PDA

View Full Version : Apple e i rallentamenti volontari degli iPhone: tre le class action


Redazione di Hardware Upg
27-12-2017, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-i-rallentamenti-volontari-degli-iphone-tre-le-class-action_73170.html

Le class action per l'azione volontaria di Apple per correggere i problemi di batteria dei vecchi iPhone sono adetto tre, e tutte per motivazioni differenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
27-12-2017, 08:57
La peggiore è quella in cui negli Apple Store i commessi incoraggiavano la sostituzione del terminale con uno nuovo, omettendo il rallentamento dovuto al software quando la batteria è usurata.
Qui mi sa che è difficile per Apple dimostrare là buonafede, gli Apple Store sono a tutti gli effetti succursali di Apple, non sono ammesse informazioni fuorvianti.
Una cretinata da bambocci....

-Vale-
27-12-2017, 09:13
Io circa un anno fa ho dovuto lottare non poco con il servizio clienti telefonico per avere un appuntamento al genius bar per un problema alla batteria del mio 6s plus , gia da nuovo aveva una capacità residua della batteria inferiore al 90% , dopo 6 mesi ero arrivato al 70% (ero stato alla apple al fiordaliso ma mi dissero che era tutto normale) arrivato a un mese alla scadenza del primo anno di garanzia legale il telefono era inutilizabile , per arrivare a fine giornata dovevo caricarlo 3 volte si spegneva , capacità residua inferiore al 20% .... ovviamente per la apple era tutto nella norma .... dopo 2 ore di telefonata mi ha dato appuntamento al genius e mi è stato dato un altro iphone

Cappej
27-12-2017, 09:26
L'unica soluzione per salvare capra-e-cavoli sarà mettere una spunta opzionabile dall'utente "massime prestazioni" o "risparmio batteria" se l'attività la CPU andrà a velocità nominale, se disattivato si castreranno le prestazioni fino a giungere come adesso....
Imho

LordPBA
27-12-2017, 10:05
Tutti gli smartphone hanno questo algoritmo per evitare lo spegnimento improvviso quando la batteria non eroga un certo numero di milliampere. (Cambiata batteria su mio lumia950 adesso va velocissimo, spesa 30e). Il problema e': PERCHE' FARE DEVICES NON RIPARABILI/SMONTABILI? Qui dovrebbe intervenire il legislatore USA/UE. E poi rompono le palle con lo smaltimento e inquinamento... quanti milioni di tonnellate di spazzatura si eviterebbero se per legge tutti i devices IT devono essere smontabili?

EDIT: Cmq il popolo USA, criticabile sicuramente per tante cose, dimostra spesso e volentieri di avere le palle
EDIT2: Mi sembra molto strano non si parli di iPad, per mia esperienza ha gli stessi IDENTICI sintomi dei rallentamenti degli iPhone

Saturn
27-12-2017, 10:07
La peggiore è quella in cui negli Apple Store i commessi incoraggiavano la sostituzione del terminale con uno nuovo, omettendo il rallentamento dovuto al software quando la batteria è usurata.
Qui mi sa che è difficile per Apple dimostrare là buonafede, gli Apple Store sono a tutti gli effetti succursali di Apple, non sono ammesse informazioni fuorvianti.
Una cretinata da bambocci....

Il bello è che invece di fare tutto all'insaputa dell'utente, avrebbero potuto introdurre questo meccanismo come feature a richiesta. Vuoi far durare la batteria, magari vecchia e fuori garanzia ? Ok, clicchi e attivi il rallentamento della frequenza. Vuoi avere il massimo delle performances anche a costo di ricaricare ogni 3 ore ? Padronissimo, fai pure.

MA NO ! E ora che si divertano pure i loro avvocati nei tribunali, per non parlare del danno di immagine. Ma tanto sopravviveranno anche a questa...

LordPBA
27-12-2017, 10:09
Il bello è che invece di fare tutto all'insaputa dell'utente, avrebbero potuto introdurre questo meccanismo come feature a richiesta. Vuoi far durare la batteria, magari vecchia e fuori garanzia ? Ok, clicchi e attivi il rallentamento della frequenza. Vuoi avere il massimo delle performances anche a costo di ricaricare ogni 3 ore ? Padronissimo, fai pure.

MA NO ! E ora che si divertano pure i loro avvocati nei tribunali, per non parlare del danno di immagine. Ma tanto sopravviveranno anche a questa...

