PDA

View Full Version : i5 8400 vs ryzen 1600


Moreno Morello
22-12-2017, 21:42
Come da titolo, mi interessa sapere qual è il migliore in game, al netto dei costi.
Il pc sarà composto da 8gb di ram ddr4 2666Mhz (a proposito meglio 1x8 o 2x4?) che saranno espansi a 16gb futuro, e una 1050ti o se avrò soldi una 1060 6gb.
Risoluzione di gioco 1080p 60 fps. Solo gioco, nient'altro col pc.

celsius100
22-12-2017, 23:36
Ciao
andrebbero uguali
diciamo ceh la differenza la fanno le basi, le shcede madri e i socket, su i5 si e costretti a comrpare le mobo Z370 ceh sono costose xke son da overclock, ma tutte le cpu sono bloccate in overclock a meno dei modelli K (che sono i piu costosi)
dall'altra qualaaisi scheda madre va bene e qualsaisi scheda madre puo essere usata x overcloccare volendo (ovviamente una shceda da 50 euro nn e buona quanto una da 200 in overclock ma questo e un altro discorso)
x il socket pare che quello intel su cui montano gli i5 nn verra piu aggiornato (nn ci sono ancora notizie ufficiali) lato amd il socket AM4 x le cpu ryzen, notizia ufficiale, ha supporto x le nuove cpu fino al 2020
x cui darei preferenza sul socekt AM4 ma piuttosto un ryzen 1500x cosi punti un po piu in alto con la scheda video, vedi se riesci ad arrivare alle gtx 1060/rx 580
se pensi di passare a breve a 16gb mettici un banco solo, magari veloce, da 2800Mhz in su (poi beh dipende dai prezzi ceh trovi nel tuo shop se devi spendere 30 euro in piu x la ram melgio metterli nella scheda video o nella cpu)

shakko81
23-12-2017, 01:24
Perdonate l’intrusione, ma è vero che tuttora gli Intel sono superiori nei giochi che richiedono fondamentale una prestazione in single core? Mi piacerebbe sapere se con ryzen questo gap si è ridotto visto che dal punto di vista economico sarebbe la piattaforma su cui puntare.

Pezzo
23-12-2017, 09:50
premesso che per giocare a 1080p a 60fps basta un dual core, tra i due procesori che hai nominato sceglierei l'i5 per settaggi stock e l'r5 in caso di overclock. Se non volessi fare overclock però ti consiglierei un altro processore, il 1600x che ha frequenze più elevate a stock, e se non usassi i 6core/12thread un 1500x.
Il motivo, come ha scritto celsius, è per supporto del socket amd, tra uno o due anni se dovessi trovarti stretto un quad o six core, potresti passare ad un 8 o 12 core, con magari anche frequenze e ipc superiori

celsius100
23-12-2017, 11:28
Perdonate l’intrusione, ma è vero che tuttora gli Intel sono superiori nei giochi che richiedono fondamentale una prestazione in single core? Mi piacerebbe sapere se con ryzen questo gap si è ridotto visto che dal punto di vista economico sarebbe la piattaforma su cui puntare.

Ciao
E indifferente qualsiasi cpu moderna da 4core in su va bene
Se poi il gioco e vecchio e sfrutta pochi core si magari pii e alta la frequenza della cpu o l'ipc (prestazioni in single thread) meglio e ma parliamo pur sempre di giochi vevchiotti e quindi anche leggeri che nn impensieriscono un pc recente

Bartolets
23-12-2017, 13:56
https://www.techspot.com/review/1514-core-i5-8400-vs-overclocked-ryzen-5-1600/

Solo per gaming, 8400 offre prestazioni migliori. Ryzen offre prestazioni simili in caso di overclock a 4 ghz

shakko81
23-12-2017, 14:06
Ciao
E indifferente qualsiasi cpu moderna da 4core in su va bene
Se poi il gioco e vecchio e sfrutta pochi core si magari pii e alta la frequenza della cpu o l'ipc (prestazioni in single thread) meglio e ma parliamo pur sempre di giochi vevchiotti e quindi anche leggeri che nn impensieriscono un pc recente

