View Full Version : Windows 10: rilasciata la build 17063 con una miriade di novità. Eccole tutte
Redazione di Hardware Upg
20-12-2017, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-rilasciata-la-build-17063-con-una-miriade-di-novita-eccole-tutte_73097.html
Microsoft ha rilasciato nel Fast Ring per gli Insider la tanto attesa build di Windows 10 Redstone 4 che seppure in leggero ritardo rispetto al programma ha portato con sé molteplici novità come la Timeline, i Sets e il Fluent Design. Eccole tutte in questo articolo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
timeline:
ergo, da oggi, posso vedere quante volte hanno usato il PC sui siti porno tutti gli amici che me li portano per qualsiasi motivo...
e poi dirgli che se non la smettono di andare su certi siti non la smetteranno mai di portarmi i PC per farli rifunzionare.
matsnake86
20-12-2017, 19:02
Meno male che si può spegnere la timeline....
Per il resto sticazzi.
Quello che vorrei inserissero è Explorer con le schede ed un tema scuro.
Marko#88
20-12-2017, 20:07
La sto provando un pochino sullo Xiaomi Air 12. Per ora non sembra male, esteticamente inizia ad essere parecchio appagante e in questa mezz'oretta non ho rilevato bug né problemi.
Vedremo nei prossimi giorni anche se è un portatile di cui faccio un uso talmente base che difficilmente si noteranno problemi.
nickname88
20-12-2017, 22:17
niente tema dark su explorer :doh:
La sto provando un pochino sullo Xiaomi Air 12. Per ora non sembra male, esteticamente inizia ad essere parecchio appagante e in questa mezz'oretta non ho rilevato bug né problemi.
Vedremo nei prossimi giorni anche se è un portatile di cui faccio un uso talmente base che difficilmente si noteranno problemi.
è da stamani che chiede il riavvio, ma aspetto le cavie...
l'ultima volta che non l'ho fatto ho beccato la build sciroppata scappata per caso nel canale fast.
a te sembra non abbia portato particolari problemi, giusto?
Marko#88
20-12-2017, 22:59
è da stamani che chiede il riavvio, ma aspetto le cavie...
l'ultima volta che non l'ho fatto ho beccato la build sciroppata scappata per caso nel canale fast.
a te sembra non abbia portato particolari problemi, giusto?
Se ha problemi non li vedo. Ma ripeto, ci ho guardato due robe sul tubo, navigato un po', cercato le nuove funzioni/caratteristiche e scorso qualche foto... nessun uso particolare ma nessun problema per ora. ;)
Ma la funzione simil tab in esplora risorse?
Ma è una mia impressione o sta diventando un pachiderma w10
rockroll
21-12-2017, 01:05
Ma è una mia impressione o sta diventando un pachiderma w10
Non solo tua, stai certo.
Nessuno si offenda sa dico la mia: è tutto oppio per il popolo, secondo la vecchia regola romana di condizionare il popolo offrendogli panem et circenses.
Ma Win 10 LTSB Enterprise... mannaggia... nessuno che almeno tenti di procurarselo?
coschizza
21-12-2017, 06:30
Non solo tua, stai certo.
Nessuno si offenda sa dico la mia: è tutto oppio per il popolo, secondo la vecchia regola romana di condizionare il popolo offrendogli panem et circenses.
Ma Win 10 LTSB Enterprise... mannaggia... nessuno che almeno tenti di procurarselo?
Anche la ltsb ha pro e contro per esempio in azienda abbiamo dei software che girano su 10 ma non su quella build. Quindi chi la ama spesso è perché non sa per cosa è fatta e come è diversa dalle building standard.
Marko#88
21-12-2017, 06:41
Ma è una mia impressione o sta diventando un pachiderma w10
Cioè? Io non lo vedo pesante, è rapido e scattante anche col Core M e 4GB di ram… sul fisso 4790K e 16GB ovviamente non sto neanche a dirlo. In cosa vedi pesantezza?
mattia.l
21-12-2017, 07:54
ancora il pannello di controllo che assieme all'app impostazioni fa un casino assurdo
ancora explorer stile anni 90, non rifatto come app
ma focalizzarsi sulle cose importanti? :asd:
E tutte le persone che usano tranquillamente la versione classica come fanno ad usarla ?
Come fanno a farlo girare con successo su macchine di dieci anni fa senza usare una ltsb ?
Pensaci !
Ovviamente usano un sistema indecente e malfunzionante. :D
Curiosità: ma quanto tempo passa di solito perchè questi update passino dai circuiti (fast e slow rings) alla distribuzione 'normale'?
matsnake86
21-12-2017, 10:33
Ma è una mia impressione o sta diventando un pachiderma w10
Per fortuna si può spegnere sempre tutto.
Sul pc dell'ufficio ho praticamente tutti gli interruttori su disattivato.
nickfede
21-12-2017, 10:43
Ma è una mia impressione o sta diventando un pachiderma w10
Se ti riferisci al numero di funzionalità ok.....
Perchè dal già scattante Win8 ad oggi a me sembra che se non si è addirittura ulteriormente velocizzato meno prestante non lo è.....
Se ti riferisci al numero di funzionalità ok.....
Perchè dal già scattante Win8 ad oggi a me sembra che se non si è addirittura ulteriormente velocizzato meno prestante non lo è.....
Infatti.
Due giorni fa ha installato il Fall Creators Update (chiedendo se volevo procedere subito o rinviare, tra l'altro, e avvertendo che sarebbe stato un aggiornamento più lungo del normale) e per il momento sta andando tutto liscio. Scanner, stampante, mouse wireless e scheda video riconosciuti. Non mi ha nemmeno messo Candy Crush nella home del menù. :p
Non rilevo alcun appesantimento e fila bello liscio.
