PDA

View Full Version : Come verificare se Apple ha rallentato il tuo iPhone


Redazione di Hardware Upg
22-12-2017, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/come-verificare-se-apple-ha-rallentato-il-tuo-iphone_73147.html

Apple rallenta gli iPhone con batterie difettose. Non è un capriccio, ma una manovra per affrontare il normale degrado delle batterie al litio. Ma cosa fare per verificare se il proprio smartphone è rallentato? Ve lo spieghiamo in questa pagina!

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raven
22-12-2017, 18:02
Cioè, boh... io non sono un "hater", ma cacchio... 'sta mossa di apple è semplicemente indifendibile :asd:
Nel senso: NON è tanto la scelta in sé del throttling il problema (anzi, è una mossa quasi intelligente!), quanto il fatto di NON dirlo, o di NON permettere all'utente la possibilità di non attivarlo! Saranno cavoli miei decidere se sacrificare le prestazioni sull'altare dell'autonomia o fregarmene di quest'ultima ma avere lo smartphone sempre al max?!
Anzi, dare un'info del genere potrebbe essere da incentivo per spingere l'utenza cambiare la batteria (--> $$$)!



... certo, non dire nulla e rallentare il telefono... qualcuno potrebbe vederlo anche come un incentivo per cambiarlo del tutto direttamente (--> much more $$$), ma poi direbbero che sono malizioso... :O

:sofico:

giuliop
22-12-2017, 18:44
Cioè, boh... io non sono un "hater", ma cacchio... 'sta mossa di apple è semplicemente indifendibile :asd:
Nel senso: NON è tanto la scelta in sé del throttling il problema (anzi, è una mossa quasi intelligente!), quanto il fatto di NON dirlo, o di NON permettere all'utente la possibilità di non attivarlo! Saranno cavoli miei decidere se sacrificare le prestazioni sull'altare dell'autonomia o fregarmene di quest'ultima ma avere lo smartphone sempre al max?!
Anzi, dare un'info del genere potrebbe essere da incentivo per spingere l'utenza cambiare la batteria (--> $$$)!

Perché, se il telefono si riavvia casualmente tu allora sei tutto contento, e poi sicramente dici, "Ah che bello, questo lo tengo altri 10 anni così!" :doh:

... certo, non dire nulla e rallentare il telefono... qualcuno potrebbe vederlo anche come un incentivo per cambiarlo del tutto direttamente (--> much more $$$), ma poi direbbero che sono malizioso... :O

Certo, qualcuno invece potrebbe anche pensare che sia un metodo per fare durare il telefono di più, ma se lo dici sei un fanboi :rolleyes:

eureka85
22-12-2017, 18:55
che vergogna ! Apple.
come vi prendono in giro le multinazionali, come spedete male il vostro denaro.
comprando sempre le stesse cose degli stessi marchi.
non potete togliere e sostituire la batteria, vi han tolto comodi pulsanti, la presa audio aumentando sempre + il prezzo e minimizzando il loro costo in fabbrica, le multinazionali vivono di profitto disumanizzando il genere umano usato come batteria per generare con il loro lavoro sempre + profitto.

Lampetto
22-12-2017, 19:00
Perché, se il telefono si riavvia casualmente tu allora sei tutto contento, e poi sicramente dici, "Ah che bello, questo lo tengo altri 10 anni così!" :doh:



Certo, qualcuno invece potrebbe anche pensare che sia un metodo per fare durare il telefono di più, ma se lo dici sei un fanboi :rolleyes:

Pensa ai poveri, (soprattutto nel periodo di Natale) non hanno la fortuna di potersi permettere un telefono che pensa e agisce per loro in maniera così discreta, si devono accontentare di un telefono con la possibilità di cambiare la batteria in 2 minuti :asd:
Si scherza...

gd350turbo
22-12-2017, 19:31
Questa cosa sta arrivando anche a chi non è tecnologico !
Già in due oggi in ufficio mi hanno chiesto info...
risposta: fate un bel giro in applestore, ( tanto lo avete già pagato )

Wikkle
22-12-2017, 19:50
Perchè più si và avanti, più si trovano motivi per NON comperare prodotti Apple... e più la gente li compra e si vanta spessisimo con saccenza?

