View Full Version : Effetto nostalgia: rinasce il noleggio di VHS in un negozio negli USA
Redazione di Hardware Upg
21-12-2017, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/effetto-nostalgia-rinasce-il-noleggio-di-vhs-in-un-negozio-negli-usa_73103.html
La curiosa iniziativa di Alamo Drafthouse nella cittadina di Raleigh, in Carolina del Nord, fa il giro della Rete: il negozio offrirà un vasto catalogo di VHS a noleggio e darà in affitto anche i lettori
Click sul link per visualizzare la notizia.
penso che anche la domanda di questi prodotti sia anche una risposta all'imposizione del mercato ai vari servizi di streaming
speriamo che non sia solo un'offerta per hipster e magari muova un pò il mercato
mattia.l
21-12-2017, 11:03
perchè dovrei voler vedere un video in una qualità schifosa? Mi ricordo con le cassette Disney i vari disturbi dovuti alle testine sporche o non allineate del video :asd:
domthewizard
21-12-2017, 11:37
io mi chiedo come si comporteranno quando, prima o poi, qualcuno riporterà indietro un videoregistratore con il nastro bloccato nelle testine. con tutte le armi che ci sono negli USA finirà a schioppettate :asd:
domthewizard
21-12-2017, 11:41
perchè dovrei voler vedere un video in una qualità schifosa? Mi ricordo con le cassette Disney i vari disturbi dovuti alle testine sporche o non allineate del video :asd:
ricordo che una delle ultime volte che ho utilizzato le vhs per uso personale registrai dragon ball da italia 1. risultato: il bimbo che faceva la pubblicità del topolino parlava i dialoghi di riff :asd:
(spiego: lo spot dopo l'episodio era del topolino il fumetto, e l'audio era rimasto talmente indietro che il bimbo dello spot continuava i dialoghi di dragon ball :asd:)
Doraneko
21-12-2017, 12:06
io mi chiedo come si comporteranno quando, prima o poi, qualcuno riporterà indietro un videoregistratore con il nastro bloccato nelle testine. con tutte le armi che ci sono negli USA finirà a schioppettate :asd:
Se non succedeva negli anni '80 o '90 non vedo perché debba succedere adesso!
Oltre al fatto che non mancano certo dispositivi ben più recenti che riescano a mandare l'utente su tutte le furie!
Ricordo con nostalgia il dover riavvolgere il nastro , il rumore della cassetta che scendeva in posizione , la luce lampeggiante del orario sul display :cry:
Qualche giorno fa mia cugina nata nel 2000 mi ha chiesto se avevo un walkman perche non ne aveva mai provato uno e con gli amici si chiedevano come si ascoltavano le cassette audio :rolleyes:
Nurgiachi
21-12-2017, 12:15
Più che una news è una curiosità. Aprono negozietti etnici che vendono collane fatte con unghie ricurve di capra, riciclare VHS non è neppure un'idea così assurda.
Farà la felicità di chi vende cinghie per i lettori, ultimamente per improvvisare una riparazione ad un lettore di MC, che aveva oramai la cinghi ingottata, ho dovuto farne una con un pezzo di collant da donna.
Ricordo con nostalgia il dover riavvolgere il nastro , il rumore della cassetta che scendeva in posizione , la luce lampeggiante del orario sul display :cry:
Qualche giorno fa mia cugina nata nel 2000 mi ha chiesto se avevo un walkman perche non ne aveva mai provato uno e con gli amici si chiedevano come si ascoltavano le cassette audio :rolleyes:
Colpa di quel pattume di 13 :Puke:
ci sarà invece mercato per chi riversa in digitale il contenuto di VHS e cassettine delle videocamere
io ho recuperato tutto quello che avevo comprandomi un dongle della elgato che fa la cattura video e ho risolto per me e qualche amico, ma è un'attività che porta via tempo e può essere fonte di business
dopotutto si tratta di ricordi a cui la gente tiene e che rischiano di essere persi quindi si può anche chiedere un buon prezzo...
può anche avere senso il noleggio del videoregistratore per chi non ha più l'apparecchio ma è pieno di film in VHS, mentre noleggiare la cassetta in se mi pare abbastanza inutile vista la qualità scadente
capisco i DVD, ma quelle...
Nurgiachi
21-12-2017, 12:22
ci sarà invece mercato per chi riversa in digitale il contenuto di VHS e cassettine delle videocamere
io ho recuperato tutto quello che avevo comprandomi un dongle della elgato che fa la cattura video e ho risolto per me e qualche amico, ma è un'attività che porta via tempo e può essere fonte di business
dopotutto si tratta di ricordi a cui la gente tiene e che rischiano di essere persi quindi si può anche chiedere un buon prezzo...
può anche avere senso il noleggio del videoregistratore per chi non ha più l'apparecchio ma è pieno di film in VHS, mentre noleggiare la cassetta in se mi pare abbastanza inutile vista la qualità scadente
capisco i DVD, ma quelle...
