View Full Version : I giochi per PC vendono quanto i giochi per tutte le console
Redazione di Hardware Upg
22-12-2017, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/i-giochi-per-pc-vendono-quanto-i-giochi-per-tutte-le-console_73136.html
GamesIndustry ha pubblicato il suo report The Year In Numbers 2017, giunto alla seconda edizione, che contiene alcune statistiche interessanti sul mercato dei videogiochi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
22-12-2017, 09:19
Uno ste classifiche potrebbe farle soltanto leggendo i nomi senza neanche provarli, sarebbero le stesse.
ilbarabba
22-12-2017, 09:32
E pensare che c'è ancora chi crede che le esclusive console vendano/facciano vendere o che conti la base istallata.
Eppure tanti psvr venduti ma nessuno che compra i giochi.
Se postate la notizia su multiplayer.it scatenate un onda di suicidi tra gli under 13 senza precedenti.
Gyammy85
22-12-2017, 09:35
E pensare che c'è ancora chi crede che le esclusive console vendano/facciano vendere o che conti la base istallata.
Eppure tanti psvr venduti ma nessuno che compra i giochi.
Se postate la notizia su multiplayer.it scatenate un onda di suicidi tra gli under 13 senza precedenti.
Le uniche vere esclusive di massa sono mario e zelda
Portocala
22-12-2017, 09:37
Il trailer di Clash of Clans è li solo perchè qualsiasi pubblicità mobile la forzava...
sintopatataelettronica
22-12-2017, 10:06
Mi ricordo chi profetizzava, anni fa, anche su questo forum, che il gaming per PC era morto .. che con le console non ci sarebbe più stata storia :fiufiu:
Mi ricordo chi profetizzava, anni fa, anche su questo forum, che il gaming per PC era finito .. che con le console non ci sarebbe più stata storia :fiufiu:
In realtà è una di quelle cose che si ripetevano un po' ovunque ogni tot, un po' mi manca sentirlo visto che l'ho sempre presa a ridere come ipotesi catastrofistica :asd:
Senza prendere esclusive PC e giochi che escono prima di tutto per PC...basta vedere che le esclusive console di norma sono fatte da team interni del produttore della console o pagate con fior di € per capire che è da fessi non sviluppare per PC con bei soldi possibili (e visto l'hardware sviluppare per più piattaforme nemmeno è difficile).
Anni fa esclusive non pagate mica erano così rare, ignorare il PC ci stava nei ragionamenti delle software house (non che il gaming su PC stesse morendo eh, intendiamoci). oggi invece deve essere un caso molto particolare per farlo.
Anzi a una certa nella scorsa gen hanno iniziato a portare un po' di tutto su PC :asd: per quello ora vediamo un bayonetta, un la noire, un dmc3, un vanquish e tanto altro...roba che su PC non era stata prevista ma fiutando il guadagno hanno fatto i porting a distanza di tempo
Gyammy85
22-12-2017, 10:17
Mi ricordo chi profetizzava, anni fa, anche su questo forum, che il gaming per PC era morto .. che con le console non ci sarebbe più stata storia :fiufiu:
Un altro articolo da ricordarsi quando passa qualche asino con il mantra "il gaming su pc interessa poco perchè rende meno" :asd:
Una volta determinati giochi si giocavano solo su console anche se c'erano per pc. Chi giocava qualche anno fa tomb raider, ac, i giochi di calcio su pc? Praticamente nessuno
Per pc ci sono un' infinità di giochi mi pare normale, inoltre l' utente medio pc è più maturo e più aperto a giocare generi di nicchia che su console non esistono.
L' utente console si accontenta di quei pochi giochi AAA e finita li. Credo che il 90% di questi ultimi non arrivi a più di 16 giochi durante l' intero arco di vita della console.