Qualcosa non è ben chiaro in questo mondo...

Cioè è stata smascherata nuovamente a fare la furbetta, fà uscire un comunicato con una spiegazione
obbligata, tutti felici e contenti?

rockroll
22-12-2017, 20:20
Cioè, boh... io non sono un "hater", ma cacchio... 'sta mossa di apple è semplicemente indifendibile :asd:
Nel senso: NON è tanto la scelta in sé del throttling il problema (anzi, è una mossa quasi intelligente!), quanto il fatto di NON dirlo, o di NON permettere all'utente la possibilità di non attivarlo! Saranno cavoli miei decidere se sacrificare le prestazioni sull'altare dell'autonomia o fregarmene di quest'ultima ma avere lo smartphone sempre al max?!
Anzi, dare un'info del genere potrebbe essere da incentivo per spingere l'utenza cambiare la batteria (--> $$$)!



... certo, non dire nulla e rallentare il telefono... qualcuno potrebbe vederlo anche come un incentivo per cambiarlo del tutto direttamente (--> much more $$$), ma poi direbbero che sono malizioso... :O

:sofico:

Sarai anche malizioso (che non è peccato), però ci azzecchi.

Per conto mio è Natale e non voglo infierire sulle meschinerie di pApple.

Marckus87
23-12-2017, 01:27
va tutto bene domani mattina l'utenza apple se ne sarà già scordata, più o meno come quando gli italiani quando vanno a votare

Pkdrone
23-12-2017, 01:35
edit

ethan86
23-12-2017, 01:50
Purtroppo.... avete ragione.

amd-novello
23-12-2017, 01:50
Comincio a pensare che tutte le centinaia di miliardi nei paradisi fiscali della Apple siano dovute alle gocce di bile sputate dagli hater LOL. Una goccia 1000 $. Una passione nel dire "che schifo non la compro" non esiste per nessun altro brand.

:D :D

Tornando in topic l'obsolescenza è data dagli ios che rallentano i chip vecchi. Almeno questo è quello a cui penso quando sento la parola obsolescenza.

nickname88
23-12-2017, 07:43
Comincio a pensare che tutte le centinaia di miliardi nei paradisi fiscali della Apple siano dovute alle gocce di bile sputate dagli hater LOL. Una goccia 1000 $. Una passione nel dire "che schifo non la compro" non esiste per nessun altro brand.

:D :D

Tornando in topic l'obsolescenza è data dagli ios che rallentano i chip vecchi. Almeno questo è quello a cui penso quando sento la parola obsolescenza.
E fu così che la gente rischia di trovarsi i tanto agoniati chip Apple andare magicamente come o meno degli Snapdragon :D

TheZioFede
23-12-2017, 08:20
Tornando in topic l'obsolescenza è data dagli ios che rallentano i chip vecchi. Almeno questo è quello a cui penso quando sento la parola obsolescenza.

meno male che apple ha anche pensato a quelle persone che non aggiornano ios in questo modo :D

frankie
23-12-2017, 09:01
Mi fa riflettere chi difende apple per la scelta.
E' semplicemente la batteria andata. Cambiala!!!

Cavoli, un pop up che ti indica che la batteria è oramai andata e al massimo che ti fa fare la scelta tra pillola rossa e pillola blu era troppo difficile.

Lampetto
23-12-2017, 09:02
2 domande agli esperti delle cose di Cupertino, visto che un iPhone c'è l'ho in "famiglia"

quanto costa sostituire la batteria originale al centro assistenza quando sarà ora? sul sito Apple si parla di 89€ ..stica :eek:

Una volta sostituita il telefono si "accorge" che la batteria è nuova e torna a funzionare come prima?

aggiungo un'altra domanda..

Ma non c'è modo di escludere questa cagata? ..

