View Full Version : Priorità doppino telefonico in casa: di chi è?
Simonecretti
22-12-2017, 12:23
Buongiorno,
L’altro giorno è passato il tecnico Telecom per attivare una nuova linea a Lecco. Purtroppo ci siamo accorti che il collegamento dalla scatola di derivazione del mio appartamento alla cassetta esterna condominiale era assente. Il tecnico mi ha fatto pagare 150€ senza darmi ne ricevuta ne niente. Ora non capisco...
il doppino telefonico non dovrebbe essere di priorità Telecom fino alla prima presa utile anche all’interno dell’abitazione?
Sto cercando di chiamare l’assistenza Telecom ma non avendo un fisso è un telefono Tim vorrei evitare di spendere decine di euro per una telefonata 😬
Voi sapete chiarirmi il dubbio con magari anche qualche riferimento a contratti?
Grazie mille in anticipo.
Ho cercato per qualche giorno una risposta ma non ho trovato un argomento simile in nessun post, parlavano tutti di collegamento di nuovo edificio con la centralina in pratica. :doh: :doh:
ciciolo1974
22-12-2017, 12:58
Il doppino dalla chiostrina condominiale all' appartmanento lo deve tirare il costruttore, che mi risulti. Almeno, nei cantieri che ho seguito è stato così, l'elettricista ha passato i cavi dalla chiostrina fino agli appartamenti. Devi poi lasciare un ulteriore corrugato (più grosso in genere) a Telecom per entrare dalla strada alla chiostrina con il suo multicoppia o quello che è.
Simonecretti
22-12-2017, 13:04
Grazie. Il fatto è che è uno stabile degli anni 40 e il doppino che c’era dentro era tagliato, non so per quale motivo.
Provo a chiedere anche a una mia vicina. Sono proprio curioso di sentire l’esito di questa ricerca 🙈🙈
Grazie ancora
Grazie. Il fatto è che è uno stabile degli anni 40 e il doppino che c’era dentro era tagliato, non so per quale motivo.
Provo a chiedere anche a una mia vicina. Sono proprio curioso di sentire l’esito di questa ricerca 🙈🙈
Grazie ancora
Il 187 da Vodafone è gratuito ad esempio
Comunque mi sa che ti hanno tirato una bella sola, non esiste che il tecnico chieda 150€ senza un preventivo firmato.
ciciolo1974
22-12-2017, 13:08
Mi ero dimenticato, quando ho attivato la FTTC, era una nuova linea nello stesso appartamento, con quindi un altro doppino separato. I tecnici, ditta esterna, lo hanno passato gratuitamente. Quindi si, mi sa che jake ha ragione, mi spiace...
A me, quando ho attivato ADSL su nuova linea 2 anni fa, han tirato cavo nuovo, dall'armadio di strada (circa 80m) fin dentro casa (e con presa tripolare con un numero di serie di sopra) senza pagare nulla in più di quanto previsto dall'attivazione :stordita:
Simonecretti
22-12-2017, 14:48
Grazie a tutti.
Queste erano le mie paure. Ora cerco di contattare il canale ufficiale e capire di avere delle informazioni legali. Altrimenti parte denuncia. Tanto ho il numero privato del tecnico... è subito rintracciabile
Simonecretti
22-12-2017, 15:15
Se mi ha veramente truffato basta che faccio una segnalazione e gli ritirano immediatamente il badge è quello perde il posto di lavoro.
Simonecretti
22-12-2017, 15:16
Mai dare soldi senza ricevuta, e piuttosto aspettare di avere notizie direttamente da Telecom...
Il tecnico no chiede mai soldi anche perché Telecom li prende tutti con la prima bolletta gli eventuali costi aggiuntivi; è che siete un po’ troppo ingenui, passatemi il termine...
Mi spiace dirti che quei soldi non li avrai più indietro...
Qualcuno ha un numero di telefono di un tecnico Telecom che potrebbe aiutarmi? Non mi fido molto dei Call center. Gli invio un messaggio e gli chiedo questa cosa
Se mi ha veramente truffato basta che faccio una segnalazione e gli ritirano immediatamente il badge è quello perde il posto di lavoro.Certo... E ti becchi una querela per diffamazione... Come dimostri che hai pagato e lui te li ha chiesti?
