Redazione di Hardware Upg
27-12-2017, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/haven-da-edward-snowden-un-app-che-trasforma-gli-smartphone-in-spie_73172.html
L'ex contractor della NSA che ha rivelato al mondo le intrusioni dell'intelligence americana nelle vite dei cittadini è alle spalle di questo nuovo progetto che intende sfruttare in maniera proattiva gli smartphone Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
non ho capito.
ti auto-spii? :confused:
seriamente... non ho capito a cosa serve.... qualcuno me lo può spiegare?
songohan
27-12-2017, 20:29
Chi ci ha capito qualcosa, leggendo l'articolo, alzi un bit.
Spiegato in poche righe nell'ultima delle 3 immagini.
songohan
27-12-2017, 21:41
Spiegato in poche righe nell'ultima delle 3 immagini.
Spiegato che?
Spiegato che?
Haven turns any Android phone into a motion, sound, vibration and light detector, watching for unexpected guests and unwanted intruders.
matteop3
28-12-2017, 10:31
Cos'è. Si tratta di un'app che sfrutta tutti i sensori dello smartphone. Quando è attiva e rileva cambiamenti presumibilmente indesiderati (quindi movimenti dalla fotocamera, suoni dal microfono, spostamento fisico dello smartphone tramite accelerometro, ecc. ecc.) l'app invia automaticamente log, foto e suoni registrati ad un contatto pre-impostato tramite SMS o tramite Signal (per chi volesse, il tutto pure tramite rete Tor), in modo che possa accorgersi da remoto e in tempo reale della violazione dello spazio fisico in cui si è lasciato lo smartphone con Haven installato.
Esempio di utilizzo. Può fare da economico ed efficace antifurto. Si potrebbe investire qualche decina di euro per comprare uno smartphone Android adibito allo scopo. Ci installo Haven e quando esco di casa lo accendo, lo sistemo in casa (che so che deve rimanere vuota e al buio) in un punto strategico. Se lo smartphone rileva qualche attività indesiderata (esempi: qualcuno ha acceso la luce, dei suoni in casa, lo smartphone è stato mosso, movimenti) invia in tempo reale log e file multimediali di ciò che ha raccolto al mio smartphone principale.
Personalmente trovo quest'app un'ottima idea.
Cos'è. Si tratta di un'app che sfrutta tutti i sensori dello smartphone. Quando è attiva e rileva cambiamenti presumibilmente indesiderati (quindi movimenti dalla fotocamera, suoni dal microfono, spostamento fisico dello smartphone tramite accelerometro, ecc. ecc.) l'app invia automaticamente log, foto e suoni registrati ad un contatto pre-impostato tramite SMS o tramite Signal (per chi volesse, il tutto pure tramite rete Tor), in modo che possa accorgersi da remoto e in tempo reale della violazione dello spazio fisico in cui si è lasciato lo smartphone con Haven installato.
Esempio di utilizzo. Può fare da economico ed efficace antifurto. Si potrebbe investire qualche decina di euro per comprare uno smartphone Android adibito allo scopo. Ci installo Haven e quando esco di casa lo accendo, lo sistemo in casa (che so che deve rimanere vuota e al buio) in un punto strategico. Se lo smartphone rileva qualche attività indesiderata (esempi: qualcuno ha acceso la luce, dei suoni in casa, lo smartphone è stato mosso, movimenti) invia in tempo reale log e file multimediali di ciò che ha raccolto al mio smartphone principale.
Personalmente trovo quest'app un'ottima idea.
ok, fin lì c'ero arrivato.
mi chiedevo a che serve metterlo sul proprio smartphone (quello che usi andando in giro).
il tuo esempio di "antifurto" è interessante, ma allora installi un antifurto le lo chiami antifurto, non "app per la privacy da installare sullo smartphone".
matteop3
29-12-2017, 10:50
ok, fin lì c'ero arrivato.
mi chiedevo a che serve metterlo sul proprio smartphone (quello che usi andando in giro).
A nulla ovviamente, infatti l'app non è stata disegnata per essere installata sullo smartphone che ti porti in giro.
il tuo esempio di "antifurto" è interessante, ma allora installi un antifurto le lo chiami antifurto, non "app per la privacy da installare sullo smartphone".
L'antifurto dell'appartamento è uno dei possibili utilizzi. Questo strumento è stato disegnato per giornalisti e altre persone a rischio. Per esempio, se vuoi proteggere un notebook con tutti i dati sensibili potresti piazzare uno smartphone con Haven installato sopra il notebook. Insomma, la si può utilizzare in molti modi.
Per la privacy perché open source (è chiaro che non sarebbe carino se di nascosto inviasse i log anche altrove), perché sfrutta Signal per comunicare e, volendo, pure la rete Tor. Nessun sistema centralizzato o comunicazioni self-made.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.