View Full Version : Apple ammette: ''Gli iPhone con batterie difettose sono stati rallentati''
Redazione di Hardware Upg
21-12-2017, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ammette-gli-iphone-con-batterie-difettose-sono-stati-rallentati_73115.html
La casa di Cupertino ammette il rallentamento degli iPhone con le batterie datate. Secondo Apple tutto risulta normale ed è a tutto vantaggio della sicurezza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
21-12-2017, 09:31
:asd:
jepessen
21-12-2017, 09:32
Quindi quando va tutto bene si sbandierano benchmark a destra e a manca per far vedere quanto e' potente il telefono, quando le cose vanno male i benchmark non servono a niente perche' non sono rappesentativi di un utilizzo normale...
Gyammy85
21-12-2017, 09:37
Che problema c'è, basta andare al negozio apple garden of iDeas e farselo cambiare con quello da 256 gigga jet blue con soli 800 euro supplementari. Con altri 1000 ti puoi tenere anche quello vecchio difettoso e venderlo 3000 su ebay scrivendogli "iphone alpha version-true slowly pleasure..." :oink: :oink:
ninja750
21-12-2017, 09:45
poi dicono che c'è piena compatibilità con tutti i device dal 2001 e che non esiste obsolescenza programmata
Spero sia una bufala: il vantaggio non è la "sicurezza" dell'utente, ma la sua voglia di comprarsi un telefono nuovo perché quello vecchio è lento.
E' come se raggiunti i 5 anni di età la mia auto si autolimitasse ai 60Km/h. Ma stiamo scherzando?
nickname88
21-12-2017, 10:05
La casa di Cupertino ammette il rallentamento degli iPhone con le batterie datate. Secondo Apple tutto risulta normale ed è a tutto vantaggio della sicurezza.
:sofico:
OvErClOck82
21-12-2017, 10:11
Anni ? 11 ?
"Eh ma gli altri gne gne"
:rolleyes:
:asd: non te ne intendi molto di motori vero? se la tua auto ha un problema elettrico/elettronico/idraulico/meccanico dici che non si limita? se c’è un problema con la sonda lambda o il maf come ti viaggia la tua auto?
dice bene koush, se c’e un problema con la batteria che si scarica troppo rapidamente per degrado ha senso che ios limiti il clock (wear throttling, un po’ come esiste il thermal throttling) fino a che non viene ripristinato il componente (cambiando batteria ritorna stock), il fatto che non lo abbiano mai detto e lo facciano di nascosto è criminale.
haters gonna hate :asd:
Non ho parlato di guasti infatti. Ho parlato di anni, e senza che la macchina me lo segnali. Non hai capito il paragone.
Tra l'altro la spia del motore mi si è accesa davvero tempo fa, ma non è che la macchina mi rallenta senza neanche avvisarmi.
Nelson Muntz
21-12-2017, 10:29
:asd:
:asd:
:asd:
Lo ZiO NightFall
21-12-2017, 10:29
A mio avviso dovrebbero sostituirli tutti senza costi per l'utente, siamo ai limiti, superati, della truffa: per non dover riconoscere una garanzia ti castro il bene venduto.
Troppo comodo spacciarla come feature con l'aggravante patetica di giustificarsi con un "per la sicurezza degli utenti".
Anche perché per mesi se portavi un telefono in assistenza con problemi di batteria o di spegnimenti improvvisi ti dicevano di aspettare un futuro aggiornamento: quando arriva, non solo non risolve il problema, ma me ne introduce un secondo grave; la degradazione importante delle prestazioni del device.
e cosa ha a che vedere con la notizia in questione? qui si parla dì throttling da usura, da degrado, da batteria danneggiata che non dura, non da età.
Una batteria di 4-5 anni è sempre usurata e degradata, a meno che il telefono non lo usi come soprammobile (o non hai il reattore Arc di Tony Stark).
Quello che mi fa arrabbiare è che:
In qualche modo dunque l'azienda di Cupertino ammette di aver introdotto in iOS delle righe di codice capaci di "minimizzare" le prestazioni dei telefoni ma lo ha fatto per non portare l'iPhone a morti improvvise o a situazioni di pericolo per l'utente. In questo caso dunque Apple si difende dalle accuse dichiarando come il tutto cerca di aiutare a mantenere ancora "buono" lo smartphone datato e a non permettere ad attività che necessitano di elevati valori di picco di corrente di prelevarla dalla batteria che non riuscirebbe a supportarla.
Quindi mi rallenti il telefono per non farlo morire (cosa buona) ma non mi avvisi e poi magari lo pubblicizzi come dispositivo "migliore di sempre", "non si blocca" ecc ecc.
E non parlo da hater eh, il mio cell ha 6 anni e in famiglia sono passati anche Iphone
Anche perché per mesi se portavi un telefono in assistenza con problemi di batteria o di spegnimenti improvvisi ti dicevano di aspettare un futuro aggiornamento: quando arriva, non solo non risolve il problema, ma me ne introduce un secondo grave; la degradazione importante delle prestazioni del device.
Mi chiedo se gli addetti degli Apple Store fossero a conoscenza della "feature" o fossero, al contrario, in buona fede (e quindi all'oscuro di tutto).
ma siamo d'accordo, è una cosa buona che l'os gestisca il throttling in base alle condizioni dello componenti, è criminale che non lo abbiano mai detto.. l'ho già scritto quotando le parole di koush.
Bene :D
A questo punto mi chiedo cosa facciano Samsung, Huawei e compagnia....
nickfede
21-12-2017, 10:37
A mio modo di vedere sarebbe stato meglio dare le stesse prestazioni e la batteria che durava meno in quanto come utente percepisco che il problema è la batteria e posso decidere di cambiarla......
