PDA

View Full Version : Problema su MSI socket 1155 dopo aggiornamento bios


tognesimo
23-12-2017, 10:48
Salve a tutti, vi illustro il problema! Dopo aver aggiornato la scheda madre via dos all’ultimo bios disponibile(amibios), ho deciso di tornare indietro! Sempre via dos e con l’utility afudos ho forzato il flash di una versione precedente! Risultato: il pc si avvia, rileva le periferiche ma prima di caricare la schermata di Windows mi restituisce un messaggio rosso a video:
Warning!!! Please insert USB key press any key to check.
La scheda è una MSI p67a-gd65! Non so cosa fare, qualsiasi tentativo è inutile, non riesco a fare il boot da dos inserendo la pennina ne ad impostarlo!

G0r3f3s7
24-12-2017, 21:25
Ti faccio un po' di domande:

Reset bios? (io ho una z68-gd65 che è molto simile ed ha anche il tasto per il reset appena sotto la porta PS2)

Nel bios riesci ad accedere?

La sequenza di boot te la mostra o proprio non la puoi vedere?

La puoi modificare ma poi te la ignora?

Nel bios della mia mobo, posso fare override della periferica di boot pur non cambiando l'ordine di boot impostato. Hai provato ad usarlo? Funziona solo al primo riavvio dopo di che torna a quello impostato di default. Provato?

La tua motherboard ha l'utility di flash integrata nel bios. E' nell'ultimo menù. Formatta la chiavetta FAT, mettici sopra solo il file del bios e solo quello e prova ad usare quella funzione per rimettere l'ultimo bios.

tognesimo
24-12-2017, 22:09
Ciao ti ringrazio per la risposta intanto! Ti dico che appena accendo il pc vedo le scritte relative alla versione bios, poi passa al controller Marvel, dopodiché viene visualizzata la scritta! Non riesco ad accedere a nulla! Ho provato a staccare tutti gli hd ed ho formattato una pennina con Rufus mettendoci l’ultimo bios ma nulla!
Come deve fare per usare la procedura utility flash? Devo metterci solo il file bios dentro? Devo rinominarlo?

G0r3f3s7
24-12-2017, 23:23
L'utility la puoi usare solo se accedi al bios. E' nell'ultimo menù prima del "Save and Exit".

Ma se premi "canc" come un forsennato, non ti entra nel bios? Salta tutta la schermata di post?

tognesimo
25-12-2017, 00:50
L'utility la puoi usare solo se accedi al bios. E' nell'ultimo menù prima del "Save and Exit".

Ma se premi "canc" come un forsennato, non ti entra nel bios? Salta tutta la schermata di post?

Niente purtroppo ho letto da qualche parte che è un problema di security lock del bios e per risolvere l’unico sistema è usare un programmatore di eprom esterno!
Vabbè grazie comunque per l’aiuto👍🏻

G0r3f3s7
25-12-2017, 03:31
Usare il programmatore di eeprom è na roba da 10 euro se trovi uno onesto. La cosa scomoda della tua motherboard è che il bios è saldato e non infilato in uno zif socket. Se fosse stato del secondo tipo potevo riprogrammartelo io senza problemi.

Ma per il tipo saldato direttamente serve innanzitutto dissaldarlo e poi un adattatore per il programmatore di eeprom. Cmq è una cosa che un laboratorio di riparazione puo fare ad un prezzo fattibile.

nevets89
26-12-2017, 12:26
sbagliato, se il chip non è rotto puoi riscriverlo facilmente, io l'ho fatto con una msi z77-g45 che nemmeno si avviava, compri il programmatore e la pinzetta per collegarlo e poi lo riscrivi, secondo me al 99% risolvi

G0r3f3s7
26-12-2017, 12:53
Pinzetta per riprogrammarlo senza staccarlo?

nevets89
26-12-2017, 13:13
esatto, serve solo come collegamento, non occorrerebbe neanche perché c'è un connettore, ma alla fine devi comunque comprare un cavo per collegarlo, quindi tanto vale prendere uno che può essere utilizzato su altri chip bios.

tognesimo
28-12-2017, 18:50
Grazie delle risposte! Altro quesito: attualmente ho una asrock z68 quindi bios chip montato su zif socket! Ho un secondo chip di riserva che ha avuto un problema, praticamente a seguito di un overclock andato male il sistema si è riavviato.Una volta entrato nelle impostazioni ho notato che dal bios erano sparite delle impostazioni(scheda video integrata non piu riconosciuta e moltiplicatore che non sale a piu di 39x). Ho risolto sostituendo il bios chip con quello di rierva(riflashando rimaneva uguale, ho letto da qualche parte che era partito qualcosa relativo allo uefi).Ho un programmatore ch341a, ho provato a metterci il chipbios, lo cancella ma quando vado a riscrivere il bios rinominandolo in bin mi dice "Chip main memory with the contents are in disagreement". L'operazione di scrittura va avanti comunque, mi restituisce alert alla fine!

nevets89
28-12-2017, 19:15
Grazie delle risposte! Altro quesito: attualmente ho una asrock z68 quindi bios chip montato su zif socket! Ho un secondo chip di riserva che ha avuto un problema, praticamente a seguito di un overclock andato male il sistema si è riavviato.Una volta entrato nelle impostazioni ho notato che dal bios erano sparite delle impostazioni(scheda video integrata non piu riconosciuta e moltiplicatore che non sale a piu di 39x). Ho risolto sostituendo il bios chip con quello di rierva(riflashando rimaneva uguale, ho letto da qualche parte che era partito qualcosa relativo allo uefi).Ho un programmatore ch341a, ho provato a metterci il chipbios, lo cancella ma quando vado a riscrivere il bios rinominandolo in bin mi dice "Chip main memory with the contents are in disagreement". L'operazione di scrittura va avanti comunque, mi restituisce alert alla fine!

allora forse il chip è mezzo andato.

Edit: prova a scrivergli su il primo bios uscito per la mobo...