Titanox2
22-12-2017, 10:39
considerata tutta la spazzatura che c'è su pc tra early access, indie e schifezze varie ovvio che esce molta più roba e che girino più soldi finchè la gente li compra...riguardo ai prezzi dei giochi ormai sono pari tra console e pc...quindi che gli indie e le alpha a pagamento restino pure su pc, preferisco godermi quelle tre esclusive tipo horizon, forza e tlou che centinaia di schifezze
Gyammy85
22-12-2017, 10:44
E perchè mai?
I giochi del calcio mi fanno abbastanza schifo ma ricordo che avevo tipo fifa 97 o 98 e ovviamente tutti i tomb raider.
Si ma principalmente erano preferiti dal mercato console
nickname88
22-12-2017, 10:53
Una volta determinati giochi si giocavano solo su console anche se c'erano per pc. Chi giocava qualche anno fa tomb raider, ac, i giochi di calcio su pc? Praticamente nessunoTomb Raider si giocava solo su console ? :doh:
Per quanto riguarda invece determinati titoli è normale che si giocassero più su console visto che riferiti ad un utenza dall'età media relativamente bassa, solitamente chi gioca al PC mediamente ha un età più matura visto che c'è un discorso economico e di conoscenza tecnica dietro, mentre i picchiaduro fino a non troppo tempo fa erano esclusive console.
Gli FPS competivi invece, i simulatori i MOBA o RTS si giocano su PC anche se ci sono su console.
La differenza la fanno i numeri, quelli sono sono più di nicchia rispetto a quelli elencati da te.
secondo me complice anche il fatto che ormai il rapporto prestazioni/prezzo delle GPU e' davvero notevole
Gyammy85
22-12-2017, 11:03
Tomb Raider si giocava solo su console ? :doh:
Per quanto riguarda invece determinati titoli è normale che si giocassero più su console visto che riferiti ad un utenza dall'età media relativamente bassa, solitamente chi gioca al PC mediamente ha un età più matura visto che c'è un discorso economico e di conoscenza tecnica dietro, mentre i picchiaduro fino a non troppo tempo fa erano esclusive console.
Gli FPS competivi invece, i simulatori i MOBA o RTS si giocano su PC anche se ci sono su console.
La differenza la fanno i numeri, quelli sono sono più di nicchia rispetto a quelli elencati da te.
Intendevo che tendenzialmente venivano preferiti dagli utenti console.
mr.cluster
22-12-2017, 11:05
Una volta determinati giochi si giocavano solo su console anche se c'erano per pc. Chi giocava qualche anno fa tomb raider, ac, i giochi di calcio su pc? Praticamente nessuno
Forse perchè all'epoca i gamepad per PC erano orribili e rendevano l'esperienza frustrante?
Se non si prova, non si possono capire la bestemmie che t venivano giocando a TOCA (1997) o a Tomb Raider con le periferiche della Guillemot...
Siano benedette le periferiche Logitech, a partire dal primo, spigolosissimo Rumblepad..
come da immagine... (https://i.ebayimg.com/images/g/F5gAAOSwDFBaLVgQ/s-l225.jpg)
nickname88
22-12-2017, 11:05
secondo me complice anche il fatto che ormai il rapporto prestazioni/prezzo delle GPU e' davvero notevole
Con la storia del mining ? :confused:
Direi che invece i prezzi medi si sono alzati parecchio.
Forse perchè all'epoca i gamepad per PC erano orribili e rendevano l'esperienza frustrante?
Se non si prova, non si possono capire la bestemmie che t venivano giocando a TOCA (1997) o a Tomb Raider con le periferiche della Guillemot...
Siano benedette le periferiche Logitech, a partire dal primo, spigolosissimo Rumblepad..
come da immagine... (https://i.ebayimg.com/images/g/F5gAAOSwDFBaLVgQ/s-l225.jpg)Ho iniziato a giocare nel 1999 ed all'apoca ho sempre avuto joypad della Logitech e non ho mai riscontrato difetti o mancanze rispetto a quello della PS2. Quando uscì poi la X360, acquistai il controller MS che possiedo tutt'ora.
Anche oggi infatti chi gioca a FIFA o PES tende a farlo più su console.