E' proprio qui che si gioca la class-action, non sul rallentamento fatto da Apple ma sulla mancata informazione agli utenti (ergo: raggiro)

Saturn
27-12-2017, 10:11
Tutti gli smartphone hanno questo algoritmo per evitare lo spegnimento improvviso quando la batteria non eroga un certo numero di milliampere. (Cambiata batteria su mio lumia950 adesso va velocissimo, spesa 30e). Il problema e': PERCHE' FARE DEVICES NON RIPARABILI/SMONTABILI? Qui dovrebbe intervenire il legislatore USA/UE. E poi rompono le palle con lo smaltimento e inquinamento... quanti milioni di tonnellate di spazzatura si eviterebbero se per legge tutti i devices IT devono essere smontabili?

EDIT: Cmq il popolo USA, criticabile sicuramente per tante cose, dimostra spesso e volentieri di avere le palle

Lasciamo perdere, questa brutta moda sta prendendo piede anche con molti modelli di notebook. Io devo poter sostituire la batteria ESTRAENDOLA, non posso ogni volta, anche se ne sono capace, svitare 600 viti e staccare 18 faston. E come per le auto, NON vogliono che tu ci possa mettere le mani in autonomia.

Quanto agli Americani, assolutamente d'accordo, almeno e solo per questo (e ribadisco anch'io, per l'amor del cielo, non per altro), andrebbero presi come esempio, sopratutto da noi Italiani....

FreZeeN
27-12-2017, 10:19
opzione nelle impostazioni? ma davvero pensate che apple rallenta il cell per far durare di piu' la batteria?? lo rallenta semplicemente perche' lo dovete buttare. prima ti costringe ad aggiornare e poi ti obbliga a buttarlo

ethan86
27-12-2017, 10:22
Ho regalato il mio iPhone 7 e ho preso un iPhone 8, ben vengano le class-action, con annesso danno d'immagine per Apple.

Se non si usano le "buone maniere" con sti tizi, te lo mettono sempre in saccoccia.

Saturn
27-12-2017, 10:28
opzione nelle impostazioni? ma davvero pensate che apple rallenta il cell per far durare di piu' la batteria?? lo rallenta semplicemente perche' lo dovete buttare. prima ti costringe ad aggiornare e poi ti obbliga a buttarlo

Con me si attaccano, e non ti dico dove, mai comprato ne posseduto roba Apple !

canislupus
27-12-2017, 10:54
Fermo restando che non voglio diventi la solita guerra pro/contro apple.
Mi sembra evidente che sia un raggiro senza mezzi termini.
E' concepibile che una batteria, con il passare del tempo, degradi in prestazioni, ma è assurdo che una società degradi via sw le prestazioni di un suo prodotto per indurti a cambiarlo o ti suggerisca come unica soluzione la sostituzione con un modello nuovo quando è consapevole che tutto dipende esclusivamente dalla batteria.
Come molti, spero che questo possa essere un modo per costringere le società a permettere di sostituire la batteria in autonomia o quantomeno COSTRINGERE le stesse a cambiartela GRATUITAMENTE previo acquisto del cliente di una nuova batteria originale (che non dovrà però subire rincari per compensare il lavoro del personale tecnico).

teox85
27-12-2017, 10:57
Esattamente quello che è successo a me con il mio 6s, prima degradamento della batteria con spegnimenti a caso tra il 20% e il 60% con impossibilità di riaccendere il telefono se non in carica, poi degradamento prestazionale assurdo, lag vario, e nei bench dava risultati a metà fra un 4s e un 5, ci ho messo 6 mesi per farmelo cambiare (ed era in garanzia), avrò telefonato una cinquantina di volte, mi hanno pure andato in uno dei loro "genius bar de sto c@..", 50km di strada, dove chiaramente non spevano nulla, e mi hanno detto che non me lo sostituivano e che "dovevo solo aver pazienza e aspettare il nuovo aggiornamento software".
A forza di insultare tutti ad un certo punto ho trovato un operatore che si è interessato realmente al problema e me lo ha sostituito in seguito a tutti gli screenshot dei bench, a video dei lag e degli spegnimenti al 60%, e che comunque mi ha fatto sapere che addirittura rischiava il posto di lavoro per avermelo sostituito.
Assistenza scandalosa, questi rinviano in eterno aspettando solo che ti scada la garanzia per dirti di arrangiarti, ben vengano le class-action.