Così facendo ( e non dicendo niente al Cliente...) sono indotto a pensare che lo Smartphone sia ormai superato e più facilemente decido di cambiarlo con il nuovo modello......
Capisco che ad Apple convenga il secondo metodo per ovvii motivi.....ma quantomeno dovrebbe comunicarle al cliente queste "pratiche".......
OvErClOck82
21-12-2017, 10:37
Ed il punto è tutto lì, DEVONO avvisare il consumatore, poi che sia per una batteria difettosa o vecchia (perché come hanno già scritto dopo 4-5 anni è fisiologico che succeda) non ha importanza
A mio avviso dovrebbero sostituirli tutti senza costi per l'utente, siamo ai limiti, superati, della truffa: per non dover riconoscere una garanzia ti castro il bene venduto.
in garanzia te lo devono cambiare ci mancherebbe...
fuori garanzia però non sono più tenuti a farlo, ci sono state delle campagne di richiamo per determinati lotti con batterie difettose e potevi averne una nuova anche scaduta la garanzia di legge, ma non lo fanno per tutti i modelli
hanno introdotto il throttling sul 7 di recente e dicono che potrebbero fare la stessa cosa in futuro su altri modelli quindi può darsi che aspettino almeno un anno dall'uscita del modello (ricordiamo che la garanzia in USA e molti altri paesi è di 12 mesi e basta) così buona parte dei telefoni è già fuori garanzia e subisce questo trattamento
avrebbero dovuto informare l'utente, ad esempio potevano attivare di default il risparmio energetico e quando l'utente tentava di toglierlo si beccava l'avviso di batteria degradata, oppure potevano avvisare l'utente di prestazioni ridotte senza entrare in quella modalità
a quel punto uno fa la scelta, o cambio batteria o mi tengo il telefono lento ma almeno ne è consapevole
A mio modo di vedere sarebbe stato meglio dare le stesse prestazioni e la batteria che durava meno in quanto come utente percepisco che il problema è la batteria e posso decidere di cambiarla......
Così facendo ( e non dicendo niente al Cliente...) sono indotto a pensare che lo Smartphone sia ormai superato e più facilemente decido di cambiarlo con il nuovo modello......
Capisco che ad Apple convenga il secondo metodo per ovvii motivi.....ma quantomeno dovrebbe comunicarle al cliente queste "pratiche".......
il problema a quanto ho capito era lo spegnimento improvviso del telefono con un livello di carica ancora abbastanza alto
una cosa del genere da fastidio direi più del rallentamento del telefono che rimane perfettamente utilizzabile, anzi sono convinto che la maggior parte se ne accorge sì e no per le poche cose che ci fa
l'obsolescenza programmata secondo me è un'altra cosa e la si sperimenta ogni volta che esce il sistema operativo nuovo, in autunno quando c'è pure il nuovo modello di telefono
lì non c'entra la batteria, installi il nuovo iOS e va tutto più lento e questo ti spinge ad aggiornare il telefono
succede da tempo ed è abbastanza ovvio il perché
in questo caso non so, uno spegnimento improvviso da una parte ti può far cambiare iPhone, dall'altra ti può far venire voglia di provare altro passando alla concorrenza
anche rallentare le prestazioni può far venire voglia di Android, ma è più difficile accorgersene
informare l'utente secondo me sarebbe meglio anche per loro, poiché molti andrebbero direttamente in AS a farsi cambiare la batteria quindi avrebbero un ritorno economico
A mio modo di vedere sarebbe stato meglio dare le stesse prestazioni e la batteria che durava meno in quanto come utente percepisco che il problema è la batteria e posso decidere di cambiarla......
Esattamente.
I paragoni con le automobili lasciano il tempo che trovano. A un telefono non affidi la tua incolumità e quella di chi ti sta intorno.
Quale sarebbe il problema di una batteria che dura meno? Non arrivare fino a sera? E capirai. La Apple doveva "proteggere" i suoi utenti (a loro insaputa) da questa tremenda eventualità?
Ma appunto, se il telefono si scarica prima del dovuto si capisce subito che il problema è la batteria e si agisce di conseguenza.
Se, invece, il telefono viene surretiziamente rallentato, si è indotti a conclusioni errate e, probabilmente, a passare a un nuovo modello. Bella roba.
il problema a quanto ho capito era lo spegnimento improvviso del telefono con un livello di carica ancora abbastanza alto
Questo però è qualcosa che va oltre una batteria degradata. Le batterie nel tempo tendono a durare meno, ma il ciclo di scarica è sempre più o meno lo stesso. Non si schiantano all'improvviso.
Questo però è qualcosa che va oltre una batteria degradata. Le batterie nel tempo tendono a durare meno, ma il ciclo di scarica è sempre più o meno lo stesso. Non si schiantano all'improvviso.
a quanto ne so alcune batterie non riescono a gestire picchi di richiesta di corrente, come quando la CPU va al massimo e allora c'è lo spegnimento improvviso
il problema però non dovrebbe verificarsi tanto di frequente e probabilmente Apple è fin troppo conservativa e per limitare questo tipo di problema rallenta le batterie quando scendono sotto una certa soglia di efficienza, che non conosciamo
ecco perché sarebbe fondamentale la trasparenza, in modo da far decidere all'utente cosa fare
potrebbe tenere il telefono lento oppure decidere che può correre il rischio di avere spegnimenti improvvisi, che comunque sono rari, oppure cambia batteria e sta tranquillo
Simonex84
21-12-2017, 11:13
tipo sostituire i dispositivi, visto la tanta acclamata assistenza apple? :D
intendi tipo così?? https://www.apple.com/support/iphone6s-unexpectedshutdown/ :asd: :asd:
TheDarkAngel
21-12-2017, 11:33
Certo che in fatto di paraculaggine in apple hanno il master. Che pietà.