Gyammy85
22-12-2017, 11:11
Forse perchè all'epoca i gamepad per PC erano orribili e rendevano l'esperienza frustrante?
Se non si prova, non si possono capire la bestemmie che t venivano giocando a TOCA (1997) o a Tomb Raider con le periferiche della Guillemot...
Siano benedette le periferiche Logitech, a partire dal primo, spigolosissimo Rumblepad..
Anche perché erano visti come giochi commerciali e l'utenza pc aveva un palato più "raffinato". Si giocava agli FPS che comunque necessitavano di mouse e tastiera, poi un bel giorno abbiamo scoperto che la roba che una volta veniva presa a pernacchie dall'utenza pc (gta per non fare nomi) è in realtà la più feega esistente :sofico:
nickname88
22-12-2017, 11:15
Classifiche inaffidabili.
Io per esempio i giochi della Ps4 li prendo usati e/o li scambio.
Io non conosco nessun possessore di Ps4 che compra tutto e nuovo.
L'usato non fa guadagnare le SH, quindi è corretto che non siano comprese queste cose visto che l'articolo fa proprio riferimento a quanto hanno incassato loro.
sintopatataelettronica
22-12-2017, 11:23
Con la storia del mining ? :confused:
Direi che invece i prezzi medi si sono alzati parecchio.
La fascia media ha prezzi significativamente più alti, oggi, che un anno e più fa.
Poi un tempo c'erano sostanzialmente tre fasce: budget, media e alta..
Negli ultimi anni, oltre alla alta, han creato la fascia altissima, la fascia "c'ho i soldi che mi escono dal portafogli e la voglio ancora più costosa", e la fascia "meno di 3000 euro è da barboni, io la voglio più costosa di un rolex di fascia alta". :D
nickname88
22-12-2017, 11:38
La fascia media ha prezzi significativamente più alti, oggi, che un anno e più fa.
Poi un tempo c'erano sostanzialmente tre fasce: budget, media e alta..
Negli ultimi anni, oltre alla alta, han creato la fascia altissima, la fascia "c'ho i soldi che mi escono dal portafogli e la voglio ancora più costosa", e la fascia "meno di 3000 euro è da barboni, io la voglio più costosa di un rolex di fascia alta". :D
Le fascia basse e medie ci sono e ci sono sempre state. ( GF 1060 e 1050 series o RX460 to RX580, sotto ci sono le integrate. ) AMD addirittura ha fatto debuttare quelle molto prima dell'High End e per giunta gli ha pure realizzato il refresh RX5xx.
Che poi sviluppino più le alte per me ben venga.
Chi gioca al PC solitamente dovrebbe avere pretese maggiori in termini di qualità.
Top publisher: EA
New IP: Nintendo 43%
What a weird year.. XD
nickname88
22-12-2017, 12:23
Il titolo parla di vendite.
Si ma se uno compera un prodotto X e lo vende ad un altro, e quest'altro a sua volta lo rivende, l'acquisto è sempre uno.
sintopatataelettronica
22-12-2017, 13:06
Calcolare le vendite nel mondo console non e' praticamente possibile.
Non puoi calcolare la vendita dell'usato, che e' molto piu presente rispetto al mondo PC dove il DD e' dominante.
Quindi l'affermazione del titolo puo non essere vera.
Sì.. vero che non puoi calcolarle, le vendite "totali" (compreso l'usato) su console. Ma è pure irrilevante farlo, perché a chi produce giochi interessa solo quella parte di vendita che ha un rientro per loro; per cui, anche se poi il gioco viene rivenduto più e più volte, ai fini statistici non ha nessuna rilevanza (se non magari come curiosità ), il solo dato che conta è quello di cui parla l'articolo.
e poi con un pc ci fai anche il resto (il non gioco)
Ton90maz
22-12-2017, 18:47
Ma ancora a dare retta a sti calderoni di numeri a caso? :asd:
Il problema è che l'unica cosa che viene fuori è che qualcuno vende qualcosa, ma cosa? Sono inclusi anche soldi provenienti da tutto e solo in parte da quello che viene inteso come gaming tradizionale. Non è che se io, software house, facessi il titolo A con budget X venderei il 50% su mobile, il 25% su pc e il 25 circa su console.