Solitamente io mi accorgo da solo quando una batteria non dura più una sega e non sono Einstein :asd:

Pdor91
23-12-2017, 09:13
2 domande agli esperti delle cose di Cupertino, visto che un iPhone c'è l'ho in "famiglia"

quanto costa sostituire la batteria originale al centro assistenza quando sarà ora? sul sito Apple si parla di 89€ ..stica :eek:

Una volta sostituita il telefono si "accorge" che la batteria è nuova e torna a funzionare come prima?

aggiungo un'altra domanda..

Ma non c'è modo di escludere questa cagata? ..

Solitamente io mi accorgo da solo quando una batteria non dura più una sega e non sono Einstein :asd:

In teoria, dovrebbe accorgersene subito; in pratica, è meglio fare un reset completo del dispositivo.

Per escludere la cagata dovresti aver salvato la chiave dell'OS v10.2 (che non aveva questo), così da poter fare un downgrade, se sei ancora al 10.
Per farla breve: fai prima a prendere dispositivi con batteria di almeno 2500 MAh

Lampetto
23-12-2017, 09:34
Se vai ai centri ufficiali il prezzo è quello...e pensare che io ero rimasto ai 60€ di tanti anni fa che mi sembravano un furto, specie contro i 15€ per alfri marchi.

In teoria, dovrebbe accorgersene subito; in pratica, è meglio fare un reset completo del dispositivo.

Ho capito grazie ;)

Per escludere la cagata dovresti aver salvato la chiave dell'OS v10.2 (che non aveva questo), così da poter fare un downgrade, se sei ancora al 10.
Per farla breve: fai prima a prendere dispositivi con batteria di almeno 2500 MAh

Purtroppo si parla di iPhone 8 che ha già iOs 11 quindi non è possibile..
Confido che risolvano il problema con un aggiornamento software prima che scatti la class action..e in America non scherzano..

razzoman
23-12-2017, 09:38
una domanda.. Ma tutti quelli che stanno urlando allo 'scandalo" hanno un iphone e hanno potuto constatare questa lentezza, oppure parlano tanto per parlare?

oatmeal
23-12-2017, 09:45
una domanda.. Ma tutti quelli che stanno urlando allo 'scandalo" hanno un iphone e hanno potuto constatare questa lentezza, oppure parlano tanto per parlare?

Io ho un 6s che dopo due anni e passa non dico sia ancora perfetto ma va bene. La batteria dura meno con ios11, le prestazioni sono simili a ios10 e di certo non mi metto a controllare a quanti mhz va, ho da fare altro e sinceramente mi interessa relativamente. Quindi non mi lamento, resta il fatto che la cosa è stata provata e Apple avrebbe dovuto essere più trasparente.
Poi io sono sicuro che il downclock ci sia anche su altre piattaforme ma guai a dirlo qui...

Cfranco
23-12-2017, 09:53
Poi io sono sicuro che il downclock ci sia anche su altre piattaforme ma guai a dirlo qui...

Se il problema degli Android è che nessuno rilascia aggiornamenti, come fanno a rallentarli con un aggiornamento ?

oatmeal
23-12-2017, 10:01
Se il problema degli Android è che nessuno rilascia aggiornamenti, come fanno a rallentarli con un aggiornamento ?

Non lo so e ti giuro che mi interessa poco, so solo che l’S6 aziendale di mia moglie è decisamente meno prestante rispetto a prima, il one plus 3 di mia figlia grande idem e ha un anno e mezzo...ma almeno ha ricevuto aggiornamenti. L’unico che va ancora bene è il P9 lite 2017 della piccola ma ha solo qualche mese, il suo nexus 6p dopo un anno era pessimo e poi è andato in riavvi in loop quindi assistenza

MadMax of Nine
23-12-2017, 11:04
Io ho un 5s e un 5SE aziendale, il 5s che e' mezzo morto si spegneva al 40% e faceva cose strane, dopo gli ultimi aggiornamenti effettivamente si comporta meglio, ma lo uso solo molto poco e solo per telefonare.
Ora li controllo ma e' sicuro che Apple poteva almeno introdurre un messaggio di avviso se la batteria e' da cambiare o se modificava qualcosa, quando manca trasparenza non e' mai positivo, anche se lo avesse fatto per risolvere un problema.