Nelson Muntz
21-12-2017, 11:34
negli stessi articoli fonte della notizia spiegano che, ripristinando la batteria, il dispositivo torna a piena efficienza operativa.
ok , peccato che il consumatore medio (ma anche quello smaliziato , fino ad oggi) non essendo informato di questa cosa (che e' il VERO problema) quando vede il suo smartphone rallentare sempre piu' pensa a cambiare cellulare (oltre a bestemmiare) non certo a cambiare batteria !
Feanorlike
21-12-2017, 11:37
Da detentore di iphone 6s per me è una truffa bella e buona. Nel mio laptop ho tutte le maniere per informarmi sullo stato dei componenti e cambiarli, in un device apple non c'è nè maniera di capire se la batteria è vecchia se non usando app di 3e parti neanche sicuramente valide, ed a quanto pare l'user experience è a puttane senza neanche che si sappia perchè.
A me è stato venduto un cellulare col clock da 1.8 ghz, se non può sostenerlo per un problema di batteria beh non vorrei fossero solo cazzi miei ma di quello che l'ha venduto. 1.7k mah di batteria fanno schifo, si sapeva, ma aspettarsi questo? No grazie class action :p
Feanorlike
21-12-2017, 11:43
Avrebbero dovuto metterlo all'acquisto il pop up. Semplicemente se mi vendi dei componenti che nominalmente hanno quella potenza ma di fatto non la raggiungeranno mai a causa di un terzo componente che fa semplicemente schifo di qualità (o addirittura design failure perchp 1.7k mah so troppo pochi per garantire i volt giusti a bassa carica), lì mi hai venduto un prodotto come un altro e minimo ho diritto alla differenza se non ad un completo refund, nel paese che vorrei.
Cioè cazzo fosse semplice cambiare le batterie sarebbero mezzo parati ma neanche è una cassaforte XD
Feanorlike
21-12-2017, 11:46
Aggiungo che veramente pareva troppo bello avere un cellulare con un clock di qualche mhz inferiore ad un laptop. Puzzava troppo. Era troppo snappy sto cazzo di 6s per essere bello..
Detto ciò io manco ho una batteria difettata e probabilmente giro ancora al massimo considerato che il wear sta al 13% xo cazzodio ho letto che lo han fatto pure sul 7 e lo faranno sempre d'ora in poi... ma un cambio batteria umano no? Devo appendere tutte le compagnie che chiudono le batterie in cassaforte e nn se ne salverebbe UNA asd
eh perché altre compagnie invece son rose e fiori..
Puoi darmi qualche riferimento ad altre marche che facciano downclock dei cellulari senza informare il cliente ?
Quale altra marca può annoverare clienti così affezionati da sborsare soldi a palate, farsi prendere in giro ed essere assolutamente contenti di tutto ciò ?
un disclaimer 'prima di' non ci sarebbe stato male, su questo penso ci sia poco da discutere. che poi su ciò si possa aprire un fianco legale, da vedere, nel senso che o prima di ammettere hanno stanziato un budget preventivo, o sanno che sono legalmente coperti
per il resto non mi pare un comportamento strano, in aprticolare per apple, ma anche per qualunque altra azienda globale
Simonex84
21-12-2017, 12:22
io resto dell'idea che una batteria degradata sia di fatto un componente difettoso.
Si concretizza in un calo di prestazioni dello smartphone.
Secondo me c'e' poco da dire, deve essere cambiata in garanzia.
Ovviamente se rientra nel periodo dei 24mesi.
Non entro nel merito del giudizio morale sul comportamento di Apple, per evitare polemiche.
E' interessante invece un giudizio di natura legale.
La batteria è un consumabile, è normale che si deteriori con l’utilizzo.
sarebbe come chiedere ad HP di cambiarmi in garanzia la stampante quando finisce la cartuccia.
Lampetto
21-12-2017, 12:36
La batteria è un consumabile, è normale che si deteriori con l’utilizzo.
sarebbe come chiedere ad HP di cambiarmi in garanzia la stampante quando finisce la cartuccia.
A parte che la cartuccia la posso cambiare da solo in pochi minuti e la batteria ha bisogno del servizio assistenza, e a parte che sul display della stampante viene visualizzato chiaramente il quantitivo dell'inchiostro o del toner rimanente, invece sul display dell'iPhone resta tutto in silenzio, ..si più o meno è così...
Simonex84
21-12-2017, 12:37
L'esempio non l'ho capito.
Cmq il prodotto perde prestazioni rispetto a quello che ho pagato?
Si.
Quindi IMO legalmente ci sono le condizioni per far valere la garanzia.
Allora qualsiasi batteria al mondo andrebbe cambiata in garanzia dopo tot mesi/anni perché qualsiasi batteria al litio si deteriora col passare del tempo.
I consumabili, così si chiamano quelle parti soggette a consumo/usura col passare del tempo, non sono mai coperte da garanzia, come la cartuccia della stampante che si svuota, le gomme dell’auto che diventano lisce, la batteria dell’auto che dopo 10 anni va cambiata, ecc......
MiKeLezZ
21-12-2017, 12:43
Che problema c'è, basta andare al negozio apple garden of iDeas e farselo cambiare con quello da 256 gigga jet blue con soli 800 euro supplementari. Con altri 1000 ti puoi tenere anche quello vecchio difettoso e venderlo 3000 su ebay scrivendogli "iphone alpha version-true slowly pleasure..." :oink: :oink:Te ci ridi. Una mia amica con iPhone 7 vuole passare al 8. "Perché", gli ho chiesto? "Perché è la versione nuova".