Ton90maz
22-12-2017, 18:50
Le fascia basse e medie ci sono e ci sono sempre state. ( GF 1060 e 1050 series o RX460 to RX580, sotto ci sono le integrate. ) AMD addirittura ha fatto debuttare quelle molto prima dell'High End e per giunta gli ha pure realizzato il refresh RX5xx.
Che poi sviluppino più le alte per me ben venga.
Chi gioca al PC solitamente dovrebbe avere pretese maggiori in termini di qualità.Peccato solo che la fascia media fosse davvero media, non come oggi che un roito da 2 cm quadrati come la 1060 può costare più di 320 euro nella versione OC+ RGB lucin pollo edition. 2 anni fa era il prezzo di alcune 970. Oppure altro esempio... una scheda come la 780 usava il chip cut più grosso, non come adesso con quel mini sushi da 3 cm quadrati.
X-ICEMAN
22-12-2017, 19:34
E pensare che c'è ancora chi crede che le esclusive console vendano/facciano vendere o che conti la base istallata.
Eppure tanti psvr venduti ma nessuno che compra i giochi.
Se postate la notizia su multiplayer.it scatenate un onda di suicidi tra gli under 13 senza precedenti.
il problema è che "qualcuno" si limita a leggere le news ( o il titolo ) senza analizzare i dati
e la differenza tra i due mercati, e l'importanza a livello WW dei due settori ( tale per cui l'attenzione della gran parte di sviluppatori è su console , rispetto ai Port PC )
è tutta in questa infografica postata nella news
BOXED console software = 11 miliardi vs 3 Miliardi PC
il fatto che si venda enormemente di più in versione Boxed , interessa in maniera lineare gli sviluppatori ( le royalties, ovvero quanto torna a LORO in tasca, sono maggiori dal formato boxed ) ai vendor di console ( attach rate console / accessori - software ) alle catene di negozi ( più pedonabilità in store + possibilità di vendite accessorie + LORO margini ) ai Publisher stessi ( LORO margini )
Ma non ho capito il grafico "UK sales by platform". Perche` in quella il PC e` fermo a 1.3%? Cosa rappresenta quel grafico? Sembra andare contro tutti gli altri dati...
L'usato non fa guadagnare le SH, quindi è corretto che non siano comprese queste cose visto che l'articolo fa proprio riferimento a quanto hanno incassato loro.
Si ma se uno compera un prodotto X e lo vende ad un altro, e quest'altro a sua volta lo rivende, l'acquisto è sempre uno.
Sì.. vero che non puoi calcolarle, le vendite "totali" (compreso l'usato) su console. Ma è pure irrilevante farlo, perché a chi produce giochi interessa solo quella parte di vendita che ha un rientro per loro; per cui, anche se poi il gioco viene rivenduto più e più volte, ai fini statistici non ha nessuna rilevanza (se non magari come curiosità ), il solo dato che conta è quello di cui parla l'articolo.
Avete tutti un po' ragione, ma credo che sia importante avere un'idea delle vendite dell'usato per capire effettivamente la grandezza del mercato. La SH ha molto interesse a sapere questa informazione per almeno 2 motivi:
1) Se lo stesso gioco viene comprato e venduto X volte, la SH incassa una volta sola, ma vuol dire comunque che ci sono X persone interessate. Per dirla in modo grezzo, se la SH abolisse l'usato potrebbe avere ricavi molto maggiori.
2) Per ogni copia venduta la SH ha poi X possibilita` di fare guadagni con acquisti in-game, per ogni possessore del gioco usato. In questo caso non e` proprio corretto dire che l'usato non genera ricavi per la SH.
