View Full Version : Sony Xperia XZ1 Compact: un grande smartphone in un piccolo guscio
Redazione di Hardware Upg
21-12-2017, 16:02
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5070/sony-xperia-xz1-compact-un-grande-smartphone-in-un-piccolo-guscio_index.html
Sony Xperia XZ1 Compact è un dispositivo dalle dimensioni estremamente compatte, addirittura anacronistiche, ma caratterizzato al tempo stesso da prestazioni molto elevate ed equipaggiato con un'ottima fotocamera. In queste dimensioni lo smartphone ha anche un doppio speaker frontale e la certificazione IP-68. Nella nostra recensione trovate le nostre impressioni.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Spider Baby
21-12-2017, 16:42
"XZ1 Compact è un cubetto"
Un cubetto?? Più giusta la definizione seguente di "mattoncino": lo spessore è decisamente sensibile soprattutto viste le dimensioni ridotte negli altri sensi.
Oltre a questo, il problema dei Sony Compact è anche dato dal peso: la capace batteria ne ha qualche colpa, ma andava comunque cercata una soluzione diversa.
Passi per lo spessore, ma se si cerca un telefono piccolo di solito (certamente è il mio caso) si guarda anche al peso, e qui è imbarazzante: pesa molto più di telefoni con schermi 'normali', ad esempio Nexus5 e Xiaomi Mi5 (e altri più recenti che non mi sovvengono al momento).
Non si capisce poi perché, con delle cornici così grandi, non sia stato posto un tasto con sensore di impronta sotto allo schermo: in qualunque altro posto (dietro o di lato) è scomodo quando si usa il cellulare appoggiato a un tavolo o al cruscotto dell'auto.
Un plauso per Sony in ogni caso, che mantiene viva questa nicchia.
Zodd_Il_nosferatu
21-12-2017, 18:21
Non si capisce poi perché, con delle cornici così grandi, non sia stato posto un tasto con sensore di impronta sotto allo schermo: in qualunque altro posto (dietro o di lato) è scomodo quando si usa il cellulare appoggiato a un tavolo o al cruscotto dell'auto.
Un plauso per Sony in ogni caso, che mantiene viva questa nicchia.
Scherzi vero?
Se metti l'impronta anche sull'indice puoi tranquillamente sbloccare il telefono anche se poggiato su un tavolo :|
Non sono d'accordo sul peso. 140g non è pesante, non scherziamo.
Ho appena preso lo Z3Compact usato, questo me lo segno dovesse succedergli qualcosa (speriamo di no! :D :D :D )
Spider Baby
21-12-2017, 18:25
Scherzi vero?
Se metti l'impronta anche sull'indice puoi tranquillamente sbloccare il telefono anche se poggiato su un tavolo :|
Non scherzo: ok passare l'indice sul lato, ma tutt'altra cosa è schiacciare il pulsante. Io ho provato con un cell che aveva solo tasti laterali, ed ero scomodissimo nei due casi che ho citato (tavolo e cruscotto).
Peppesev
21-12-2017, 18:46
Davvero sbalorditivo. Ho avuto per 3 anni lo Z1 compact, mai stato più soddisfatto di un telefono. Adesso ho un XZ Premium di cui sono pienamente soddisfatto, a parte il fatto che non posso più tenerlo in tasca o utilizzarlo con una mano sola e guardando questa rece mi vien voglia di fare una pazzia...Compatto, lo infilerei in tasca comodamente, lo potrei usare con una mano come un tempo e poi L'AUTONOMIAAA... :O...IMPRESSIONANTE...con quella potenza a disposizione poi... 🤤... quello che mi frena è: per lavoro faccio abbondanti sessioni di Teamviever ogni giorno, email, excel, foto per lavoro, RDP, ssh ecc ecc, e il display del premium è una goduria, specie se lo metto accanto al buon vecchio Z1 Compact, ma soprattutto la qualità del pannello dell'XZ Premium: per me non ha eguali.
Zodd_Il_nosferatu
21-12-2017, 20:00
Non scherzo: ok passare l'indice sul lato, ma tutt'altra cosa è schiacciare il pulsante. Io ho provato con un cell che aveva solo tasti laterali, ed ero scomodissimo nei due casi che ho citato (tavolo e cruscotto).
forse non hai provato il sony, ma io non ho nessun tipo di difficoltà a spingere ed accendere xz premium sul tavolo.:stordita:
"scomodo per chi ha le mani grandi"
dovete andare a zappare, altro che recensire tecnologia.
Devastator III
22-12-2017, 06:16
Io ho avuto lo Z3 Compact, e adesso ho l'X Compact. Entrambi i telefoni, con app che chiunque prima o poi installa, vengono afflitti da un battery drain tremendo, causato proprio dal software di gestione Sony. Sono sicuro che anche questo nuovo Compact si comporti alla stessa maniera. Nelle prime settimane di utilizzo sono capaci di totalizzare anche 7 ore di schermo acceso. Dopo i primi mesi, il fatidico processo "telefono inattivo" comincia a succhiare batteria, e le ore di schermo acceso si riducono a 3 scarse. Inutili i reset. Nell'arco temporale che va dalle 7 alle 13, con un'oretta totale di utilizzo, vi troverete irrimediabilmente con la batteria al 55%. Davvero un peccato. Forse dopo il root la situazione migliorerà
Marko#88
22-12-2017, 06:48
"XZ1 Compact è un cubetto"
Un cubetto?? Più giusta la definizione seguente di "mattoncino": lo spessore è decisamente sensibile soprattutto viste le dimensioni ridotte negli altri sensi.