Che costi 800 euro non importa. Che sia identico al precedente, neppure. L'importante è apparire.
Allora qualsiasi batteria al mondo andrebbe cambiata in garanzia dopo tot mesi/anni perché qualsiasi batteria al litio si deteriora col passare del tempo.
I consumabili, così si chiamano quelle parti soggette a consumo/usura col passare del tempo, non sono mai coperte da garanzia, come la cartuccia della stampante che si svuota, le gomme dell’auto che diventano lisce, la batteria dell’auto che dopo 10 anni va cambiata, ecc......
Infatti i componernti consumabili come le batterie sono ben separati dal resto del dispositivo in modo da permetterne una facile sostituzione ...
Oh ... wait a minute ... :fagiano:
ninja750
21-12-2017, 13:02
La tua batteria non è più fichissima come quando l'hai comprata
d'altra parte l'hai pagata poco che pretendi? :O
Nelson Muntz
21-12-2017, 13:24
Te ci ridi. Una mia amica con iPhone 7 vuole passare al 8. "Perché", gli ho chiesto? "Perché è la versione nuova".
Che costi 800 euro non importa. Che sia identico al precedente, neppure. L'importante è apparire.
Devi dire alla tua amica di passare all'X , che con l'8 rischia di non apparire abbastanza , pero' , rischiando di confondersi coi 'povery' rimasti a 6/6s/7 ! ;)
ps: noi ci scherziamo , ma io conosco uno che ogni anno prende un iphone nuovo solo con la colorazione 'esclusiva' di ogni generazione e solo per poter riconoscere al volo che si ha il modello nuovo (e poco importa se il colore 'esclusivo' fa cagare)
TheDarkAngel
21-12-2017, 13:46
ma da quel che ho capito, non si parla (solo) del classico deteriomanto della batteria nel tempo, ma anche prima con quelle difettose
Questo comportamento maschera entrambe le problematiche, è evidente l'intento disonesto.
capellone24
21-12-2017, 13:52
Nell’industria automotive succede di continuo, ultimamente "una nota azienda" mi ha mandato una lettera in cui mi consiglia l’aggiornamento software bla bla bla .......peccato che lo stesso riduca la potenza di circa un 15% facendo un test ufficioso su banco prova privato ( test che non ha alcun valore legale ovviamente) .....Le grandi società Se ne approfittano perché nessun utente andrà ad intentare una costosissima causa per una cosa del genere.....
ma da quel che ho capito, non si parla (solo) del classico deteriomanto della batteria nel tempo, ma anche prima con quelle difettose
No, si parla di batterie degradate col tempo, come è normale che una qualunque batteria faccia. Per quelle difettose, tipo quelle del 6S c’è stato una campagna di richiamo con sostituzione gratuita.
Apple doveva essere più trasparente da questo punto di vista e avvisare l’utenza dei possibili rallentamenti per via del degrado naturale delle batterie. Questo glielo si può incolpare. Poi, come detto nei forum americani e dagli sviluppatori, è stata una scelta ingegneristica, condivisibile o meno è un altro discorso.
Poi si sa, queste notizie sono terreno fertile per qualunque tipo di trollaggio, anche e soprattutto da parte di quelli che appena appena tocchi le loro beneamate partono con fiumi di parole a difesa...
TheDarkAngel
21-12-2017, 13:53
Nell’industria automotive succede di continuo, ultimamente fca mi ha mandato una lettera in cui mi consiglia l’aggiornamento software bla bla bla .......peccato che lo stesso riduca la potenza di circa un 15% facendo un test ufficioso su banco prova privato( test che non ha alcun valore legale ovviamente) .....Le grandi società Se ne approfittano perché nessun utente andrà ad intentare una costosissima causa per una cosa del genere.....
Se fosse vero portali in tribunale che vinci facile, così si riprendono l'auto e smetti girare con una fca. Doppio vantaggio.
Nelson Muntz
21-12-2017, 13:55
Nell’industria automotive succede di continuo, ultimamente fca mi ha mandato una lettera in cui mi consiglia l’aggiornamento software bla bla bla .......peccato che lo stesso riduca la potenza di circa un 15% facendo un test ufficioso su banco prova privato( test che non ha alcun valore legale ovviamente) .....Le grandi società Se ne approfittano perché nessun utente andrà ad intentare una costosissima causa per una cosa del genere.....
:eek: di quale modello di automobile parli ?!
capellone24
21-12-2017, 13:58
Se fosse vero portali in tribunale che vinci facile, così si riprendono l'auto e smetti girare con una fca. Doppio vantaggio.
intendevo una nota azienda , ho scritto fca per sbaglio :-D
cmq in tribunale che vai a fare??? hai presente come funziona? causa legale di 10 anni tra pinco pallino che si lamenta dell'aria fritta e un colosso che ti sommerge di dati perizie ecc ecc......posso dimostrare quello che vogliono, vai a dimostrare che Apple ha agito in danno all'utente che ha accettato i termini legali dell'aggiornamento software......
TheDarkAngel
21-12-2017, 14:01
intendevo una nota azienda , ho scritto fca per sbaglio :-D
cmq in tribunale che vai a fare??? hai presente come funziona? causa legale di 10 anni tra pinco pallino che si lamenta dell'aria fritta e un colosso che ti sommerge di dati perizie ecc ecc......posso dimostrare quello che vogliono, vai a dimostrare che Apple ha agito in danno all'utente che ha accettato i termini legali dell'aggiornamento software......