Saturn
27-12-2017, 11:05
Esattamente quello che è successo a me con il mio 6s, prima degradamento della batteria con spegnimenti a caso tra il 20% e il 60% con impossibilità di riaccendere il telefono se non in carica, poi degradamento prestazionale assurdo, lag vario, e nei bench dava risultati a metà fra un 4s e un 5, ci ho messo 6 mesi per farmelo cambiare (ed era in garanzia), avrò telefonato una cinquantina di volte, mi hanno pure andato in uno dei loro "genius bar de sto c@..", 50km, dove chiaramente non sanno nulla, e mi hanno detto che non me lo sostituivano e che "dovevo solo aver pazienza e aspettare il nuovo aggiornamento software".
A forza di insultare tutti ad un certo punto ho trovato un operatore che si è interessato realmente al problema e me lo ha sostituito in seguito a tutti gli screenshot dei bench, a video dei lag e degli spegnimenti al 60%, e che comunque mi ha fatto sapere che addirittura rischiava il posto di lavoro per avermelo sostituito.
Assistenza scandalosa, questi rinviano in eterno aspettando solo che ti scada la garanzia per dirti di arrangiarti, ben vengano le class-action.

Sicuramente il tuo sarà stato un caso sfortunato, ma se questa è l'assistenza tipo che offre Apple per i suoi ultra-costosi prodotti, davvero non mi spiego come facciano a tirare avanti (anzi me lo spiego ma non lo scrivo, rischerei il ban). :rolleyes:

teox85
27-12-2017, 11:11
Sicuramente il tuo sarà stato un caso sfortunato, ma se questa è l'assistenza tipo che offre Apple per i suoi ultra-costosi prodotti, davvero non mi spiego come facciano a tirare avanti (anzi me lo spiego ma non lo scrivo, rischerei il ban). :rolleyes:
Sono pienamente d'accordo, era la prima volta che mi capitava di usare la loro assistenza, e la mia esperienza è stata davvero pessima, la peggiore assistenza mai provata, per quanto mi trovi bene con i loro telefoni.
Per dirti, il 6s di mia sorella, aveva dei pixel morti, mi hanno sostituito il display in 1 giorno spedendoglielo...Ma li era qualcosa di oggettivo, non potevano negare l'esistenza del problema, quindi non compensa il disastro fatto col mio...

Saturn
27-12-2017, 11:18
Sono pienamente d'accordo, era la prima volta che mi capitava di usare la loro assistenza, e la mia esperienza è stata davvero pessima, la peggiore assistenza mai provata, per quanto mi trovi bene con i loro telefoni.
Per dirti, il 6s di mia sorella, aveva dei pixel morti, mi hanno sostituito il display in 1 giorno spedendoglielo...Ma li era qualcosa di oggettivo, non potevano negare l'esistenza del problema, quindi non compensa il disastro fatto col mio...

Eh...ma le batterie sono sempre un nervo scoperto per tutti i produttori. Vedi anche quello che è successo con Samsung, neanche in aereo ci potevi salire...Il problema è che la gente vuole i telefoni con lo spessore di un foglio A4 e pretende altresi che le batterie durino come quando erano delle dimensioni di un citofono. Apple ha ne più ne meno gli stessi identici problemi e rogne di qualunque altro produttore e la strategia di buttare lo sporco sotto al tappetto, sperando che nessuno se ne accorga è sconsiderata, peggio ancora se uno parla di un prodotto che costa più di 1000€. Meglio ammettere, abbiamo sbagliato, chiedere SCUSA ai consumatori e andare avanti...

canislupus
27-12-2017, 11:26
@Saturn
Ovvio che le batterie sono e saranno un problema sempre maggiore anche nel futuro.
Per quanto si possa ottimizzare cpu/gpu, queste tenderanno SEMPRE a consumare di più rispetto alle generazioni precedenti. Dato che non puoi aumentare le dimensioni delle batterie per logiche commerciali/usabilità, sei costretto ad utilizzare accorgimenti software per "ottimizzare" i consumi.
Una cosa, però, è un software trasparente che ti dice cosa sta facendo, un' altra è un aggiornamento fatto per ridurre le prestazioni a insaputa del cliente e che viene usato come strumento per vendere il tuo nuovo prodotto.
Direi che la linea sottile tra la truffa e la stupidità è molto sottile.

teox85
27-12-2017, 11:29
Fino a ieri Apple miglior assistenza del mondo ora sono pessimi?