Oltre a questo, il problema dei Sony Compact è anche dato dal peso: la capace batteria ne ha qualche colpa, ma andava comunque cercata una soluzione diversa.
Passi per lo spessore, ma se si cerca un telefono piccolo di solito (certamente è il mio caso) si guarda anche al peso, e qui è imbarazzante: pesa molto più di telefoni con schermi 'normali', ad esempio Nexus5 e Xiaomi Mi5 (e altri più recenti che non mi sovvengono al momento).
Non si capisce poi perché, con delle cornici così grandi, non sia stato posto un tasto con sensore di impronta sotto allo schermo: in qualunque altro posto (dietro o di lato) è scomodo quando si usa il cellulare appoggiato a un tavolo o al cruscotto dell'auto.
Un plauso per Sony in ogni caso, che mantiene viva questa nicchia.
Molto meglio qualche grammo in più ma dimensioni umane che un telefono sottiletta e leggero come l'aria che poi serve il bagagliaio della macchina pe trasportarlo :asd:
Io ho avuto lo Z3 Compact, e adesso ho l'X Compact. Entrambi i telefoni, con app che chiunque prima o poi installa, vengono afflitti da un battery drain tremendo, causato proprio dal software di gestione Sony. Sono sicuro che anche questo nuovo Compact si comporti alla stessa maniera. Nelle prime settimane di utilizzo sono capaci di totalizzare anche 7 ore di schermo acceso. Dopo i primi mesi, il fatidico processo "telefono inattivo" comincia a succhiare batteria, e le ore di schermo acceso si riducono a 3 scarse. Inutili i reset. Nell'arco temporale che va dalle 7 alle 13, con un'oretta totale di utilizzo, vi troverete irrimediabilmente con la batteria al 55%. Davvero un peccato. Forse dopo il root la situazione migliorerà
Io ho avuto lo Z3c e non ho notato il problema di cui parli. Mi pareva facesse circa 3 ore di schermo all'inizio e le stesse ore le facevo un anno e mezzo dopo, quando l'ho venduto.
Compulsion
22-12-2017, 09:38
Io ho avuto lo Z3 Compact, e adesso ho l'X Compact. Entrambi i telefoni, con app che chiunque prima o poi installa, vengono afflitti da un battery drain tremendo, causato proprio dal software di gestione Sony. Sono sicuro che anche questo nuovo Compact si comporti alla stessa maniera. Nelle prime settimane di utilizzo sono capaci di totalizzare anche 7 ore di schermo acceso. Dopo i primi mesi, il fatidico processo "telefono inattivo" comincia a succhiare batteria, e le ore di schermo acceso si riducono a 3 scarse. Inutili i reset. Nell'arco temporale che va dalle 7 alle 13, con un'oretta totale di utilizzo, vi troverete irrimediabilmente con la batteria al 55%. Davvero un peccato. Forse dopo il root la situazione migliorerà
ma che stai a di'? ho avuto anche io z3c e al momento ho x compact, mai riscontrato questi difetti
TheMonzOne
22-12-2017, 09:47
Dipende quali sono le fantomatiche "app che prima o poi chiunque installa" :read: :read:
A me lo Z3c faceva due giorni.
chichino84
22-12-2017, 09:48
Anche se questo telefono è di fatto il vero erede di Z3C (Z5C e X compact non sono stati all'altezza imho), sono comunque un po' deluso; mi sarei aspettato che risolvessero alcuni piccoli difetti software "storici" della serie e invece, a quanto leggo da questa ed altre recensioni, sono tuttora presenti. Mi riferisco a:
- audio in vivavoce basso nonostante i due speaker frontali
- sensore di luminosità poco reattivo
- fotocamera non all'altezza dei concorrenti, considerando il blasone del marchio
Inoltre pare abbiano eliminato il double tap to wake e la situazione root, a quanto leggo su XDA, è tutt'altro che rose e fiori (piuttosto paradossale considerando che Substratum si basa proprio sul theme engine di Sony e aderiscono pure all'AOSP Project!).
Pur rimanendo l'acquisto obbligato per chi cerca LO smartphone <5" (iphone SE escluso s'intende), questi piccoli difetti mi stanno frenando dal prenderlo. Ed anche la curiosità di vedere il nuovo design Mirai che prenderà il posto (o affiancherà) l'ormai classico OmniBalance
Portocala
22-12-2017, 10:39
Io ho avuto lo Z3 Compact, e adesso ho l'X Compact. Entrambi i telefoni, con app che chiunque prima o poi installa, vengono afflitti da un battery drain tremendo, causato proprio dal software di gestione Sony. Sono sicuro che anche questo nuovo Compact si comporti alla stessa maniera. Nelle prime settimane di utilizzo sono capaci di totalizzare anche 7 ore di schermo acceso. Dopo i primi mesi, il fatidico processo "telefono inattivo" comincia a succhiare batteria, e le ore di schermo acceso si riducono a 3 scarse. Inutili i reset. Nell'arco temporale che va dalle 7 alle 13, con un'oretta totale di utilizzo, vi troverete irrimediabilmente con la batteria al 55%. Davvero un peccato. Forse dopo il root la situazione migliorerà
Prova a "cambiare batteria" :asd:
nickname88
22-12-2017, 10:58
Piccolo guscio ?
