valore eccessivo di fps ma ad avere una qualità alta: qualità=fps + frequanza + precisione + ecc. ecc.
quindi bollare una scheda che fa "pochi" fps al secondo (ammetto di non aver ancora provato a giocare con una GF4 a + di 100fps quindi non so dirvi la differenza rispetto al mio metro di gioco attuae) come obsoleta perchè non è per nulla vero che la gli fps in futuro caleranno in proporzione a quelli delle schede nVidia, considerate che la Parhelia ha introdotto molte novità che, se sfuttate, potrebbero anche influire sulle prestazioni.
cmq visto che la fascia di utenza è quella del designer e quindi i requisiti sono stabilità e qualità direi che ci sono in pieno...
peccato per il prezzo :( :( :(

Florio
10-07-2002, 23:08
Originariamente inviato da erupter
[B]
Siccome tu sei un programmatore professionista, e io non ho mai visto un videogioco, ti do ragione....
Perchè sono sempre gli altri a essere ignoranti e senza esperienza??? :rolleyes:
Verrei capire che c'entra questo...non è il non avere mai visto un videogioco o o essere un programmatore, è il giocare spesso online che ti fa notare le differenze e probabilemente tu non lo fai.
E invece di rispondere così perchè non ribatti quanto ho detto? Perchè ho detto quello che succede veramente e non sai che dire? Boh...

Ciao

Barone di sengir, potremo saperlo solo con i giochi futuri, ma già con UT2003 parhelia si comporta proprio come la gf4 calando gli fps nella stessa maniera rispetto ad altri giochi, quindi credo proprio che continuerà ad essere così...
Ciò non toglie che, come ho detto nel primo post, la matrox sia un'ottima scheda per il target per il quele si propone, e con 150€ in meno venderebbe veramente un bel pò.

Ciao

magomerlinopaolo
10-07-2002, 23:44
florio permettimi di aggiungermi al coro delle altre persone che dicono che il fatto di correre + velocemente a 125fps è una BENEMERITA CAZZATA :)
Senza offesa nella parola...è completamente impossibile! ;) vorrei avere un monitor che regga una ris di 2048x1536 x avere il gusto di mandare quake3 a 5 fps e provare a saltare in aria! :D
da molto modesto programmatore che sono mi pare che, a meno di bug VERAMENTE CLAMOROSI, si salta e si corre sia a 40fps che a 10000 alla stessa maniera...non stiamo parlando di giochi che variano la loro velocità di esecuzione in base ai frame, loro basano la LORO VELOCITA' DI ESECUZIONE in base ai frame che fai...cioè se il tuo PC è il doppio + veloce del mio NON vuol dire che corri il doppio di me :D
ho passato 3 anni a giocare online a UT, ho giocato a 20 fps a 40 e a 60, sempre identico...ed essere programmatore, permettimi, serve a capire come cavolo è fatto un gioco, almeno nelle linee basilari...

danige
11-07-2002, 02:22
Originariamente inviato da Mattlab
[B]Ricodate, non è importante la tecnologia in sè, ma quello che la tecnologia può fare per noi; la domanda quindi è questa: chi ha 3 monitor da affiancare per poter fare Surround Gaming?


IO :cool: :D

danige
11-07-2002, 02:37
Effettivamente questa cosa che a 125FPS si gioca meglio che a 50FPS è assolutamente assurdo, e come si diceva prima l'occhio umano non percepisce più di 50FPS e voi direte e allora perchè a 50FPS e me a volte scatta? molto semplice perchè questo valore non è costante giocare a 50FPS significa che si avranno delle punte di 110 e dei minimi di 20/30 durante il gioco soprattutto on line mentre se uno ha una media di 120FPS avrà punte di 190 minimi di 60 di conseguenza in gioco non scatterà mai! la soluzione ottimale sarebbe una VGA che mantiene costanti gli FPS o almeno con piccoli sbalzi e in questo Matrox è maestra

ballero
11-07-2002, 02:52
Quote:"Questo è l'ntsc, il pal fa schermate intere. "


questa la posto in un forum audio/video che frequento...cosi' rideranno anche loro.


(sorry, ma le stai sparando veramente grosse)

Raven
11-07-2002, 07:31
... vi invito a darvi tutti una calmata... cosa ci ricavate a scaldarvi tanto?!

erupter
11-07-2002, 08:01
Originariamente inviato da: magomerlinopaolo:
[b]florio permettimi di aggiungermi al coro delle altre persone che dicono che il fatto di correre + velocemente a 125fps è una BENEMERITA CAZZATA :)
.....
ho passato 3 anni a giocare online a UT, ho giocato a 20 fps a 40 e a 60, sempre identico...ed essere programmatore, permettimi, serve a capire come cavolo è fatto un gioco, almeno nelle linee basilari...
Gracias ;)

erupter
11-07-2002, 08:05
Originariamente inviato da ballero:[b]questa la posto in un forum audio/video che frequento...cosi' rideranno anche loro.