Un po di equilibrio.
Per tante cose forniscono un ottimo servizio.
Io riporto solo la mia esperienza, per me è pessima come assistenza, avrò avuto sfortuna o quello che ti pare, ma essere preso per il :ciapet: per 6 mesi, e rimpallato fra operatori e servizi di assistenza vari senza mai risolvere nulla perchè il loro "software di controllo" non rilevava problemi, è una pessima assistenza.

Nelson Muntz
27-12-2017, 11:34
Io mi domando cosa sia cambiato da 2/3 anni fa , quando TUTTI i produttori (apple esclusa) facevano TUTTI i cellulari con la batteria intercambiabile , come dio comanda !
Sul mio G4 l' ho gia' cambiata , idem la morosa sul suo Note 4 !
E' uno schifo l'andazzo di oggi .

canislupus
27-12-2017, 11:40
@Nelson Muntz
E' cambiato che il consumismo richiede di aumentare in maniera continua gli acquisti.
Quindi se fai un prodotto eccellente, hai il serio rischio che le persone decidano di tenerselo per un po' di tempo.
La soluzione più "logica" è quella di darti un ottimo prodotto all'inizio (giustificazione per prezzi folli) che viene nel tempo castrato creando sw scritti con i piedi o modificando il sistema operativo affinchè lo renda inutilizzabile.
A questo aggiungi il fatto che devi renderlo difficilmente o estremamente oneroso da riparare. In questo modo di fatto costringi le persone a cambiare, anche quando nella pratica non avrebbero bisogno.

AlexSwitch
27-12-2017, 11:57
Azioni legali meritatissime senza se e senza ma.... Il comportamento di Apple è stato di un subdolo unico che lascia pochi spiragli alla loro presunta buona fede.
Potevano benissimo dichiarare l'introduzione di questo meccanismo di salvaguardia nelle note di rilascio di iOS 10.2, lasciando scegliere all'utente se attivare il throttling del SoC dopo essere stato avvisato della batteria esausta per troppi cicli di ricarica o per difetto. Invece per un anno c'è stato solo un assordante silenzio da parte di Cupertino lasciando gli utenti in balia di illazioni e prove empiriche che alla fine si sono dimostrate veritiere.
E in parecchi, molto verosimilmente, sono caduti nel trappolone teso con i modi affettati e sinuosi negli Apple Store, dove si spinge sempre ad acquistare qualcosa. Scrivo per esperienza personale quando, un annetto fa, andai in quello di Firenze centro per un problema del display dell'iPad in firma e mentre si stavano facendo le pratiche per la sostituzione in assistenza, mi cominciarono a fare un pippone sugli iPad Pro, dicendomi che il mio Air 2 hevee già qualche tempo, che le prestazioni con le successive versioni di iOS molto probabilmente non sarebbero state le stesse.... e blah, blah, blah....
Senza contare inoltre le assurde limitazioni di iOS per i modelli meno recenti ma non obsoleti ( per i 6S l'impossibilità di scattare foto nel nuovo formato compresso ad alta efficienza e girare video in Hevc... però sono abbastanza potenti per le API AR Kit ).

Purtroppo la Apple di Cook & Co. è diventata una opaca macchina per spremere soldi il più possibile da ogni singolo utente e per qualsiasi occasione... Mac sempre più costosi con poche novità di rilievo, iPhone idem, pressappochismo nello sviluppo degli OS.... Fosse una azienda che rischia il collasso ( come a metà degli anni '90 ) con margini risicatissimi potrei anche capire, ma Apple siede letteralmente su una montagna di miliardi di Dollari cash che rimane chiusa nei forzieri offshore a maturare interessi!!

Enderedge
27-12-2017, 13:17
Il punto è che sono quasi tutti non smontabili per mero interesse commerciale ... si cambiano più spesso.
E' più facile dire all'utente che gli conviene cambiare cell con la "super offerta proprio per lui" che permettergli di ripararlo ...
Conseguenza di tutto questo "ambaradan" è la nascita di negozio di riparazione dei cell ...
Solo necessità economica .. altrimenti non possono mantenere i fatturati e tutte queste grandi (grandissime) società alla fine andrebbero in default ...

