PDA

View Full Version : problema audio su cp con Ubuntu


aleocel
26-12-2017, 17:19
Ciao a tutti e buone feste!
Ho questo problema su pc con Ubuntu Mate 17.04: l'audio si sente normalmente (es da youtube), ma collegando una tastiera musicale con il cavo jack al microfono posteriore del pc non riesco a sentirla. Aprendo audacity e registrando, pur senza sentire niente in fase di registrazione, i suoni vengono registrati e riprodotti, segno quindi che il suono arriva al pc. Ho provato ad alzare tutti i canali di aslsamixer (a parte Headphone che rimane sempre su MM) e settare l'hardware in ingresso uscita (a caso, ma credo di averle provate tutte), ma non c'è niente da fare, l'audio quando tocco i tasti del piano non si sente. Stessa cosa succede collegando il microfono.
Ho provato anche a dare questo comando da terminale, come suggerito su un altro post, ma non si sente alcun suono:

aplay /usr/share/sounds/alsa/Side_Right.wav

Spostando, invece, il file Side_Right.wav sulla cartella Desktop della mia home, il file viene riprodotto normalmente, si sente.

Qualcuno mi può aiutare? Grazie.

sacarde
27-12-2017, 08:51
non hai il livello "Mic" ?


p.s.
hai una sola scheda audio vero?
altrimenti da alsamixer con F6 la selezioni

p.s.
quali utenti hai nel gruppo "audio" ?

aleocel
27-12-2017, 18:53
non hai il livello "Mic" ?


p.s.
hai una sola scheda audio vero?
altrimenti da alsamixer con F6 la selezioni

p.s.
quali utenti hai nel gruppo "audio" ?

Grazie per la risposta.
Dunque, se per livello intendi la barra colorata in alsamixer allora si, ho due livelli di front mic che di rear mic, tutti e 4 al massimo.

Di schede audio sembra che ne abbia due:
HDA intel PCH, che è quella usata e
HDA ATI HDMI che non è abilitata (potrebbe essere su una scheda video che ho montato per avere un'uscita HDMI che attualmente non uso?)

Non so come si faccia a vedere gli utenti del gruppo audio, ma con questo comando ho ottenuto questo risultato:

alessandro@alessandro-desktop:~$ groups alessandro
alessandro : alessandro adm cdrom sudo dip plugdev nopasswdlogin lpadmin sambashare

per cui sembrerebbe che alessandro, che sarei io, non stia nel gruppo audio. Però, come detto precedentemente, ascolto tranquillamente l'audio sia da file che da youtube.

aleocel
27-12-2017, 19:30
aggiornamento: ho aggiunto l'utente alessandro al gruppo audio, ma non è successo niente.

sacarde
27-12-2017, 19:42
- cel'hai il comando: pavucontrol ?

- per vedere gli utenti del gruppo audio: sudo cat /etc/group | grep audio

- Per aggiungere un utente ad un gruppo:
sudo adduser <nomeutente> <nomegruppo>

aleocel
28-12-2017, 16:27
- cel'hai il comando: pavucontrol ?
SI, in effetti da pavucontrol si vedeva solo la scheda audio HDA ATI HDMI, quindi ho staccato quella scheda video che avevo attaccato per la tv ed è scomparsa anche quella scheda audio.

- per vedere gli utenti del gruppo audio: sudo cat /etc/group | grep audio

- Per aggiungere un utente ad un gruppo:
sudo adduser <nomeutente> <nomegruppo>

Gli utenti del gruppo audio sono questi:

alessandro@alessandro-desktop:~$ sudo cat /etc/group | grep audio
[sudo] password di alessandro:
audio:x:29:pulse,alessandro

Quindi alessandro c'è, ma continua a non funzionare :muro: :muro: :muro:

sacarde
28-12-2017, 16:40
tenendo aperto 'pavucontrol"

ed eseguendo varie applicazioni che emettono suoni,
dovresti vedere comparire i relativi volumi

aleocel
28-12-2017, 21:30
riproducendo suoni con diverse applicazioni i volumi da pavucontrol si muovono. Però ho notato che dall'apertura dei files passa qualche secondo prima di sentire il suono dagli altoparlanti. E' possibile che tutto il problema dipenda dalla poca ram installata sul mio pc?

total used free shared buff/cache available
Mem: 1706 772 235 130 698 608

sacarde
28-12-2017, 22:36
- free -h

1gb di memoria?