1CM di spessore !!!
Che senso ha farlo compatto se poi diventa spesso ?
sniperspa
22-12-2017, 11:25
Piccolo guscio ?
1CM di spessore !!!
Che senso ha farlo compatto se poi diventa spesso ?
Che lo puoi usare comunque con una mano
E ti dirò di più, il fatto che sia un pò spesso lo rende anche molto ergonomico secondo me.
Inoltre questo permette di avere il tasto di sblocco con sensore di impronte a lato che secondo me è la soluzione più comoda e naturale in assoluto visto che tirando fuori il telefono dalla tasca hai già il pollice sul tasto di sblocco, stessa cosa prendendolo su da un tavolo usi l'indice ad esempio.
A dirla tutta da un tavolo sarebbe più comodo il faceid ma comunque il tasto laterale lo trovo un buon compromesso.
...scusate ma quanto cambia rispetto a tutti gli IPhone non plus? Parliamo di 4.6 vs 4.7 è veramente così percepibile questa differenza?
nickname88
22-12-2017, 11:34
Che lo puoi usare comunque con una mano
E ti dirò di più, il fatto che sia un pò spesso lo rende anche molto ergonomico secondo me.
Inoltre questo permette di avere il tasto di sblocco con sensore di impronte a lato che secondo me è la soluzione più comoda e naturale in assoluto visto che tirando fuori il telefono dalla tasca hai già il pollice sul tasto di sblocco, stessa cosa prendendolo su da un tavolo usi l'indice ad esempio.
A dirla tutta da un tavolo sarebbe più comodo il faceid ma comunque il tasto laterale lo trovo un buon compromesso.
Ergonomico ma poi quando lo infili nei pantaloni sporge.
Marko#88
22-12-2017, 11:38
Piccolo guscio ?
1CM di spessore !!!
Che senso ha farlo compatto se poi diventa spesso ?
Il fatto che tu non lo capisca e debba chiederlo significa che il telefono non fa per te. Goditi pure le sottilette da 5 pollici e oltre. ;)
nickname88
22-12-2017, 11:42
Il fatto che tu non lo capisca e debba chiederlo significa che il telefono non fa per te. Goditi pure le sottilette da 5 pollici e oltre. ;)
5" ? Ma questo Sony è un 4.6", non è proprio così compatto come l'iPhone SE ...
Usarlo con una mano a meno che non hai una apertura pollice/mignolo di ben oltre 20cm fai fatica con questo, e se non guadagna nemmeno in tascabilità per me è inutile. Per l'eronomia sui modelli dai 5" in sù basta usare anche l'altra mano e l'hai già superato.
Per altro costa un sacco di soldi, non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2.
Marko#88
22-12-2017, 13:39
5" ? Ma questo Sony è un 4.6", non è proprio così compatto come l'iPhone SE ...
Usarlo con una mano a meno che non hai una apertura pollice/mignolo di ben oltre 20cm fai fatica con questo, e se non guadagna nemmeno in tascabilità per me è inutile. Per l'eronomia sui modelli dai 5" in sù basta usare anche l'altra mano e l'hai già superato.
Per altro costa un sacco di soldi, non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2.
Io ho l'SE e concordo sulla validità dei 4", su questo nulla da obiettare.
Tuttavia prima avevo uno Z3 Compact e ho avuto, per pochi giorni ammetto, un 5". Se è vero che i 4.6" non sono i 4", è altrettanto vero che non sono nemmeno i 5". L'uso a una mano si può fare per buona parte delle cose, col 5" non faccio quasi nulla.
Aggiungo, con non poca amarezza, che l'ipotetico SE 2 sarà quasi di sicuro un telefono che non accontenterà tutti gli attuali possessori di SE. Si parla di schermo più grande a parità di dimensioni esterne, di cerotto sullo schermo, di assenza del jack da 3.5... e di sicuro al lancio costerà più di questo Sony.
Molti magari saranno felici, io in quel caso tornerei al Sony.
Ma il mio SE funziona ancora bene e lo tengo.
sniperspa
22-12-2017, 14:48
Ergonomico ma poi quando lo infili nei pantaloni sporge.
Sporge dove?
ho un P8 lite aziendale che è più fino ma è di una scomodità immensa a confronto, portando spesso braghe strette in alcune non ci sta proprio a differenza di questo
5" ? Ma questo Sony è un 4.6", non è proprio così compatto come l'iPhone SE ...
Usarlo con una mano a meno che non hai una apertura pollice/mignolo di ben oltre 20cm fai fatica con questo, e se non guadagna nemmeno in tascabilità per me è inutile. Per l'eronomia sui modelli dai 5" in sù basta usare anche l'altra mano e l'hai già superato.
Per altro costa un sacco di soldi, non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2.
E' utilizzabilissimo con una mano, come lo erano i precedenti....se non l'hai mai provato evita di parlare per sentito dire
Il motivo di esistere ce l'ha perchè:
1-è android
2-non ha una batteria ridicola come tutti gli iphone
3-è impermeabile fin dallo z1c
4-costa meno di iphone
5-il resto dell'hardware non ha nulla da invidiare agli iphone, anzi da video comparativi risulta anche essere più reattivo di iphone8
WhiteBase
22-12-2017, 14:53
Da possessore di tutti i modelli della serie compact (x escluso), compreso questo XZ1 compact, passando per i vari note e s7, devo dire che a livello di dimensioni siamo praticamente all'ottimale. Lo spessore non è disturbante come può sembrare (anzi, favorisce una presa più comoda: io trovavo scomodissimo impugnare l's7 senza una custodia... troppo sottile e scivoloso).