Nel mondo PC o mobile dove invece l'usato e` quasi inesistente, la vendita diretta e` l'unica che permette alla SH di fare ricavi. Credo che questa sia una differenza importante.
monster.fx
22-12-2017, 22:15
Le fascia basse e medie ci sono e ci sono sempre state. ( GF 1060 e 1050 series o RX460 to RX580, sotto ci sono le integrate. ) AMD addirittura ha fatto debuttare quelle molto prima dell'High End e per giunta gli ha pure realizzato il refresh RX5xx.
Che poi sviluppino più le alte per me ben venga.
Chi gioca al PC solitamente dovrebbe avere pretese maggiori in termini di qualità.
Assolutamente daccordo, e aggiungo un altra cosa.
Dato attuale livello, con la fascia media, si gioca a tutto in full HD con pochi e quasi nessun compromesso. Magari per 4K bisogna salire a GTX1080.
Per il gaming serio e competitivo,IMHO, non c é pad che tenga, ma solo mouse e tastiera.
Forse parlo da "anziano"(classe 79), ma il Gaming su pc, dopo un periodo in calo sta crescendo e sinceramente non mi dispiacerebbe sparissero le console.
nickname88
22-12-2017, 22:31
Assolutamente daccordo, e aggiungo un altra cosa.
Dato attuale livello, con la fascia media, si gioca a tutto in full HD con pochi e quasi nessun compromesso. Magari per 4K bisogna salire a GTX1080.
Per il gaming serio e competitivo,IMHO, non c é pad che tenga, ma solo mouse e tastiera.
Forse parlo da "anziano"(classe 79), ma il Gaming su pc, dopo un periodo in calo sta crescendo e sinceramente non mi dispiacerebbe sparissero le console.
Per il 4K senza compromessi non esiste nulla attualmente in circolazione.
La 1080 semmai per il 1440p, per il 4K la liscia non è minimamente idonea se non solo per qualche titolo particolarmente leggero.
Mi salvo questa news ed al prossimo fesso che mi viene a dire che il mercato pc non è redditizio come quello console, gli schiaffo davanti questi dati cosi forse iniziano ad aprire gli occhi e smetteranno di pensare come se fossimo ancora nel 1997.
E pensare che c'è ancora chi crede che le esclusive console vendano/facciano vendere o che conti la base istallata.
Eppure tanti psvr venduti ma nessuno che compra i giochi.
Se postate la notizia su multiplayer.it scatenate un onda di suicidi tra gli under 13 senza precedenti.
Quelli dicono queste cose solo perchè vogliono tirare acqua al proprio mulino, perchè fanno a gara a chi ha le "esclusive più fighe", come se la presenza o meno di 3-4 giochi in esclusiva interessanti possa fare la differenza quando invece hai un catalogo sterminato di giochi di tutte le epoche come su pc, oltre al fatto che sempre più titoli una volta esclusive per console, come i recenti Tekken 7, Nioh ed ora gli annunciati Soul calibur 6 e la collection di Dmc approdano finalmente su pc e molti altri ne arriveranno.
Secondo me con le attuali console, non c'è storia, l'unica tentazione potrebbe riguardare la Nintendo perché secondo me i giochi sono di una qualità eccelsa
monster.fx
23-12-2017, 13:18
Mi salvo questa news ed al prossimo fesso che mi viene a dire che il mercato pc non è redditizio come quello console, gli schiaffo davanti questi dati cosi forse iniziano ad aprire gli occhi e smetteranno di pensare come se fossimo ancora nel 1997.
Quelli dicono queste cose solo perchè vogliono tirare acqua al proprio mulino, perchè fanno a gara a chi ha le "esclusive più fighe", come se la presenza o meno di 3-4 giochi in esclusiva interessanti possa fare la differenza quando invece hai un catalogo sterminato di giochi di tutte le epoche come su pc, oltre al fatto che sempre più titoli una volta esclusive per console, come i recenti Tekken 7, Nioh ed ora gli annunciati Soul calibur 6 e la collection di Dmc approdano finalmente su pc e molti altri ne arriveranno.