E si, intendevo proprio questo. Quando gioco ad Overwatch con l'attempato fx6300 va fluidissimo. Quando apro world of warcraft negli ambienti pieni di gente mi sembra di avere un amiga 500 :D

shakko81
23-12-2017, 14:08
https://www.techspot.com/review/1514-core-i5-8400-vs-overclocked-ryzen-5-1600/

Solo per gaming, 8400 offre prestazioni migliori. Ryzen offre prestazioni simili in caso di overclock a 4 ghz

Beh pare che qualsiasi ryzen con le mobo e ram giuste si overclocchi easy a 4 ghz o quasi.

Pezzo
23-12-2017, 14:16
in 1080@60hz non ci sono differenze, l'unica cosa però, visto che giochi a wow, è che c'era (non so se è stato messo apposto) un problema con le cpu amd e le cpu intel inferiori ad un i7 quadcore (suppongo che i nuovi i5 6 core funzionino), dove in alcuni luoghi gli fps calavano drasticamente con la view distance a ultra.

Poi in questo momento 8400 e 1600x costano uguali su trovaprezzi, in caso tu voglia tenere la cpu a default consiglio una di queste due, se intendi overclockare punterei sul 1600 liscio

Mister D
23-12-2017, 14:36
https://www.techspot.com/review/1514-core-i5-8400-vs-overclocked-ryzen-5-1600/

Solo per gaming, 8400 offre prestazioni migliori. Ryzen offre prestazioni simili in caso di overclock a 4 ghz

Direi però di andare anche un pelino oltre l'analisi solo della lunghezza delle barre. Quella review dice moltre altre cose:
1) per evidenziare la maggiore differenza di prestazione a favore di intel (IPC e frequenza) sono dovuti scendere a 720p con una scheda video che per quella risoluzione è ultra abbondante (vega 64 LC) proprio per far risaltare la condizione di cpu limited, cioè essere limitati dalla cpu nell'incremento di fps.
2) a 720p nonostante il divario entrambe le cpu stanno sopra i 100 fps mediamente su 9 giochi tra vecchi e nuovi. Il che vuol dire che anche usando un monitor ad alto refresh (75hz o 120 hz) in pochi giochi il 8400 sarebbe necessario.
3) in fullhd le differenze diventano più basse e entrambe le cpu stanno sopra i 60 fps sempre che è quello che chiedeva l'autore del thread
4) a 1440p le cpu sono quasi identiche il che vuol dire che dai 1440p in sù la risoluzione fa cambiare lo scenario da cpu limited a gpu limited nonostante la vega 64 LC abbia potenza da vendere (mediamente sta tra una 1080 e una 1080ti).

Tenuto in considerazione ciò e che il budget dell'utente non mi sembra illimitato ma limitato mi pare evidente che la migliore configurazione è sempre quella che permette di comprare la schede video più potente. Per cui se la configurazione con intel permettesse di arrivare ad una 1050ti mentre quella amd ad una 1060 6gb beh sarebbe da sciocchi scegliere quella che in virtù della gpu mi fa fare meno fps. Poi in fullhd a seconda del gioco e delle impostzioni grafiche una 1050ti non sempre riuscirebbe a garantire un frame rate sempre prossimo o maggiore alla frequenza di refresh del suo monitor mentre una 1060 6g direi quasi sempre. Ecco che, indipendentemente da fattori quali: preferenze amd/intel e aggiornabilità futura del socket (dove su AM4 siamo sicuri e nei prossimi mesi già avremo pinnacle ridge mentre su intel è una grande punto di domanda), andrebbe sempre scelta la configurazione che mi permette di fare più fps se l'obiettivo è solo il gioco.
Inoltre se proprio voglio intel almeno aspetterei le schede madri b360/h360 che hanno caratteristiche in più a z370 come usb3.1 gen2 nativa, wifi ac, risparmi energetici più profondi (C10 ecc) e che sicuramente costeranno meno delle z370.
Da gennaio/febbraio da una parte arriveranno le nuove schede madri e dall'altra le nuove cpu (+10% frequenza quasi sicuro +5% IPC si spera ma non sicuro) ergo se proprio non c'è necessità assoluta di acquistare in questo periodo di festività, io aspetterei e poi rifarei il confronto con le nuove uscite. Tenete presente che intel ha anche confermato maggiore disponibilità di cpu coffee lake ergo forse un lieve assestamento al ribasso dei prezzi dovrebbe esserci.;)