(sorry, ma le stai sparando veramente grosse)
Evidentemente anche tu sei un programmatore professionista, che mastica codici a colazione...
Vabbè, lasciamo perdere questo discorso.
Però scusa, il disegno dell'immagine a righe alterne si chiama interlacciatura, ed in america è tutto interlacciato.
Mi dici allora dove sta la gran cazzata che ho sparato?
Chissà che non ridano anche dietro di te...

erupter
11-07-2002, 08:14
Originariamente inviato da Florio:[b]
Verrei capire che c'entra questo...non è il non avere mai visto un videogioco o o essere un programmatore, è il giocare spesso online che ti fa notare le differenze e probabilemente tu non lo fai.
E invece di rispondere così perchè non ribatti quanto ho detto? Perchè ho detto quello che succede veramente e non sai che dire? Boh...

Certo tu hai ragione, tu sai tutto, tu sei la verità incarnata.
Ma mentre scrivi ti succede mai di pensare anche per 1 solo fps che potresti sbagliare anche tu?
Da che mondo è mondo è la conoscenza profonda di qualsiasi cosa che può illuminarti su come funzioni la cosa stessa.
Anche l'avere 12mila anni di esperienza, ti avrà fatto capire le modalità operative, ma potresti essere rimasto intrinsecamente ignorante dei processi interni.
Questo discorso si applica a qualsiasi cosa.
Applicato ai vg, significa:
gioca quanto ti pare, ma se non sai come funziona il codice, come funziona l'agglomerato di processori che si chiama pc, come le istruzioni rimbalzano da una parte all'altra, come la velocità di esecuzione influenzi il flusso del codice, e tante tantissime altre cose (di cui molte non le so nemmeno io); se non sai queste cose nemmeno in minima parte (e la tua frase "non è il non [..] essere un programmatore, è il giocare spesso online che ti fa notare le differenze" la dice lunga sulle tue profonde conoscenze tecniche sul mezzo che usi, ed il software che ci gira sopra.
Il fatto poi che ti dai la presunzione di avere ragione senza nemmeno porti il dubbio che non sia così...
Bhè la dice altrettanto lunga su qualcos'altro.
Ciao

Florio
11-07-2002, 15:12
Ma perchè si fraintende sempre? Mi sembra di avere scritto che non serve essere un programmatore per capire che oltre i 125 fps il personagio in q3 salta più in alto, che oltre i 100 il mirino si chiude immediatamente anzichè èerdere tempo, che se si fanno oltre 100fps ed il mouse ad una buona frequenza (usb o ps2 overclockata che sia) il puntatore è più fluido e risponde meglio ai movimenti e si mira meglio, che pingando 20ms se giochi a 50fps corri più piano che giocando a 100fps (non dico affatto di molto, ma di nota correndo vicino a qualcuno che ti supera...),
Io, al contrario di ome ti sembra che abbia detto, qualcosa di programmazione la so, so abbastanza bene come funziona un pc e mi rendo conto che probabilemten la storia del salto in q3 possa errere un errore nel motore, ma è così, e se si gioca oltre i 125 fps si possono raggiungere meglio alcni posti senza fare giri. Ma le altre cose? Mi sembra verosimile che si riesca a puntare meglio con fps alti. Il discorso della corsa: evidentemente il gioco prende la posizione fps per fps e quindi in multiplayer si ha un leggero aumento di velocità Come ho detto in pratica data la differenza non cambia nulla in termini di giocabilità, ma così è...

Raven, stiamo discutendo, se ci diciamo che abbiamo detto una cazzata personalmente non vedo nulla di male, al contrario di come si è capito non pretendo di avere per forza ragione, ma io ho constatato certe cose...

Ciao :)

cdimauro
11-07-2002, 22:25
Originariamente inviato da erupter
[B]
Evidentemente anche tu sei un programmatore professionista, che mastica codici a colazione...
Vabbè, lasciamo perdere questo discorso.
Però scusa, il disegno dell'immagine a righe alterne si chiama interlacciatura, ed in america è tutto interlacciato.
Mi dici allora dove sta la gran cazzata che ho sparato?
Chissà che non ridano anche dietro di te...