Lampetto
27-12-2017, 13:27
Questa storia mi ricorda molto il Dieselgate Wolkswagen negli Stati Uniti, un software nascosto che alterava il funzionamento del motore durante i test, qui abbiamo un software nascosto che abbassa le prestazioni con batteria usurata. A Wolkswagen è costato qualche miliardo di dollari di multe oltre al ritiro e aggiornamento forzoso dei software, vediamo cosa succede ad Apple...

nickname88
27-12-2017, 13:51
Questa storia mi ricorda molto il Dieselgate Wolkswagen negli Stati Uniti, un software nascosto che alterava il funzionamento del motore durante i test, qui abbiamo un software nascosto che abbassa le prestazioni con batteria usurata. A Wolkswagen è costato qualche miliardo di dollari di multe oltre al ritiro e aggiornamento forzoso dei software, vediamo cosa succede ad Apple...
L'unico errore di VW nel dieselgate non era il software, ma il fatto di averlo integrato pur sapendo di non chiamarsi Apple. ;)

Io mi domando cosa sia cambiato da 2/3 anni fa
https://www.youtube.com/watch?v=H1XceGC0s8k

maxsy
27-12-2017, 14:03
Dico la mia, ovvero dico cosa io spero venga fuori da questo casino.

Devono fare un legge per imporre che vengano progettati cell dove le sostituzioni delle batterie si possano fare in modo semplice e indolore.
Se la batteria e' considerata un consumabile deve poter essere sostituibile facilmente con il modello che voglio io.

Per i cellulari gia presenti sul mercato e/ fatti con batterie non rimovibli e/o difficili da sostiturire devono fare una legge dove non viene piu considerata un consumabile ma un componente del telefono a tutti gli effetti e coperto da garanzia.

infatti la apple si è già portata avanti col lavoro:
per non farti accorgere che la batteria è usurata diminuisce le prestazioni del dispositivo. l'assistenza si guarda bene dal dirtelo e la garanzia sulla batteria va a farsi benedire.
e stiamo parlando di telefoni da 800€ in sù :doh:
pensa a quei poveretti che hanno preso un X da 1400€ e tra un anno si vedono ridurre le prestazioni per coprire l'usura della batteria. :asd:
https://i.imgur.com/u7YM9X4.jpg

p.s: si, scrivo sempre le solite 4 cazzate (da diversi anni) :D

danieleg.dg
27-12-2017, 15:54
https://www.youtube.com/watch?v=H1XceGC0s8k
Sarà stato anche interessante, ma ho chiuso quando ha parlato di "master switch" (server centrale) di internet in un sottomarino nucleare al largo di Seattle...

ZannaMax
27-12-2017, 22:11
Io circa un anno fa ho dovuto lottare non poco con il servizio clienti telefonico per avere un appuntamento al genius bar per un problema alla batteria del mio 6s plus , gia da nuovo aveva una capacità residua della batteria inferiore al 90% , dopo 6 mesi ero arrivato al 70% (ero stato alla apple al fiordaliso ma mi dissero che era tutto normale) arrivato a un mese alla scadenza del primo anno di garanzia legale il telefono era inutilizabile , per arrivare a fine giornata dovevo caricarlo 3 volte si spegneva , capacità residua inferiore al 20% .... ovviamente per la apple era tutto nella norma .... dopo 2 ore di telefonata mi ha dato appuntamento al genius e mi è stato dato un altro iphone

Stessa identica cosa col mio vecchio 5 quasi allo scadere del secondo anno (con apple care). Batteria intorno al 70% (verificata poi con strumenti in apple store carosello). Andava tutto bene fino a quando non lo aggiornai (non ricordo a quale versione). La batteria calava a vista d'occhio ed in 2 ore era già a 0 senza toccarlo. Anzi si spegneva intorno al 20%. VERGOGNA!!!!
Sottolineo che prima di aggiornarlo facevo un giorno pieno senza carich ed usandolo normalmente con mail, chiamate e messaggi.
Per fortuna che in garanzia apple care non mi fecero pagare nulla altrimenti sarebbero state circa 80 bombe RUBATE. Dopo il 6 son passato ad android. Una ragione in più per non tornare indietro.
Sarà per casi come questo che poi hanno cominciato ad abbassare il clock del processore?