L'unico appunto è sulle cornici superiori e inferiori: forse sarebbe stato possibile farle 1-2 millimetri meno pronunciate, ma non dimentichiamo che qui sotto devono alloggiare i due speaker e una cam frontale grandangolare piuttosto ingombrante, a differenza della concorrenza borderless che ha un solo speaker mono alloggiato nel bordo inferiore.
A livello di materiali devo correggere un errore nella recensione: i "tappi" superiore e inferiore sono in alluminio, non in plastica e la scocca non ha finitura metallica ma è in policarbonato rinforzato con fibra di vetro.
L'uso è molto piacevole, privo di impuntamenti, con un ottimo audio in capsula e una ricezione decisamente sopra la media (per tacer dell'autonomia).
Lo schermo è molto luminoso e con una densità di pixel decisamente buona,
date le dimensioni (a colpo d'occhio a meno di non mettersi con una lente non si avvertono differenze dai tanti blasonati 5 pollici e rotti fhd o superiori).
Presenta inoltre un eccellente trattamento oleofobico: decisamente il migliore che abbia mai visto su un terminale mobile
Sig. Grasso, soprattutto come articolista, ancor di più che come utente, i congiuntivi dovrebbero essere veramente il minimo sindacale...
sniperspa
22-12-2017, 15:37
Lo schermo è molto luminoso e con una densità di pixel decisamente buona,
date le dimensioni (a colpo d'occhio a meno di non mettersi con una lente non si avvertono differenze dai tanti blasonati 5 pollici e rotti fhd o superiori).
Presenta inoltre un eccellente trattamento oleofobico: decisamente il migliore che abbia mai visto su un terminale mobile
Lo schermo credo renderizzi in fhd e poi faccia downscaling a 720p o comunque applica tecniche di antialiasing perchè i pixel non si vedono
La cosa che mi ha sorpreso (e che non viene citata nelle rece) è appunto il vetro del display che oltre ad essere molto bello (con le curvature laterali) ha un trattamento oleofobico veramente ottimo, praticamente lo schermo è sempre pulito anche usandolo con mani non pulite!
Marko#88
22-12-2017, 15:43
Sporge dove?
ho un P8 lite aziendale che è più fino ma è di una scomodità immensa a confronto, portando spesso braghe strette in alcune non ci sta proprio a differenza di questo
E' utilizzabilissimo con una mano, come lo erano i precedenti....se non l'hai mai provato evita di parlare per sentito dire
Il motivo di esistere ce l'ha perchè:
1-è android
2-non ha una batteria ridicola come tutti gli iphone
3-è impermeabile fin dallo z1c
4-costa meno di iphone
5-il resto dell'hardware non ha nulla da invidiare agli iphone, anzi da video comparativi risulta anche essere più reattivo di iphone8
Da un ex Sony (z3c) ad attuale iPhone (SE) giusto per amor di correttezza e senza intenti fanboy/hater:
1- ok, pro e contro. A me cambia quasi nulla fra i due.
2- con la ridicola batteria del SE io ho la stessa autonomia dello Z3c. L'autonomia non si fa solo coi mah.
3- Io lo Z3c l'ho messo in acqua il giorno in cui l'ho comprato... il giorno dopo ero a farmelo sostituire perchè lo schermo aveva smesso di andare :asd:
fortunatamente me lo hanno cambiato (due settimane di attesa)
4- vero in parte: iPhone SE al lancio costava 600 euro in versione 64Gb, il Sony costava 480 con 16 GB. Facciamo 500 considerando una micro SD per eguagliare lo spazio. Ok, è meno caro ma non c'è l'abisso...
5- parlo di Z3c vs iPhone SE. Z3c ottimo ma l'ottimizzazione di ios è un'altra cosa. Come reattività e soprattutto mantenimento delle prestazioni nel tempo vince l'iPhone.
Tutto questo fermo restando che non sto dicendo sia meglio uno o l'altro, però avendoli avuti entrambi (ed essendo gli unici due telefoni che reputo interessanti) credo di poter dire la mia.
E ripeto, no fanboy o hater... quando il mio SE sarà obsoleto quasi di sicuro tornerò a Sony perchè la strada che sembra voler prendere Apple non mi piace.
nickname88
22-12-2017, 16:08
Sporge dove?
ho un P8 lite aziendale che è più fino ma è di una scomodità immensa a confronto, portando spesso braghe strette in alcune non ci sta proprio a differenza di questo
A meno che non hai una coscia di 30cm o un pantalone con profondità della tasca anomala ci entrano e per giunta il P8 lite è 8mm più lungo appena.
A meno che tu non stia parlando delle tasche di dietro, ma nessuno mette il cellulare lì se non lo si vuole rompere quando si ci siete o facendolo cadere a go go.
Per "sporge" intendevo ovviamente verso l'esterno, già tutti ti fanno la gobba sulla coscia, con 1cm di spessore va a vanificare la misura più corta.