GG167
23-12-2017, 11:06
Ecco l'ennesimo motivo per NON comprare mai un prodotto Apple.

Una roba vergognosa.

amd-novello
23-12-2017, 11:32
meno male che apple ha anche pensato a quelle persone che non aggiornano ios in questo modo :D

lol davvero. pensavo di essere al sicuro con l'ultimo ipad sempre tenuto alla 10.3.3 ma vediamo per il futuro. col vecchio ipad 3 dopo quattro anni la batteria era al 80% con più di 700 cicli di ricarica e arrivata al 40 se lo mettevo in standby il mattino era morto. ma oltre a quello se lo usavo poteva anche arrivare a 10 ma non si spegneva.
chissà se questa debacle centra col togliere l'indicazione dei cicli di ricarica da ios9 al 10. scelte incomprensibili, perchè cavolo me la togli?

IlCarletto
23-12-2017, 11:35
6s.
single core 1800, multi core 3100. quindi è da cambiare?? :help:

danieleg.dg
23-12-2017, 11:50
Poi io sono sicuro che il downclock ci sia anche su altre piattaforme ma guai a dirlo qui...
Ma puoi anche scriverlo, ma spero ti renderai conto che una sensazione soggettiva su tre modelli di tre marche diverse e senza nessuna misura valga nulla.

Raven
23-12-2017, 11:55
una domanda.. Ma tutti quelli che stanno urlando allo 'scandalo" hanno un iphone e hanno potuto constatare questa lentezza, oppure parlano tanto per parlare?

il 6 di mia cognata...
come ho scritto qui, proveremo col cambio batteria entro qualche settimana... ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45256285&postcount=83

oatmeal
23-12-2017, 11:55
Ma puoi anche scriverlo, ma spero ti renderai conto che una sensazione soggettiva su tre modelli di tre marche diverse e senza nessuna misura valga nulla.

Qualcuno diceva che tre indizi fanno una prova... naturalmente sono mie sensazioni anzi, non sono neanche le mie visto che sono terminali che non uso ma capita di parlarne. Poi non ho misurato nulla ne tanto meno sono interessato a farlo

razzoman
23-12-2017, 13:01
il 6 di mia cognata...
come ho scritto qui, proveremo col cambio batteria entro qualche settimana... ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45256285&postcount=83

Ma anche se fosse “downcloccato” , è comunque un terminale con più di 3 anni alle spalle. Quanti terminali android top di gamma con la stessa età dell iphone 6 sono ancora aggiornato e hanno la stessa fluidità?

phaolo
23-12-2017, 13:10
è comunque un terminale con più di 3 anni alle spalle. Quanti terminali android top di gamma con la stessa età dell iphone 6 sono ancora aggiornato e hanno la stessa fluidità?
Il mio Moto G3 ha quasi 2.5 anni e non ha nessun problema di fluidità :P
E la batteria è ancora ok per il momento.

Raven
23-12-2017, 13:11
Ma anche se fosse “downcloccato” , è comunque un terminale con più di 3 anni alle spalle. Quanti terminali android top di gamma con la stessa età dell iphone 6 sono ancora aggiornato e hanno la stessa fluidità?

Non è questo il punto e per favore non cominciamo coi paragoni... il punto è: verificare se il terminale ha rallentato per colpa del downlock. Fine! ;)
Che poi esistano android che rallentano per colpa di app (sempre più pesanti) e/o bloatware vario siamo d'accordo, ma ritengo MOOOOLTO peggio un rallentamento "silente" imposto dall'alto...