andrears250
27-12-2017, 22:54
Stessa identica cosa col mio vecchio 5 quasi allo scadere del secondo anno (con apple care). Batteria intorno al 70% (verificata poi con strumenti in apple store carosello). Andava tutto bene fino a quando non lo aggiornai (non ricordo a quale versione). La batteria calava a vista d'occhio ed in 2 ore era già a 0 senza toccarlo. Anzi si spegneva intorno al 20%. VERGOGNA!!!!
Sottolineo che prima di aggiornarlo facevo un giorno pieno senza carich ed usandolo normalmente con mail, chiamate e messaggi.
Per fortuna che in garanzia apple care non mi fecero pagare nulla altrimenti sarebbero state circa 80 bombe RUBATE. Dopo il 6 son passato ad android. Una ragione in più per non tornare indietro.
Sarà per casi come questo che poi hanno cominciato ad abbassare il clock del processore?

per curiosità.. l'hai mai caricato con i caricabatterie da auto?

nickname88
28-12-2017, 08:38
doppio

nickname88
28-12-2017, 08:40
Stessa identica cosa col mio vecchio 5 quasi allo scadere del secondo anno (con apple care). Batteria intorno al 70% (verificata poi con strumenti in apple store carosello). Andava tutto bene fino a quando non lo aggiornai (non ricordo a quale versione). La batteria calava a vista d'occhio ed in 2 ore era già a 0 senza toccarlo. Anzi si spegneva intorno al 20%. VERGOGNA!!!!
Sottolineo che prima di aggiornarlo facevo un giorno pieno senza carich ed usandolo normalmente con mail, chiamate e messaggi.
Per fortuna che in garanzia apple care non mi fecero pagare nulla altrimenti sarebbero state circa 80 bombe RUBATE. Dopo il 6 son passato ad android. Una ragione in più per non tornare indietro.
Sarà per casi come questo che poi hanno cominciato ad abbassare il clock del processore?Il mio Nokia 635 aziendale dopo quasi 4 anni di utilizzo con pezzi originali arrivo tranquillamente ancora a 2-3 giornate a seconda dell'utilizzo e per altro non si spegne nemmeno quando è a zero. Dopo lo zero sembra ci sia una riserva che mi consente di tirare avanti ancora un oretta abbondante. E prestazionalmente non ha rallentato.
:rolleyes:

*aLe
28-12-2017, 09:43
Il mio Nokia 635 aziendale dopo quasi 4 anni di utilizzo con pezzi originali arrivo tranquillamente ancora a 2-3 giornate a seconda dell'utilizzo e per altro non si spegne nemmeno quando è a zero.Azzo, l'hai tenuta veramente bene la batteria allora... Il mio 630, con l'utilizzo che ne faccio io, faceva due giorni e mezzo/tre da nuovo.
Ora ne fa una e mezza/due di solito (tipo che lo stacco dalla carica il lunedì mattina alle 8, e lo rimetto in carica il martedì sera alle 10 per dire).
Ho notato anche io 'sta cosa: quando arriva al 4/5% sembra che tiri fuori dal cilindro quel po' di carica in più per resistere ancora un paio d'ore.

Il mio Nokia 635 aziendale dopo quasi 4 anni di utilizzo
Sono tre e mezzo (and counting: ho appena ordinato una nuova cover, una nuova batteria e un nuovo set di pellicole protettive per lo schermo) anche per il mio...
Per assurdo, pur essendo un entry-level, è il cellulare più longevo che io abbia mai avuto. ;)

nickname88
28-12-2017, 09:47
Azzo, l'hai tenuta veramente bene la batteria allora... Il mio 630, con l'utilizzo che ne faccio io, faceva due giorni e mezzo/tre da nuovo.
Ora ne fa una e mezza/due di solito (tipo che lo stacco dalla carica il lunedì mattina alle 8, e lo rimetto in carica il martedì sera alle 10 per dire).
Ho notato anche io 'sta cosa: quando arriva al 4/5% sembra che tiri fuori dal cilindro quel po' di carica in più per resistere ancora un paio d'ore.


Sono tre e mezzo (and counting: ho appena ordinato una nuova cover, una nuova batteria e un nuovo set di pellicole protettive per lo schermo) anche per il mio...
Per assurdo, pur essendo un entry-level, è il cellulare più longevo che io abbia mai avuto. ;)
Quoto.
E pure resistente alle cadute senza benedette covers.