Simonecretti
23-12-2017, 08:36
Ho il prelievo del bancomat. Ora sto cercando di avere una prova scritta.
Ho il prelievo del bancomat. Ora sto cercando di avere una prova scritta.Non ho capito se ci stai prendendo in giro o cosa... Il prelievo del bancomat dimostra che hai preso dei soldi, non che uso ne hai fatto.
Mica è un bonifico con causale.
Hai pagato in contanti, senza ricevuta, senza contratto, senza niente.
Insomma, gli hai fatto il regalo di natale agli eventuali figli :asd:
La prossima volta fai più attenzione, questa la puoi registrare solo come una perdita e basta (fa finta ti abbiano rubato il portafogli e pace).
Simonecretti
23-12-2017, 14:49
Ovviamente non sono così ritardato da dare il prelievo del bancomat come prova principale. Ho un’altra prova decisamente più sostanziosa. Una registrazione
Simonecretti
23-12-2017, 14:50
Non ho capito se ci stai prendendo in giro o cosa... Il prelievo del bancomat dimostra che hai preso dei soldi, non che uso ne hai fatto.
Mica è un bonifico con causale.
Se mi devi rispondere in questo modo puoi anche evitare. Grazie
Simonecretti
23-12-2017, 14:56
Io non sono ancora riuscito a trovare informazioni a livello legale contrattuali su fino a dove il Telecom deve portare il doppino. Fino a quel punto io non denuncerò un fatto per sentito dire o per esperienza
Simonecretti
23-12-2017, 15:32
Partendo dal presupposto che ci sia già il corrugato, te lo porta fino a casa...
È successo a me dove la presa era presente, ma mancava il cavo...
Fallo presente subito quando inoltri la richiesta, e comunque puoi contattarli su Twitter come feci anche io...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Appena so qualcosa vi faccio sapere.
Spero che questa conversazione possa essere utile anche a altri utenti
Ilverogatsu
23-12-2017, 16:06
Ovviamente non sono così ritardato da dare il prelievo del bancomat come prova principale....
la prova che stavo cercando l’ho avuta ed è la registrazione vocale di questo tecnico che implora di non dire niente a nessuno perché altrimenti perde il posto di lavoro è che io gli ho dato 120€ ( in verità 150€)
Mmm non mi è ben chiaro il tutto, ma giusto come info... lo sai vero che se registri una conversazione senza esplicito consenso firmato (o registrato), tale registrazione non vale come "prova", ma che rischi d'esser tu quello denunciato?
Capiamoci, a questo punto - se il tizio ha ammesso d'aver fatto la porcata - la cosa più sensata sarebbe che il tecnico ti ridia i soldi, punto (per il suo e tuo interesse).
Simonecretti
23-12-2017, 18:10
Mmm non mi è ben chiaro il tutto, ma giusto come info... lo sai vero che se registri una conversazione senza esplicito consenso firmato (o registrato), tale registrazione non vale come "prova", ma che rischi d'esser tu quello denunciato?
Capiamoci, a questo punto - se il tizio ha ammesso d'aver fatto la porcata - la cosa più sensata sarebbe che il tecnico ti ridia i soldi, punto (per il suo e tuo interesse).
Io non ricordo che in materia di privacy funzioni proprio così...
La registrazione delle chiamate non va contro la privacy della persona. Vale quanti la presa di appunti...
il reato sussiste quando si condivide la registrazione senza permesso scritto di tutti i soggetti coinvolti nella registrazione.
L’unico permesso di divulgazione a terzi è in sede di denuncia come chiara prova contro l’interessato.
Io lo so così e mi sembra decisamente logico...
Quindi ogni persona che prende un appunto durante una conversazione commette un reato... su dai non esagerare
Ilverogatsu
24-12-2017, 10:00
Io non ricordo che in materia di privacy funzioni proprio così...
La registrazione delle chiamate non va contro la privacy della persona. Vale quanti la presa di appunti...
il reato sussiste quando si condivide la registrazione senza permesso scritto di tutti i soggetti coinvolti nella registrazione.