Secondo me il mercato console ha avuto un bel boom , grazie ai ragazzini(e papà) che prediligevano la semplicità d'uso(metti il CD/DVD e parte) alla qualità, oltre ad essere stati aiutati da un periodo favorevole alla pirateria(io in primis avevo chi mi forniva di tutto ai tempi d'oro).
Oggi ciò non è possibile ed ecco che chi riesce a comprarsi la console poi entra nel mercato dell'usato.
Per quanto riguarda la qualità ci si sta rendendo conto che il PC è sempre una spanna avanti, e come diceva qualcuno non ci giochi solamente, come lo è sempre stato.
Inoltre oggi i giochi necessitano di installazione sulle console e spesso gli aggiornamenti sono grossi diversi Gb , ne più ne meno di un PC.
Le console continuano a stentare a girare sopra i 30fps con gli stessi dettagli di un PC medio.
Sarebbe da capire cosa si intende con PC nel primo grafico, dato che poi la statistica su UK mostra una percentuale limitata all'1.3%
Se parliamo dei titoli a tripla a non c'è storia tra i ricavi su console e PC. I primi sono enormemente superiori, probabilmente su PC la fà da padrone roba legata a MMO.
Per quanto riguarda invece determinati titoli è normale che si giocassero più su console visto che riferiti ad un utenza dall'età media relativamente bassa, solitamente chi gioca al PC mediamente ha un età più matura visto che c'è un discorso economico e di conoscenza tecnica dietro, mentre i picchiaduro fino a non troppo tempo fa erano esclusive console..
Ma chi lavora ha anche molto meno tempo per stare dietro ai PC, aggiornarlo, sistemare driver quando qualcosa non funziona, etc
Una volta determinati giochi si giocavano solo su console anche se c'erano per pc. Chi giocava qualche anno fa tomb raider, ac, i giochi di calcio su pc? Praticamente nessuno
Praticamente e' l'esatto contrario, il primo TOMB RAIDER era per PC una vera rivoluzione del gaming le console allora erano troppo lente e obsolete, stessa cosa per il mondo del calcio, se ricordo che REBEL ASSAULT di StarWars usciva su CD-ROM grafica da urlo e divertimento a go go quando ancora le console andavano a cartucce la maggior parte e comunque non avevano l'hardware per far girare giochi di ultima generazione per l'epoca.
Secondo me i PC e le CONSOLE sono legati l'uno all'altro, e' inutile dire che l'esperienza videoludica di un PC (parlo a livello di grafica) sia notevolmente migliore della console che di solito monta un chip gia' vecchio quando la console entra sul mercato, e questo mi pare chiaro, un PC piu' spinto spinge le Software house ad usare dettagli sempre piu' spinti fino ad arrivare a volte al fotorealismo, d'altra parte il livello di costo/divertimento e' a favore delle console che grazie a quelle di ultima generazione hanno fatto conoscere i giochi anche a chi non li "amava" prima spingendo le Software house a crearne sempre di piu' e sempre meglio (non sempre).
Ricordo anche io l'articolo che parlava di un Gaming per pc morto, ma ricordo pero' anche illustri personaggi vidoludici di grandi aziende che dicevano il contrario.
Come si dice una mano lava l'altra e inseme lavano il viso. ;)
Una volta determinati giochi si giocavano solo su console anche se c'erano per pc. Chi giocava qualche anno fa tomb raider, ac, i giochi di calcio su pc? Praticamente nessunoSempre giocato FIFA su PC, sempre giocato PES su PC da quando c'è.
Uniche eccezioni: ISS 98 su N64 (su PC non c'era), FIFA 14 e PES 2015 che ho sia per PC che per Xbox One (sono effettivamente entrambi un passo avanti su console), FIFA 18 solo su console (perché tutti i miei compagni di ProClub hanno fatto il cambio da PC a One quindi è toccato adeguarsi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.