Saturn
23-12-2017, 13:23
Sono indefendibili, loro e le loro politiche. Proprio in questo momento sto utilizzando il mio ultrabook i3 (del 2011) con la batteria (sostituibile) ridotta al 13% della capacità di progettazione. Eppure se voglio, posso mandare la cpu al massimo del clock. Dopo sono affari miei se in 5 minuti si spegne il notebook. Stesso discorso per gli smartphones che ho ho, vecchi di quasi 3 anni (prodotti da massimo 150€ dove ricompro la batteria con 20-30€ e la sostituisco GRATIS, con le mie manine). Una cosa di una comodità unica poterlo fare, a volte sei in mezzo al deserto, e mi è successo, e se ho bisogno ho la batteria di scorta, altro che centro Apple per la sostituzione. E la fluidità/reattività è sempre quella del primo giorno, frequenza della cpu compresa...

Comunque tranquilla Apple da me non avrai MAI un euro. E da come si mettono le cose, è finita la pacchia, la gente è stufa di farsi prendere per il posteriore, spero che gli diano una bella "suonata" con la class action in corso. A loro e e qualunque altro marchio con politiche poco trasparenti, beninteso!

Lampetto
23-12-2017, 13:56
Per curiosità sono andato a guardarmi l’opzione “risparmio energetico” su iPhone trovando la spiegazione di come funziona, tra limitazioni delle app all’acceso a internet, alle notifiche ecc...
Gli unici 2 pulsanti sono “risparmio energetico” è “percentuale batteria”
Bastava aggiungere un pulsante “rallenta il dispositivo” come opzione (magari spiegando con parole semplici cosa significa) e il problema non sussisteva...
Spero facciano un aggiornamento software che consente questa opzione... in particolare nel prossimo futuro quando tornerà Jhon Ive e le sue sottilette...

gd350turbo
23-12-2017, 14:28
Comunque tranquilla Apple da me non avrai MAI un euro. E da come si mettono le cose, è finita la pacchia, la gente è stufa di farsi prendere per il posteriore, spero che gli diano una bella "suonata" con la class action in corso. A loro e e qualunque altro marchio con politiche poco trasparenti, beninteso!

Ma va la...
Apple gli regalerà una cover da 50 cent ognuno, e il giorno dopo saranno di nuovo in coda all'applestore !

Sono in "Matrix", e non ne vogliono uscire !

bancodeipugni
23-12-2017, 15:12
a me battery life da 7% di degrado

l'altro programma geekbench non l'ho provato perchè a pagamento :stordita:

per il resto: che samsung faccia obsolescenza programmata è un dato di fatto, hp pure, perchè questi dovrebbero restare indietro ? :fagiano:

Cfranco
23-12-2017, 15:33
per il resto: che samsung faccia obsolescenza programmata è un dato di fatto, hp pure, perchè questi dovrebbero restare indietro ? :fagiano:

Hai dei dati di supporto a questa tua convinzione ?
Oppure è solo un "lo sanno tutti" ?

bancodeipugni
23-12-2017, 15:41
è una convinzione basata sulla mia esperienza:
ci sono tanti modi non solo il deterioramento hardware per scarsa qualità, c'e' anche il supporto software

ma mi sono fermato li poi ci sono anche altre marche e modelli :stordita:
lumia non ne parilamo neanche per decenza :asd:

del resto se non vendono chiudono: quindi bisognerà che trovino il modo di continuare a farlo, se un cellulare lo tieni 5-7 anni come ho sempre cercato di fare è già troppo :fagiano:

ma questo succede anche con infissi, scaldabagni, interruttori della luce... :muro:

gino46
23-12-2017, 15:44
È curioso il fatto che le app per queste verifiche siano tutte a pagamento...

bancodeipugni
23-12-2017, 15:48
sto provando a cercare se ce n'e' una free che fa le stesse cose map er il momento ho trovato solo della fuffa :mbe: :stordita:

Cfranco
23-12-2017, 15:57
è una convinzione basata sulla mia esperienza
Quindi è una tua impressione non suffragata da alcun fatto concreto

Al momento quindi l'unica azienda che è dimostrato mettere in atto comportamenti atti a rallentare i dispositivi più anziani è solo e soltanto Apple
Aggiungo per precisazione che su un telefono Android un comportamento del genere verrebbe scoperto nel giro di 3 secondi