Perchè se non si va mai in tribunale sono parole al vento ma qualche associazione andrà volentieri con un nome come apple.
L'hanno fatto con samsung per i GB disponibili, lo faranno anche per loro, non avrai ragione oggi, ma tra 10 anni ti leverai un sassolino, mai lasciar correre.
capellone24
21-12-2017, 14:04
:eek: di quale modello di automobile parli ?!
ovviamente della Simca ........il punto non è l'auto, il punto è che risulta praticamente impossibile dimostrare che anche qualora ci fosse una situazione di decremento delle prestazioni certificabile lo stesso decremento non fosse stato autorizzato dal cliente stesso in fase di accettazione dell'aggiornamento in una delle mille clausole scritte nei contratti e nelle note legali, o che addirittura lo stesse decremento in realtà è una miglioria in quanto ti evita che il telefono prende fuoco nel caso in cui la pila lipo vada sotto tensione a bassa temperatura......del resto chi lo ha installato l'aggiornamento??
capellone24
21-12-2017, 14:05
Perchè se non si va mai in tribunale sono parole al vento ma qualche associazione andrà volentieri con un nome come apple.
L'hanno fatto con samsung per i GB disponibili, lo faranno anche per loro, non avrai ragione oggi, ma tra 10 anni ti leverai un sassolino, mai lasciar correre.
sui Gb di Samsung era più fondata la causa, qui si è davvero sul filo del rasoio .....
TheDarkAngel
21-12-2017, 14:17
sui Gb di Samsung era più fondata la causa, qui si è davvero sul filo del rasoio .....
Non è sul filo del rasoio perchè hanno nascosto il fatto, così come era nascosto che lo spazio residuo fosse minore, dopo le prime avvisaglie di cause infatti tutti hanno messo bello in grande l'avviso.
Il problema è sempre celare i comportamenti, ecco perchè sono illegittimi.
in garanzia te lo devono cambiare ci mancherebbe...
fuori garanzia però non sono più tenuti a farlo, ci sono state delle campagne di richiamo per determinati lotti con batterie difettose e potevi averne una nuova anche scaduta la garanzia di legge, ma non lo fanno per tutti i modelli
hanno introdotto il throttling sul 7 di recente e dicono che potrebbero fare la stessa cosa in futuro su altri modelli quindi può darsi che aspettino almeno un anno dall'uscita del modello (ricordiamo che la garanzia in USA e molti altri paesi è di 12 mesi e basta) così buona parte dei telefoni è già fuori garanzia e subisce questo trattamento
La garanzia Apple sulla batteria ed altri componenti è di 12 mesi anche in Italia.
il problema a quanto ho capito era lo spegnimento improvviso del telefono con un livello di carica ancora abbastanza alto
una cosa del genere da fastidio direi più del rallentamento del telefono che rimane perfettamente utilizzabile, anzi sono convinto che la maggior parte se ne accorge sì e no per le poche cose che ci fa
l'obsolescenza programmata secondo me è un'altra cosa e la si sperimenta ogni volta che esce il sistema operativo nuovo, in autunno quando c'è pure il nuovo modello di telefono
lì non c'entra la batteria, installi il nuovo iOS e va tutto più lento e questo ti spinge ad aggiornare il telefono
succede da tempo ed è abbastanza ovvio il perché
in questo caso non so, uno spegnimento improvviso da una parte ti può far cambiare iPhone, dall'altra ti può far venire voglia di provare altro passando alla concorrenza
anche rallentare le prestazioni può far venire voglia di Android, ma è più difficile accorgersene
informare l'utente secondo me sarebbe meglio anche per loro, poiché molti andrebbero direttamente in AS a farsi cambiare la batteria quindi avrebbero un ritorno economico
Bene :D
A questo punto mi chiedo cosa facciano Samsung, Huawei e compagnia....
Vedo anche altre compagnie che lo fanno, però deriva da altro come aggiornamenti pesanti.
Ho un Galaxy S2 rimasto alla 4.1.2 e senza aggiornare applicazioni (tranne quando forzato da nuove funzioni) va ancora ora alla grande, mentre l'S4 tutto aggiornato si pianta per colpa di Whatsapp e altre applicazioni ormai "necessarie" nel quotidiano.
Nei test fatti (con le stessa applicazione restate immutate da appena preso fino ai 3 anni successivi), si può vedere che il calo di prestazioni è minimo, stimato (con cronometro) intorno al 15% dopo 3 anni!
Concordo in pieno che è la migliore azione di marketing!
a quanto ne so alcune batterie non riescono a gestire picchi di richiesta di corrente, come quando la CPU va al massimo e allora c'è lo spegnimento improvviso
il problema però non dovrebbe verificarsi tanto di frequente e probabilmente Apple è fin troppo conservativa e per limitare questo tipo di problema rallenta le batterie quando scendono sotto una certa soglia di efficienza, che non conosciamo
ecco perché sarebbe fondamentale la trasparenza, in modo da far decidere all'utente cosa fare
potrebbe tenere il telefono lento oppure decidere che può correre il rischio di avere spegnimenti improvvisi, che comunque sono rari, oppure cambia batteria e sta tranquillo
L'iPhone accende lo schermo ad ogni notifica, con schermo LCD. Questo porta un elevato assorbimento energetico se la luminosità è al massimo.
Aggiungi una qualche attività dispendiosa in background (e il processore dual core fino alle generazioni precedenti al 7) ed eccoti il problema che si verifica di frequente!
Concordo in pieno nella trasparenza, perché ognuno può fare come vuole, basta che non danneggia nessuno e informa delle propie azioni che potrebbero influire sugli altri!
edit:
e si, a causa di un difetto nel wifi, qualche mese fa mi hanno sostituito il terminale, senza tante menate.