E' utilizzabilissimo con una mano, come lo erano i precedenti....se non l'hai mai provato evita di parlare per sentito direSi certo, perchè tu col pollice riesci a raggiungere l'angolo opposto no ? Nel caso allora devi avere una mano grande, la media della popolazione invece misura circa 20cm di apertura pollice mignolo.
Altrimenti anche un giocatore dell'NBA direbbe che il Note è utilizzabile con una mano facilmente.
Il motivo di esistere ce l'ha perchè:
1-è android
2-non ha una batteria ridicola come tutti gli iphone
3-è impermeabile fin dallo z1c
4-costa meno di iphone
5-il resto dell'hardware non ha nulla da invidiare agli iphone, anzi da video comparativi risulta anche essere più reattivo di iphone8A parte che costa molto più dell'SE attuale, e dubito costerà molto meno del prossimo che manterrà le stesse misure ( visto che contrariamente a questo Sony, l'Apple sarà borderless ).
Più reattivo di iPhone 8 magari perchè deve gestire una risoluzione minore ? Così come l'iPhone SE con un piccolo A9 è reattivo quanto il 7 ?
Il fatto che sia Android cosa centra con la misura.
Questo nasce per via delle misure altrimenti tanto vale andare col fratello maggiore.
2-non ha una batteria ridicola come tutti gli iphoneSi vede, visivamente parlando.
Quello è il problema.
WhiteBase
22-12-2017, 18:08
Da un ex Sony (z3c) ad attuale iPhone (SE) giusto per amor di correttezza e senza intenti fanboy/hater:
3- Io lo Z3c l'ho messo in acqua il giorno in cui l'ho comprato... il giorno dopo ero a farmelo sostituire perchè lo schermo aveva smesso di andare :asd:
fortunatamente me lo hanno cambiato (due settimane di attesa)
5- parlo di Z3c vs iPhone SE. Z3c ottimo ma l'ottimizzazione di ios è un'altra cosa. Come reattività e soprattutto mantenimento delle prestazioni nel tempo vince l'iPhone.
3) stessa cosa: sia z1c che z3c lì ho testati in acqua subito dopo l'acquisto (per sicurezza nello z3c usavo il cavo magnetico onde evitare di usurare la guarnizione del flap). Mai avute infiltrazioni. Purtroppo gli esemplari sfortunati capitano (ad una mia amica non era montato male il selettore del silenzioso nell'iPhone 5s per contro, ma non per questo lo considero un pessimo terminale, anzi).
5) lo z3c nasceva con Android 4.4.4. Ai tempi sicuramente era meno reattivo e la v 4 di android aveva anche qualche problemino di memory leak. con l'XZ1c siamo ad android 8... direi non sia nemmeno paragonabile la situazione. E' un paragone quello che fai storicamente valido, ma non riproducibile ai giorni nostri. Addirittura ormai nemmeno più la Touchwiz di Samsung è quel mostro di lag divoramemoria di qualche anno fa (quasi... è sempre un pelino laggosa in qualche occasione: decisamente meglio Xperia Home o il santissimo Nova Launcher)
WhiteBase
22-12-2017, 18:10
A parte che costa molto più dell'SE attuale, e dubito costerà molto meno del prossimo che manterrà le stesse misure ( visto che contrariamente a questo Sony, l'Apple sarà borderless ).
Ehm... stiamo confrontando i prezzi di un terminale Apple di fascia "bassa" in vendita da inizio 2016 con un top di gamma in vendita da una manciata di mesi? Seriamente?
In subordine: abbiamo notizie ufficiali di un nuovo iphone SE borderless? non mi pare proprio... attualmente abbiamo tre linee: "i tradizionali" (8 e 8 plus e, per i meno abbienti, ancora in vendita le versioni tecnicamente datate 7 e 6s) il compatto ma tradizionale SE (tecnicamente datato) e il compatto borderless di fascia alta X.
Può essere che si decida di chiudere le linee produttive lasciando solo un X ed un "X Plus", ma siamo nel campo di rumors e speculazioni, al massimo di qualche rendering amatoriale realizzato da fan.
Sony (purtroppo, a mio gusto), ha già annunciato una virata del design per le prossime serie su un borderless. Lato prezzi? sarà da vedere, anche se dubito che un nuovo iphone compatto possa costare poco. Ricorda che l'SE è un telefono vecchio di due anni che viene "regalato" a partire da 429 euro per i 32GB non espandibili, valore prossimo ai 444 che ha toccato lo XZ1c su Amazon in questi giorni (addirittura 409 import).
In ogni caso a scanso di equivoci per me l'SE è l'ultimo iPhone che comprerei (non fosse per l'obbligo di usare quel pachiderma macchinoso che risponde al nome di iTunes)
sniperspa
22-12-2017, 19:13
Da un ex Sony (z3c) ad attuale iPhone (SE) giusto per amor di correttezza e senza intenti fanboy/hater:
1- ok, pro e contro. A me cambia quasi nulla fra i due.
2- con la ridicola batteria del SE io ho la stessa autonomia dello Z3c. L'autonomia non si fa solo coi mah.
3- Io lo Z3c l'ho messo in acqua il giorno in cui l'ho comprato... il giorno dopo ero a farmelo sostituire perchè lo schermo aveva smesso di andare :asd:
fortunatamente me lo hanno cambiato (due settimane di attesa)
4- vero in parte: iPhone SE al lancio costava 600 euro in versione 64Gb, il Sony costava 480 con 16 GB. Facciamo 500 considerando una micro SD per eguagliare lo spazio. Ok, è meno caro ma non c'è l'abisso...