Sia NTSC che PAL sono intelacciati: forse è a questo che si riferiva...

Comunque quando programmavo giochi con l'Amiga non usavo l'interlace (25 fotogrammi pari + 25 dispari), ma uno schermo "deinterlacciato" (scusate l'espressione, ma è per rendere meglio cosa intendo) a 50 fotogrammi al secondo (tutti "pari"), e quindi non si notava il "flicker". Diciamo che per me erano 50 "schermi interi", come dici tu.

Però, che mi risulti, il normale segnale che arriva dall'antenna è comunque sempre interlacciato (25 + 25 frame).

Saluti

cdimauro
11-07-2002, 22:48
Originariamente inviato da Florio
[B]Ma perchè si fraintende sempre? Mi sembra di avere scritto che non serve essere un programmatore per capire che oltre i 125 fps il personagio in q3 salta più in alto, che oltre i 100 il mirino si chiude immediatamente anzichè èerdere tempo, che se si fanno oltre 100fps ed il mouse ad una buona frequenza (usb o ps2 overclockata che sia) il puntatore è più fluido e risponde meglio ai movimenti e si mira meglio, che pingando 20ms se giochi a 50fps corri più piano che giocando a 100fps (non dico affatto di molto, ma di nota correndo vicino a qualcuno che ti supera...),
Io, al contrario di ome ti sembra che abbia detto, qualcosa di programmazione la so, so abbastanza bene come funziona un pc e mi rendo conto che probabilemten la storia del salto in q3 possa errere un errore nel motore, ma è così, e se si gioca oltre i 125 fps si possono raggiungere meglio alcni posti senza fare giri. Ma le altre cose? Mi sembra verosimile che si riesca a puntare meglio con fps alti. Il discorso della corsa: evidentemente il gioco prende la posizione fps per fps e quindi in multiplayer si ha un leggero aumento di velocità Come ho detto in pratica data la differenza non cambia nulla in termini di giocabilità, ma così è...
Ciao :)

Francamente il tuo discorso non mi convince assolutamente. Tutti i giochi 3D attualmente hanno un frame rate variabile, per cui DEVONO calcolare la nuova posizione di tutti gli oggetti e della scena in base a quanto tempo è stato perso nel renderizzare il frame precedente. Se così non fosse, accadrebbero le cose riportate da UltimateBou.

Quando si programmava giochi 2D, il discorso era molto diverso, per cui in genere si "fissava" il frame rate (a 25 o 50 fps, nell'Amiga. A 60 o 72 fps col PC in Mode-X o VGA standard, etc. etc.), ed era molto più facile effettuare questo tipo di calcoli.

Se ritieni di giocare in modo diverso a Quake all'aumentare dei frame al secondo, le ipotesi possono essere diverse:

1) Il gioco è programmato male (ipotesi poco plausibile: gli stessi problemi dovrebbero riscontrarsi anche in tutti i giochi precedenti della Id, in quanto i programmatori sono sempre gli stessi e questo tipo di calcoli lo fanno sempre allo stesso modo. "Routine funzionante non si cambia" :))

2) Hai l'impressione che il gioco sia cambiato, un po' come quando un malato prende una pillola di zucchero e dichiara di sentirsi meglio, quando in realtà non è cambiato nulla... ;)

3) Steve Austin ti fa una pippa... :) Scherzo, ovviamente. :) In quanto essere umano, i tuoi occhi hanno dei limiti comuni (anche se ognuno può avere sensibilità diverse, ma non eccessivamente), per cui giocando oltre una certa soglia di fps le differenze non sono avvertibili. Io riesco a distinguere perfettamente uno schermo impostato a 60Hz e in genere riesco ad individuare schermi settati fino ai 72-75Hz. Oltre (85, 100, 120, 160, ecc). per me sono tutti uguali. Per cui non capisco come tu possa distinguere differenze di dettagli a 100 e 125 fps, come hai citato. Puntare meglio a 125 fps (grazie anche al mouse PS/2 impostato a 200Hz, ad esempio) piuttosto che 100 o meno, è soltanto una questione di "granularità", cioé puoi centrare più o meno bene un certo obiettivo, ma comunque muovendo il mouse alla STESSA velocità e nella MEDESIMA direzione, che sia a 100, 125 fps, o meno, il mirino dovrebbe comunque trovarsi nella stessa zona, pixel più o pixel meno. Idem per la corsa.

Quindi, non riesco proprio a capacitarmi della possibilità che possa accadere ciò che hai descritto.

