PDA

View Full Version : Fatturazione mensile degli operatori: ecco le linee guida dell'AGCOM per i ''furbetti''


Redazione di Hardware Upg
21-12-2017, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fatturazione-mensile-degli-operatori-ecco-le-linee-guida-dell-agcom-per-i-furbetti_73131.html

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di realizzare alcune linee guida per precisare che la fatturazione "mensile" dovrà seguire il calendario solare e non commerciale. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
21-12-2017, 14:59
Ottimo, la fatturazione deve essere mensile, mese solare

Che non tirino numeri ehhhhh e che si imparino la filastrocca a memoria, da dire cento volte al giorno, soprattutto chi decide......

Trenta giorni ha novembre, con april, giugno e settembre

Di ventotto ce n'è uno,

a meno che l' anno non sia bisestile, in questo caso febbraio arriva fino a 29 giorni, un giorno in più

tutti gli altri ne han trentuno

Anno bisestile, che c'è ogni 4 anni .

L' ultimo è stato il 2016, poi ogni 4 anni andiamo al 2020, 2024, 2028 etc etc

12 mesi = 6 fatture bimestrali, punto!

Se per es. il contratto è di 29,90 al mese x 2 = 59,80 x 6 fatture bimestrali, di pari importo .

teknobrain
21-12-2017, 15:00
Fatta la legge trovato l'inganno! TIM nelle sue offerte specifica anche quanto costerebbero ipoteticamente con fatturazione a 30 giorni! In pratica non rinunceranno cmq a quei soldi

tallines
21-12-2017, 15:02
Vengono multati dall' AgCom .

Uncle Scrooge
21-12-2017, 15:24
Fatta la legge trovato l'inganno! TIM nelle sue offerte specifica anche quanto costerebbero ipoteticamente con fatturazione a 30 giorni! In pratica non rinunceranno cmq a quei soldi

Almeno ci si guadagnerebbe in trasparenza e smetterebbero di arrivare le bollette mensili ma ogni volta 2 giorni prima della precedente... è una bolletta o un ciclo mestruale? :ciapet:

E comunque è un inganno che possono fare solo stavolta, con le offerte in vigore. Con le offerte future di certo non si metteranno a pubblicizzare con un costo mensile coi centesimi di euro.

gd350turbo
21-12-2017, 15:25
Si, ma se li fanno una multa da un 1 milione e loro ne guadagnano 2 con questa cosa...

pancrazio71
21-12-2017, 15:30
Vorrei sapere perchè l'Agcom alla multa ha pensato , invece a risarcire noi consumatori no, che mi sembra un pò più importante...

roccia1234
21-12-2017, 15:45
Aggiungerei anche, per gli operatori, che non devono rivedere al rialzo i costi delle loro offerte per compensare la tredicesima che si sono voluti autoassegnare.

Comunque multe sempre ridicole. Inutili. Faccio un illecito, guadagno 1000 e tu mi multi 1. Guadagno finale: 999.
Ovvio che poi continuo a inventarmi porcate su porcate... alla fine la multa me la piglio, ma se ci guadagno comunque...

Phopho
21-12-2017, 15:54
Vorrei sapere perchè l'Agcom alla multa ha pensato , invece a risarcire noi consumatori no, che mi sembra un pò più importante...

Perchè i soldi della multa se la tengono loro. :mad:
E' la solita presa per il :ciapet: tanto oramai si sono arrogati il diritto (a loro dire) di fatturare quando ca@@o gli pare.

Giusto per: qualche tempo fa ricevo l'ennesima telefonata di retention da TIM e gli dico che avevo dato disdetta proprio perchè si erano permessi di cambiare unilateralmente il contratto passando la fatturazione a 28 gg e mi sento rispondere: "eh ma, signore, quello ci è stato imposto dalla autorità delle telecomunicazioni"
telefonata finita li.

tallines
21-12-2017, 15:57
Andate nel link del post e leggete cosa ha fatto l' utente gio, sarebbe da fare tutti cosi :O >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45252789&postcount=55

Mparlav
21-12-2017, 16:05
All'AGCOM fino ad ora, si sono guardati bene dall'assegnare un potere sanzionatorio maggiore di quello attuale.
Con simili introiti non solo possono tranquillamente pagare, ma anche fare ricorso al TAR e Consiglio di Stato, che potrebbe pure dargli ragione...

benderchetioffender
21-12-2017, 17:31
Andate nel link del post e leggete cosa ha fatto l' utente gio, sarebbe da fare tutti cosi :O >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45252789&postcount=55

mi serve una traduzione in italiano corrente però :D

Black Shark
21-12-2017, 18:14
Agli utenti Businnes TIM stà già inviando la comunicazione di ripristino della fatturazione mensile insieme all'aumento di 5 euro mensili, come dire tutto come prima anzi ......

danieleg.dg
21-12-2017, 18:47
Agli utenti Businnes TIM stà già inviando la comunicazione di ripristino della fatturazione mensile insieme all'aumento di 5 euro mensili, come dire tutto come prima anzi ......