5- parlo di Z3c vs iPhone SE. Z3c ottimo ma l'ottimizzazione di ios è un'altra cosa. Come reattività e soprattutto mantenimento delle prestazioni nel tempo vince l'iPhone.
1-ok, ci può stare gusti son gusti
2-con la batteria dell'SE infatti hai la stessa autonomia dello Z3 compact uscito nel 2014 (2 anni prima dell'SE)...all'epoca delle stesse dimensioni c'era il 5S al massimo che 2 giorni di autonomia se li sognava
Se noti bene dal grafico questo XZ1 compact ha autonomia DOPPIA rispetto all'SE (e pure ad iPhone X tanto per dire)
3-qui nulla da dire, sicuramente non erano perfetti ma nemmeno tutti avevano questo problema...il mio Z1 compact funziona ancora dopo quasi 4 anni e l'ho messo più volte sotto acqua soprattutto i primi tempi, ci ho solo dovuto cambiare batteria ma per il resto funziona ancora bene ed è fluido come i primi tempi
4-bè dai è risaputo che calano molto in fretta rispetto ad iphone che non calano mai, io questo XZ1 l'ho preso dopo 1 2 settimane all'uscita a 420 da Amazon...se poi guardiamo solo ai prezzi di listino ok ma sappiamo che non è la realtà
5-lato software nulla da dire, anche se ultimamente anche gli iphone soffrono un pò più l'età rispetto ai primi modelli (vedi questione frequenze cappate per non uccidere le batterie) mentre al contrario gli smartphone Android rispetto ad una volta tengono abbastanza bene la velocità anche col passare degli anni e senza spendere capitali
A meno che non hai una coscia di 30cm o un pantalone con profondità della tasca anomala ci entrano e per giunta il P8 lite è 8mm più lungo appena.
A meno che tu non stia parlando delle tasche di dietro, ma nessuno mette il cellulare lì se non lo si vuole rompere quando si ci siete o facendolo cadere a go go.
Per "sporge" intendevo ovviamente verso l'esterno, già tutti ti fanno la gobba sulla coscia, con 1cm di spessore va a vanificare la misura più corta.
Il mio problema non è il mm in più o meno di spessore, il mio problema è che con jeans stretti se ho un >=5" in tasca appena faccio qualche movimento come salire le scale o piegare la gamba rischio di flettere il telefono perchè mi arriva all'anca
Se ho braghe più larghe questo problema è meno sentito ma sento anche meno lo spessore del telefono
Si certo, perchè tu col pollice riesci a raggiungere l'angolo opposto no ? Nel caso allora devi avere una mano grande, la media della popolazione invece misura circa 20cm di apertura pollice mignolo.
Altrimenti anche un giocatore dell'NBA direbbe che il Note è utilizzabile con una mano facilmente.
Non so onestamente quanto misura la mia, ma questo riesco ad usarlo tranquillamente con una mano (meglio con una cover perchè altrimenti è un pò scivoloso questo materiale)...in effetti come dimensioni credo sia limite per utilizzo con una mano
Per farti capire ti posto due foto a confronto tra questo e il P8 e come potrai vedere con questo arrivo tranquillamente alla barra in alto mentre con il P8 no
https://imgur.com/iqhuISI.jpg
A parte che costa molto più dell'SE attuale, e dubito costerà molto meno del prossimo che manterrà le stesse misure ( visto che contrariamente a questo Sony, l'Apple sarà borderless ).
Onestamente visto l'andazzo dei prezzi negli ultimi tempi di apple credo si faranno pagare parecchio, staremo a vedere
Anche sul fatto che sia borderless non ho letto nulla a riguardo, ma mi pare che con iPhone 8 non si siano risparmiati nei bordi, anzi!
Più reattivo di iPhone 8 magari perchè deve gestire una risoluzione minore ? Così come l'iPhone SE con un piccolo A9 è reattivo quanto il 7 ?
Le differenze sono abbastanza minime, la maggiore reattività del sony è data più che altro dal fatto che hanno messo meno effetti grafici e animazioni, di fatto non credo cambi nulla con XZ1 liscio
Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=Dsp32BFG2H4
Il fatto che sia Android cosa centra con la misura.
Questo nasce per via delle misure altrimenti tanto vale andare col fratello maggiore.
Non centra ma tu dici "non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2" ed il motivo di esistere ce l'ha visto che è l'unico top compatto nel mercato con Android e dato che non tutti vogliono IOS il motivo di esistere ce l'ha comunque
Si vede, visivamente parlando.
Quello è il problema.
Questione di gusti, c'è chi preferisce i padelloni fini (che spesso non ti portano e fine giornata) mentre io preferisco questa mattonella che tengo bene in mano e che mi fa 2 giorni di autonomia in tranquillità
Marko#88
22-12-2017, 19:54
3) stessa cosa: sia z1c che z3c lì ho testati in acqua subito dopo l'acquisto (per sicurezza nello z3c usavo il cavo magnetico onde evitare di usurare la guarnizione del flap). Mai avute infiltrazioni. Purtroppo gli esemplari sfortunati capitano (ad una mia amica non era montato male il selettore del silenzioso nell'iPhone 5s per contro, ma non per questo lo considero un pessimo terminale, anzi).