Io avevo problemi alla "scheda" grafica dell'iMac. Mi hanno assistito molto bene, lo ammetto...ma la storia è finita con "o ne compri uno nuovo o vai a centri non ufficiali, invalidando l'Apple Care, perché noi non forniamo assistenza tecnica su quel componente"; stesso problema con le porte USB.
C'è da ammettere che sul Macbook Pro mi hanno aiutato sostituendomi lo schermo per "soli" 300€!
mi mandi pue il link per questi con le batterie difettose? o aspettano qualche class action prima?
Entro i 12 mesi devono farlo; dopo i 12 mesi le batterie non sono coperte da garanzia, quindi sarà da aspettare qualche class action...magari potrò riportare in vita alcuni miei dispositivi!
L'esempio non l'ho capito.
Cmq il prodotto perde prestazioni rispetto a quello che ho pagato?
Si.
Quindi IMO legalmente ci sono le condizioni per far valere la garanzia.
Tutti i dispositivi perdono prestazioni; qui il problema deriva dal fatto che le perdono ad un livello decisamente maggiore rispetto alla normale usura dei componenti interni!
Allora qualsiasi batteria al mondo andrebbe cambiata in garanzia dopo tot mesi/anni perché qualsiasi batteria al litio si deteriora col passare del tempo.
I consumabili, così si chiamano quelle parti soggette a consumo/usura col passare del tempo, non sono mai coperte da garanzia, come la cartuccia della stampante che si svuota, le gomme dell’auto che diventano lisce, la batteria dell’auto che dopo 10 anni va cambiata, ecc......
Non dovrebbe esser coperta da garanzia se è specificato che è un componente che richiede manutenzione.
Non è specificato e, per di più, la sostituzione non può esser fatta in maniera autonoma.
In questo caso, la garanzia dovrebbe valere almeno per i 24 mesi, così che tutti possano cambiarne una dopo i 12-18 mesi in modo gratuito! Se spendo 800-1200€ per un telefono mi aspetto almeno quello...anche perché la batteria costa 10€ (e l'intervento te lo fanno pagare 60€)!
Roland74Fun
21-12-2017, 15:26
Tutte le cose tecnologiche degradano col tempo. Solo le schede video radeon milgliorano col tempo, come fossero nelle botti di rovere.... :) :)
Nell’industria automotive succede di continuo, ultimamente "una nota azienda" mi ha mandato una lettera in cui mi consiglia l’aggiornamento software bla bla bla .......peccato che lo stesso riduca la potenza di circa un 15% facendo un test ufficioso su banco prova privato ( test che non ha alcun valore legale ovviamente) .....Le grandi società Se ne approfittano perché nessun utente andrà ad intentare una costosissima causa per una cosa del genere.....
Questo è un caso limite
Non è che non si sappia che l' aggiornamento porta a una diminuzione delle prestazioni, il problema di Volkswagen è che sono costretti a riportare le macchine dentro i parametri di omologazione per l' inquinamento, sono stati obbligati metterci una pezza che ovviamente finisce per castrare il motore.
E comunque il problema costerà parecchio sia per il richiamo delle macchine sia per le multe miliardarie.
Qua siamo al solito comportamento di Apple che si prende una decisione importante su come viene gestito lo smartphone senza chiedere né consultare e neppure informare i propri clienti
Questo è un caso limite
Non è che non si sappia che l' aggiornamento porta a una diminuzione delle prestazioni, il problema di Volkswagen è che sono costretti a riportare le macchine dentro i parametri di omologazione per l' inquinamento, sono stati obbligati metterci una pezza che ovviamente finisce per castrare il motore.
E comunque il problema costerà parecchio sia per il richiamo delle macchine sia per le multe miliardarie.
Qua siamo al solito comportamento di Apple che si prende una decisione importante su come viene gestito lo smartphone senza chiedere né consultare e neppure informare i propri clienti
Su Yaris di qualche anno fa hanno inserito alcuni componenti potenzialmente difettosi/più soggetti ad usura rispetto alla norma.
Ormai porto lì la macchina con cadenza biennale e mi sostituiscono le parti gratuitamente in un'ora.
Ad oggi, ho molti componenti soggetti ad usura che sono del tutto nuovi.
Il vero problema è che le case automobilistiche fanno un lavoro "alla grande", a costo di andarci a spendere molto; Apple nelle sue campagne di richiamo ha fatto anche meno che mettere una pezza ai prodotti.
Dati questi fatti, dovrebbero garantire una sostituzione gratuita della batteria tra i 18 e i 24 mesi, ma sarebbe come informare i clienti dei problemi della batteria (nonostante ci farebbero un figurone) e che Apple non è perfetta, senza considerare quanti clienti dei nuovi modelli perderebbero!
Purtroppo devo concordare: solito comportamento di Apple in queste situazioni.
Source: sono cliente Apple dai primi iPod Nano/Touch, iPhone e iPad, compresi iMac e Macbook Pro.
GaryMitchell
21-12-2017, 17:52
E intanto Motorola rilascia Moto Z2 Force con mod battery per una settimana operativa, hyper deep sleep con cpu load mode 0% da 300mhz a picco di 2300ghz, shattershield technology (Ma che goduria tutti queibelli iPhone 8 e X che si polverizzano nei drop test...sostituzione schermo 636 euro:asd: ), USB Type C con Turbocharge 4.0 e shock protection (praticamente nemmeno attaccando la usb alla 220 si brucia) e tante tecnologie belline.. Snapdragon 835 e 6 giga di ram, Daydream virtual reality di serie.