Nel mobile con i pacchetti dati secondo me la prendiamo nel solito posto. Prima si avevano 12 pacchetti all'anno che sono passati a 13 pagando per 13 (c'è stato l'aumento, ma è aumentato anche il traffico disponibile di pari passo), adesso torneremo a 12 pacchetti, ma pagandoli come 13. Nel fisso flat invece tornare a 12 rinnovi l'aumento sarà più palese rispetto a come è adesso.

Lampetto
21-12-2017, 18:47
Dovrebbero mettere mano anche a quella cosa che si chiama cartello, accordo sottobanco, inciucio, chiamatelo come volete.
Se si muoveva solo una compagnia per là fatturazione a 28 giorni, le altre avrebbero potuto approfittare del cambio svantaggioso per accaparrarsi i clienti della furba. Invece sono partite tutte insieme in perfetta sincronia lasciando ben poco spazio agli utenti.
Di questo naturalmente si fa orecchio da mercante...

Notturnia
21-12-2017, 20:47
Mo hanno ricalcolato tutto.. 12 fatture per il costo delle vecchie 13.. cambiato nulla.. grazie inutile agcom.. 12 fatture .. fra l'altro.. ma meno minuti.. visto che ora valgono per 30 giorni e non 28..

Non ho capito a che è servito..

fbassini
21-12-2017, 21:48
La multa deve essere il doppio di quello che hanno guadagnato con l'inganno non un decimo sono tutti complici!!

MiKeLezZ
22-12-2017, 02:07
Mo hanno ricalcolato tutto.. 12 fatture per il costo delle vecchie 13.. cambiato nulla.. grazie inutile agcom.. 12 fatture .. fra l'altro.. ma meno minuti.. visto che ora valgono per 30 giorni e non 28..

Non ho capito a che è servito..Immagino serva solo a mettere ordine nella vita delle persone.

Non è che la bolletta ti può arrivare a marzo il 16, ad aprile il 14, poi ancora il 10, infine il 7... come hanno detto sopra non è un mica un ciclo mestruale.

Con il bimestrale come prima sai che la bolletta del telefono ti arriva il 18 del mese e fine.

Mi preoccupa di più che ho una fott...a ADSL a 2 Mega quando mi spetta una 20 Mega, sono 2 mesi che faccio segnalazioni e se ne fregano.

La fibra non si vede. Se cambi operatore non cambia nulla (altro cartello anche lì, tutti alla stessa velocità, tutti allo stesso costo). Il telefono lo paghi per forza.

Diamine ho la connessione sul cellulare che mi viaggia a 16 Mega e 30GB disponibili... questa cosa non quadra un cavolo.

piefab
22-12-2017, 07:07
Scusate il ragionamento a voce alta. Ma se la multa è inferiore ai guadagni che hanno questi furbetti, che interesse hanno a farla finita? E poi, con i soldi di questa multa non è che rimborsano gli utenti. Chi se la prende? L'AGCOM? Quindi non è che alla fine i furbetti sono altri e chi lo prende in tasca sempre i soliti?

rossodesmo
22-12-2017, 07:35
TIM business arrivata ieri lettera di variazioni contrattuali a partire dal 1 gennaio.... fatturazione torna mensile... con aumento del 8.6% quindi costi non cambia nulla..... servizio però è meno perché non parla di aumento del traffico dati disponibile.
E le offerte per i nuovi clienti verranno aggiornate all'ultimo giorno utile da tutti così da non poter sfruttare in tempo utile il diritto al recesso in caso di variazioni.

LordPBA
22-12-2017, 11:33
1- Morti di fame le compagnie telefoniche
2- Coglione il governo che avrebbe potuto incassare vari milioni

amd-novello
22-12-2017, 16:10
Si, ma se li fanno una multa da un 1 milione e loro ne guadagnano 2 con questa cosa...

ciao pep due. un miliardo e passa in totale ha guadagnato questi pidocchiosi. ma hanno portato le multe massime a 5 milioni. che non vedremo mai.
https://www.altroconsumo.it/organizzazione/media-e-press/comunicati/2017/bollette-a-28-giorni-gli-operatori-restituiscano-il-regalo-da-1-mld-di-euro-intascato-indebitamente