- quello strano e' per esempio suonare il file Side_Right.wav
quando va e quando no

riesci a vedere il volume di quando non va da pavucontrol ?

aleocel
28-12-2017, 23:16
Esatto, il file Side_Right.wav a volte va a volte no, stessa cosa con altri files. Per esempio ora ho riprodotto il file 1.wma e non si sentiva, poi ho riprodotto 2.wma e si sentiva, poi riproducendo nuovamente 1.wma e si sentiva.
Da pavucontrol, quando non va il volume in uscita rimane fermo a zero, quando va si muove. In entrambi i casi, se parlo al microfono il volume in entrata si muove.

sacarde
29-12-2017, 09:07
mmm

- mi confermi quanta ram hai?


- vedi errori nelle ultime righe dal comando: dmesg

quando suoni un file e non senti nulla?

eaman
29-12-2017, 11:58
In realta' cercare di registrare uno strumento dall'entrata mic e' una pessima idea, non che sia impossibile ma i risultati sarebbero pessimi per una serie di motivi.

Quello che ti servirebbe e' una scheda audio "per campionature", l'ideale sarebbe cercare una periferica apposta per digitalizzare audio tipo su Mercatino Musicale, altrimenti come generico puoi cercare una scheda audio USB generica che abbia una entrata almeno jack (giusto per sperare che sia minimamente decente) e che abbia una latenza decorosa se conti di usarla live tipo DSP.

- https://www.thomann.de/gb/audio_interfaces1.html

Assicurati che ci sia un buon supporto per linux / ardour prima di comprare.
Oppure guarda se riesci ad andare via MIDI e genera i suoni direttamente sul PC.

aleocel
29-12-2017, 18:52
mmm

- mi confermi quanta ram hai?

alessandro@alessandro-desktop:~$ free -h
total used free shared buff/cache available
Mem: 1,7G 777M 120M 145M 809M 564M
Swap: 2,0G 4,5M 2,0G

- vedi errori nelle ultime righe dal comando: dmesg

quando suoni un file e non senti nulla?

queste sono le ultime righe:

21.935063] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: autoconfig for ALC662 rev1: line_outs=1 (0x14/0x0/0x0/0x0/0x0) type:line
[ 21.935066] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: speaker_outs=0 (0x0/0x0/0x0/0x0/0x0)
[ 21.935067] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: hp_outs=1 (0x1b/0x0/0x0/0x0/0x0)
[ 21.935068] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: mono: mono_out=0x0
[ 21.935069] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: inputs:
[ 21.935070] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: Front Mic=0x19
[ 21.935071] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: Rear Mic=0x18
[ 21.935072] snd_hda_codec_realtek hdaudioC0D0: Line=0x1a
[ 21.944608] input: HDA Intel PCH Rear Mic as /devices/pci0000:00/0000:00:1b.0/sound/card0/input6
[ 21.944659] input: HDA Intel PCH Line as /devices/pci0000:00/0000:00:1b.0/sound/card0/input7
[ 21.944704] input: HDA Intel PCH Line Out as /devices/pci0000:00/0000:00:1b.0/sound/card0/input8
[ 22.242325] intel_rapl: Found RAPL domain package
[ 22.242327] intel_rapl: Found RAPL domain core
[ 22.242327] intel_rapl: Found RAPL domain uncore
[ 25.994038] audit: type=1400 audit(1514572412.314:2): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/sbin/dhclient" pid=674 comm="apparmor_parser"
[ 25.994041] audit: type=1400 audit(1514572412.314:3): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/lib/NetworkManager/nm-dhcp-client.action" pid=674 comm="apparmor_parser"
[ 25.994042] audit: type=1400 audit(1514572412.314:4): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/lib/NetworkManager/nm-dhcp-helper" pid=674 comm="apparmor_parser"
[ 25.994042] audit: type=1400 audit(1514572412.314:5): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/lib/connman/scripts/dhclient-script" pid=674 comm="apparmor_parser"
[ 25.994374] audit: type=1400 audit(1514572412.314:6): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/lib/lightdm/lightdm-guest-session" pid=673 comm="apparmor_parser"
[ 25.994375] audit: type=1400 audit(1514572412.314:7): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/lib/lightdm/lightdm-guest-session//chromium" pid=673 comm="apparmor_parser"
[ 25.996841] audit: type=1400 audit(1514572412.314:8): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/sbin/cups-browsed" pid=679 comm="apparmor_parser"
[ 25.999904] audit: type=1400 audit(1514572412.318:9): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/lib/cups/backend/cups-pdf" pid=680 comm="apparmor_parser"
[ 25.999906] audit: type=1400 audit(1514572412.318:10): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/sbin/cupsd" pid=680 comm="apparmor_parser"
[ 25.999907] audit: type=1400 audit(1514572412.318:11): apparmor="STATUS" operation="profile_load" profile="unconfined" name="/usr/sbin/cupsd//third_party" pid=680 comm="apparmor_parser"
[ 26.401065] Adding 2056188k swap on /dev/mapper/ubuntu--mate--vg-swap_1. Priority:-1 extents:1 across:2056188k FS
[ 36.893707] input: lircd-uinput as /devices/virtual/input/input9
[ 38.090246] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): enp2s0: link is not ready
[ 38.549257] r8169 0000:02:00.0 enp2s0: link down
[ 38.549259] r8169 0000:02:00.0 enp2s0: link down
[ 38.549308] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): enp2s0: link is not ready
[ 41.346245] kauditd_printk_skb: 6 callbacks suppressed
[ 41.346247] audit: type=1400 audit(1514572427.662:18): apparmor="DENIED" operation="open" profile="/usr/sbin/mysqld" name="/proc/1055/status" pid=1055 comm="mysqld" requested_mask="r" denied_mask="r" fsuid=121 ouid=121
[ 41.346453] audit: type=1400 audit(1514572427.662:19): apparmor="DENIED" operation="open" profile="/usr/sbin/mysqld" name="/proc/1055/status" pid=1055 comm="mysqld" requested_mask="r" denied_mask="r" fsuid=121 ouid=121
[ 43.835552] r8169 0000:02:00.0 enp2s0: link up
[ 43.835565] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): enp2s0: link becomes ready
[ 307.747747] FAT-fs (sdc): Volume was not properly unmounted. Some data may be corrupt. Please run fsck.
[ 308.482244] traps: mate-settings-d[1918] trap int3 ip:b6b6b970 sp:bfdd6240 error:0
[ 308.482251] in libglib-2.0.so.0.5200.0[b6b1f000+12a000]