Esiste già, nella mia città lo fanno un paio di fotografi. Anche qualche privato, immagino, lo fa perché ho visto dei volantini al supermercato ed alla stazione di gente che, con 8€, ti converte le VHS in DVD.
...lo spot dopo l'episodio era del topolino il fumetto, e l'audio era rimasto talmente indietro che il bimbo dello spot continuava i dialoghi di dragon ball :asd:)
mi sa che era la trasmissione.
essendo tutto analogico mi sembra piuttosto difficile che da solo introduca dei ritardi. Quello arriva dall'antenna, quello mette sul nastro, senza elaborazioni esotiche.
Ma noleggiano anche i CRT da 14"?
Cioé, perché se guardi una VHS su un LCD da 50" l'effetto vomito è assicurato, e col cavolo che poi il cliente torna :D
mi sa che era la trasmissione.
essendo tutto analogico mi sembra piuttosto difficile che da solo introduca dei ritardi. Quello arriva dall'antenna, quello mette sul nastro, senza elaborazioni esotiche.
Infatti la distanza che ce sul nastro tra la traccia video e audio è sempre la medesima al massimo al tempo quello che variava era la velocita per aumentare la durata dei nastri se ben ricordo SP LP
Infatti la distanza che ce sul nastro tra la traccia video e audio è sempre la medesima al massimo al tempo quello che variava era la velocita per aumentare la durata dei nastri se ben ricordo SP LP
la traccia video era diagonale, in scansione elicoidale. quella audio lineare, ma quel che dici è cmq sostanzialmente corretto.
Ma noleggiano anche i CRT da 14"?
Cioé, perché se guardi una VHS su un LCD da 50" l'effetto vomito è assicurato, e col cavolo che poi il cliente torna :D
Io conservo ancora due tv crt e due vhs , so che un giorno mi verà voglia di rivivere l esperienza analogica :cry: :sofico:
Io ho ancora un lettore VHS della Panasonic che funziona perfettamente. Non è dotato di sintonizzatore TV, ma ha la particolarità di leggere tutti i formati (PAL, SECAM, NTSC) e di convertire da uno all'altro. Per l'epoca un vero gioiello che costava la bellezza di un testone e mezzo e fu prodotto in pochissimi esemplari.
Io vorrei che tornassero i videonoleggi ma con i Blu Ray!
Per me è assurdo dover comprare un film che guarderei una sola volta, e purtroppo in Italia l'unico servizio di streaming "serio" Netflix non è molto fornito.
E nemmeno puoi fare 5 abbonamenti per vedere magari le uniche 5 cose che ti interessano perchè sono su provider diversi.
amd-novello
22-12-2017, 15:43
Ricordo con nostalgia il dover riavvolgere il nastro
che due palle però :D
Io vorrei che tornassero i videonoleggi ma con i Blu Ray!
qua a novara sono ancora vivi. costa anche poco
che due palle però :D
qua a novara sono ancora vivi. costa anche poco
Qua da noi i pochi rimasti (anzi solo uno credo, se c'è ancora) hanno praticamente solo DVD (più che altro porno), ma di Blu Ray poca roba, (in UHD zero.) :cry:
amd-novello
22-12-2017, 16:26
ah no uhd zero
ah no uhd zero
E questo mi frena anche dall'acquisto del lettore... non mi va di spendere tanto per un lettore Blu Ray UHD quando di film che sarei disposto a comprare per tenerli in bacheca e rivedere ne uscirà uno ogni 5 anni.
Ma se la gente non compra i lettori 4k inutile che facciano film in 4k... il solito serpente che si morde la coda.
Ed in Italia non esistono nemmeno videonoleggi streaming on demand a parte la poca roba che c'è sul PSN?
amd-novello
22-12-2017, 17:38
mio cugino ha preso il lettore e i film li compra non li noleggia.
ha l'ultimo oled sony. insomma è un pioniere :D
mio cugino ha preso il lettore e i film li compra non li noleggia.
ha l'ultimo oled sony. insomma è un pioniere :D
Uno dei pochi che può permetterselo (beato lui)
Un volta lo facevo anche io... ma ora che ho la casa piena di VHS e DVD (e pure qualche laser disc, sono stato un pioniere anche io :stordita: ) che non guarderei mai più ho deciso di smettere. :fagiano:
amd-novello
22-12-2017, 19:25
Ah sì se le hai passare tutte ti rode il sedere. Io cosa dovrei dire del flop minidisc? 😂😂
Viridian
23-12-2017, 21:51
Il dibattito su quale sia il formato migliore per fruire della musica ha ormai circa quattro decenni e non vede un chiaro vincitore, ma posizioni differenti che hanno ciascuna i propri pro e i propri contro (e che giustificano la presenza del vinile sul mercato). Nel mondo del video, però, non c'è dubbio che gli strumenti odierni siano migliori di quelli del passato
veramente non vi è dubbio anche nel settore dell'audio e il motivo della presenza del vinile sul mercato sarebbe alla fine lo stesso del vhs...ma lasciamo perdere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.