PDA

View Full Version : SOS per PC senza HDMI ma con USB Type C


marco.aldo.fusi@gmail.com
26-12-2017, 18:16
Poichè mi è stato rifilato un nuovo PC aziendale privo di uscita HDMI ma con una porta USB Type C ho comprato su Amazon un adattatore Tutuo abbastanza economico con entrata USB Type C ed uscite USB Type C, USB3 e HDMI.
Le uscite USB3 e USB Type C funzionano senza problemi ma se attacco un cavo HDMI alla relativa uscita dell'adattatore ed alla TV sulla TV mi compare il messaggio segnale HDMI assente.
Avendo rotto le scatole al venditore, questi mi ha mandato un secondo adattatore gratis purchè gli dessi una buona valutazione ma anche il secondo adattatore ha lo stesso problema del primo.
Come prova aggiuntiva ho attaccato l'adattatore al mio Samsung Galaxy A5 2017 e con la funzione Screen Mirroring vedo benissimo il display del cellulare sulla TV quindi il problema immagino non sia l'adattatore.
Il PC è un Lap Top Probook 650 G2 WIN7 64 con scheda grafica HD Graphics 520 dell'Intel, ho provato ad aggiornare i driver prendendo quelli Intel di dicembre 2017 anzichè quelli personalizzati HP del 2016 ma non è cambiato niente.
Dal PC ovviamente lo schermo esterno non si vede quindi il problema è bidirezionale.
Cosa posso provare a fare?

Fatemi sapere

Grazie

Ciao

Marco

Chimico_9
02-01-2018, 16:36
è normale con la confuzione che hanno creato

USB C identifica la porta fisica
poi le connettività messe a disposizione variano a seconda delle scelte del produttore
e dovrebbero essere "indicate" dai vari simbolini presenti vicino la porta

quel pc (se ho cercato bene) ha già uscite VGA e DisplayPort, credo sia difficile che abbiano implementato anche l'HDMI sulla usbC
puoi:
- studiare bene il manuale allegato/online
- comprare un adattatore DisplayPort-HDMI

Angelus611
05-01-2018, 08:50
adattatori da qualsiasi porta usb a video sono fregature che non funzionano, perchè non è possibile far passare il segnale video da porta usb