in più, in rosso, un po' prima delle ultime righe ci sono queste due:

[ 3.774939] sd 4:0:0:0: [sdc] No Caching mode page found
[ 3.774942] sd 4:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through

aleocel
29-12-2017, 18:55
Eaman, mi suggerisci una scheda video da pochi euro che faccia al caso mio?

sacarde
29-12-2017, 19:43
- quelli sono i primi messaggi... (non vedo errori per l'audio)

se non ne compaiono subito dopo il momento in cui fai la prova che fallisce




- che vedi dal comando: lspci
(quale PC e'?)




- qui si potrebbe passare un parametro al caricamento del modulo della scheda

https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto

aleocel
29-12-2017, 20:00
- quelli sono i primi messaggi... (non vedo errori per l'audio)

se non ne compaiono subito dopo il momento in cui fai la prova che fallisce

No, non ci sono altri errori

- che vedi dal comando: lspci
(quale PC e'?)

alessandro@alessandro-desktop:~$ sudo lspci
[sudo] password di alessandro:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Xeon E3-1200 v2/3rd Gen Core processor DRAM Controller (rev 09)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Xeon E3-1200 v2/3rd Gen Core processor Graphics Controller (rev 09)
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family MEI Controller #1 (rev 04)
00:1a.0 USB controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #2 (rev 05)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family High Definition Audio Controller (rev 05)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 1 (rev b5)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 4 (rev b5)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #1 (rev 05)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation H61 Express Chipset Family LPC Controller (rev 05)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family 4 port SATA IDE Controller (rev 05)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family SMBus Controller (rev 05)
00:1f.5 IDE interface: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family 2 port SATA IDE Controller (rev 05)
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 06)

- qui si potrebbe passare un parametro al caricamento del modulo della scheda

https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto

Sinceramente ho un po' paura a toccare parametri ... comunque proviamo anche questa.

sacarde
29-12-2017, 20:28
First you must find which model of sound card you use, so run this command:

cat /proc/asound/card0/codec* | grep Codec

aleocel
29-12-2017, 20:54
Ho provato a cambiare i parametri, ma niente da fare, l'audio in entrata c'è ma non si sente.
Ho provato tutte le opzioni sotto ALC662 del file HD-Audio-Models.txt, da asus-mode1 a asus-mode8. Però il risultato del reload è questo:

alessandro@alessandro-desktop:~$ sudo alsa force-reload
Unloading ALSA sound driver modules: snd-seq-midi snd-seq-midi-event snd-seq snd-rawmidi snd-seq-device snd-hda-codec-realtek snd-hda-codec-generic snd-hda-intel snd-hda-codec snd-hda-core snd-hwdep snd-pcm snd-timer (failed: modules still loaded: snd-hda-codec-realtek snd-hda-codec-generic snd-hda-intel snd-hda-codec snd-hda-core snd-hwdep snd-pcm snd-timer).
Loading ALSA sound driver modules: snd-seq-midi snd-seq-midi-event snd-seq snd-rawmidi snd-seq-device snd-hda-codec-realtek snd-hda-codec-generic snd-hda-intel snd-hda-codec snd-hda-core snd-hwdep snd-pcm snd-timer.