Mistero degli esseri umani o della programmazione... :)

Florio
11-07-2002, 23:02
Sentite io non ci posso fare nulla, ora basta ripetere le stesse cose...parlate parlate ma parlate per logica. Anche a me non sembra una cosa plausibile, ma giocando è così. Chiamateli errori, chiamate me superman con gli occhi a 300 immagini al secondo MA E' COSI' CAZZO PROVETE E CONSTATATELO.
Con l'emulazione è tutto un altro discorso, se stai emulando un gioco a fps fissi che fa i calcoli proprio come si facevano con l'amiga, succede proprio quello che hai detto, ma con il pc è un'altra cosa completamente.
Vi posso dire solo questo: giocate a quake 3 e a counter strike, potrete constatare quanto ho detto.

Ciao

cdimauro
12-07-2002, 06:33
Originariamente inviato da Florio
[B]Sentite io non ci posso fare nulla, ora basta ripetere le stesse cose...parlate parlate ma parlate per logica.

Mi spiace, ma è l'unica cosa di cui dispongo in questo contesto...

[B]Anche a me non sembra una cosa plausibile, ma giocando è così. Chiamateli errori, chiamate me superman con gli occhi a 300 immagini al secondo MA E' COSI' CAZZO PROVETE E CONSTATATELO.

Non c'è motivo d'arrabbiarsi. Sono sicuro che qualcuno (spero più d'uno, in verità) verificherà quanto hai detto e metterà fine a questa discussione...

[B]Con l'emulazione è tutto un altro discorso, se stai emulando un gioco a fps fissi che fa i calcoli proprio come si facevano con l'amiga, succede proprio quello che hai detto, ma con il pc è un'altra cosa completamente.

Lo so che è un'altra cosa (nel 3D, comunque). L'ho anche scritto... :)

[B]Vi posso dire solo questo: giocate a quake 3 e a counter strike, potrete constatare quanto ho detto.
Ciao

Mi spiace che non possa verificare di persona, perché sono anni che non tocco un gioco 3D (mi limito a guardare gli amici, ogni tanto, quando vado a trovarli. Prima o poi mi uccideranno perché riporto loro sempre tutti i difetti che trovo... ;)). Ma in questo forum ci sono tanti giocatori che potranno porre fine ai nostri dubbi. Mi auguro che lo facciano al più presto.

Saluti

EvilCap
12-07-2002, 12:51
Potrei parlare di emulazione e fps nei fps (permettetemelo ^_^), ma credo che il flame che si sia creato riguardi soprattutto il 2° discorso.
1 sola persona di voi aveva detto la cosa giusta: IL MOTORE GRAFICO DI QUAKE 3 E' BACATO, nel senso che oltre la soglia dei 125 fps la fisica del personaggio cambia, e risulta leggermente + veloce, potendo compiere salti + lunghi.
Se volete provare, basta editare il file q3config.cfg, cercate la riga che contiene "maxfps" e cambiate il valore "85" con "0" o "125" (tanto verrà approssimato di 5), e fate le vostre prove saltanto sempre dallo stesso punto...
Sembra incredibile che ci sia 1 baco del genere nel giocone Id...ma è proprio 1 difetto del motore, che infatti si può ritrovare in tutti i giochi basati su quel motore (Return to Castle Wolfenstein e Jedi Knight II x citare i più famosi).
Vi rimando al forum di NGI (cercate tra i post), dove troverete spiegazioni migliori della mia, da parte di quaker con + esperienza di me:
http://forum.ngi.it/forumdisplay.php?s=&forumid=16
Bye

ErPazzo74
12-07-2002, 17:51
Originariamente inviato da EvilCap
[B]Potrei parlare di emulazione e fps nei fps (permettetemelo ^_^), ma credo che il flame che si sia creato riguardi soprattutto il 2° discorso.
1 sola persona di voi aveva detto la cosa giusta: IL MOTORE GRAFICO DI QUAKE 3 E' BACATO, nel senso che oltre la soglia dei 125 fps la fisica del personaggio cambia, e risulta leggermente + veloce, potendo compiere salti + lunghi.
...............

L'avevo scritto io e guarda caso l'avevo letto proprio in quel forum ;)

cdimauro
12-07-2002, 21:04
Se effettivamente è vero ciò che dite, in questo caso è d'obbligo porgere le mie scuse a Florio e ammettere che aveva pienamente ragione.

EvilCap
13-07-2002, 18:55
Ricordavo di una persona, ma non del suo nick :-)
Comunque ripeto, questo discorso vale solo per Quake3 ed altri giochi basati sul suo motore: gli altri si comportano "regolarmente" (la fisica è indipendente dai fps).
Bye