Devo dire che, ora come ora, non tornerei indietro a Seven.
Gannjunior
21-12-2017, 12:25
mi spiegate questa parte per favore?
Tante altre novità poi riguardano Windows Defender Application Guard, il sottosistema Linux ma anche nuovi comandi per gli sviluppatori come anche per gli Amministratori IT
quel "sottosistema linux" ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2017, 13:04
mi spiegate questa parte per favore?
quel "sottosistema linux" ?
Dove sei stato l'ultimo anno? :)
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/wsl/install-win10
daniluzzo
21-12-2017, 15:29
Boh, intanto a me ha smesso di funzionare PDF Sam basic, che è una gran comodità...
Ogni volta che si aggiorna windows bisogna accendere un cero alla Madonna :mc:
Lampetto
21-12-2017, 15:34
Boh, intanto a me ha smesso di funzionare PDF Sam basic, che è una gran comodità...
Ogni volta che si aggiorna windows bisogna accendere un cero alla Madonna :mc:
Qui stiamo parlando di una build beta per gli insiders non della versione stabile...
Io mi ritrovo l'icona di Defender con il triangolino giallo ma aprendo il Security Center non c'è nessun avviso. Bug?
Inoltre, cosa più grave, ho notato che ho le connessioni SSL sulla porta 995 verso Gmail bloccate. Saranno collegati i problemi?
Update: Ho aggiornato anche sul portatile: stessi problemi.
Matrix_Genesis
22-12-2017, 19:57
Io in verità non concepisco come possa il mio pc fisso con build 15063 all'avvio avere a fare niente 4GB di RAM occupati... Apri chrome e per quattro schede in croce ti alloca 800MB di RAM...ma che cavolo avrà mai da farci!!!
Già impreco tutti i giorni con software come RAD e WAS che sono molto esosi di memoria RAM ma che windows 10 all'apertura abbia tutta quell'occupazione proprio non lo concepisco! Mettete un benedetto manager comodo per gestire TUTTI i servizi di windows! Almeno le persone che se ne intendono un po' di più possono customizzare al meglio il sistema. La vecchia gestione servizi ereditata dagli os precedenti oramai lascia a desiderare.
Il fastidio è proprio non avere il controllo.
amd-novello
23-12-2017, 01:58
Io ho smesso da tempo di preoccuparmi dell'occupazione della RAM. Ho otto giga su entrambi i laptop e solo quando carico filmati su YouTube arrivo ad occupare sei giga e poco più. Chrome o Firefox non cambia occupano centinaia di mega l'uno e anche qualche giga dopo sei o sette schede aperte. Echissene. Non ho mai ricevuto il messaggio di ram insufficiente.
Windows l'ho installato quando è uscito sull'Asus, l'ho reinstallato un anno fa e dopo tutti gli update a me sembra uguale a prima. Ma quoto chi dice che ogni volta accende un cero. :)
nickname88
23-12-2017, 07:50
Io ho smesso da tempo di preoccuparmi dell'occupazione della RAM. Ho otto giga su entrambi i laptop e solo quando carico filmati su YouTube arrivo ad occupare sei giga e poco più. Chrome o Firefox non cambia occupano centinaia di mega l'uno e anche qualche giga dopo sei o sette schede aperte. Echissene. Non ho mai ricevuto il messaggio di ram insufficiente.
Windows l'ho installato quando è uscito sull'Asus, l'ho reinstallato un anno fa e dopo tutti gli update a me sembra uguale a prima. Ma quoto chi dice che ogni volta accende un cero. :)Il muletto di mio padre è un notebook con 3GB di RAM e Win7, anche con decine di schede aperte su Chrome funziona.
La RAM è satura già dopo tre schede anche senza contenere alcun video flash, ma con l'aumentare delle schede ( fino a 10-15 ), anche con molti video si adatta e continua a funzionare bene, crolla ovviamente laddove ci siano video pesanti ( formati meno compressi, molti video in una singola scheda, risoluzione oltre i 1080p o altro ).
Marko#88
23-12-2017, 08:50
Io in verità non concepisco come possa il mio pc fisso con build 15063 all'avvio avere a fare niente 4GB di RAM occupati... Apri chrome e per quattro schede in croce ti alloca 800MB di RAM...ma che cavolo avrà mai da farci!!!
Già impreco tutti i giorni con software come RAD e WAS che sono molto esosi di memoria RAM ma che windows 10 all'apertura abbia tutta quell'occupazione proprio non lo concepisco! Mettete un benedetto manager comodo per gestire TUTTI i servizi di windows! Almeno le persone che se ne intendono un po' di più possono customizzare al meglio il sistema. La vecchia gestione servizi ereditata dagli os precedenti oramai lascia a desiderare.
Il fastidio è proprio non avere il controllo.
Se credi di poter gestire meglio la ram rispetto a chi ha progettato l'OS manda un CV alla MS, gente come te verrebbe pagata bene :asd:
Ben venga un buon utilizzo della ram… sono finiti i tempi di XP. :rolleyes:
Gannjunior
24-12-2017, 22:03
Dove sei stato l'ultimo anno? :)
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/wsl/install-win10
mi è solo nato un bimbo....
:)
allora avevo capito "bene"....cioè permettono la virtualizzazione dentro windows senza passare che so da virtualbox, quindi in modo "nativo"?
Gannjunior
02-01-2018, 21:40
ma quando arriva la notifica dell'update? io la sto ancora aspettando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.