(Ma anche tutti gli altri col Mate10, S8+ stanno avanti...)
Brava Apple, continua cosi'. :cool:
Dumah Brazorf
21-12-2017, 20:19
Non è sul filo del rasoio perchè hanno nascosto il fatto, così come era nascosto che lo spazio residuo fosse minore, dopo le prime avvisaglie di cause infatti tutti hanno messo bello in grande l'avviso.
Il problema è sempre celare i comportamenti, ecco perchè sono illegittimi.
Secondo me è anche peggio della stodia sullo spazio disco dei samsung perchè l'utente informatico lo sapeva o poteva arrivarci con la logica che una parte di quello spazio sarebbe stato occupato dal sistema operativo (anzi personalmente non lo ritengo neanche adesso un caso, sui pc non è indicato lo spazio occupato da windows + la partizione di ripristino ma nessuno ha mai montato cause).
In questo caso invece se non c'era il tizio che si faceva i benchmark prima e dopo la sostituzione della batteria non ci arrivava nessuno.
Dumah Brazorf
21-12-2017, 20:27
c'è chi assimila questa cosa come un "bastardi mi state spingendo a cambiare modello rallentandolo di proposito", quando non è assolutamente così ma vabbè.
E' assolutamente così.
Come mai questa fantastica tecnologia è stata introdotta anno dopo anno solo sulle precedenti generazioni e non infilato subito anche nelle nuove? Anche queste invecchieranno nel giro di 1-2 anni e avranno lo stesso problema.
non avete capito una mazza...il nuovo slogan chiarirà tutto.
infatti:
Think Different! > Think Cool!
:asd:
Eversor2
22-12-2017, 05:51
Da proprietario di un Iphone SE, mi sento preso per il culo.
Ritengo che, siccome apple "è stata beccato" a fare la furba, non basti una dichiarazione ad appianare la cosa.
Penso sia fondamentale un "kill switch" nelle opzioni per togliere questa fantastica funzione e/o una controprova numerica da parte di apple che effettivamente il rallentamento è percepibile solo in sede di benchmark.
Nessuno sa se c'è un thread ufficiale o un reddit dedicato?
... fra una decina di gg vedrò coi miei occhi se sta cosa sarà vera o meno :asd:... mia cognata ha un iphone 6 ("liscio") preso praticamente al lancio...
Pur NON utilizzandolo in maniera intensiva (niente di particolare, oltre a a FB, WA e internet... nemmeno 1 gioco!) da qualche mese è diventato percettibilmente più "laggoso" e "lento" nella gestione delle app...
Su mia indicazione, proveremo a fargli cambiare batteria in AS (dubito che riusciremo entro quest'anno, ma vabbeh) e stiamo a vedere! :)
TwinDeagle
22-12-2017, 07:56
si ma dal non avvisare l'utente alla speculazione su obsolescenza programmata ce ne passa, e come si è visto c'è chi assimila questa cosa come un "bastardi mi state spingendo a cambiare modello rallentandolo di proposito", quando non è assolutamente così ma vabbè.
negli stessi articoli fonte della notizia spiegano che, ripristinando la batteria, il dispositivo torna a piena efficienza operativa.
Si tratta proprio di obsolescenza programmata invece. Hanno solo trovato una scusa plausibile per metterla in atto. Ti dico questo perché portando in assistenza un IPhone 6 affetto dal problema, hanno prima provato a fare dei reset, poi ad installare da zero il sistema.. alla fine, hanno offerto l'invio del terminale ai tecnici per una diagnostica, oppure la sostituzione (a pagamento) con un modello più recente. Questo perché non sapevano, a detta loro, quale fosse il problema. La questione della batteria non l'hanno mai tirata in ballo neanche per un istante.
mia cognata ha un iphone 6 ("liscio") preso praticamente al lancio...
Pur NON utilizzandolo in maniera intensiva (niente di particolare, oltre a a FB, WA e internet... nemmeno 1 gioco!) da qualche mese è diventato percettibilmente più "laggoso" e "lento" nella gestione delle app...
"iPhone" e "laggoso" sono parole che non possono stare, non dico nella stessa frase, ma nemmeno nello stesso messaggio. E' un ossimoro.
Sicuramente tua cognata lo impugna male. :D
Gyammy85
22-12-2017, 08:42
non avete capito una mazza...il nuovo slogan chiarirà tutto.
infatti:
Think Different! > Think Cool!
:asd:
NO, il nuovo slogan è it's different think magic. Un ribaltamento della filosofia aziendale :)
mashiro.tamigi
22-12-2017, 09:24
Il fatto stesso che Apple si giustifichi solo dopo che qualcuno l'ha scoperta, certifica che gli obiettivi sono altri.
Avrebbero potuto tranquillamente dichiararlo esplicitamente a priori, indicando magari anche quale calo delle prestazioni è previsto, e in che misura modello per modello, eventualmente non imponendolo ai device cui viene cambiata la batteria (o meglio ancora lasciandolo scegliere all'utente).
Nelson Muntz
22-12-2017, 10:01
Partita la class action (USA) ! :O
Ripeto, i possessori di Apple Care + sono stati truffati.
Se la batteria scende sotto l'80% di tenuta avrebbero diritto al cambio gratuito.
invece cosi non se ne accorgono perche la Apple furbamente nasconde il problema downcloccando la CPU.