5) lo z3c nasceva con Android 4.4.4. Ai tempi sicuramente era meno reattivo e la v 4 di android aveva anche qualche problemino di memory leak. con l'XZ1c siamo ad android 8... direi non sia nemmeno paragonabile la situazione. E' un paragone quello che fai storicamente valido, ma non riproducibile ai giorni nostri. Addirittura ormai nemmeno più la Touchwiz di Samsung è quel mostro di lag divoramemoria di qualche anno fa (quasi... è sempre un pelino laggosa in qualche occasione: decisamente meglio Xperia Home o il santissimo Nova Launcher)
Certo, non dico mica che tutti gli Z3c si allaghino... ti ho solo riportato la mia esperienza. :)
Il mio confronto sulle performance non ovviamente è attuale, nel senso che confronto lo Z3c quando era uscito con SE quando è uscito. E se lo Z3c dopo qualche mese iniziava ad arrancare un minimo (nulla che un ripristino non sistemasse, intendiamoci) l'SE non presenta questa cosa.
Ma ripeto, non sto dicendo che uno sia meglio dell'altro, sto riportando quel che è successo a me. E per certe cose rimpiango Android... fermo restando che per me la discriminante è lo schermo. Del sistema operativo mi interessa fino a un certo punto, non sono nè di quelli che "android lagga e fa schifo" nè di quelli che "iphone è il meglio e non si impalla mai"
Dico solo che lo Z3c mi ha dato molte soddisfazioni e le stesse me le da l'iPhone. Ognuno ha pro e contro però.
1-ok, ci può stare gusti son gusti
2-con la batteria dell'SE infatti hai la stessa autonomia dello Z3 compact uscito nel 2014 (2 anni prima dell'SE)...all'epoca delle stesse dimensioni c'era il 5S al massimo che 2 giorni di autonomia se li sognava
Se noti bene dal grafico questo XZ1 compact ha autonomia DOPPIA rispetto all'SE (e pure ad iPhone X tanto per dire)
3-qui nulla da dire, sicuramente non erano perfetti ma nemmeno tutti avevano questo problema...il mio Z1 compact funziona ancora dopo quasi 4 anni e l'ho messo più volte sotto acqua soprattutto i primi tempi, ci ho solo dovuto cambiare batteria ma per il resto funziona ancora bene ed è fluido come i primi tempi
4-bè dai è risaputo che calano molto in fretta rispetto ad iphone che non calano mai, io questo XZ1 l'ho preso dopo 1 2 settimane all'uscita a 420 da Amazon...se poi guardiamo solo ai prezzi di listino ok ma sappiamo che non è la realtà
5-lato software nulla da dire, anche se ultimamente anche gli iphone soffrono un pò più l'età rispetto ai primi modelli (vedi questione frequenze cappate per non uccidere le batterie) mentre al contrario gli smartphone Android rispetto ad una volta tengono abbastanza bene la velocità anche col passare degli anni e senza spendere capitali
1-Ripeto, non confronto terminali di oggi con terminali di ieri. Confronto le cose nel loro utilizzo e dico che i mah della batteria non sono tutto. Conta anche il sistema, lo schermo, le prestazioni della batteria nel tempo...
sono sicuro che il Compact di adesso sia migliore, ho solo riportato la mia esperienza. Lo Z3c con una 2600 (mi pare) mi permetteva i 2 giorni, l'SE con una 1600 (scarsi, sempre a memoria) mi permette la stessa cosa.
Il nuovo fa meglio? Ottimo, notizia buona per quando valuterò il prossimo telefono. :D
3-Un banale difetto di fabbrica il mio. Ed infatti non ho scritto che gli Z3c non reggano l'acqua, ho scritto che A ME è successo questo.
4- che gli iPhone non calino è ormai una leggenda... l'SE da 32 oggi (che è vecchio, siamo d'accordo) è calato rispetto al lancio...si trova a 300 euro.
Serve sicuramente più tempo perchè calino ma il valore residuo si riflette nell'usato... insomma alla fine siamo li. Non stiamo confrontando telefoni da 1000 contro telefoni da 300.
5- Vero, tristemente vero... la graniticità di iOS è calata negli anni, oggi non sono più come un tempo... più modelli a listino, più funzioni quindi più bug.
Android di confronto è migliorato molto rispetto al passato. Siamo però ancora a vantaggio di Apple come sistema in generale: inteso come solidità degli aggiornamenti, qualità delle applicazioni (anche di terze parti) etc.
Meno divario però rispetto al solito.
nickname88
22-12-2017, 22:37
Ehm... stiamo confrontando i prezzi di un terminale Apple di fascia "bassa" in vendita da inizio 2016 con un top di gamma in vendita da una manciata di mesi? Seriamente?
In subordine: abbiamo notizie ufficiali di un nuovo iphone SE borderless? non mi pare proprio... attualmente abbiamo tre linee: "i tradizionali" (8 e 8 plus e, per i meno abbienti, ancora in vendita le versioni tecnicamente datate 7 e 6s) il compatto ma tradizionale SE (tecnicamente datato) e il compatto borderless di fascia alta X.
Può essere che si decida di chiudere le linee produttive lasciando solo un X ed un "X Plus", ma siamo nel campo di rumors e speculazioni, al massimo di qualche rendering amatoriale realizzato da fan.