SuperRosssic
23-12-2017, 16:03
è una convinzione basata sulla mia esperienza:
ci sono tanti modi non solo il deterioramento hardware per scarsa qualità, c'e' anche il supporto software

Praticamente non è un dato di fatto è solo una tua opignone da fanboy apple

ci sono anche altre marche e modelli :stordita:
lumia non ne parilamo neanche per decenza :asd:

Hai toppato alla grande con i Lumia, sono gli unici telefoni della concorrenza ad android che non subiscono rallentamenti nel tempo, e non si riempono di virus. Si dimostra quanto sei un fanboy apple, sentenziando altre case senza conoscere... ridicolo :muro: :muro: :mc: :mc:

bancodeipugni
23-12-2017, 17:57
magari :D

7/7 telefonini nokia con meno di 2 anni di vita si bloccano regolarmente se superano i 30 gradi di temperatura di esercizio: motivo ? la batteria è usurata :rolleyes:

se funzionano tanto da vecchi come da nuovi siamo a posto :fagiano:


a questo punto completo la trattazione:
non si possono fare gli aggiornamenti cumulativi perchè il sistema non ha spazio di memoria sufficiente: tutti
bisogna prima cavare della roba nackupparne altra e poi forse finalmente riesce con molta calma ad arrivarci in fondo:

qui non è questione di fare il tifo per questo o quello ma di realtà concreta:
si tratta solo di andare dove va meno peggio...

Saturn
23-12-2017, 18:06
magari :D

7/7 telefonini nokia con meno di 2 anni di vita si bloccano regolarmente se superano i 30 gradi di temperatura di esercizio: motivo ? la batteria è usurata :rolleyes:

se funzionano tanto da vecchi come da nuovi siamo a posto :fagiano:

Nokia non saprei....ma i due Lumia che mi sono portato uno in Iran a ferragosto, e un altro in Senegal a marzo (di notte è freddo, ma di giorno il sole ti spacca), hanno lavorato in maniera esemplare, entrambi, batterie comprese, di quasi tre anni ! Ti garantisco, neanche un blocco. E non è che li ho usati all'ombra, hanno lavorato anche tre/quattro ore di fila dentro il pulmino che, non avendo aria condizionata, arrivava anche a a 40 gradi ! Giudica tu.

Wikkle
23-12-2017, 20:32
Finalmente una bella notizia... CLASS ACTION

http://video.sky.it/news/mondo/class-action-apple-rallenta-deliberatamente-vecchi-iphone/v389596.vid?social=facebook_skytg24_video-link_null

Fu fu.... fuurbetti!!

amd-novello
23-12-2017, 22:53
eh gli sta bene

Vindicator23
24-12-2017, 12:49
nel mio honor 5x la batteria piatta costa 10 euro su ebay ,quando sara il momento, (sono quelle tipiche col bioadesivo potente giallo da staccare) vado dai cinesi che sono un fenomeno e me la faccio sostituire in un lampo ; e proprio una politica scorretta per fartelo cambiare del tutto (si salvano solo quelli con l'abbonamento incluso)

nickname88
24-12-2017, 16:24
magari :D
7/7 telefonini nokia con meno di 2 anni di vita si bloccano regolarmente se superano i 30 gradi di temperatura di esercizio: motivo ? la batteria è usurata :rolleyes:

I Nokia non rallentano affatto e neppure di una virgola.
Ho un 635 vecchio come cellulare aziendale da quando praticamente è uscito nel mercato e fino ad ora non ha rallentato per niente.
Eppure la batteria tiene la metà della carica rispetto a quando era nuovo.

Un pensiero buttato giù così a parole lascia il tempo che trova, prove alla mano ? Benchmark ? Tool di monitoraggio ?

Rallenterà probabilmente per le schifezze che ci installi e non sai che sono in esecuzione, non per il downclock.