celsius100
23-12-2017, 18:17
E si, intendevo proprio questo. Quando gioco ad Overwatch con l'attempato fx6300 va fluidissimo. Quando apro world of warcraft negli ambienti pieni di gente mi sembra di avere un amiga 500 :D

si wow e un gioco con un engine vecchissimo ma appesantito dalle espansioni e poi mettici che e pesante xke i server una volta affollati vanno a rilento
x cui e normale anche se avessi un pc con un processore da 1000 euro e vga top di gamma con 32gb di ram probabilmente laggeresti quando fai un raid peino di altri palyer

shakko81
23-12-2017, 18:35
si wow e un gioco con un engine vecchissimo ma appesantito dalle espansioni e poi mettici che e pesante xke i server una volta affollati vanno a rilento
x cui e normale anche se avessi un pc con un processore da 1000 euro e vga top di gamma con 32gb di ram probabilmente laggeresti quando fai un raid peino di altri palyer

Beh ora che me lo confermate non ho dubbi che sia dovuto all'engine vecchio. La cosa strana è che abbassare i dettagli non risolve nulla. Se abbasso i dettagli il margine di max fps aumenta a dismisura ma il margine inferiore non cambia, se ci stanno più di 30 player cala sui 30 fps a volte anche 25.

Vabbè il tutto per dire che attualmente un processore con più di 6 core solo per gaming è inutile giusto? un ryzen 7 o un i7 sono soldi sprecati che potrebbero essere utilizzati per gpu più potenti.

papugo1980
23-12-2017, 18:51
Beh ora che me lo confermate non ho dubbi che sia dovuto all'engine vecchio. La cosa strana è che abbassare i dettagli non risolve nulla. Se abbasso i dettagli il margine di max fps aumenta a dismisura ma il margine inferiore non cambia, se ci stanno più di 30 player cala sui 30 fps a volte anche 25.

Vabbè il tutto per dire che attualmente un processore con più di 6 core solo per gaming è inutile giusto? un ryzen 7 o un i7 sono soldi sprecati che potrebbero essere utilizzati per gpu più potenti.

No..con i giochi attuali se hai una vga che spinge il multithread lo sfrutti eccome..
Anzi in alcuni neanche bastano gli octacore

shakko81
23-12-2017, 21:16
beh Onestamente è la prima volta che sento dire che serva un octacore ma io sono solo un appassionato ignorante :D quello che potrei affermare con certezza é che se lo scopo fosse solo Gaming prenderei un i5 a prescindere perché anche se in qualche titolo con un i7 fai qualche fps in più la spesa non sarebbe giustificata. Se invece la differenza è tanta allora ti dico si :) personalmente parlo di 1080 a 144 hz

celsius100
23-12-2017, 23:15
Beh ora che me lo confermate non ho dubbi che sia dovuto all'engine vecchio. La cosa strana è che abbassare i dettagli non risolve nulla. Se abbasso i dettagli il margine di max fps aumenta a dismisura ma il margine inferiore non cambia, se ci stanno più di 30 player cala sui 30 fps a volte anche 25.

Vabbè il tutto per dire che attualmente un processore con più di 6 core solo per gaming è inutile giusto? un ryzen 7 o un i7 sono soldi sprecati che potrebbero essere utilizzati per gpu più potenti.

Si quello e dipeso dal fatto che abbadsando i dettagli lavpra piu libera la scheda video ma x il processore il carico e lo stesso
Si di solito x il gaming consigliamo ryzen 1600/1600x