L’unico permesso di divulgazione a terzi è in sede di denuncia come chiara prova contro l’interessato.
Io lo so così e mi sembra decisamente logico...
Quindi ogni persona che prende un appunto durante una conversazione commette un reato... su dai non esagerare
Eh, se te la tieni tu sì. Ma se la condividi con qualcuno appunto no.
Per usarla come "prova" la condividi per forza con terzi.
Poi oh, il mio è un semplice avvertimento a stare attento e informarti per bene prima di metterti in una situazione spiacevole, nulla di più. ;)
attackment
24-12-2017, 13:12
in Italia non so come funzioni ma qui in Germania la potresti usare senza alcuna remora come prova di truffa
Simonecretti
24-12-2017, 21:52
Eh, se te la tieni tu sì. Ma se la condividi con qualcuno appunto no.
Per usarla come "prova" la condividi per forza con terzi.
Poi oh, il mio è un semplice avvertimento a stare attento e informarti per bene prima di metterti in una situazione spiacevole, nulla di più. ;)
se i terzi sono i carabinieri che ascoltano la registrazione al fine di comprovarla come prova per una denunci non sussiste nessun reato.
Comunque ho andato una pec a Telecom per avere una risposta ufficiale. In verità li ho contattati anche su Facebook e twitter :D
Buongiorno,
L’altro giorno è passato il tecnico Telecom per attivare una nuova linea a Lecco. Purtroppo ci siamo accorti che il collegamento dalla scatola di derivazione del mio appartamento alla cassetta esterna condominiale era assente. Il tecnico mi ha fatto pagare 150€ senza darmi ne ricevuta ne niente. Ora non capisco...
il doppino telefonico non dovrebbe essere di priorità Telecom fino alla prima presa utile anche all’interno dell’abitazione?
Sto cercando di chiamare l’assistenza Telecom ma non avendo un fisso è un telefono Tim vorrei evitare di spendere decine di euro per una telefonata 😬
Voi sapete chiarirmi il dubbio con magari anche qualche riferimento a contratti?
Grazie mille in anticipo.
Ho cercato per qualche giorno una risposta ma non ho trovato un argomento simile in nessun post, parlavano tutti di collegamento di nuovo edificio con la centralina in pratica. :doh: :doh:
Ciao, perdona la domanda, ma dopo aver registrato la conversazione, essere andato a prelevare, eccc... alla richiesta monetaria del tecnico non hai chiesto spiegazioni?
Chiaramente soldi "cash" ai tecnici non vanno dati perché se ci fosse un addebito da parte del tecnico, x n motivi, il tutto verrebbe addebitato direttamente sulla bolletta telefonica a fronte del rilascio di un modello, controfirmato da parte tua, che indica la causale.
Non mi è chiaro perché non hai contestato subito l'accaduto o, se l'hai fatto, che spiegazioni ti ha dato il tecnico intervenuto
Andre
Simonecretti
28-12-2017, 07:16
Ciao, perdona la domanda, ma dopo aver registrato la conversazione, essere andato a prelevare, eccc... alla richiesta monetaria del tecnico non hai chiesto spiegazioni?
Chiaramente soldi "cash" ai tecnici non vanno dati perché se ci fosse un addebito da parte del tecnico, x n motivi, il tutto verrebbe addebitato direttamente sulla bolletta telefonica a fronte del rilascio di un modello, controfirmato da parte tua, che indica la causale.
Non mi è chiaro perché non hai contestato subito l'accaduto o, se l'hai fatto, che spiegazioni ti ha dato il tecnico intervenuto
Andre
I soldi erano dei miei genitori e loro mi hanno detto di pagare perché non volevano altri problemi: così io ho fatto. Ho sempre avuto dubbi ma non avendo trovato nulla su internet mi sono leggermente cconvinto che il tecnico di mi dicesse la verità!
È stato gentile: mi ha detto che nessun tecnico avrebbe fatto un lavoro del genere. Gli altri sarebbero andati via senza nemmeno fare il lavoro ecc ecc
Comunque ora ho segnalato tutto tramite PEC a Tim e Wind, aspetto una loro risposta. Appena mi rispondono andrò a fare una denuncia formale presso i carabinieri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.