Crysis76
24-12-2017, 16:48
@bancodipugni Sempre a sparare cavolate senza senso , nokia 540 con wp sempre aggiornato ormai da due anni e batteria che tiene come da nuovo, a spalare M...a capaci tutti e non sono ne fanboy apple ,android o Windows phone ;sempre acquistato per l'utilizzo consono hai miei gusti

maxsy
24-12-2017, 17:57
lumia 535 (3 anni) pagato 58€ e solo ultimamamente ho notato un calo di autonomia, ma senza nessun rallentamento.
quando mi girano, cestino e nuovo. con un telefono da 1400€ invece diventa, direi, più fastidioso.
:boh:

Lampetto
24-12-2017, 20:05
ma mi sono fermato li poi ci sono anche altre marche e modelli :stordita:
lumia non ne parilamo neanche per decenza :asd:


Non hai molta decenza e ti spiego anche il perchè

Prima cosa io non ho visto rallentamenti su Lumia 950, un telefono di tre anni,
seconda cosa l'ho passato ai figli dopo aver sostituito la batteria, ormai arrivava a sera con la batteria a zero, ci ho messo 2 minuti di orologio e 19 euro per la batteria ORIGINALE da 3.000 mAh e oggi finisce tranquillamente la giornata con un 30% di carica

Per arrivare a 89 euro della batteria di iPhone da 1.650 mAh ne devo aggiungere altri 70, quindi mi posso permettere allo stesso prezzo 4 batterie da 3.000 mAh

...parliamo di decenza.

djfix13
25-12-2017, 13:39
e secondo voi ha ancora senso avere telefoni con la batteria integrata?
a me è successo con la batteria originale samsung del Note 4 con più di 3 anni: spegnimento improvviso se usavo la fotocamenra (e non sempre); cambio la batteria e...finito ogni problema!

pirli chi sostiene ancora queste scelte di mercato, un problema hardware si risolve sostituendo la parte danneggiata non limitando via software la potenza di calcolo!

amd-novello
25-12-2017, 13:44
la batteria integrata non ha nessuna scelta di tipo tecnico. solo estetico.
si potrebbe benissimo evitare. ho visto che aprire il mio huawei è un casino fra colla e parti microscopiche.

Vindicator23
25-12-2017, 13:53
vai dai negozi cinesi di riparazioni di cellulari, sono molto esperti li fanno loro d'altronde

Cfranco
25-12-2017, 15:44
Sarà vero? Io uso iPhone 6s e non ho mai avuto problemi simili, un leggero degrado solo della durata della batteria ma presto la farò sostituire, sinceramente il telefono più affidabile e longevole di quando da galaxy s2 sono dovuto passare ad s3 perché il 2 quando uscì il 3 era diventato inutilizzabile, non si agganciava nemmeno al gps e da allora ho messo una croce passando al iPhone 6s

Il Galaxy S2 è uno dei telefoni più longevi della storia, il mio ha cominciato ad avere problemi al tasto centrale quest' estate dopo ben 6 anni di onorato servizio e innumerevoli botte e maltrattamenti
Se il tuo era guasto visto che aveva un solo anno avresti fatto meglio a mandarlo in assistenza, Samsung offre due anni di garanzia e senza pagare cifre extra

zottidan
25-12-2017, 17:46
certo che si è rallentato... iphone 4s lavora solo con FB (no games), cambiata batteria dopo 1 anno, ma gli arresti e rallentamenti ci sono sempre (versione 9.3.5) dopo l'ultimo aggiornamento software: da quel momento non ho aggiunto nulla... ma era troppo tardi !!!!!!

Dave83
25-12-2017, 17:47
Perché, se il telefono si riavvia casualmente tu allora sei tutto contento, e poi sicramente dici, "Ah che bello, questo lo tengo altri 10 anni così!" :doh:

A me capitava con il Note 4, ma era palese che era un problema di batteria in quanto avevo sbalzi di percentuali pazzeschi. Ho sostituito la batteria e problema risolto.
Se Samsung avesse semplicemente limitato le prestazioni magari non me ne sarei neanche accorto che era un problema di batteria.

