LowSlow
23-12-2017, 11:02
Per un progetto universitario sto creando una web application in angularjs che comunica con un database mysql, il professore ha richiesto che la comunicazione deve avvenire tramite un servizio RESTful. Senza informarmi troppo sulla teoria dei servizi RESTful ho creato temporaneamente questa architettura: se per esempio voglio prendere tutti gli utenti presenti nella tabella "users" del database, ho creato un file php (l'ho chiamato getUsers.php) che si collega al database, fa una select su tutta la tabella "users" e torna tutte le row come oggetto json, dalla web application angular faccio un get (http) su questo file "getUsers.php" e mi arrivano gli oggetti json con i dati di tutti gli utenti (username, password ecc.). Oppure per esempio se voglio aggiungere un utente nella tabella "users" del db, ho creato un file php (che ho chiamato addUser.php) che si collega al database, fa una insert nella tabella "users" e come dati per l'utente mette quelli che arrivano nella variabile $_POST, di conseguenza dalla web application angular, quando voglio aggiungere un utente, faccio una chiamata post (http) al file "addUser.php" e gli passo i dati dell'utente che voglio caricare.
Quello che volevo chiedere è: questo tipo di "architettura" può definirsi un servizio RESTful o devo modificarla?
Grazie.
Quello che volevo chiedere è: questo tipo di "architettura" può definirsi un servizio RESTful o devo modificarla?
Grazie.