IMO se e' cosi e' truffa a tutti gli effetti.
boh questa è materia da avvocati
se parte il throttling presumo sia perché l'efficienza è scesa sotto un parametro, quindi se vai in AS e loro fanno girare il tool dovrebbero vedere che la batteria è degradata e sostituirtela se hai la AC+
è vero tu fai più fatica ad accorgertene, ma se sei con AC+ puoi sempre andare in AS e dire "è diventato lento" e chiedere che risolvano il problema
se loro sanno che il cambio batteria è risolutivo fanno prima a sostituirtela piuttosto che stare a perdere tempo con palliativi tipo fare un ripristino del iPhone che non ti aiuta e ti lascia incazzato
inoltre siamo sempre lì, il tool per la batteria lo fanno girare loro
se vogliono truffarti come dici fanno prima a modificare il tool e dirti che la batteria è sopra 80% e quindi niente cambio anche con AC+
TheDarkAngel
22-12-2017, 10:35
è vero tu fai più fatica ad accorgertene
direi che il discorso finisce subito qui :O
Pure negli stati europei non si può avere questa condotta.
nickname88
22-12-2017, 10:41
Ripeto, i possessori di Apple Care + sono stati truffati.
Se la batteria scende sotto l'80% di tenuta avrebbero diritto al cambio gratuito.
invece cosi non se ne accorgono perche la Apple furbamente nasconde il problema downcloccando la CPU.
IMO se e' cosi e' truffa a tutti gli effetti.
Quoto
In pratica qualcosa di paragonabile al caso VW :ciapet:
Tuttavia non sempre il tuo ragionamento fa testo, gran parte dei fanboy del marchio dentro la truffa ci vivono.
NO, il nuovo slogan è it's different think magic. Un ribaltamento della filosofia aziendale :)
interessante, ma non mi piace la pronuncia.
rimango fedele al tincul:ciapet: ...rende meglio l'idea :asd:
grazie cmq per l'alternativa
Ripeto, i possessori di Apple Care + sono stati truffati.
Se la batteria scende sotto l'80% di tenuta avrebbero diritto al cambio gratuito.
invece cosi non se ne accorgono perche la Apple furbamente nasconde il problema downcloccando la CPU.
IMO se e' cosi e' truffa a tutti gli effetti.
l'apple care plus+ (230€?) è una ''tassa'' aggiuntiva che si è inventata la apple e finisce dritta dritta nelle tasche della apple. un modo subdolo ma efficace per scendere più in profondità nel portafogli dei suoi stessi utenti. è una vita che lo diciamo.
pero' come sostiene qualcuno, con i propri soldi ( e in questo caso anche terga direi) ci si fà quello che vuole. :ciapet:
:ronf:
l'apple care plus+ (230€?) è una ''tassa'' aggiuntiva che si è inventata la apple e finisce dritta dritta nelle tasche della apple. un modo subdolo ma efficace per scendere più in profondità nel portafogli dei suoi stessi utenti. è una vita che lo diciamo.
pero' come sostiene qualcuno, con i propri soldi ( e in questo caso anche terga direi) ci si fà quello che vuole. :ciapet:
:ronf:
è bene ricordare due cose, la prima è che AC+ estende il supporto a 2 anni ai paesi che non hanno il secondo anno come l'unione europea e la seconda è che copre i danni accidentali che non puoi pretendere vengano riparati con la garanzia di legge, ad esempio se ti vola il telefono in terra e spacchi il display
purtroppo ti fanno pagare un sacco di soldi le riparazioni in garanzia
https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/screen-damage
quindi se spacchi il display te la cavi con 29 euro di franchigia, praticamente la AC+ te la sei già ripagata...
è tutto proporzionale al costo (elevatissimo) di partenza di iPhone
dopo che spendi 1000 euro per il telefono la AC+ è circa il 20%, tanto ma se sei uno che lo spacca di continuo è quasi un obbligo farla
io l'ho fatta solo sul Mac perché estende la garanzia a 3 anni, cosa che preferisco avere su una macchina che uso per lavoro
MiKeLezZ
22-12-2017, 15:44
è bene ricordare due cose, la prima è che AC+ estende il supporto a 2 anni ai paesi che non hanno il secondo anno come l'unione europea e la seconda è che copre i danni accidentali che non puoi pretendere vengano riparati con la garanzia di legge, ad esempio se ti vola il telefono in terra e spacchi il display
purtroppo ti fanno pagare un sacco di soldi le riparazioni in garanzia
https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/screen-damage
quindi se spacchi il display te la cavi con 29 euro di franchigia, praticamente la AC+ te la sei già ripagata...
è tutto proporzionale al costo (elevatissimo) di partenza di iPhone
dopo che spendi 1000 euro per il telefono la AC+ è circa il 20%, tanto ma se sei uno che lo spacca di continuo è quasi un obbligo farla
io l'ho fatta solo sul Mac perché estende la garanzia a 3 anni, cosa che preferisco avere su una macchina che uso per lavoroCerto pagare 259 euro di AC+ per farsi cambiare eventualmente il display... REGALATA PROPRIO
Con 259 euro mi compro un altro Android, ma vabbè
A ognuno il suo, immagino
Certo pagare 259 euro di AC+ per farsi cambiare eventualmente il display... REGALATA PROPRIO
Con 259 euro mi compro un altro Android, ma vabbè
A ognuno il suo, immagino
ognuno fa appunto i suoi conti... se spendi 1000 euro per un telefono e si rompe difficilmente dici "ma sì lo butto e compro un Android", vai a fartelo riparare e se non hai la AC+ sono botte da 200 euro
poi figurati, non è che devo difenderli, faccio soldi grazie a Apple ma non sono azionista quindi che vendano a 1000 piuttosto che a 200 euro non mi cambia nulla, più clienti hanno loro meglio va per me e per ora sta andando bene :)
se prendono per il deretano la loro clientela non mi sembra positivo a lungo termine, quindi spero che la class action serva a farli tornare in riga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.