mikypolice
25-12-2017, 17:49
E voi che ancora credere che Apple ha la bacchetta magica...
non fa miracoli... più prestazione = meno batteria
batteria mezza esaurita perché le prestazioni devono essere al top = batteria deve essere cambiata (ma che figura ci fa l'Apple se si svampa la batteria dopo nemmeno un anno e soprattutto DOVREBBE CAMBIARLA IN GARANZIA) ???
siete veramente convinti di comprare il miglior smartphone di sempre quando puntate su alcuni device o è pura convinzione personale/feeling?
uno quando acquista un terminale no sa mai a quali problematiche andrà incontro...
lo compra perché è l'ultimo uscito (negli ultimi 3 mesi e per i prossimi 2) e pensa che per forza di cose deve andare bene... il futuro di quel device è solo un grande ??????

Dave83
25-12-2017, 18:04
è una convinzione basata sulla mia esperienza:
ci sono tanti modi non solo il deterioramento hardware per scarsa qualità, c'e' anche il supporto software
:mbe:
Cioè per te è obsolescenza programmata il fatto che un terminale non venga più aggiornato dopo magari 2 anni!? Non è proprio la stessa cosa eh.
Comunque ho terminali Samsung dal GS2, mai notato significativi rallentamenti nel tempo (o niente che non si potesse risolvere con un reset, soprattutto dopo diversi aggiornamenti), anche se devo dire di averli venduti tutti dopo circa un anno, tranne il Note 4. Tenuto 2 anni e mezzo e passato poi a madre, funziona ancora ottimamente. Ho dovuto solo cambiargli la batteria dopo circa un anno e mezzo perché era andata completamente alle cozze, però almeno la cosa era palese dato che avevo sbalzi assurdi di percentuale o spegnimenti improvvisi.

*aLe
27-12-2017, 11:27
Hai toppato alla grande con i Lumia, sono gli unici telefoni della concorrenza ad android che non subiscono rallentamenti nel tempo, e non si riempono di virus.Frega niente di virus e mica virus, che qua non c'entrano 'na beata fava, ma... Concordo sul fatto che la gestione batteria dei Lumia siq aualcosa di fenomenale.

Ho un vecchio 630 del 2014 (preso praticamente appena uscito) e ha un modo molto intelligente di gestire la batteria quando sei quasi a secco (sotto il 20%): disattiva le connessioni in background e abbassa da sé la luminosità dello schermo. Mi sembra anche un filino più lento (ogni tanto mostra la classica dicitura "sto riprendendo" che a batteria carica difficilmente vedo) ma la cosa è limitata allo stato di batteria scarica (meno del 20%) ed è ovviamente disattivabile a piacere dall'utente.

Facendo così si rinuncia al meteo aggiornato, alle notifiche di WhatsApp (perché i messaggi vengono scaricati solo quando si apre l'applicazione), alle notizie aggiornate sulla tile... Ma così facendo se io comincio la giornata col 20% di batteria, di solito la finisco anche. A pelo, ma la finisco.

La batteria che all'inizio (col modesto uso che ne faccio) faceva due giorni e mezzo o tre, ora ne fa uno e mezzo o al massimo due.
Ma il telefono non ha subìto nel tempo rallentamenti artificiali e definitivi di alcun tipo (forse qualcosina usando WhatsApp, ma è quasi impercettibile e soprattutto l'app che c'è ora è un po' più esosa di quella che c'era nel 2014): il rallentamento che noto in modalità risparmio batteria scompare magicamente o al mio comando o alla presenza di una qualsiasi presa elettrica.

Inoltre, so che la batteria non durerà in eterno, ma... 10 euro e passa la paura, me la posso addirittura cambiare io.
Sì, fa parte della famosa categoria "telefono da povery che in due minuti gli cambi la batteria", ma la gestione della batteria che ho trovato su questo Lumia non l'ha ancora battuta nessuno.

*aLe
27-12-2017, 11:32
Ho un 635 vecchio come cellulare aziendale da quando praticamente è uscito nel mercato e fino ad ora non ha rallentato per niente.
Eppure la batteria tiene la metà della carica rispetto a quando era nuovo.Ecco, hai detto in due righe quello che io ho detto in un wall of text. :D