Non è strano quando dice "Unloading ..." e poi "failded..."?

aleocel
29-12-2017, 20:55
First you must find which model of sound card you use, so run this command:

cat /proc/asound/card0/codec* | grep Codec

alessandro@alessandro-desktop:~$ cat /proc/asound/card0/codec* | grep Codec
Codec: Realtek ALC662 rev1

Per stasera basta, devo andare dalla mia bambina. Grazie mille e buonanotte!

eaman
29-12-2017, 21:52
Eaman, mi suggerisci una scheda video da pochi euro che faccia al caso mio?

Scheda audio suppongo...
Per spendere poco marca Behringer se passi da negozi europei, magari cerca il modello e poi compra usato su mercatino musicale.
Oppure vai nei negozi di strumenti musicali della tua zona: hanno sempre in vendita dell'usato, considera che bene o male se non compri delle schifezze poi puoi sempre rivenderle con calma.
https://ehomerecordingstudio.com/best-audio-interfaces/
- https://www.thomann.de/gb/usb_audio_interfaces.html?oa=pra

Eventualmente anche i mixer da poche traccie dovrebbero avere un sezione di campionamento, se sai che ti puo' servire, tipo https://www.thomannmusic.com/alesis_multimix_4usb_fx.htm

Per la compatibilita' con linux e latenze vai a vedere su qualche forum in cui si parla di ardour.

Altrimenti se suoni altri strumenti i multieffetti (tipo da chitarra / basso) in genere hanno integrata una sezione per la registrazione, marche zoom, korg, digitech. Cerca qualcosa vecchio di una o due generazioni da comprare usato che puoi sempre rivendere, tanto se a te non serve molto la sezione effetti non importa e sei sicuro che la parte AD sia ben testata con linux.
Tipo un boss GT-001 come form factor.

Per la compatibilita' con linux e la latenza ottenibile cerca su qualche forum in cui si parli di ardour (il DAW per linux).
https://ardour.org/requirements.html

sacarde
29-12-2017, 22:32
...
Non è strano quando dice "Unloading ..." e poi "failded..."?

al riavvio dovrebbe sistemarsi...


per vedere i parametri passati al modulo:


systool -vm snd-hda-intel

aleocel
30-12-2017, 11:07
al riavvio dovrebbe sistemarsi...

Ma non ho capito, basta fare ~$ sudo alsa force-reload o devo riavviare il computer? Perchè io non ho mai riavviato il computer dopo aver caricato il driver

per vedere i parametri passati al modulo:

systool -vm snd-hda-intel

Purtroppo, durante l'installazione di systool mi dà errore
update-rc.d: warning: start and stop actions are no longer supported; falling back to defaults

e dopo aver eseguito sustool mi dà errore
Error opening module snd-hda-intel

aleocel
30-12-2017, 11:11
Grazie eaman per i sugerimenti sulle schde audio ... ovviamente audio, e non video come avevo erroneamente chiesto.

Devo aggiungere però c'è un'altra cosa che mi fa arrabbiare: con linux Mint 17 aveva funzionato tutto senza dover mettere mano nè a software nè ad hardware, perchè?

sacarde
30-12-2017, 12:38
- ma hai problemi a riavviarlo?


- il comando per vedere i parametri in effetti e':

systool -vm snd_hda_intel



- mint 17 ha un diverso kernel...
eseguivi le stesse funzioni che cerchi di fare adesso?

eaman
30-12-2017, 14:00
Edit: wrong

aleocel
30-12-2017, 15:46
da systool

Attributes:
coresize = "32768"
initsize = "0"
initstate = "live"
refcnt = "3"
srcversion = "4D20306B70310036F1FCF79"
taint = ""
uevent = <store method only>

Ovviamente io non ci capisco niente. Ho provato a riavviare il pc dopo aver specificato la scheda audio, ma niente da fare.
Mint aveva un altro kernel, ma precedente, mi ricordo di essere passato da mint ad ubuntu proprio per questo.
Farò in qualche altro modo ... magari nei prossimi giorni comprerò una nuova scheda.
Grazie mille per i suggerimenti e la pazienza!

sacarde
30-12-2017, 15:56
- strano, dovevi vedere tra gli altri parametri anche uno:

model = ........ (quello che hai messo nel file: /etc/modprobe.d/alsa-base.conf )



- un kernel + vecchio non vuol dire per forza un kernel peggiore