Sony (purtroppo, a mio gusto), ha già annunciato una virata del design per le prossime serie su un borderless. Lato prezzi? sarà da vedere, anche se dubito che un nuovo iphone compatto possa costare poco. Ricorda che l'SE è un telefono vecchio di due anni che viene "regalato" a partire da 429 euro per i 32GB non espandibili, valore prossimo ai 444 che ha toccato lo XZ1c su Amazon in questi giorni (addirittura 409 import).
In ogni caso a scanso di equivoci per me l'SE è l'ultimo iPhone che comprerei (non fosse per l'obbligo di usare quel pachiderma macchinoso che risponde al nome di iTunes)Il confronto con l'SE attuale a livello di prezzo era solo una precisazione a quanto detto da te. Ovviamente andrà confrontato con il nuovo ma per adesso il prezzo del vecchio è inferiore. E comunque non so dove tu abbia preso il prezzo dell'SE ma si trova a 297 euro.
nickname88
22-12-2017, 23:42
Onestamente visto l'andazzo dei prezzi negli ultimi tempi di apple credo si faranno pagare parecchio, staremo a vedereLo dovranno per forza far pagare meno dell'iPhone 8, visto che adotterà hardware della generazione precedente.
Quindi se l'8 lo si trova attualmente nuovo a 650/700 euro non penso costerà molto più di questo Sony.
Anche sul fatto che sia borderless non ho letto nulla a riguardo, ma mi pare che con iPhone 8 non si siano risparmiati nei bordi, anzi!l'unico borderless di casa Apple per ora è solamente l'iPhone X, iPhone 8 ha bordi evidentissimi in alto e in basso, praticamente lo stesso design o simile al 7, ossia di vecchia concezione. Apple ha già annunciato altri modelli a partire dal 2018 col nuovo design e avranno l'OLED.
Non centra ma tu dici "non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2" ed il motivo di esistere ce l'ha visto che è l'unico top compatto nel mercato con Android e dato che non tutti vogliono IOS il motivo di esistere ce l'ha comunqueIn teoria non si fa altro che dire che iOS è superiore ad Android.
Inoltre parliamo di un dispositivo ben più compatto e sottile allo stesso tempo e con chip superiore ( A10 vs Snadragon 835 ).
Questione di gusti, c'è chi preferisce i padelloni fini (che spesso non ti portano e fine giornata) mentre io preferisco questa mattonella che tengo bene in mano e che mi fa 2 giorni di autonomia in tranquillitàSi certo ma la parola compatto ha altri significati, non riduci la lunghezza per guadagnare spazio da altre parti, altrimenti dove avresti compattato ?
Nel fatto che ti entra in una tasca e non devi portarti una borsa da donna per trasportarlo. Questa è la compattezza. :sofico:
peccato che ormai il mondo sia migrato da mò ai 5 pollici e oltre, relegando questi formati a mercato di nicchia, cosa che non aiuta certo a farli costare poco...
Leggo commenti entusiastici ma sinceramente non ne trovo ragioni, prodotti buoni per carità ma con prezzi esagerati e con linee veramente datate. Sony per me ha vita breve negli smartphone.
sniperspa
03-01-2018, 11:20
Leggo commenti entusiastici ma sinceramente non ne trovo ragioni, prodotti buoni per carità ma con prezzi esagerati e con linee veramente datate. Sony per me ha vita breve negli smartphone.
Sono anni che i profitti delle divisione smartphone non sono rosei, ma per ora resiste e continuano per la loro strada.
Difficile quindi dire se avrà vita breve o meno, da quanto mi sembra però c'è una discreta schiera di affezionati che continuano a comprare i loro prodotti perchè si trovano bene
Sui prezzi invece non sono così d'accordo...trovami qualche smartphone con caratteristiche simili, lasciando perdere il discorso display, sotto i 350-400€
un 20% in meno sarebbe stato bello ma di più non credo sarebbe stato possibile
WhiteBase
04-01-2018, 16:24
Leggo commenti entusiastici ma sinceramente non ne trovo ragioni, prodotti buoni per carità ma con prezzi esagerati e con linee veramente datate. Sony per me ha vita breve negli smartphone.
Ricapitoliamo i pro:
-ottime prestazioni
-ottima qualità costruttiva (e impermeabilità che schifo non fa)
-ottima autonomia
-ricezione e audio in capsula decisamente al di sopra della concorrenza
-android quasi stock ed interfaccia molto leggera
-aggiornamenti rapidi (è la seconda dopo i pixel di Google per velocità di rilascio)
-politica di supporto con nuove versioni per anni (la serie z5 ad esempio è nata con android 5.1.1 ed è arrivata al 7.1.1. Purtroppo Google non ne supporta ufficialmente la cpu con Oreo, quindi Sony non ha potuto rilasciare ulteriori upgrade).
L'estetitca è soggettiva: per esempio ho avuto un S7 e ho maledetto le cornici esigue a causa di frequenti tocchi involontari e pessima ergonomia in mano quando privo di gusci protettivi.
E' vero che è bistrattata dai più: di solito si va dai fan di Samsung agli amanti dei "quasi premium a basso costo" (huawei e soci) e sicuramente non fa volumi elevati, ma ha una sua nicchia molto fedele ed una indubbia qualità e affidabilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.